*** Thread Alitalia + Etihad : EY conferma trattativa ***


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Herzog

Bannato
20 Settembre 2013
1,306
0
Re: 10 dicembre 2013: Alitalia presenta ai sindacati il piano industriale. EY più vic

Liberissimo di pensarla come vuoi.
Che tu mi creda o no, who cares?

Se poi vuoi, in privato, e se veramente vuoi fare un check in azienda come dici, sarò contento di fornirti tutti i dati del volo, scan della BP e resoconto dettagliato.

Ma ho come l'impressione che comunque ci sarebbe qualcosa che non ti convincerebbe eh?

Mah...
No, è un'impressione errata perchè se me lo offri in pm è diverso. Ma resta il fatto che il resoconto di quello che l'azienda appurerà e come, a te non arriverà mai e quel tizio non avrà mai un contradditorio in questa sede.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Re: 10 dicembre 2013: Alitalia presenta ai sindacati il piano industriale. EY più vic

beh potrebbe fare pensare invece a questo visto che il volo soppresso viene sostituito da un altro su LCY...
Magari usano quello slot a LHR su FCO, se non abbiamo news può essere di tutto.
Comunque LIN-LCY da quello che mi è stato detto sta andando molto bene, meglio di LIN-LHR, mentre mi dicevano che è il contrario su FCO.
Se qualcuno (ad esempio l'ottimo Greco) ha numeri secondo me sarebbe interessante verificarli.
 

enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,819
1,241
Rapallo, Liguria.
Re: 10 dicembre 2013: Alitalia presenta ai sindacati il piano industriale. EY più vic

No, è un'impressione errata perchè se me lo offri in pm è diverso. Ma resta il fatto che il resoconto di quello che l'azienda appurerà e come, a te non arriverà mai e quel tizio non avrà mai un contradditorio in questa sede.
E cosa vuoi che dica il tizio, che è tutto vero?
E poi, che interesse avrebbe cataplomosifone a inventarsi queste cose?
Sarebbe meglio smetterla di difendere l'indifendibile, e chi ne gioverebbe di più sarebbe proprio l'azienda insieme agli innumerevoli dipendenti che fanno alla grande il proprio mestiere.
 

PuntaRaisi

Utente Registrato
10 Aprile 2009
267
0
Re: 10 dicembre 2013: Alitalia presenta ai sindacati il piano industriale. EY più vic

Ormai da mesi la policy su Londra e' diventata assurda. L'8.20 su lcy da FCO non consente transiti, da LIN hanno due voli su lhr e lcy alle 7.40 credo, ergo no connections available

Sembra Che stiano rinunciando all'UK market definitivamente Lasciandolo ai p2p delle low costs

Che peccato non avere una visione strategica
 

aleall

Utente Registrato
8 Novembre 2007
973
0
46
milano
Re: 10 dicembre 2013: Alitalia presenta ai sindacati il piano industriale. EY più vic

Con VS e DL insieme servirebbero quei voli su LHR!!!
Ma anche su LGW
Confermo che la LIN-LCY sta andando alla grandissima come Yields
 

Mobius

Utente Registrato
7 Novembre 2013
1,364
0
Orogene Ercinico Italiano
Re: 10 dicembre 2013: Alitalia presenta ai sindacati il piano industriale. EY più vic

L'8.20 su lcy da FCO non consente transiti
Parli dell'AZ212? Io ho preso quel volo il 4 ottobre scorso come coincidenza, ma la partenza era prevista alle 9:30. Dopo aver letto il tuo post ho controllato l'orario dei voli e ho notato che hanno anticipato la partenza alle 8:20, rendendo molti transiti impossibili (non tutti, perché ci sono vari voli che arrivano a FCO prima delle 7:30). La domanda è: perché? Forse perché ritengono che il traffico p2p sia sufficiente per mantenere un volo del genere a quell'ora?
 

