*** Thread Alitalia + Etihad : EY conferma trattativa ***


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

lucas

Bannato
13 Giugno 2007
147
0
Se va a finire come sono le speranze questa volta i mangia spaghetti hanno tirato un brutto scherzo ai superbi francesi che mancando di senso della misura rischiano di farsi soffiare il piatto italiano e perfino parte del loro dagli arabi.
temo ti stia facendo prendere un po' troppo dall'entusiasmo...
 

jack1

Utente Registrato
16 Maggio 2006
96
4
milano, Lombardia.
mi spiego meglio: ho timore che da Francoforte (Banca centrale/Governo tedesco) facciano pressione sul presidente Letta o sulle nostre banche che hanno in pratica la maggioranza di AZ pre far saltare qs ingresso di EY, in prospettiva molto pericoloso per LH e le altre big europee. basta leggere l'intervista del CEo di LH, pubblicata suqs thread
ahahahahahah
 

rinco59

Utente Registrato
31 Marzo 2006
3,431
0
verona, Veneto.
www.digitaltuning.ch
Nel leggere con interesse questo fumettone, mi stupisce l assordante silenzio di quella parte del nostro mondo politico, che ben 5 anni fa, un era geologica e' passata, rivendicavano " l italianità" di Alitalia ed è tra i principali autori di questo disastro.
perché, nell entusiasmo generale per questa trattativa ci si dimentica spesso che questa vicenda e' per l Italia , comunque la si veda, una vera disfatta.
 

globetrotter70

Utente Registrato
6 Dicembre 2009
350
28
Nel leggere con interesse questo fumettone, mi stupisce l assordante silenzio di quella parte del nostro mondo politico, che ben 5 anni fa, un era geologica e' passata, rivendicavano " l italianità" di Alitalia ed è tra i principali autori di questo disastro.
perché, nell entusiasmo generale per questa trattativa ci si dimentica spesso che questa vicenda e' per l Italia , comunque la si veda, una vera disfatta.
Ciao, non vedo per quale motivo! Direi che piuttosto era una boiata sta storia dell'Italianita, l'italia ha tante marche che rimangono italiane anche se con azionariato estero....e delle aziende francesi che producono in Italia ne vogliamo parlare? E' il mondo moderno.....
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Re: 10 dicembre 2013: Alitalia presenta ai sindacati il piano industriale

Air France NON intende ostacolare la trattativa con Etihad
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Re: 10 dicembre 2013: Alitalia presenta ai sindacati il piano industriale

Alitalia, Etihad a bordo entro la primavera





L'ingresso di Etihad - che ieri ha confermato di essere in trattative con l'ex compagnia di bandiera - nel capitale di Alitalia avverrà entro primavera.


La forza del progetto è industriale e permette di guardare, per il futuro, a un'Alitalia sempre di bandiera italiana ma irrobustita e capace di svolgere bene il proprio compito, che è innanzitutto quello di servire il mercato italiano, 150 milioni di passeggeri all'anno. Il progetto di Etihad è di doppio hub, Abu Dhai per l'Est del mondo, Roma per l'Ovest. Alitalia sarà messa nelle condizioni di concentrarsi sul lungo raggio, più redditizio, ridimensionando quel segmento nazionale ed europeo nel quale è difficile competere con le low cost. Da Fiumicino si serviranno Nord e Sud America; il contrario di ciò che avrebbe voluto Air France, il cui intento era quello di alimentare il Charles de Gaulle. Saranno messi al servizio di Alitalia un consistente numero di aerei, che a Etihad non mancano: gli ultimi contratti firmati il mese scorso al Salone di Dubai riguardano 199 tra Airbus e Boeing, per un valore di 67 miliardi di dollari. Insomma, per la nostra compagnia sarà un cambio epocale.
Etihad è in grado di fare tutto ciò grazie a una liquidità portentosa e a una chiarezza di idee che viene da un management capace, prevalentemente di provenienza inglese e statunitense, guidato dall'amministratore delegato James Hogan. Lo stesso management che ha gestito l'operazione Air Berlin, la seconda compagnia tedesca (33 milioni di passeggeri, 9 più di Alitalia): Etihad è entrata alle fine del 2011 con il 30 per cento e in un solo esercizio, grazie a un piano serio ed energico, ha ribaltato i conti, passando dai 420 milioni i perdita del 2011 a un utile di 6,8 dopo 12 mesi.
E' quello che ci si aspetta in Alitalia. Se - come si dice - Etihad verserà 300 milioni, diventerà il primo azionista, con una quota intorno al 40 per cento. E vorrà comandare, mettendo alla guida uomini di fiducia e dando alla compagnia obbiettivi precisi.
Non si sa se i soci arabi verseranno capitali freschi o se rileveranno quote da banche e Poste (ieri l'ok di queste ultime all'aumento di capitale per 75 milioni). Non si sa nemmeno se Etihad otterrà una ristrutturazione del debito, che finora era parsa un ostacolo. Ma essendo il suo ingresso frutto di precise strategie industriali, la compagnia araba si può comunque permettere di fare piani di lungo periodo. E Air France? Sembra essersi cacciata in un angolo da sola, perché non sottoscrivendo l'aumento ha perso il diritto di veto. Sperava di portarsi via Alitalia gratis, ora deve assistere, con un sorriso al fiele, all'arrivo di un proprio alleato come conquistatore; non gli può sbarrare la strada, anzi dovrà collaborare perché i suoi accordi commerciali con Alitalia restano in vita. Si consolerà, nel tempo, con la rivalutazione delle azioni Alitalia che in bilancio ha avuto la spudoratezza di iscrivere a valore zero.

