Thread Alitalia Etihad III : l'accordo


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,843
1,776
Re: Thread Alitalia / Etihad - Parte II

Probabilmente la flotta sarà ridimensionata ma almeno con EY alle spalle sarà possibile dare un bello slancio alla qualità del servizio sia su LR che sul MR.

In particolare, io vorrei iniziare a vedere una vera Business class anche sul nazionale (basta prendere esempio dai narrow body di compagnie come la US che hanno First/Business ed Economy), wi-fi a bordo, IFE di qualità e standard su tutti i voli, catering più completo e un'app per smartphone decente. Da quando AZ ha introdotto i comfort seat sui nazionali e le low cost hanno migliorato il proprio servizio, le differenze in termini di qualità sono diminuite a favore delle low cost; ecco, io agirei proprio in quella direzione.

Tapatalk
Il nazionale Usa possono essere voli anche di 5 ore, un nazionale italiano è un volo da un ora e mezza circa, spesso meno.

Sedili di C dedicati, cateringm, servizi, ecc sono un bel plus sul medio/lungo raggio dove puoi sperare di venderli ottenendo revenue aggiuntivo. Sul corto raggio un plus può essere il wi-fi a bordo oltre a servizi di terra e standard di qualità.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,084
3,513
Re: Thread Alitalia / Etihad - Parte II

Il comunicato congiunto non è di EY e del Governo. È di AZ e EY con dichiarazioni di Colaninno e Del Torchio insieme a Hogan. Dici che Colaninno e Del Torchio vanno a fare un comunicato stampa congiunto senza essersi prima confrontati con i loro soci di maggioranza?
E' chiaro che il comunicato palesa una trattativa allo stadio avanzato, la cui conclusione è dichiaratamente subordinata all'accettazione di quanto imposto dagli arabi. Visto che questa non è certo una novità, ci sarebbe da chiedersi il senso di una PR di questo genere. Di norma le comunicazioni ufficiali arrivano con gli accordi firmati, qui invece viene solo tracciata una road map "obbligatoria" per i soci.
Quanto alle dichiarazioni dei protagonisti, non mi stupirei se avessero seguito gli input dei massimi vertici politici prima ancora di quelli delle banche-socie (le quali a loro volta devono mordere il freno sempre di più).
A questo punto saranno fondamentalmente banche e sindacati a decidere la partita e anche questa non sarebbe una novità. Ora però hanno tutti i riflettori puntati addosso e se la trattativa dovesse saltare, probabilmente chi ne fosse causa sarebbe smerxato pubblicamente e avrebbe chiuso la propria carriera in Italia.
In due parole, secondo me il comunicato è solo una forma di pressione per far si che chi di dovere ingoi il rospo ed esegua gli ordini.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,843
1,776
Re: Thread Alitalia / Etihad - Parte II

E' chiaro che il comunicato palesa una trattativa allo stadio avanzato, la cui conclusione è dichiaratamente subordinata all'accettazione di quanto imposto dagli arabi. Visto che questa non è certo una novità, ci sarebbe da chiedersi il senso di una PR di questo genere. Di norma le comunicazioni ufficiali arrivano con gli accordi firmati, qui invece viene solo tracciata una road map "obbligatoria" per i soci.
Quanto alle dichiarazioni dei protagonisti, non mi stupirei se avessero seguito gli input dei massimi vertici politici prima ancora di quelli delle banche-socie (le quali a loro volta devono mordere il freno sempre di più).
A questo punto saranno fondamentalmente banche e sindacati a decidere la partita e anche questa non sarebbe una novità. Ora però hanno tutti i riflettori puntati addosso e se la trattativa dovesse saltare, probabilmente chi ne fosse causa sarebbe smerxato pubblicamente e avrebbe chiuso la propria carriera in Italia.
In due parole, secondo me il comunicato è solo una forma di pressione per far si che chi di dovere ingoi il rospo ed esegua gli ordini.
Al massimo può essere una pressione per i sindacati nel caso pensino di cercare un rilancio all'italiana.
nei confronti delle banche non credi che Renzi abbia ben altre armi di pressione che un comunicato rilasciato dai loro stessi amministratori in AZ?
 

