Thread Alitalia dal 4 agosto


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Doctorstein

Utente Registrato
2 Dicembre 2007
6,508
0
44
A, A
dei 164 mln, 20 sono stati utilizzati per la riconfigurazione della flotta p.e.
La riconfigurazione non dovrebbe essere messa a bilancio su un singolo anno.
Le macchine nuove sono in leasing, quindi va a bilancio come costo solo il canone dei mesi in analisi.

Sicuramente la perdita è data dalla riduzione del giro d'affari, a cui non corrisponde un'ottimizzazione dei costi fissi. Probabilmente non abbastanza clienti premium, quella %di lf mancante, bassi yield.

L'immagine che AZ LAI ha lasciato in eredità ad AZ CAI non ha giovato, soprattutto perchè molti clienti profittevoli ora viaggiano via CDG, AMS, MUC, FRA, LHR.
Tutti gli investimenti (indispensabili) si spera possano contribuire a recuperare qualche cliente perso, la strada è gisuta, speriamo non finisca prima la cassa.
 

atlantique

Utente Registrato
4 Ottobre 2008
2,756
77
Ti sto dicendo che solo per la riconfigurazione sono stati spesi quei soldi. Poi non so se te ne sei accorto sono arrivate in flotta delle macchine nuove, è stato rivisto il soft-product di Magnifica etc.. questo comporta dei costi i cui benefici si vedranno tra qualche mese.
L'importante è che ci sia un inversione di tendenza altrimenti quando la cassa langue,credo che interessi poco se langue per incapacità manageriali o perchè è stato proposto il soft product di magnifica.
 

air.surfer

Bannato
7 Aprile 2008
768
0
.
L'immagine che AZ LAI ha lasciato in eredità ad AZ CAI non ha giovato, soprattutto perchè molti clienti profittevoli ora viaggiano via CDG, AMS, MUC, FRA, LHR.
Questo non è del tutto vero visto che nell'articolo si cita un 73% di load factor della vecchia AZ l'anno prima della sua agonia (con Airone in concorrenza, l'azienda piena di orde di fancazzisti romani , le poltrone di canapa ed il pessimo servizio offerto) contro il 68% scarso della attuale.
Semmai la perdita di quote di mercato, e quindi di ricavi, va cercata altrove.

PS Prima che mi diate del razzista, vi comunico che sono di Roma.
 

Doctorstein

Utente Registrato
2 Dicembre 2007
6,508
0
44
A, A
Questo non è del tutto vero visto che nell'articolo si cita un 73% di load factor della vecchia AZ l'anno prima della sua agonia (con Airone in concorrenza, l'azienda piena di orde di fancazzisti romani ed il pessimo servizio offerto) contro il 68% scarso della attuale.
Semmai la perdita di quote di mercato e quindi di ricavi va cercata altrove.

PS Prima che mi diate del razzista, vi comunico che sono di Roma.
Si, ma nel 2008 com'era la situazione? non mi pare che negli ultimi mesi AZ LAI abbia brillato. Fallisce/non fallisce - I biglietti diventno carta straccia/no, anche in caso di fallimento si vola comunque?, sicuramente molti aerei sono partiti mezzi vuoti. E i pax che hanno provato altro anche solo negli ultimi mesi, potrebbero non essere tornati.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Questo non è del tutto vero visto che nell'articolo si cita un 73% di load factor della vecchia AZ l'anno prima della sua agonia (con Airone in concorrenza, l'azienda piena di orde di fancazzisti romani , le poltrone di canapa ed il pessimo servizio offerto) contro il 68% scarso della attuale.
Semmai la perdita di quote di mercato, e quindi di ricavi, va cercata altrove.

