Thread Alitalia dal 4 agosto


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Eh sì, sono sicuro che i passeggeri smetteranno di volare AZ perchè a bordo ci sono Libero ed il Giornale, ma fatemi il piacere!
Hanno resistito al cambio Coca-Pepsi figuriamoci se gliene frega qualcosa dei giornali.

La gente che su un volo nazionale trova il quotidiano però lo percepisce come segno di riconoscimento rispetto ad altre compagnie quindi è positivo. E poi non è che scrivono tutti i giorni di Alitalia credo.
 
l'apertura o di una rotta è sempre una notizia positiva. Speriamo sia l'inizio di una lunga serie. Soprattutto di quegli scali strategici dove non può assolutamente essere assente una compagnia che porta i colori della settima potenza mondiale. Due anni di start up sono sufficienti. Sarebbe ora di iniziare a parlare di espansione,sempre che ci sia volontà da parte dei padroni.
 
l'apertura o di una rotta è sempre una notizia positiva. Speriamo sia l'inizio di una lunga serie. Soprattutto di quegli scali strategici dove non può assolutamente essere assente una compagnia che porta i colori della settima potenza mondiale. Due anni di start up sono sufficienti. Sarebbe ora di iniziare a parlare di espansione,sempre che ci sia volontà da parte dei padroni.

puoi rispondere anche alla mia domanda? :D
 
ti assicuro che non è gratis
la pubblicità negativa la paghi sempre in modo doppio in questo caso anche triplo per diversi motivi
la gente è sensibile a certe cose

e poi non è gratis , il giornale credo prenda sussidi statali per ogni copia stampata e regalata come in questo caso , non venduta come invece dovrebbe essere .

togliete quei giornali dagli aerei
negativissima questa situazione

concordo togliamoli e mettiamo una riedizione della Pravda e della Itvestia di sovietica memoria.
Siamo seri tutti i giornali prendono sovvenzioni dallo Stato, è questo è uno schifo, se altri testate vogliono dare le copie gratuite ben vengano. Unità compresa, anche questo giornale prende sovvenzioni.
Scusate l'OT i
 
concordo togliamoli e mettiamo una riedizione della Pravda e della Itvestia di sovietica memoria.
Siamo seri tutti i giornali prendono sovvenzioni dallo Stato, è questo è uno schifo, se altri testate vogliono dare le copie gratuite ben vengano. Unità compresa, anche questo giornale prende sovvenzioni.
Scusate l'OT i

esatto.Se poi come sembra all'Unità non lo hanno chiesto non so cosa dire ma poco c'entra col discorso che stiamo facendo. Invece vorrei che i "detrattori" rispondessero alla domanda che ho fatto... ;)

http://www.aviazionecivile.com/vb/showpost.php?p=1057918&postcount=333
 
IMHO la percezione del passeggero di ciò che oggi è alitalia cai è pressoché immutata. ma ciò su cui si dovrebbe riflettere sono i dati di load factor. Sul nazionale e sul medio raggio sono decisamente più bassi di quanto stimato come necessario per raggiungere il break even. Sottolineare che il LF È ALTO SUL LR non è molto significativo visto che cai ha 18/20macchine di lungo su 153. Speriamo semmai che sia un incentivo ad espandere proprio quel settore. Io cerco solo di ragionare sui dati significativi. Fare raffronti con i dati di gennaio 2009 può servire per analizzare il trend ma non a valutare lo stato di salute ad oggi.
 
IMHO la percezione del passeggero di ciò che oggi è alitalia cai è pressoché immutata. ma ciò su cui si dovrebbe riflettere sono i dati di load factor. Sul nazionale e sul medio raggio sono decisamente più bassi di quanto stimato come necessario per raggiungere il break even. Sottolineare che il LF È ALTO SUL LR non è molto significativo visto che cai ha 18/20macchine di lungo su 153. Speriamo semmai che sia un incentivo ad espandere proprio quel settore. Io cerco solo di ragionare sui dati significativi. Fare raffronti con i dati di gennaio 2009 può servire per analizzare il trend ma non a valutare lo stato di salute ad oggi.

se parti dal presupposto che il pax percepisce AZ-CAI uguale ad AZ-LAI ha dell'incredibile.
 
Eh sì, sono sicuro che i passeggeri smetteranno di volare AZ perchè a bordo ci sono Libero ed il Giornale, ma fatemi il piacere!
Hanno resistito al cambio Coca-Pepsi figuriamoci se gliene frega qualcosa dei giornali.

sono certo che chiunque prenda un volo abbia delle motivazioni solide e che prescindano da una rivista regalata o meno a bordo
detto ciò , per strani meccanismi che possono sembrare bizzarri , il giudizio e il ricordo di un volo lo si da non in base al volo stesso .
Perchè quello sei obbligato a farlo comunque .
Il giudizio lo si da su quello che sta intorno , anche alle cose regalate .
In questo caso il Giornale e Libero sono per svariati motivi impresentabili .
E per una ditta come AZ che ha la necessità di riverginarsi come immagine è totalmente da evitare questo tipo di servizio gratuito .
tu dirai ci sono cose più importanti , sicuramente si , ma questa cosa del Giornale e Libero regalato è troppo negativa
è un buco nero
 
sono certo che chiunque prenda un volo abbia delle motivazioni solide e che prescindano da una rivista regalata o meno a bordo
detto ciò , per strani meccanismi che possono sembrare bizzarri , il giudizio e il ricordo di un volo lo si da non in base al volo stesso .
Perchè quello sei obbligato a farlo comunque .
Il giudizio lo si da su quello che sta intorno , anche alle cose regalate .
In questo caso il Giornale e Libero sono per svariati motivi impresentabili .
E per una ditta come AZ che ha la necessità di riverginarsi come immagine è totalmente da evitare questo tipo di servizio gratuito .
tu dirai ci sono cose più importanti , sicuramente si , ma questa cosa del Giornale e Libero regalato è troppo negativa
è un buco nero