Dr Gio

Utente Registrato
Re: Thread Alitalia / Etihad - Parte II

E' chiaro che il comunicato palesa una trattativa allo stadio avanzato, la cui conclusione è dichiaratamente subordinata all'accettazione di quanto imposto dagli arabi. Visto che questa non è certo una novità, ci sarebbe da chiedersi il senso di una PR di questo genere. Di norma le comunicazioni ufficiali arrivano con gli accordi firmati, qui invece viene solo tracciata una road map "obbligatoria" per i soci.
Quanto alle dichiarazioni dei protagonisti, non mi stupirei se avessero seguito gli input dei massimi vertici politici prima ancora di quelli delle banche-socie (le quali a loro volta devono mordere il freno sempre di più).
A questo punto saranno fondamentalmente banche e sindacati a decidere la partita e anche questa non sarebbe una novità. Ora però hanno tutti i riflettori puntati addosso e se la trattativa dovesse saltare, probabilmente chi ne fosse causa sarebbe smerxato pubblicamente e avrebbe chiuso la propria carriera in Italia.
In due parole, secondo me il comunicato è solo una forma di pressione per far si che chi di dovere ingoi il rospo ed esegua gli ordini.
il comunicato e' un comunicato congiunto e dai toni trionfali. L'accordo e' gia' stato fatto, e soci e banche hanno gia' accettato. Resta solo da mettere tutto nero su bianco i dettagli. I sindacati dovranno abbozzare (non hanno altra scelta) ed il governo dara' una mano con gli ammortizzatori sociali e si gloriera' dell'accordo a vita. Una manna dal cielo per Renzi and co. per creare maggiore ottimismo nel paese (cosa su cui si sta giocando molto per un rilancio dell'economia). Nessuno fara' saltare gli accordi. Sarebbe da folli. Chiunque e' disposto a dare 80, all'ultimo momento firmera' anche per 90 o 100 (vedi i sindacati o il governo).
 

piccione330

Utente Registrato
23 Febbraio 2011
572
6
Re: Thread Alitalia / Etihad - Parte II

Ottimo, allora aspetterò due anni.

Mi limito solo a riportare i fatti:
Flotta AB nel 2011: 170 aerei. Flotta AB oggi: 122 aerei.
EY ha dichiarato ad noiam che ci sono 20 airbus di troppo.

Poi se vogliamo spezzare le reni alla Grecia, accomodati pure...
attento attento che adesso arriva mauro col punto che ti darà del rancoroso :cool:

aggiungo mi: bilancio 2013 -315 MILIONI EURO.

ci sono tutti gli ingredienti per spezzare le reni alla grecia e secondo me pure alla germania e perchè no all'inghilterra
 
Ultima modifica:

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,948
1,935
L'accordo chiaramente è stato raggiunto, anche se qualcuno fino all'altro ieri sosteneva che non c'era nemmeno la trattativa. Buono o cattivo lo si vedrà in futuro. Tutto il resto è fuffa qualche volta spiegabile solo con un odio viscerale nei confronti di un'azienda.
 

billypaul

Utente Registrato
Solo uno stolto può fare paragoni tra Alitalia e Air Berlin / Jet Airways. Non tanto per dimensioni, ma per quello che rappresentano le aziende nei rispettivi paesi.

Detto questo, nemmeno io credo che un'eventuale ingresso di EY (perchè ancora tutto è da definire), possa far diventare AZ la più grossa compagnia europea e trasformare FCO in quel mega hub che in tanti profetizzano.
 

Discusfra

Utente Registrato
15 Dicembre 2007
3,030
1
BRU/BDS
Qualche anima pia ben informata potrebbe per piacere elencare nel dettaglio (intra CAI) gli attuali azionisti AZ e relative quote % di partecipazione e come cambieranno se ipotizziamo un 49 a Ethiad? Grazie.
 