fonte : Il Giornale
 

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
il giornaletto nazionalpopolare del nanetto come al solito e' miope
ignorando eventuali offset e le vere intenzioni di EY , che poi sono quelle che ci ha insegnato qui il Prez

voglio vedere poi una perla di aeroporto come FCO servire ad alti standard, come le emirate pretendono, agli stessi livelli di monaco francoforte o, come mi dicono cdg. e li probabilmente casca l'asino

ma paragonare la fusione coi francoolandesi, che almeno per ora hanno perso o voluto perdere il treno, con le sinergie di LR del probabile nuovo socio arabo e' completamente assurdo
sono due cose totalmente diverse!!!
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Lo chiedo a tutti visto che oggi e i prossimi giorni saranno decisivi : se aveste qualche informazione che non si può o non volete postare direttamente siamo disponibili a raccoglierla mantenendo l’anonimato della fonte.
Contattatemi in pvt
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
il giornaletto nazionalpopolare del nanetto come al solito e' miope
ignorando eventuali offset e le vere intenzioni di EY , che poi sono quelle che ci ha insegnato qui il Prez

voglio vedere poi una perla di aeroporto come FCO servire ad alti standard, come le emirate pretendono, agli stessi livelli di monaco francoforte o, come mi dicono cdg. e li probabilmente casca l'asino

ma paragonare la fusione coi francoolandesi, che almeno per ora hanno perso o voluto perdere il treno, con le sinergie di LR del probabile nuovo socio arabo e' completamente assurdo
sono due cose totalmente diverse!!!
Lo so che sei deluso come me per il mancato arrivo di Air Niugini...:D
 

charlie lima alfa

Utente Registrato
25 Febbraio 2011
203
0
mah, io sorrido un po' quando sento parlare dei presunti progetti diabolici di AF, come quella di portarsi via gratis alitalia.
Magari semplicemente AF non aveva i soldi per acquisire alitalia oppure non ne vede un ricavo.
Insomma ad AF possono semplicemente aver deciso che non era il caso di buttarci dei soldi in una situazione in cui hanno problemi di liquidita' pure loro.
Magari in un contesto piu' florido un pensierino ce lo facevano.
 

berioz

Bannato
27 Settembre 2013
1,630
0
Re: 10 dicembre 2013: Alitalia presenta ai sindacati il piano industriale

Air France NON intende ostacolare la trattativa con Etihad
Sinceramente non capisco il senso di questa dichiarazione:
Non intende formulare un'offerta al rialzo?
Non intende proibire ai passeggeri italiani di imbarcarsi sugli ic da cdg e ams?

Boh fatemi capire, vi prego, in che modo potrebbe altrimenti ostacolare al trattativa.
 

Herzog

Bannato
20 Settembre 2013
1,306
0
il giornaletto nazionalpopolare del nanetto come al solito e' miope
ignorando eventuali offset e le vere intenzioni di EY , che poi sono quelle che ci ha insegnato qui il Prez

voglio vedere poi una perla di aeroporto come FCO servire ad alti standard, come le emirate pretendono, agli stessi livelli di monaco francoforte o, come mi dicono cdg. e li probabilmente casca l'asino

ma paragonare la fusione coi francoolandesi, che almeno per ora hanno perso o voluto perdere il treno, con le sinergie di LR del probabile nuovo socio arabo e' completamente assurdo
sono due cose totalmente diverse!!!
Nelle varie notizie mi è sembrato di aver letto che intendano acquisire anche una partecipazione in AdR.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.