Thread Alitalia dal 28 maggio


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
L'ha sempre avuto, non mi sembra ci sia nessuna novità.

Me lo confermate?

Alitalia: cede ad Air France spazio merci su voli (Sole)
12/11/2009 8.34
ROMA (MF-DJ)--Alitalia-Cai ha ceduto ad Air France lo spazio riservato
alle merci per riempire la stiva degli aerei passeggeri sui voli di linea.
La novita', si legge su Il Sole 24 Ore, e' stata annunciata ai clienti
dalla compagnia franco-olandese, primo azionista di Alitalia con il 25%,
ed e' stata rilevata da Marcello Saponaro, consigliere regionale verde in
Lombardia.
red/pev
(fine)
 
In realtà, da quello che si leggeva qualche mese fa, Alitalia ha venduto lo spazio destinato al belly ad Airfrance, la quale, penso, si prenda tutti i profitti.
Ricordo male io?

AF in realtà non è "proprietario" del cargo, ma è semplicemente diventato il GSA (General Sales Agent) di AZ per il comparto cargo dal novembre scorso.
In pratica gestisce la vendita dello spazio belly dei voli Alitalia e avrà in cambio una % di guadagno.
E più AF sarà brava nel suo lavoro di GSA (e mi sembra che il +59% sia molto positivo in questo senso) più avrà da guadagnarci lei stessa, oltre che ad AZ chiaramente.
 
Me lo confermate?

Alitalia: cede ad Air France spazio merci su voli (Sole)
12/11/2009 8.34
ROMA (MF-DJ)--Alitalia-Cai ha ceduto ad Air France lo spazio riservato
alle merci per riempire la stiva degli aerei passeggeri sui voli di linea.
La novita', si legge su Il Sole 24 Ore, e' stata annunciata ai clienti
dalla compagnia franco-olandese, primo azionista di Alitalia con il 25%,
ed e' stata rilevata da Marcello Saponaro, consigliere regionale verde in
Lombardia.
red/pev
(fine)

da quello che si legge penso che sia solo per la gestione non mi sembra una vendita.
 
AF in realtà non è "proprietario" del cargo, ma è semplicemente diventato il GSA (General Sales Agent) di AZ per il comparto cargo dal novembre scorso.
In pratica gestisce la vendita dello spazio belly dei voli Alitalia e avrà in cambio una % di guadagno.

Capito, grazie.
 
Aerei più pieni per Alitalia ad aprile

L’AEA ha comunicato che nel mese di aprile il tasso di riempimento di Alitalia è cresciuto al 71,3%, rispetto al 65,8% dello stesso mese del 2009. Di conseguenza, nei primi quattro mesi del 2010 il load factor di Alitalia è cresciuto al 66,4%. Sempre nel mese di aprile, Alitalia ha trasportato 1,78 milioni di passeggeri, in calo del 10,5% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
http://www.soldionline.it/notizie/azioni-italia/aerei-piu-pieni-per-alitalia-ad-aprile
 
Alitalia: Colaninno; non parlera' francese, sogno fusione SkyTeam (Rep)


ROMA (MF-DJ)--Alitalia "non parlera' francese e la nostra cordata reggera'. Io so, e posso dirlo con assoluta tranquillita', che Air France non avrebbe mai comprato Alitalia".

E' quanto dichiara, Roberto Colaninno, presidente di Alitalia, in un'intervista contenuta ne libro 'Tutto quello che avresti voluto sapere su Alitalia e nessuno ti ha raccontato' di Lucio Cillis di cui Repubblica pubblica uno stralcio.

"Esercitarsi nelle strumentalizzazioni - dice Colaninno - e' fare un'operazione facile e a effetto. Ma ragionando per assurdo, se Air France avesse comprato nel 2008 a quelle condizioni, l'anno dopo avrebbe dovuto affrontare una crisi economica senza precedenti con in piu' il fardello della nuova compagnia. Sa cosa avrebbe fatto? Prima di tagliare Parigi avrebbe tagliato Roma".

"Qui non si tratta di vendere. Anche perche' se vendi perdi: vendere e' parente del piangere. Se voglio valorizzare l'investimento di 1,2 miliardi devo fare - prosegue parlando di Cai e delle prospettive della compagnia di bandiera - esattamente cio' che abbiamo fatto fino a oggi: taglio dei costi, nuovi investimenti, rafforzamento della presenza internazionale. Dopodiche' vedremo, ce la giocheremo fino in fondo questa partita". Infine Colaninno per il futuro ipotizza una super fusione all'interno di SkyTeam con Air France-Klm e Delta: "si e' possibile. Magari e' possibile facendo un passo in avanti rispetto a SkyTeam". red/cat
 
Sa cosa avrebbe fatto? Prima di tagliare Parigi avrebbe tagliato Roma".