PS Prima che mi diate del razzista, vi comunico che sono di Roma.
il 2007 è stato l'anno d'oro dell'aviazione mondiale.E a voler essere pignoli gli aerei ora hanno + posti quindi a parità di pax trasportati il load factor si abbassa.
 

air.surfer

Bannato
7 Aprile 2008
768
0
.
Si, ma nel 2008 com'era la situazione?
Intendi l'anno in cui i ministri della repubblica dicevano, un giorno si e l'altro pure, che non c'erano piu' soldi in cassa e nessuno se la voleva accattare e l'enac minacciava di togliere il coa praticamente ogni due ore? L'anno in cui fantozzi dichiarava che da un momento all'altro i suoi aerei avrebbero finito il carburante compresi quelli in volo?
Lo stesso anno in cui partirono puntuali le campagne del Giornale e di Libero che lanciavano strali sul carrozzone pubblico inneggiando ad una privatizzazione come panacea di tutti i mali per avere finalmente una compagnia "di bandiera" degna di questo nome ed assolutamente privata senza nessun legame con la politica?
Non saprei.
 

cipoll@zzi

Utente Registrato
15 Maggio 2010
111
0
Altro che professore...questo a vendere i numeri al lotto in tv dovrebbe andare.
i latini erano saggi, alla fine la perdita 2009 è stata una media aritmetica fra quelle previste dal "managgiament" e quella prevista dai catastrfosti...
se atene piange sparta non ride...
 

Doctorstein

Utente Registrato
2 Dicembre 2007
6,508
0
44
A, A
Intendi l'anno in cui i ministri della repubblica dicevano, un giorno si e l'altro pure, che non c'erano piu' soldi in cassa e nessuno se la voleva accattare e l'enac minacciava di togliere il coa praticamente ogni due ore?
Lo stesso anno in cui partirono puntuali le campagne del Giornale e di Libero che lanciavano strali sul carrozzone pubblico inneggiando ad una privatizzazione come panacea di tutti i mali per avere finalmente una compagnia "di bandiera" degna di questo nome ed assolutamente privata senza nessun legame con la politica?
Non saprei.
Si lo stesso anno in cui Padoa Schioppa diceva a mercati aperti che o si accettava AF, o si falliva.

Secondo te com'erano il LF in quei mesi?
 

Doctorstein

Utente Registrato
2 Dicembre 2007
6,508
0
44
A, A
Bè, se il load factor non ti basta possiamo andare a vedere il trasportato....
Non so. Non ho dati in merito ma qualcuno forse ce li ha. Il punto pero' è che, imho, non si puo' paragonare il 2008 con niente per questo chi fa paragoni va a prendere il 2007.
I numeri sono molto belli, dovrebbero anche essere oggettivi, ma a seconda di come li disponi possono dare letture opposte.

il 2007 come detto sopra è stato l'anno d'oro, oggi oltre ai problemi interni a CAI, c'è una crisi con recessione globale.
Sicuramente a parità di condizioni il 2007 dovrebbe essere il Benchmark.
Ma nel mezzo ci sono stati un fallimento e una crisi globale, che non ha risparmiato quasi nessuno nel settore.
AZ nel 2008 si è sputtaxxata agli occhi del pax medio. Se parti a ricostruire un palazzo che è crollato, prendi come primo riferimento il livello del suolo o l'altezza del palazzo di prima?

Non basta avere gli aerei, e una nuova ragione sociale per ripartire a raffica. I clienti persi, e in quei mesi ne hanno persi tanti, possono essersi trovati bene altrove. Adesso stanno lavorando per colmare quel buco. Avviare un'attività in grande non è facile, soprattutto in un settore di grandi investimenti e pochi margini come quello del trasporto aereo. Il BEP se mi ricordo bene era a 3 anni.
Prima è importante essere aggressivi con le offerte per riattirare il pax fuggiti, migliaorando il prodotto e la costumer care, anche a costo di ridurre i posti offerti e network,e il margine. Quando poi il servizio sarà realmente alla pari (o come sembra sui nuovi mezzi addirittura migliore) della concorrenza diretta, e i clieni lo percepiranno come tale, avranno AZ come prima scelta e saranno disposti a spendere qualcosa in più. A quel punto i conti dovrebbero tornare.

Il percorso l'hanno cominciato, se ci riusciranno o no, lo dirà solo ed esclusivamente il mercato.

