Thread Alitalia Etihad III : l'accordo


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

36000ft

Utente Registrato
19 Settembre 2013
28
0
Re: Thread Alitalia / Etihad - Parte II

COMUNICATO STAMPA


DICHIARAZIONE CONGIUNTA ALITALIA - ETIHAD AIRWAYS

Roma, 1 giugno 2014 - Etihad Airways ha confermato oggi che invierà una lettera che preciserà le condizioni e i criteri per il proposto investimento nel capitale da parte della compagnia che, negli ultimi mesi, ha negoziato con Alitalia e i suoi stakeholder.

Il Governo Italiano riconosce l'importanza strategica di questa operazione e guarda favorevolmente alla collaborazione fra Etihad Airways e Alitalia.

Dopo l’approvazione, con la conferma dell’accettazione delle condizioni da parte del Consiglio di Amministrazione di Alitalia e dei suoi stakeholder, le compagnie aeree procederanno alla preparazione della documentazione finale per completare l'operazione proposta, in linea con le regole dell’Unione Europea e gli altri requisiti normativi.

James Hogan, Presidente e Chief Executive Officer di Etihad Airways, ha dichiarato: "Siamo lieti di poter andare avanti con questa operazione e confidiamo di raggiungere la positiva conclusione della transazione proposta ad Alitalia. Una partecipazione azionaria in Alitalia sarà utile non solo alle due compagnie, ma ciò che più conta è che questa partecipazione darà più scelta e maggiori opportunità di viaggio a chi si muove per affari o per turismo da e per l'Italia”.

Gabriele Del Torchio, Amministratore Delegato di Alitalia, ha dichiarato: “E’ un’eccellente prospettiva per Alitalia. Questo investimento assicurerà una stabilità finanziaria ed è la conferma del ruolo chiave di Alitalia quale asset infrastrutturale strategico per lo sviluppo del settore dei viaggi e del turismo nel nostro Paese”.

Roberto Colaninno, Presidente di Alitalia, ha dichiarato: "Siamo lieti che l’operazione prosegua con Etihad Airways che rappresenta per Alitalia un partner strategico ideale per rafforzare le prospettive di crescita a lungo termine della Compagnia".
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Re: Thread Alitalia / Etihad - Parte II

Quindi se il comunicato e' congiunto si conferma che hanno trovato l'accordo, che la lettera vera e' già arrivata e che tra un paio di limature, ufficializzano.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Re: Thread Alitalia / Etihad - Parte II

Etihad Airways vola verso il matrimonio con Alitalia: investimento da 560 milioni. Un mese per il negoziato finale

dall'inviato Gianni Dragoni1 giugno 2014

Etihad Airways vola verso il matrimonio con Alitalia. La compagnia degli Emirati Arabi Uniti ha confermato oggi ufficialmente che invierà una lettera per precisare le condizioni per il proposto investimento in Alitalia, un'operazione del valore stimato in 560 milioni di euro.

Hogan: «Siamo lieti di investire in Alitalia»

Le ultime condizioni fissate da Etihad non sono state rese note, probabilmente le principali riguardano gli aspetti finanziari dell'operazione e i debiti da cancellare, oltre agli esuberi e a un decreto che salvi gl islot di Alitalia a Milano Linate. La lettera annunciata da Etihad verrà inviata entro oggi, secondo una fonte autorevole del governo. Tuttavia la volontà della compagnia di Abu Dhabi è chiara, come risulta anche dalla dichiarazione del suo a.d., James Hogan. A questo punto, solo un dissenso tra le banche o i soci di Alitalia potrebbe portare a una clamorosa rottura. «Siamo lieti di poter andare avanti con questa operazione e confidiamo di raggiungere la positiva conclusione della transazione proposta ad Alitalia», ha detto Hogan. «Una partecipazione azionaria in Alitalia - ha aggiunto - sarà utile non solo alle due compagnie, ma ciò che più conta è che questa partecipazione darà più scelta e maggiori opportunità di viaggio a chi si muove per affari o per turismo da e per l'Italia».

