Rumours non proprio incoraggianti.
Non ci credo. Se fosse vero l'ENAC dovrebbe prendere provvedimenti, tipo ritirargli la licenza e dargliene una provvisoria (se ci sono le condizioni).
Fa ridere solo pensarci, ma dovrebbe essere così.
Rumours non proprio incoraggianti.
Forse la cosa più preoccupante è che fra un paio di settimane entriamo nel periodo dell'anno più stagnante in termini di traffico. Se ci sono problemi con la cassa sotto Natale non oso pensare al mese di febbraio...
Chiedo scusa, non ho capito qual è il problema
Alcuni membri del personale Alitalia dello scalo di REG hanno notato che a partire da febbraio i voli da/per lo scalo reggino sono in vendita solo con tariffa Y-Y (300+€ a tratta). Per alcuni di loro questa potrebbe essere una prova dell'evidente intenzione da parte della compagnia di lasciare l'aeroporto. A febbraio manca un mese e due settimane, e non sono state caricate altre tariffe oltre alla Y-Y.
Giusto per fare un paragone, per le stesse date da e per SUF i biglietti partono da 25€ a tratta.
Per me non è una prova evidente ma se volessero davvero abbandonare REG, questo potrebbe essere un indizio. E visto che ci sono appena 40 giorni da qui a febbraio, anche in caso di non abbandono e di successivo caricamento di tutte le altre classi tariffarie, si ritroverebbero con LF bassissimi. Troppo poco tempo per accumulare prenotazioni, i pax intanto scelgono le alternative (SUF e CTA).
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Quindi? Credevo ci fossero novitàSemplice, finiti gli sghei.
E senza alcuna idea di come poterne fare di piu di quanti ne spendono.
Quindi? Credevo ci fossero novità
Quando la situazione finanziaria di una compagnia continua a peggiorare oltre i limiti guardia, l'ENAC deve intervenire potendo arrivare persino alla sospensione della licenza. Una cosa è avere un buco di bilancio, una cosa è non avere i soldi liquidi per pagare alcune spese quotidiane come il carburante.
Stiamo però parlando di voci, sulla cui affidabilità (in un senso o nell'altro) non è dato esprimersi. Quest'ultimo concetto è assolutamente fondamentale.
chiaramente sono solo voci .... sta di fatto che la situazione in AZ è grave, se non gravissima... il fatto che il CDA slitti di giorno in giorno non è una buona cosa.
Lasciano il CDA aperto sino a quando l'Advisor non rifà i conti. Al 10 gennaio ci si rivede.