Nei tuoi attacchi a CAI sembra ci sia qualcosa di personale, sbaglio?
 

air.surfer

Bannato
7 Aprile 2008
768
0
.
il 2007 come detto sopra è stato l'anno d'oro, oggi oltre ai problemi interni a CAI, c'è una crisi con recessione globale.
Sono andato a vedere il trasportato dei primi sei mesi di AF nell' "anno d'oro" come lo chiamate e l'ho paragonato al 2010. Il trasportato è inferiore al 2007 del 10% (il LF rimane praticamente invariato). Considerato che la crisi, secondo dichiarazioni IATA, incide per un 5,6%, direi che se il 2007 è stato l'anno d'oro, il 2010 è almeno l'anno d'argento, non trovi? :)


Sicuramente a parità di condizioni il 2007 dovrebbe essere il Benchmark.
Ma nel mezzo ci sono stati un fallimento e una crisi globale, che non ha risparmiato quasi nessuno nel settore.
AZ nel 2008 si è sputtaxxata agli occhi del pax medio. Se parti a ricostruire un palazzo che è crollato, prendi come primo riferimento il livello del suolo o l'altezza del palazzo di prima?
Bè, per quanto possa essere stata sputtanata comunque trasportava piu' gente e faceva piu' ricavi della nuova. E bada che non lo dico io.... lo dice ilGiornale.

Prima è importante essere aggressivi con le offerte per riattirare il pax fuggiti, migliaorando il prodotto e la costumer care, anche a costo di ridurre i posti offerti e network,e il margine. Quando poi il servizio sarà realmente alla pari (o come sembra sui nuovi mezzi addirittura migliore) della concorrenza diretta, e i clieni lo percepiranno come tale, avranno AZ come prima scelta e saranno disposti a spendere qualcosa in più. A quel punto i conti dovrebbero tornare.
Dimentichi che il servizio sarà alla pari, ma la competizione con le altre compagnie non lo è di certo. Basta pensare a cosette come la questione dell'antitrust e via dicendo.

Il percorso l'hanno cominciato, se ci riusciranno o no, lo dirà solo ed esclusivamente il mercato.
Non c'e' dubbio.
 

atlantique

Utente Registrato
4 Ottobre 2008
2,756
77
Si, ma nel 2008 com'era la situazione? non mi pare che negli ultimi mesi AZ LAI abbia brillato. Fallisce/non fallisce - I biglietti diventno carta straccia/no, anche in caso di fallimento si vola comunque?, sicuramente molti aerei sono partiti mezzi vuoti. E i pax che hanno provato altro anche solo negli ultimi mesi, potrebbero non essere tornati.
Quel periodo di confusione è durato qualche mese,ora la nuova Az dura da più di un anno e mezzo,possibile che gli effetti di qualche mese di confusione possano essere più penalizzanti di quanto sia invece favorevole il nuovo periodo con le nuove campagne di marketing,le promozioni,gli spot ecc???
 

Doctorstein

Utente Registrato
2 Dicembre 2007
6,508
0
44
A, A
Az trasportato 2007: 24,4 mio
Az trasportato 2008: 18,0 mio

Mi sembra che qualcosa nel 2008 sia andato storto: 26.7% in meno.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Quel periodo di confusione è durato qualche mese,ora la nuova Az dura da più di un anno e mezzo,possibile che gli effetti di qualche mese di confusione possano essere più penalizzanti di quanto sia invece favorevole il nuovo periodo con le nuove campagne di marketing,le promozioni,gli spot ecc???
Supponi di aprire un pacco di biscotti e trovarci dentro un verme. Li ricompri appena la marca gli cambia la confezione o aspetti un po' per vedere dagli altri che li comprano se è cambiato anche il biscotto?
 

Doctorstein

Utente Registrato
2 Dicembre 2007
6,508
0
44
A, A
Quel periodo di confusione è durato qualche mese,ora la nuova Az dura da più di un anno e mezzo,possibile che gli effetti di qualche mese di confusione possano essere più penalizzanti di quanto sia invece favorevole il nuovo periodo con le nuove campagne di marketing,le promozioni,gli spot ecc???
Nel mentre qualcosa è cambiato: crisi, nuoi player sul mercato. Recuperare una pessima immagine senza nulla di nuovo è difficile, quasi impossibile. Con il nuovo hard product, e il nuovo soft product qualcosa si potrebbe muovere. Ma all'epoca aveva trovato un servizio migliore altrove, non credo si farà convincere solo da qualche spot (nemmeno tanto bello).
Paragona l'altro carrozzone italiano, la fiat, non è che appena è cambiato il management ha iniziato a macinare utili. Prima hanno dovuto ripensare la gamma. Fiat era virtualmente fallita.
Purtroppo non penso che i vertici AZ siano ai livelli del Sergio.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.