Thread Alitalia Etihad III : l'accordo


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,843
1,776
c'è solo un elenco senza specifiche ulteriori.
Si parla di voli da AUH per Milano/Roma/Bologna/Venezia/Catania

Quanto alle rotte da LIN c'è l'elenco postato nell'altro articolo, credo che si siano clamorosamente dimenticati di ZRH (visto che c'è GVA a maggior ragione).
Ad ogni modo mi pare una bozza tanto per far capire come si allargheranno i cieli UE.
Pare non ci siano richieste specifiche sulla LIN-AUH comunque, nonostante si fosse a lungo paventato e rumoreggiato.


Poi c'è l'elenco delle nuove rotte AZ.

da MXP : PVG
da FCO : PEK, ICN, SFO, MEX, SCL e più frequenze a ORD, JFK e GIG
Le frequenze annunciate quindi non tornano, da MXP mancherebbe una destinazione che dovrebbe essere AUH,mentre da FCO non ci sono frequenze sufficienti per coprire tutte queste destinazioni a meno di non considerare definitiva la chiusura di CCS e non considerare il terzo daily della summer per JFK che da in descrizioni pareva confermato per tutto l'anno.
Ragionando con le macchine necessarie poi sarebbe ancora più difficile da quadrare, immagino lo facciano riducendo le frequenze, oppure un modo intelligente per quadrare il tutto potrebbe essere la presenza di macchine più capienti fra le 6 aggiuntive.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,843
1,776
Se faranno la bad company, rimarranno semplicemente dove sono.
A proposito di bad company, ma nel resto dell'europa è permessa la creazione di una bad e good quando le cose vanno male,? Vorrei sapere se è solo un caso tricolore.
Non è corretto parlare di bad o good company in questo caso, AZ CAI che nel,attua definizione sarebbe la bad non andrà in liquidazione con una procedura o fallimento, ma rimarrà in vita come azionista di maggioranza di AZ New.
In Europa e nel mondo questo viene fatto regolarmente, così come in molti paesi ci sono procedure per la ristrutturazione di realtà aziendali in difficoltà come può essere la legge Marzano italiana, ma è una cosa diversa da quello che viene fatto in questo caso.
Riguardo ai licenziamenti, il mondo da visioni estremamente differenti, da una lettera,passando per una stretta di mano ed un incentivo economico pari a qualche mese di stipendio arrivando fino agli ammortizzatori sociali avuti ne settore in Italia, non ho mai trovato tutele così lunghe e a cifre così alte per licenziamenti collettivi di esuberi.
 

FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,078
362
Genova - LIMJ
:)


no ti prego, non occorre avere laurea alla Bocconi e master a Yale; andamento bilanci, rotazioni di AD e ricche buonuscite (alcune sotto inchiesta) non sono cose che puoi deliberatamente ignorare per lavartene le mani e dire "non so, non mi espongo...".


si e' facile, te l'ho servita su vassoio d'argento FlyKing :) :) :) Italiani tutti esperti di Aviazione Civile! E allora, chiudiamo il forum per questo o lasciamo che almeno le evidenze piu' eclatanti siano anch'esse oggetto di discussione, lauree e master o meno? ;)

EEA

p.s. "Mi ricordai di come eravamo venuti tutti da Gatsby con i sospetto della sua corruzione, mentre lui stava in mezzo a noi con il suo sogno incorruttibile" :)
Mi occupo di medicina, non di finanza, pertanto mi limito ad esprimere delle sensazioni e commentare più o meno vivacemente le notizie o i rumors usciti a mezzo stampa, più che a giudicare il perché e il percome DT e predecessori siano stati dei buoni AD o meno.
Rimanendo in tema di AD posso dirti che su Sabelli un'idea chiara non me la sono ancora fatta, benché molti dicano fosse un buon dirigente, mentre, a mio avviso, Ragnetti era un ottimo comunicatore e che da alcune sue idee (tipo l'Alitalia Day) era palese tutta la sua esperienza di marketing; sulla gestione Del Torchio, anche qui, non saprei esattamente cosa dire, se non che mantenere il dialogo tra tutte le parti in gioco e relativi interessi non deve essere un compito facile.
Con ciò ci tengo a precisare che nessuno degli AD finora subentrati debba essere beatificato per i mirabolanti risultati ottenuti, ognuno ha le sue colpe e i suoi errori, ma c'è anche da ricordare che, con il susseguirsi delle gestioni, gli spazi di manovra si sono via via ridotti sempre di più.
Detto ciò, non riesco a capacitarmi di come si possa giudicare, a prescindere, DT, considerato che è entrato in corsa (il bilancio 2012 era già stato approvato) e che i risultati 2013 non siano ancora stato ratificati dal CdA è resi pubblici.
 

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
Con tutto il rispetto, questa e' una delle cose piu' assurde che ho mai letto su questo thread.