Un mese per il negoziato finale
Perché si faccia l'accordo occorre il negoziato finale con la stesura del contratto, un lavoro che richiederà almeno un mese. Anche il governo, che è azionista di Alitalia attraverso Poste Italiane e ha seguito la partita per evitare il collasso definitivo di un pezzo importante del trasporto aereo italiano, ha dato la benedizione. Nel comunicato congiunto fra Alitalia e Etihad si legge che «il governo Italiano riconosce l'importanza strategica di questa operazione e guarda favorevolmente alla collaborazione fra Etihad Airways e Alitalia».
Adesso gli azionisti di Alitalia, comprese le banche e il governo, dovranno esaminare la lettera con le condizioni preannunciata da Hogan. Il prossimo passo sarà l'esame della lettera di Etihad nel cda di Alitalia che si riunirà venerdì prossimo. A questo proposito il comunicato congiunto dice che «dopo l'approvazione, con la conferma dell'accettazione delle condizioni da parte del consiglio di amministrazione di Alitalia e dei suoi stakeholder, le compagnie aeree procederanno alla preparazione della documentazione finale per completare l'operazione proposta, in linea con le regole dell'Unione europea e gli altri requisiti normativi».
Secondo Gabriele Del Torchio, a.d. di Alitalia «è un'eccellente prospettiva per Alitalia. Questo investimento assicurerà una stabilità finanziaria ed è la conferma del ruolo chiave di Alitalia quale asset infrastrutturale strategico per lo sviluppo del settore dei viaggi e del turismo nel nostro Paese».

La partita dei debiti
La partita chiave resta quella del debito. Etihad aveva chiesto di cancellare 565 milioni di debiti finanziari di Alitalia. Le banche hanno dato la disponibilità a rinunciare a 180 milioni, un terzo della somma. Gli altri due terzi, circa 385 milioni, secondo le banche dovrebbero essere trasformati in capitale. Con l'arrivo della lettera preannunciata da Hogan si chiarirà se questa controproposta è sufficiente per Etihad o se, più probabilmente, le banche dovranno concedere qualche sacrificio in più. L'altra trattativa importante riguarda il confronto con i sindacati sugli esuberi, tema rimasto sullo sfondo anche perché c'erano le elezioni europee. Etihad ha chiesto che escano da Alitalia 2.600 persone, esuberi secchi da mettere in cigs a zero ore o in mobilità, non esuberi a rotazione come i circa 2.200 lavoratori per i quali da marzo sono scattati contratti di solidarietà e cigs a rotazione.

Un investimento fino a 550 milioni
Etihad è disponibile a investire fino a 550 milioni di euro, a patto che le banche rinuncino a buona parte del debito. L'investimento verrà fatto non nell'attuale Alitalia-Cai ma in una nuova compagnia. Etihad acquisirà tra il 45% e il 49% del capitale della "new company", la Cai avrà la maggioranza azionaria. Una parte dell'investimento di Etihad verrà destinato all'acquisto di una partecipazione in Alitalia Loyalty, la società scorporata da Alitalia-Cai all'inizio del 2013 che contiene le attività a premio per i clienti più fedeli (Mille miglia): quanto ne comprerà è oggetto della trattativa. Tuttavia non è escluso che Etihad possa acquisire la maggioranza di quello che è tra i pezzi più pregiati di Alitalia. Anche questo passaggio dimostra che, quando la trattativa sarà completata, più che un partner strategico Etihad sarà il vero padrone di Alitalia. Purché l'Unione europea autorizzi l'operazione: secondo le norme Ue una compagnia per essere considerata comunitaria e mantenere i diritti di volo non può essere controllata, neppure di fatto, da soggetti extra-Ue

http://www.ilsole24ore.com/art/noti...l-negoziato-finale-174457.shtml?uuid=AB4bhtMB
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Re: Thread Alitalia / Etihad - Parte II

Alitalia, Maurizio Lupi: “Etihad pronta a investire 600 milioni. No bad company”

ROMA - Etihad è pronta ad investire in Alitalia “intorno ai 600 milioni di euro“, leggermente al di sopra delle aspettative. E’ quanto ha detto il ministro dei Trasporti, Maurizio Lupi, intervistato da Rainews24, dopo l’annuncio della tanto attesa lettera di risposta da parte di Etihad che dà il via libera all’accordo con Alitalia.