Secondo me la maggior parte della gente va alla sezione sport/attualità etc.. e cmq ormai la TV la fa da padrona. Chi legge i quotidiani si informa anche in altro modo. Io non la vedo così negativa la faccenda
 
se parti dal presupposto che il pax percepisce AZ-CAI uguale ad AZ-LAI ha dell'incredibile.
Lo so...vai a rivedere i dati di LF DI AZ LAI... Sei proprio sicuro che la percezione sia la stessa? ..io inizio a credere che la gente abbia capito che cai è molto più simile a una grossa airone che alla vecchia Alitalia... Nonostante il brand airone sia sempre meno in vista...Mi sbaglierò...
 
Comunque per dovere di cronaca i giornali sono così distribuiti:

Voli Roma-Milano
Corriere
Repubblica (....)
Il Giornale
La Stampa
Il Sole24
Il Messaggero
Libero
Herald Tribune
Financial Times
Il Riformista (noto giornale di governo)
Il Foglio
Milano Finanza

Business Class Internazionale (Ottima)
Stessa configurazione voli Roma Milano +
verso FRA - Le Monde
verso SPA - El Pais
verso GER - Frankfurter Allgemeine
verso RUS - Pravda
in partenza da TRN - La Stampa
in partenza da NAP - Il Mattino

Classe Magnifica
Stessa configurazione voli Roma Milano +
Espresso (si proprio lui)
Panorama (si avete capito bene)
Mondo
The Economist
Vanity Fair
Newsweek

Su tutto il resto ci sono come detto solo Libero, Il Giornale e il Sole 24 Ore.

Insomma, chi paga un pò di più il biglietto ha a disposizione molta più scelta.
 
Lo so...vai a rivedere i dati di LF DI AZ LAI... Sei proprio sicuro che la percezione sia la stessa? ..io inizio a credere che la gente abbia capito che cai è molto più simile a una grossa airone che alla vecchia Alitalia... Nonostante il brand airone sia sempre meno in vista...Mi sbaglierò...

Credo che un passeggero spot, e magari poco attento, non avrà notato grandi differenze.

Un frequent flyer, ancor di più se di classi C/J, invece me qualche miglioramento l'ha rilevato.

Parlo per esperienze personali di amici e conoscenti.
 
Credo che un passeggero spot, e magari poco attento, non avrà notato grandi differenze.

Un frequent flyer, ancor di più se di classi C/J, invece me qualche miglioramento l'ha rilevato.

Parlo per esperienze personali di amici e conoscenti.
È vero,i pasti migliori,le porcellane di ginori,le coperte di frette...ok...ma basterà a modificare la percezione di un brand che purtroppo viene recepito su larga scala più come negativo che positivo?psicologia del marketing insegna che ci vogliono anni per modificare un pregiudizio,che abbia o meno nuclei di verità.
Probabilmente anche questo nuoce alla cai.
 
Hai pienamente ragione, e ti dirò che ho anche avuto modo di parlare con qualcuno che non ha mai volato Alitalia (ed intende proseguire su questa strada) per motivi politici.

Su questo ci si può fare poco, sul resto si può fare tanto.
 
Considerando le decine dei nuovi aerei in flotta, suppongo che tutti i passeggeri su questi si siano fatti per lo meno una domanda sul miglioramento della compagnia. E i passeggeri di questi voli non sono pochi.
Se contiamo che tra due/tre anni gli aerei nuovi in flotta entreranno in modo massiccio nel LR, ivi comprese le riconfigurazioni interne dei 777, non vedo come il giudizio dei passeggeri debba per forza rimanere inchiodato al medioevo di AZ.
 
Hai pienamente ragione, e ti dirò che ho anche avuto modo di parlare con qualcuno che non ha mai volato Alitalia (ed intende proseguire su questa strada) per motivi politici.

Su questo ci si può fare poco, sul resto si può fare tanto.

che stupidità (secondo me beninteso). L'operazione di salvataggio di Az è stata sicuramente condotta in malo modo e a fini elettorali , ma io valuto la scelta di Az in base a parametri che esulano completamente da questo fatto e credo lo stesso per la maggior parte dei pax.
 
che stupidità (secondo me beninteso). L'operazione di salvataggio di Az è stata sicuramente condotta in malo modo e a fini elettorali , ma io valuto la scelta di Az in base a parametri che esulano completamente da questo fatto e credo lo stesso per la maggior parte dei pax.
Sono d'accordo, per me è una stupidaggine. Ma il mondo è bello perché è vario.
 
Considerando le decine dei nuovi aerei in flotta, suppongo che tutti i passeggeri su questi si siano fatti per lo meno una domanda sul miglioramento della compagnia. E i passeggeri di questi voli non sono pochi.
Se contiamo che tra due/tre anni gli aerei nuovi in flotta entreranno in modo massiccio nel LR, ivi comprese le riconfigurazioni interne dei 777, non vedo come il giudizio dei passeggeri debba per forza rimanere inchiodato al medioevo di AZ.
Nella percezione che un individuo medio ha del prodotto "società di trasporto aereo" l'età della flotta è una della tantissime variabili. In ogni caso ti rammento che cai terrà in linea ancora per 2 anni i 767,per 3 gli md80,i crj(poco amati dal pubblico).
Provate a fare una semplice indagine a campione e vedrete che le associazioni mentali negative al brand alitalia sono altre ..i punti che dissuadono il passeggero a scegliere di volare cai non sono certo l'età media della flotta.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.