Thread Alitalia Etihad III : l'accordo


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Gianluca89

Utente Registrato
12 Aprile 2014
81
2
PSA
Chissa' cosa pensano gli emiri dei sindacati, italiani; esistono i sindacati negli EAU? ;)
piccolo OT. Vidi una puntata del "il testimone" su MTV in cui Pif andava nella riserva di uno sceicco amante dell'equitazione.
Questo sceicco era solito partecipare a gare ippiche in Italia, trasportando i suoi cavalli dagli emirati a qua. Un giorno, a causa di uno sciopero, ebbe qualche problema logistico che non ricordo e dal quel momento ha ritirato tutte le sue scuderie e non ha più messo piede in Italia :D
 

talè

Bannato
14 Ottobre 2013
33
0
Rai.it - Alitalia, sindacati: esuberi il problema

12 giugno 2014 15.05 E' stata aggiornata a lunedì la trattativa tra sindacati e vertici di Alitalia al via oggi in "un clima teso" e su aspetti di difficile soluzione, hanno riferito al termine le sigle presenti. Il nodo resta quello degli esuberi, circa 2.250, confermati da Etihad, pronta ad entrare nel capitale azionario della compagnia aerea, e dall'azienda. "La situazione è complicata": "da lunedì inizia la 'no stop' e pretendiamo una trattativa seria. Il nostro obiettivo è disoccupazione zero", hanno precisato ancora i rappresentanti sindacali.
 

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
Rai.it - Alitalia, sindacati: esuberi il problema

12 giugno 2014 15.05 E' stata aggiornata a lunedì la trattativa tra sindacati e vertici di Alitalia al via oggi in "un clima teso" e su aspetti di difficile soluzione, hanno riferito al termine le sigle presenti. Il nodo resta quello degli esuberi, circa 2.250, confermati da Etihad, pronta ad entrare nel capitale azionario della compagnia aerea, e dall'azienda. "La situazione è complicata": "da lunedì inizia la 'no stop' e pretendiamo una trattativa seria. Il nostro obiettivo è disoccupazione zero", hanno precisato ancora i rappresentanti sindacali.
Ma perché c è un margine di trattativa?

Inviato dal mio u8800pro
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,086
3,517
Ma perché c è un margine di trattativa?

Inviato dal mio u8800pro
Non c'è proprio la trattativa, quindi...
Però siccome in in futuro sarà comunque opportuno avere un sindacato "amico", è necessario lasciargi un ruolo, quanto meno di facciata.
Probabile quindi che EY abbia stimato un numero reale di esuberi minore di quello dichiarato e il percorso teatrale per arrivare alla cifra corretta rifletta appunto la volontà di avere più amici possibili. In fondo ad EY non cambia nulla.
 

Herzog

Bannato
20 Settembre 2013
1,306
0
piccolo OT. Vidi una puntata del "il testimone" su MTV in cui Pif andava nella riserva di uno sceicco amante dell'equitazione.
Questo sceicco era solito partecipare a gare ippiche in Italia, trasportando i suoi cavalli dagli emirati a qua. Un giorno, a causa di uno sciopero, ebbe qualche problema logistico che non ricordo e dal quel momento ha ritirato tutte le sue scuderie e non ha più messo piede in Italia :D
Una storia veramente drammatica con un finale ancor più terribile!

Saranno solo piccole differenze culturali?
http://www.ansa.it/sito/notizie/spo...oro_7925f5e0-2a79-4df3-aa99-0b9062bf3a39.html

http://rapportoannuale.amnesty.it/sites/default/files/Emirati Arabi Uniti.pdf

http://www.avvenimentionline.it/content/view/2846/9/
 
Ultima modifica:

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,877
3,767
su e giu' sull'atlantico...
Non c'è proprio la trattativa, quindi...
Però siccome in in futuro sarà comunque opportuno avere un sindacato "amico", è necessario lasciargi un ruolo, quanto meno di facciata.
Probabile quindi che EY abbia stimato un numero reale di esuberi minore di quello dichiarato e il percorso teatrale per arrivare alla cifra corretta rifletta appunto la volontà di avere più amici possibili. In fondo ad EY non cambia nulla.
Se ci fossero i "mi piace" , i tuoi post farebbero il pieno ad ogni giro... ;)
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
piccolo OT. Vidi una puntata del "il testimone" su MTV in cui Pif andava nella riserva di uno sceicco amante dell'equitazione.
Questo sceicco era solito partecipare a gare ippiche in Italia, trasportando i suoi cavalli dagli emirati a qua. Un giorno, a causa di uno sciopero, ebbe qualche problema logistico che non ricordo e dal quel momento ha ritirato tutte le sue scuderie e non ha più messo piede in Italia :D
Credo tu abbia un ricordo un po' appannato...in realtà l'arabo, non emiro, chiese al tassista di riportarlo in aeroporto, da dove era appena arrivato, perché il tassista a causa di un grande ingorgo diede in escandescenze innervosendosi molto. Per gli arabo l'ospitalità e' sacra e il comportamento del tassista fu considerato in contrasto con questa sacralità.
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Non c'è proprio la trattativa, quindi...
Però siccome in in futuro sarà comunque opportuno avere un sindacato "amico", è necessario lasciargi un ruolo, quanto meno di facciata.
Probabile quindi che EY abbia stimato un numero reale di esuberi minore di quello dichiarato e il percorso teatrale per arrivare alla cifra corretta rifletta appunto la volontà di avere più amici possibili. In fondo ad EY non cambia nulla.
Io quoto
 

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
Non c'è proprio la trattativa, quindi...
Però siccome in in futuro sarà comunque opportuno avere un sindacato "amico", è necessario lasciargi un ruolo, quanto meno di facciata.
Probabile quindi che EY abbia stimato un numero reale di esuberi minore di quello dichiarato e il percorso teatrale per arrivare alla cifra corretta rifletta appunto la volontà di avere più amici possibili. In fondo ad EY non cambia nulla.
I sindacati sarebbero amici comunque, cosi come hanno firmato qualsiasi cosa per l'azienda da quando esiste.
E' ovvio che è l'exit strategy per salvare la faccia pure stavolta.
Ne è riprova il fatto che sono stati informati a giochi oramai fatti, segno che gli esuberi e le (inesistenti) reazioni dei sindacati, non sono mai stati considerati un problema.
 