La carriera per anzianita' forse si fa in Italia, nel resto del mondo (quello civilizzato...quasi tutto), no. E infatti, il paese Italia e' lo specchio di queste prassi antiquate e retrogade.
Non ho esperienze nel tuo campo, anche perchè non ho ancora capito di cosa ti occupi nonostante il nick, ad ogni modo nella mia compagnia, per il mio campo, l'anzianità è il primo requisito. Questo, credo, per un duplice motivo. Primo perchè il dipendente è motivato a restare, e secondo perchè per la compagnia significa una maggiore esperienza. Ho già spiegato come funziona, quando arriva il tuo turno per anzianità, viene disposta una commissione che valuta le tue capacità. Se risulti idoneo, inizi il processo di upgrading ma se non è il tuo turno, aspetti. Non importa se tu sia chuck yaeger. Se quello prima di te passa gli assessment, significa che è altrettanto valido. L'anzianità è trasparente, tant'è che io posso in questo momento aprire intranet e sapere, piu' o meno, quando mi spetterà la valutazione per un eventuale avanzamento di carriera. Se ti saltano,puoi chiedere tutte le spiegazioni del caso.
Ora è ovvio che all'interno della struttura, le posizioni manageriali non seguono questo criterio, anche se raramente ho visto persone neo-assunte andare a occupare posizioni di rilievo. Pero', ad onor del vero, mi è capitato di vedere anche questo ma, parlando in generale, le persone che occupani le posizioni di spicco, sono tutte persone presenti in compagnia da lungo tempo.
Al contrario di quello che dici tu, invece, la stessa cosa non accade in Italia dove non si prendono persone di provata esperienza ma, invocando criteri meritocratici non meglio identificati come puoi vedere dai post degli illustri forumisti neo-liberali, si assumono inetti paraculati.

EDITO: scusami, arrivo al punto perchè credo di aver divagato. Credo che gli esuberi debbano essere individuati, all'interno dell'unità produttiva relativa, tenendo in stretta considerazione i criteri elencati da mauro piu' sopra. Nessuno spazio per paraculati o figli di personaggi illutsri (questo si puo' scrivere?).
 
Ultima modifica:

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,831
3,163
Pagati da sponsor esterni.

Questo però non lo dici, eh! L'importante è dire sempre mezze verità, alla Travaglio.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Scusa, quale post? Tu parli genericamente di sponsor esterni, senza citare nomi o fonti.
citaci prima tu le tue sui 200.000.....facile chiedere agli altri senza osservare gli stessi dettami che si pretenderebbero ;)

Per tornare a parlare del metodo di selezione ti rispondo su quello che hai scritto sull'anzianità prima.
Non sta a me decidere quali debbano essere i criteri "meritocratici" , ma come tutte le cose esisteranno degli standard quindi facilmente potrebbero essere applicati. Il ragionamento che fai tu (e non metto in dubbio che sia come dici nella compagnia in cui lavori) sull'anzianità secondo me andrebbe ribaltato : sostanzialmente tu affermi che eventuali avanzamenti di carriera sono possibili (per capacità, giustamente) solo al raggiungimento di una certa anzianità. Io invece partirei dal concetto opposto : l'avanzamento di carriera avviene per capacità e a pari capacità la discriminante può essere l'anzianità aziendale. I criteri su cui "calcolare" il merito non mi sono noti ma non dubito che ci siano visto che paesi come Stati Uniti , ma per rimanere in casa nostra anche quelli scandinavi e la Germania basano la crescita professionale e le opportunità sul merito.
Altra piccola postilla : non è il "forum" che dice come la si deve pensare. Ognuno è dotato di un proprio cervello e ha la capacità di farsi un'idea sulla base delle informazioni che ha. Se queste non coincidono con quelle di tutti è necessario farsene una ragione.
 

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,831
3,163
Scusa, quale post? Tu parli genericamente di sponsor esterni, senza citare nomi o fonti.
E' rilevante sapere questo dettaglio o, ai fini della discussione, basta sapere che questi costi non sono stati sostenuti dall'azienda, contraddicendo quanto hai scritto?

Ti invito ancora una volta (chissà, magari è l'ultima) ad evitare polemiche inutili ed a contribuire alle discussioni in modo più costruttivo.
Sei un pilota, potresti scrivere pagine e pagine raccontandoci cose interessantissime sul tuo lavoro, e invece passi il tuo tempo a fare polemica (a volte, come in questo caso, pure inutile e pretestuosa).

Poi non lamentarti se da un momento all'altro vieni bannato: quantomeno sei stato avvertito.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Sei un pilota, potresti scrivere pagine e pagine raccontandoci cose interessantissime sul tuo lavoro, e invece passi il tuo tempo a fare polemica (a volte, come in questo caso, pure inutile e pretestuosa).
E quando l'ha fatto ha scritto cose egregie e interessantissime.
E un'altra cosa : credo che in questi anni ci siano stati diversi forumisti a partire da belumosi, ma lo stesso TW 843 , Dr. Gio etc... che sull'aspetto finanziario non hanno mai risparmiato un colpo ad Alitalia , "denunciando" come i risultati economici non fossero in linea con le attese e che i comunicati stampa fossero confezionati in modo da riportare solo le notizie positive. C'è da prendere atto però che dal punto di vista operativo (quindi non finanziario) i miglioramenti che ci sono stati sono INNEGABILI : a partire da aeromobili nuovi, meno disservizi, voli più puntuali , meno bagagli persi e performances operative sicuramente in netto miglioramento rispetto agli anni precedenti, di questi tutti hanno preso atto meno che qualche irriducibile fan-contro.
Come vedi non ci sono preconcetti o posizioni derivanti da "tifo" ma solo da osservazioni che ognuno di noi evidenzia in base a una serie di parametri diversi.
 

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
E' rilevante sapere questo dettaglio o, ai fini della discussione, basta sapere che questi costi non sono stati sostenuti dall'azienda, contraddicendo quanto hai scritto?

Ti invito ancora una volta (chissà, magari è l'ultima) ad evitare polemiche inutili ed a contribuire alle discussioni in modo più costruttivo.
Sei un pilota, potresti scrivere pagine e pagine raccontandoci cose interessantissime sul tuo lavoro, e invece passi il tuo tempo a fare polemica (a volte, come in questo caso, pure inutile e pretestuosa).

Poi non lamentarti se da un momento all'altro vieni bannato: quantomeno sei stato avvertito.
Roger.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.