Me lo auguro vivamente. Sia gli MD80 che i 737 stanno facendo un pò troppo le bizze in queste ultime settimane...ma con i nuovi arrivati in flotta apriranno nuove rotte o inizieranno le dismissioni dei md80/ b737?
mi sfugge il concetto di concorrenza soft.Per me ci sono ampi spazi per trovare accordi sicuramente per portare turisti da/per l'Italia, e mi sa che si accorderanno per non farsi troppa concorrenza sulla Milano-Roma...concorrenza si ma soft.
Un eventuale accordo non coprirà la Milano-Roma.mi sfugge il concetto di concorrenza soft.
cosa vuole dire? che ne AZ e ne TI faranno offerte convenienti, o magari non in contemporanea? ... follia pura.
Che TI alzerà i prezzi per adeguarsi ad AZ? follia pura perchè non è lei a deciderli.
Che non faranno campagne pubblicitarie? altra follia.
il solo fatto di aver così tanta offerta sulla MI-RM e posti da riempire li mette in concorrenza, anche non facendo niente, pechè sono i passeggeri a scegliere la ripartizione modale tra i due.
Sfugge anche a me il concetto, nel resto del mondo la concorrenza ha sempre avuto un vincitore ed uno sconfitto netti (rispettivamente il treno e l'aereo).mi sfugge il concetto di concorrenza soft.
...
il solo fatto di aver così tanta offerta sulla MI-RM e posti da riempire li mette in concorrenza, anche non facendo niente, pechè sono i passeggeri a scegliere la ripartizione modale tra i due.
Spero che comincino dai 737. In questo modo si comincerebbero ad avere sempre più aerei in livrea AZ.Me lo auguro vivamente. Sia gli MD80 che i 737 stanno facendo un pò troppo le bizze in queste ultime settimane...
Si ma chi semina vento raccoglie tempesta...Sabelli sa quello che fa, speriamo che i frutti si vedano presto!
Non mi sembra molto: dopo vari mesi non ha ancora deciso se manterene o meno il marchio Airone e dice che non si preoccupa della concorrenza del treno, quando si accorgerà di quanti pax sta perdendo col Frecciarossa sarà troppo tardi...Sabelli sa quello che fa, speriamo che i frutti si vedano presto!
certo, e sa anche qual è il vero motivo delle cancellazioni sul torino-roma ( e su tante altre rotte ).Sabelli sa quello che fa, speriamo che i frutti si vedano presto!
Sabelli sa quello che fa, speriamo che i frutti si vedano presto!
Prova quello che dici, grazie...certo, e sa anche qual è il vero motivo delle cancellazioni sul torino-roma ( e su tante altre rotte ).
Queste cancellazioni sono scientifiche, servono a tenere occupato il maggior numero di slot effettuando una quantità minima di voli.
Vergogna ad alitalia e a chi gli permette questo.
Che invece di farsi male a farsi concorrenza a suo di tariffe scontate se li spartiranno di comune accordo salvaguardando i guadagni di entrambe.Si c'è spazio per tutti ma il numero di pax che si muove annualmente tra Milano e Roma è piu' o meno sempre lo stesso, non è che i pax totali si moltiplicano, quello che cambia sarà la loro suddivisione tra cui prende l'aereo e chi l'abbandonerà in favore del treno...