Thread Alitalia dal 21 marzo


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
scusa non avevo visto che avevi risposto. Chiudo la polemica...esattamente qual è il post che mi devo rileggere?
Il 409, che hai anche quotato.
Nel post precedente ti ho dato un dettaglio maggiore, per evitare problemi di interpretazione, in "alcuni casi" su due anni di miei voli è un numero già a due cifre.
 

MalboroLi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Novembre 2009
6,406
81
Guarda che ti ho già risposto, se leggessi quello che scrivo invece che trovare solo spunti per far polemica saremmo tutti più contenti ;)

In sintesi gli interni degli aerei Alitalia, specialmente MD80, 321 e E170 (sul corto raggio) sono molto ad di sotto della media europea, peggio tenuti e più sporchi; sono anche peggio che non ai tempi della vecchia AZ.
I 320 che mi sono capitati erano quasi tutti nuovi fiammanti (uno aveva 15 giorni), quindi ovviamente erano in condizioni ottime.
Permettimi, ma sui 321 sui quali ho volato io di recente (EI-IXO, EI-IXB , EI-IXG, I-BIXR, EI-IXU) dentro erano completamente riconfigurati, e sembravano nuovi, nettamente superiori a quelli DLH per fare un esempio (D-AIRD, D-AIRM, D-AIRN, D-AIRW ecc. ecc.)
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
Permettimi, ma sui 321 sui quali ho volato io di recente (EI-IXO, EI-IXB , EI-IXG, I-BIXR, EI-IXU) dentro erano completamente riconfigurati, e sembravano nuovi, nettamente superiori a quelli DLH per fare un esempio (D-AIRD, D-AIRM, D-AIRN, D-AIRW ecc. ecc.)
Erano pre-riconfigurazione. Dopo loro non mi son più capitati, solo i 320.
 

TheVoyager

Bannato
6 Giugno 2010
2,541
0
Cdp, sotto la lente Alitalia e Edison
La Cassa valuta l'opportunità di investire nelle due società [...]
Dal Corriere, in merito all'OPA lanciata da Lactalis per rilevare Parmalat:

La decisione di Lactalis è piombata sul mercato nelle ore immediatamente precedenti il vertice bilaterale tra il premier Silvio Berlusconi e il presidente francese Nicolas Sarkozy. Tuttavia, almeno a giudicare dalle dichiarazione dei due leader, un'intesa sembra essere stata trovata anche su questo punto. «Auspico la creazione di grandi gruppi franco-italiani e italo-francesi che possano stare insieme nella competizione globale», ha dichiarato il premier Berlusconi, aggiungendo poi di «non considerare ostile» l'opa Lactalis su Parmalat.
 
Ultima modifica da un moderatore:

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
Quell'immagine sta lì da secoli visto che hanno 'appiccicato' la nuova livrea a tutti gli aerei in flotta. Potrebbe essere come non potrebbe essere, però non so se intendano usare il rosso e il corsivo di Express (spero di no per il corsivo, onestamente)
Il corsivo era nella vecchia livrea Express, quella col muso nero e attualmente esistente per capirsi. La nuova livrea, quella 2007 con la A "sbrodolata" in coda, che non ha mai fatto in tempo ad arrivare sugli aerei XM, il corsivo è stato sostituito dallo stampatello, identico alla scritta "cargo" che è arrivata su 3 MD11 prima del fallimento.
 

alitaliaboy

Utente Registrato
16 Luglio 2007
2,319
4
.
Una domanda ad EI-MAW che sda sempre tutto, sai per caso se a bordo degli EMB nuovi installeranno gli IFE?
 

TheVoyager

Bannato
6 Giugno 2010
2,541
0
Il corsivo era nella vecchia livrea Express, quella col muso nero e attualmente esistente per capirsi. La nuova livrea, quella 2007 con la A "sbrodolata" in coda, che non ha mai fatto in tempo ad arrivare sugli aerei XM, il corsivo è stato sostituito dallo stampatello, identico alla scritta "cargo" che è arrivata su 3 MD11 prima del fallimento.
Praticamente questo, no?
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
Una domanda ad EI-MAW che sda sempre tutto, sai per caso se a bordo degli EMB nuovi installeranno gli IFE?
Magari a sapere tutto!! Sarebbe piaciuto saperlo anche a me, ma penso di no visto che ci sono stati forniti "dettagli" ben più insignificanti. :(
Praticamente questo, no?
Bravo, esattamente. Per CityLiner però, probabilmente, potrebbe essere che non sia tutto maiuscolo per rispettare il gioco di maiuscole e minuscole che sono proprie del marchio e che non sono cambiate con il passaggio del prefisso da Air One a Alitalia. Infatti, sebbene quasi sempre e anche :)() in documenti ufficiali venga storpiato il nome, scrivendolo tutto attaccato e minuscolo (Cityliner) o staccato e maiuscolo (City Liner), il vero nome, nonché unico modo corretto è tutto attaccato, con la C e la L maiuscole: CityLiner.
 