In cantiere c’è “un grande piano industriale – ha aggiunto il ministro – che rilancia il sistema degli aeroporti italiani, quindi Fiumicino, Malpensa”. Quanto all’ipotesi di una bad company, cioè una società che raccolga le azioni spazzatura e il debito della compagnia, Lupi la esclude. E conclude: “Dovremo entrare nel merito, ma mi sembra un ottimo segnale”.

Uno dei nodi fondamentali dell’accordo, oltre al piano di esuberi, c’è appunto quello sulla gestione del debito. Etihad vorrebbe che il debito da 560 milioni restasse fuori dall’intesa, sulle spalle degli attuali soci, cancellato. Le banche creditrici sarebbero disposte a farlo solo in parte, ed ad andare comunque incontro alle richieste di Etihad per una diversa strada, la conversione della quota restante, intorno ai due terzi del debito, in quote azionarie di una nuova società da creare con Etihad.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,084
3,513
Re: Thread Alitalia / Etihad - Parte II

L'annuncio in realtà non dice niente di nuovo e soprattutto non conferma nulla. Secondo me lo scopo è quello di mettere con le spalle al muro soci, banche e sindacati. Dicendo loro in pratica che l'accordo è sul piatto e chiunque lo facesse saltare rifiutando le condizioni imposte da EY, se ne dovrebbe assumere la responsabilità.
E ovviamente riceverebbe il conto...
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Re: Thread Alitalia / Etihad - Parte II

L'annuncio in realtà non dice niente di nuovo e soprattutto non conferma nulla. Secondo me lo scopo è quello di mettere con le spalle al muro soci, banche e sindacati. Dicendo loro in pratica che l'accordo è sul piatto e chiunque lo facesse saltare rifiutando le condizioni imposte da EY, se ne dovrebbe assumere la responsabilità.
E ovviamente riceverebbe il conto...
È un comunicato congiunto, non farebbero una cosa del genere se non fossero praticamente d'accordo.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,084
3,513
Re: Thread Alitalia / Etihad - Parte II

È un comunicato congiunto, non farebbero una cosa del genere se non fossero praticamente d'accordo.
EY (Etihad Airways ha confermato oggi che invierà una lettera che preciserà le condizioni e i criteri per il proposto investimento nel capitale da parte della compagnia che, negli ultimi mesi, ha negoziato con Alitalia e i suoi stakeholder)

e il governo italiano (Il Governo Italiano riconosce l'importanza strategica di questa operazione e guarda favorevolmente alla collaborazione fra Etihad Airways e Alitalia)

hanno trovato un accordo che prevede per terzi (soci e sindacati) l'accettazione di determinate imposizioni (Dopo l’approvazione, con la conferma dell’accettazione delle condizioni da parte del Consiglio di Amministrazione di Alitalia e dei suoi stakeholder, le compagnie aeree procederanno alla preparazione della documentazione finale per completare l'operazione proposta).

Praticamente li hanno messi in un angolo con il cerino in mano.
 

willy79

Utente Registrato
16 Gennaio 2007
3,611
1
sestri levante, Liguria.
Re: Thread Alitalia / Etihad - Parte II

Din don din don... Scusate se dico una cosa stupida ma son proprio felice. Spero davvero che la firma arrivi velocemente così da mandare oltralpe i nostri cugini che ci volevano una loro regional senza WB e senza rotte importanti!!!

Cancellate pure mio post ma non potevo non esprimermi!!!
 

berioz

Bannato
27 Settembre 2013
1,630
0
Re: Thread Alitalia / Etihad - Parte II

L'annuncio in realtà non dice niente di nuovo e soprattutto non conferma nulla. Secondo me lo scopo è quello di mettere con le spalle al muro soci, banche e sindacati. Dicendo loro in pratica che l'accordo è sul piatto e chiunque lo facesse saltare rifiutando le condizioni imposte da EY, se ne dovrebbe assumere la responsabilità.
E ovviamente riceverebbe il conto...
Argute considerazioni che personalmente condivido. Penso che l'avvertimento sia rivolto soprattutto alle banche che preferirebbero senza dubbio la soluzione francese.
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,949
1,936
Re: Thread Alitalia / Etihad - Parte II

Argute considerazioni che personalmente condivido. Penso che l'avvertimento sia rivolto soprattutto alle banche che preferirebbero senza dubbio la soluzione francese.
La soluzione francese non esiste e probabilmente non è mai esistita veramente (per le note ragioni di conto economico)
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Re: Thread Alitalia / Etihad - Parte II

Din don din don... Scusate se dico una cosa stupida ma son proprio felice. Spero davvero che la firma arrivi velocemente così da mandare oltralpe i nostri cugini che ci volevano una loro regional senza WB e senza rotte importanti!!!