"Qui non si tratta di vendere. Anche perche' se vendi perdi: vendere e' parente del piangere. Se voglio valorizzare l'investimento di 1,2 miliardi devo fare ...


Se vendere equivale a perdere e valorizzare l'investimento è un must da imprenditore, perchè Parigi, una volta investito su Alitalia, avrebbe dovuto tagliare Roma?
Allora qui i casi sono due: o quello che è vero per l'imprenditoria italiana non è vero per quella francese, oppure siamo di fronte ad una evidente contraddizione.
Del resto mi sembra che Amsterdam sia ancora li tutta intera e invece chi ha tagliato, e continua ancora a farlo (aumento LF con diminuzione trasportato), è qualcun'altro..
 
Del resto non parla nemmeno italiano.
Er pollo o 'er pesce?

battutaccia che pretende di fare di casi isolati la regola e che fa finta di ignorare il fatto che i naviganti provengano da tutta Italia, pur se c'e' una prevalenza su Lazio e Lombardia, per ovvie ragioni storico geografiche.
 
Del resto non parla nemmeno italiano.
Er pollo o 'er pesce?

ogni tanto un "aggiornamento" no, eh ?
d00e5a1c6cbcbb43.gif
che noia......
 
.... pur se c'e' una prevalenza su Lazio e Lombardia, per ovvie ragioni storico geografiche.

aggiungo anche una buona fetta di partenopei e limitrofi, ricordando la gloriosa ATI e le sue formidabili persone.
ma purtroppo (non è il caso di seaking) la memoria vacilla, "qualcuno" ha deciso di dare un feroce colpo di spugna al passato, senza preservare il buono che c'è stato.. ma questa è un'altra storia per' un'altra discussione, per non andare fuori argomento.
(toh, nemmeno una parola in inglese.. perbacco!)
 
Come diceva Flaiano, meglio perdere un amico che una battuta.

Personalmente, anche a causa dell' intrinseca volgarità della cadenza romanesca (de gustibus... a me proprio non gusta, a differenza di molti altri dialetti italici) non è Er pollo o 'er pesce a infastidirmi, perché ricorda la realtà del volare con Aliroma, così come l' italiano tetescheggiante di Lufthansa Italia mi ricorda che volo in una colonia di Colonia, piuttosto a scatenarmi gli istinti omicidi sono le pubblicità TV di De SIca (pace all' anima di suo padre) o di Bonolis.

Conservo come reliquia il DOP, Dizionario di Ortografia e Pronunzia, concepito ai tempi dei tempi dalla RAI, quando stupidamente pensava che un' istituzione italiana dovesse parlare corretto italiano. Ahò!

Per i curiosi e gli ambiziosi è interessante la versione online, che fa sentire la corretta pronuncia.
 
Come diceva Flaiano, meglio perdere un amico che una battuta.

Personalmente, anche a causa dell' intrinseca volgarità della cadenza romanesca (de gustibus... a me proprio non gusta, a differenza di molti altri dialetti italici) non è Er pollo o 'er pesce a infastidirmi, perché ricorda la realtà del volare con Aliroma, così come l' italiano tetescheggiante di Lufthansa Italia mi ricorda che volo in una colonia di Colonia, piuttosto a scatenarmi gli istinti omicidi sono le pubblicità TV di De SIca (pace all' anima di suo padre) o di Bonolis.

Conservo come reliquia il DOP, Dizionario di Ortografia e Pronunzia, concepito ai tempi dei tempi dalla RAI, quando stupidamente pensava che un' istituzione italiana dovesse parlare corretto italiano. Ahò!

Per i curiosi e gli ambiziosi è interessante la versione online, che fa sentire la corretta pronuncia.

Guarda, sulle pubblicità di De Sica e Bonolis mi puoi anche trovare d'accordo.
Sul reiterato concetto di Aliroma (utilizzato in senso spregiativo), molto ma molto meno.

Ma i preconcetti geografici, si sa, sono duri a morire e non starò certo qui a farne una (inutile) battaglia.
 
Sul reiterato concetto di Aliroma (utilizzato in senso spregiativo), molto ma molto meno.
Non lo intendo in senso spregiativo, è una mera constatazione.
A parte le nuove frattaglie postribolari come i voletti da TRN, Alitalia vola da e per Roma, con l' eccezione della colonia esclusiva di Linate, tenuta in piedi come tale da Governo, ENAC e altre autorità sempre di Roma.

If it looks like a duck, swims like a duck and quacks like a duck, then it is a duck

Dunque Aliroma
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.