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
Re: 10 dicembre 2013: Alitalia presenta ai sindacati il piano industriale. EY più vic

da: www.dagospia.com

PER VENDERE ALITALIA AGLI ARABI DOBBIAMO SPENDERCI ALTRI 200 MILIONI - UN REGALINO PUBBLICO PER GARANTIRE AI 9MILA ESUBERI L’80% DELL’ULTIMO STIPENDIO. PER 7 ANNI - PER LA (NUOVA) NUOVA ALITALIA LETTA VORREBBE CEMPELLA

L’aiutino infilato nel disegno di legge “Destinazione Italia” serve a placare i dipendenti e facilitare l’arrivo di investitori stranieri, ovvero gli emiri di Etihad - Il premier pensa al manager dei tempi dell’Iri, l’unico che abbia firmato bilanci in attivo…


AN. C. per "Libero"

Un regalino, tra sconti e ammortizzatori sociali, che vale oltre 200 milioni. Alitalia non sarà più la compagnia di bandiera ma è nel cuore del governo. Infatti nel Destinazione Italia spunta un codicillo (più di uno, in verità), che garantsce ai 7mila dipendenti della compagnia (quelli lasciati a terra nel 2008), fino a 7 anni sussidio fino all'80% dell'ultimo stipendio. Viene così garantito - ha scovato La Stampa - al Fondo speciale alato un contributo di 180 milioni, più altri 30 per finanziare lo sgravio contributivo oltre il 50% a piloti e personale viaggiante.
Etihad-aircraft
Come se non bastasse questo aiutino (sempre che a Bruxelles qualcuno non eccepisca sull'aiuto di Stato), a settimane il piano di ristrutturazione dell'ad in uscita Del Torchio, dovrebbe collocare in Cig altri 1.900 dipendenti della nuova Cai. E c'è da giurarci che otterranno lo stesso trattamento di favore.

Un obolo necessario - stando a sussurri che arrivano dal ministero delle Infrastrutture - per agevolare la trattativa con potenziali investitori. Che altrimenti resterebbero ancora alla finestra. E in pole posizione c'è sicuramente l'emiro di Abu Dhabi, Khalifa bin Zayed Al Nahyan, che starebbe spingendo per un accordo fra la compagnia degli Emirati Arabi, Etihad, e Alitalia.

Lo sceicco, secondo quanto risulta all'Adnkronos, vorrebbe stringere un'alleanza per puntare con decisione all'espansione della compagnia in Europa. Più cauti i manager di origine britannica della compagnia araba che hanno accesso alla "data room" Alitalia. La richiesta problema principale degli emiri - ricchi ma non stupidi - è proprio una profonda ristrutturazione del debito.

Etihad dovrà decidere entro Natale. E poi ci sarà da scegliere un nuovo manager: Enrico Letta punta su Domenico Cempella (manager dell'Iri dei tempi d'oro), unico amministratore che ha firmato bilanci in attivo per la compagnia. Poi è stata una sfilata dirigenti super pagati e di super debiti. Che stiamo ancora pagando.
 
Ultima modifica:

Herzog

Bannato
20 Settembre 2013
1,306
0
Re: 10 dicembre 2013: Alitalia presenta ai sindacati il piano industriale. EY più vic

E cosa vuoi che dica il tizio, che è tutto vero?
E poi, che interesse avrebbe cataplomosifone a inventarsi queste cose?
Sarebbe meglio smetterla di difendere l'indifendibile, e chi ne gioverebbe di più sarebbe proprio l'azienda insieme agli innumerevoli dipendenti che fanno alla grande il proprio mestiere.
Che sia indifendibile lo ritieni tu. Ma il diritto di replica è normato e garantito.
Che secondo te debba essere il contrario e che giovi all'azienda, resta una tua opinione, che mi permetto di non condividere affatto.
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Re: 10 dicembre 2013: Alitalia presenta ai sindacati il piano industriale. EY più vic

Dagospia riesce a confondere il trattamento già riservato 6 anni fa agli esuberi (migliaia) LAI, con quello probabilmente garantito col Destinazione Italia. Insomma il solito giornalettismo. Un po' di galera farebbe non so se bene, ma a me tanto piacere.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Re: 10 dicembre 2013: Alitalia presenta ai sindacati il piano industriale. EY più vic

Infatti Mauro, articolo direi impreciso...
 

Cataplomosifone

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
7 Ottobre 2011
2,105
9
Re: 10 dicembre 2013: Alitalia presenta ai sindacati il piano industriale. EY più vic

Piccolo OT:

aa/vv?? hai la casella PM piena..
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Re: 10 dicembre 2013: Alitalia presenta ai sindacati il piano industriale. EY più vic

Fabrizio Bona nuovo CCO di Alitalia
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.