Cancellate pure mio post ma non potevo non esprimermi!!!
Non credere che sotto EY Alitalia sarà molto diversa come dimensioni da quella odierna.
Anzi, probabilmente alla fine avrà anche meno aerei di oggi.
 

Frecciarossa

Utente Registrato
19 Febbraio 2009
739
0
Re: Thread Alitalia / Etihad - Parte II

e adesso attendiamo il capolavoro del decreto che liberalizza LIN..
 

berioz

Bannato
27 Settembre 2013
1,630
0
Re: Thread Alitalia / Etihad - Parte II

La soluzione francese non esiste e probabilmente non è mai esistita veramente (per le note ragioni di conto economico)[/QUOTE

Scusa ma gli italiani stralciano 560 mln di debito e mettono ulteriori 300 mln di capitale. Ma come fai a dire che non sarebbero sufficienti per sostenere una fusione con af?
 

Fox

Utente Registrato
30 Luglio 2007
2,235
0
KLIA
Re: Thread Alitalia / Etihad - Parte II

scusate la domanda scema, ma con la Newco, AF esce definitivamente di scena? avrebbe modo di farvi parte?
 

berioz

Bannato
27 Settembre 2013
1,630
0
Re: Thread Alitalia / Etihad - Parte II

scusate la domanda scema, ma con la Newco, AF esce definitivamente di scena? avrebbe modo di farvi parte?
Le azioni che avranno in pancia le banche italiane sono praticamente già in vendita al miglior offerente comunitario
 

Mobius

Utente Registrato
7 Novembre 2013
1,364
0
Orogene Ercinico Italiano
Re: Thread Alitalia / Etihad - Parte II

Non credere che sotto EY Alitalia sarà molto diversa come dimensioni da quella odierna.
Anzi, probabilmente alla fine avrà anche meno aerei di oggi.
Probabilmente la flotta sarà ridimensionata ma almeno con EY alle spalle sarà possibile dare un bello slancio alla qualità del servizio sia su LR che sul MR.

In particolare, io vorrei iniziare a vedere una vera Business class anche sul nazionale (basta prendere esempio dai narrow body di compagnie come la US che hanno First/Business ed Economy), wi-fi a bordo, IFE di qualità e standard su tutti i voli, catering più completo e un'app per smartphone decente. Da quando AZ ha introdotto i comfort seat sui nazionali e le low cost hanno migliorato il proprio servizio, le differenze in termini di qualità sono diminuite a favore delle low cost; ecco, io agirei proprio in quella direzione.

Tapatalk
 

panick

Utente Registrato
16 Febbraio 2009
819
0
Re: Thread Alitalia / Etihad - Parte II

Non credere che sotto EY Alitalia sarà molto diversa come dimensioni da quella odierna.
Anzi, probabilmente alla fine avrà anche meno aerei di oggi.
Come oggi sono stati smentiti quelli che non avevano capito che l'accordo era stato già fatto e non si voleva solo avere Maroni che blaterava di Malpensa sotto elezioni, tra due anni al massimo sarai smentito anche tu e di parecchio
 

Mi.To

Utente Registrato
1 Febbraio 2012
352
0
Perugia
Re: Thread Alitalia / Etihad - Parte II

Come oggi sono stati smentiti quelli che non avevano capito che l'accordo era stato già fatto e non si voleva solo avere Maroni che blaterava di Malpensa sotto elezioni, tra due anni al massimo sarai smentito anche tu e di parecchio
forse il numero di aerei potrebbe anche rimanere quello attuale , cioè più o meno 150, però magari con molti più aerei per il lungo raggio e meno A320. La cosa positiva sarà, almeno spero, una integrazione con i network di AirBerlin e Etihad
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.