Dr Gio

Utente Registrato
Non c'è proprio la trattativa, quindi...
Però siccome in in futuro sarà comunque opportuno avere un sindacato "amico", è necessario lasciargi un ruolo, quanto meno di facciata.
Probabile quindi che EY abbia stimato un numero reale di esuberi minore di quello dichiarato e il percorso teatrale per arrivare alla cifra corretta rifletta appunto la volontà di avere più amici possibili. In fondo ad EY non cambia nulla.
Se ci fossero i "mi piace" , i tuoi post farebbero il pieno ad ogni giro... ;)
Quoto, quoto. I sindacati sbraitano, sbraitano, ma non hanno capito che in questa situazione tutto quello che possono fare nella "trattativa" e' un emerito c... ;)
 

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
Nel senso che accettano tutto senza battere ciglio, allora si siamo d'accordo. Il resto e' solo melina mediatica e dichiarazioni alla stampa per giustificare il loro ruolo e le centinaia di ore di distacco sindacale per tante persone.
Esattamente. Non parlerei di distacco sindacale, ma proprio di posto di lavoro. Come in passato.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Non che abbiano altra scelta a questo punto. Forse l'avevano 5 anni fa. Oggi no.

Inviato dal mio N7100 utilizzando Tapatalk
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
INCONTRO DEL 12 GIUGNO

Nella giornata odierna si è svolta la prevista riunione tra Alitalia CAI e le Segreterie Nazionali di FILT CIGL, FIT CISL, UILTRASPORTI e UGL Trasporti.

Durante la riunione è stato esposto il progetto della nuova struttura aziendale.

Attualmente la Compagnia è composta da circa 12801 dipendenti dei quali circa 2251 in esubero, divisi in 1084 tra il personale di terra, 122 tra i piloti, 258 tra gli assistenti di volo e 787 tra il personale ad oggi in CIGS a 0 ore.

L’azienda ha intenzione di procedere (come richiesto da Etihad) ad una gestione degli esuberi secondo la legge 223/91, tramite gli ammortizzatori sociali.

La successiva intenzione di Alitalia è di aprire una Newco, con conseguente passaggio di ramo d’azienda, come previsto dall’art. 2112 del codice civile, dei restanti 10500 dipendenti. Nella Newco, Etihad investirà 560 MLN e deterrà il 49% della nuova società, mentre il restante 51% rimarrà nelle mani agli attuali soci CAI.

La FIT CISL ha espresso le proprie perplessità circa i numeri presentati, stante il paventato forte investimento di Etihad nella nostra Compagnia.

Si ritiene pertanto necessario riprendere il confronto per meglio comprendere l’origine degli esuberi suddetti, entrando più nel dettaglio delle singole realtà lavorative.

Lunedì 16 giugno riprenderà il confronto tra Azienda e le OO.SS. Confederali.

Vi terremo puntualmente aggiornati per evitare qualsiasi tipo di informazione “lontana dalla realtà” che in queste delicate situazioni genera solo confusione.



DIPARTIMENTO NAZIONALE TRASPORTO AEREO


PERSONALE NAVIGANTE

Inviato dal mio N7100 utilizzando Tapatalk
 

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
Non che abbiano altra scelta a questo punto. Forse l'avevano 5 anni fa. Oggi no.
Kenya, se per la tua anzianità e unità produttiva, tu fossi sicuro di mantenere il posto di lavoro in una eventuale ristrutturazione, sciopereresti per il tuo vicino di scrivania che invece per gli stessi motivi verrebbe licenziato?
 

talè

Bannato
14 Ottobre 2013
33
0
La compagnia “ha un destino già segnato e va fermato dal governo”, commenta l’Osservatorio nazionale sulle liberalizzazioni dei trasporti (Onlit) sottolineando che “con un mercato di 24 milioni di passeggeri l’anno su 146 milioni complessivi, non c’è più alcun motivo per sostenere l’azienda”. L’Osservatorio sostiene che “solo con l’amministrazione straordinaria si può fermare la costante emorragia di risorse” versate nella ex-compagnia di bandiera. Mantenerla in vita significa “un prolungamento della Cig da 7 a 10 anni troppo iniquo e distorsivo della concorrenza, mentre i nuovi disoccupati non protetti stanno a bocca asciutta”. Per questo l’Osservatorio chiede di “cancellare tutte le norme che tutelano la compagnia aerea con meccanismi corporativi che assicurano ai suoi addetti assegni mensili d’oro di oltre 5.000 euro”.

http://www.ilfattoquotidiano.it/201...hiarire-le-sue-intenzioni-parigi-tace/819288/

... a me non dispiacerebbe affatto che i tre commissari di alitalia_lai si occupassero anche di alitalia_cai ...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.