BGW

Moderatore
Utente Registrato
30 Marzo 2008
3,377
480
CMN
Sono solo io a trovare ai limiti del grottesco, al giorno e con la tecnologia di oggi, questa storia della "lettera inviata", "lettera ricevuta", ecc...
Ma da quando le trattative industriali si fanno a suon di lettere? A meno che non si tratti di lettere di intenti, che giuridicamente sono tutt'altra cosa.
 

berioz

Bannato
27 Settembre 2013
1,630
0
Re: Thread Alitalia / Etihad - Parte II

Gli emiri non vanno a farsi comandare da un concorrente che ha esigenze quasi opposte alle loro. Stai certo che trovano il modo di blindare il proprio investimento, questi non sono allocchi che mettono 550 milioni di € per poi trovarsi ad assistere ad una asta al migliore offerente del restante 51%.
Gli emiri non possono neppure pensare che con miseri 550 mln, che sono davvero briciole per loro, possano aver conquistato il dominio di uno dei piu' importanti mercati europei.
Ne' certamente possono pensare di aver obbligato gli altri soci a tenere a vita le azioni.
Neppure possono pensare che la ue non reagisca se tirano troppo la corda.
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Re: Thread Alitalia / Etihad - Parte II

attento attento che adesso arriva mauro col punto che ti darà del rancoroso :cool:

aggiungo mi: bilancio 2013 -315 MILIONI EURO.

ci sono tutti gli ingredienti per spezzare le reni alla grecia e secondo me pure alla germania e perchè no all'inghilterra
No, non c'è pericolo. Per ora sei solo tu a pensare che gli emiri di Abu Dhabi siano degli incapaci e che la loro strategia di investimenti nel settore aereo mondiale sia destinata al certo fallimento.

Dai, la vita può essere decente anche nel deserto. :)
 

piccione330

Utente Registrato
23 Febbraio 2011
572
6
Re: Thread Alitalia / Etihad - Parte II

No, non c'è pericolo. Per ora sei solo tu a pensare che gli emiri di Abu Dhabi siano degli incapaci e che la loro strategia di investimenti nel settore aereo mondiale sia destinata al certo fallimento.

Dai, la vita può essere decente anche nel deserto. :)
piuttosto che divagare ti invito a postare numeri contrari a quelli che ho postato io e a dimostrarmi dove le controllate di ethiad sono cresciute e migliorate negli ultimi 3 anni

della vita nel deserto ne hai parlato solo te io non ho mai detto nulla
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Alitalia: Bonanni, su esuberi troveremo una soluzione
02 Giugno 2014 - 08:56

(ASCA) - Roma, 2 giu 2014 - ''Sugli esuberi Alitalia ''troveremo una soluzione. Dovendosi sviluppare l'azienda, potremo garantire molti di questi eventuali esuberi''. E' quanto afferma il segretario generale della Cisl, Raffaele Bonanni, in una intervista a La Stampa sull'intesa tra Alitalia e Etihad nella quale sottolinea che ''abbiamo lavorato in tutti i modi per rassicurare gli investitori e sostenere l'azienda in questa scelta difficile ma indispensabile''.


Alitalia: Lupi, su esuberi si trovera' compromesso
02 Giugno 2014 - 08:51

(ASCA) - Roma, 2 giu 2014 - Per Alitalia inizia una nuova era e ''si trovera' sicuramente un compromesso sugli esuberi, anche grazie alla responsabilita' dei sindacati e all'impegno del governo su questo fronte''. Cosi' il ministro dei trasporti e infrastrutture, Maurizio Lupi, in una intervista al Messaggero sull'intesa tra Alitalia e Etihad sottolineando che ''si tratta di una grande operazione'' e dimostra che e' ''tornata la fiducia sul sistema Italia visto che un grande gruppo straniero torna ad investire da noi''. Lupi poi mette in rilievo che Alitalia ''restera' una compagnia italiana ed europea con i soci italiani al 51%. Nessuno pensi a Bruxelles di provare a far fallire l'operazione o di mettere i bastoni fra le ruote''.
 

Blitz

Utente Registrato
19 Luglio 2006
5,143
3
Padova, Veneto.
Re: Thread Alitalia / Etihad - Parte II

questi emiri di abu dhabi dovrebbero imparare da dubai,ma ce l'hanno una compagnia controllata che produce soldi?
non credo abbiano tanto da imparare da Dubai visto che qualche anno fa gli hanno dovuto salvare il culo con non ricordo quanti milioni (miliardi?) di dollari...
 

piccione330

Utente Registrato
23 Febbraio 2011
572
6
Re: Thread Alitalia / Etihad - Parte II

non credo abbiano tanto da imparare da Dubai visto che qualche anno fa gli hanno dovuto salvare il culo con non ricordo quanti milioni (miliardi?) di dollari...
mica a emirates,ma allo stato.io parlo di manager aeronautici che devono guardare e imparare,comprano per stare al passo nostro ma non ci riescono
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.