TheVoyager

Bannato
6 Giugno 2010
2,541
0
Quella è una cosa tipica, succede ovunque :D

Questi nomi composti non vengano mai riportati correttamente e con la giusta accuratezza. Scommetto che ci sarà stato pure qualche documento in cui si dimenticavano la R finale (per la felicità di Lufthansa :D)
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
Quella è una cosa tipica, succede ovunque :D

Questi nomi composti non vengano mai riportati correttamente e con la giusta accuratezza. Scommetto che ci sarà stato pure qualche documento in cui si dimenticavano la R finale (per la felicità di Lufthansa :D)
No quello a dire il vero mai. Ma sempre negli stessi comunicati, mail aziendali e quant'altro, ancora oggi viene scritto Airone invece di Air One. C'è poi la versione "enhanced", che è AirOne. Ma questo sta a dimostrare l'accuratezza delle persone alle quali competono le comunicazioni stesse. E come se a qualcuno saltasse in testa di scrivere Al Italia. No comment.
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
Pre-configurazione... quindi l'esperienza non è di quelle recenti... i 320 poi hai detto che ti sono sempre capitati fra i più nuovi...

A pensar male si fa peccato...
Pensa ancora peggio: da qualche mese non ci volo proprio più.
Non sai che sollievo, non solo perché quasi tutte le altre sono meglio, ma mi risparmio anche questi noisissimi post.

Comunque i 321 ed 319 rinconfigurati che hanno il retro del sedile con il "tappo" non li ho visti, ma la soluzione non mi è parsa molto elegante.
 

Biscotti o Salatini?

Utente Registrato
25 Agosto 2009
1,127
15
nel mezzo trolley bar
...
Comunque i 321 ed 319 rinconfigurati che hanno il retro del sedile con il "tappo" non li ho visti, ma la soluzione non mi è parsa molto elegante.
i sedili con il "tappo" sono negli aeroplani dotati di monitor a discesa, quelli integrati sotto le cappelliere per intenderci.
essendo quindi sufficienti questi ultimi, ed avendo già i sedili "col buco", la cosa più logica è metterci "il tappo".
sperando di mettere "il tappo" anche alle polemiche, vediamo di andare avanti.....
 

MalboroLi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Novembre 2009
6,406
81
Pensa ancora peggio: da qualche mese non ci volo proprio più.
Non sai che sollievo, non solo perché quasi tutte le altre sono meglio, ma mi risparmio anche questi noisissimi post.

Comunque i 321 ed 319 rinconfigurati che hanno il retro del sedile con il "tappo" non li ho visti, ma la soluzione non mi è parsa molto elegante.
Permettimi di nuovo nel dire che tra "elegante" e "disastrato" ce ne passa...
io non sono né pro né contro CAI-AZ, ma se ne parlo, parlo con cognizione di causa...come fai a dire che lo stato di manutenzione interno degli aerei è messo malissimo se hai un'esperienza di volo che risale a due anni fa? (data della riconfigurazione, mese più, mese meno).

Scusa, ma è come un pò come sostenere che le ALFA ROMEO fanno ca*are perché due anni fa sono stato in una Giulietta di un mio amico e dentro ci ho trovato i topi...

A Napoli, diciamo "nun parlamm' semp' a schiovere tant' ppe' parla'..."
 
Ultima modifica da un moderatore:

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Permettimi di nuovo nel dire che tra "elegante" e "disastrato" ce ne passa...
io non sono né pro né contro CAI-AZ, ma se ne parlo, parlo con cognizione di causa...come fai a dire che lo stato di manutenzione interno degli aerei è messo malissimo se hai un'esperienza di volo che risale a due anni fa? (data della riconfigurazione, mese più, mese meno).

Scusa, ma è come un pò come sostenere che le ALFA ROMEO fanno ca*are perché due anni fa sono stato in una Giulietta di un mio amico e dentro ci ho trovato i topi...

A Napoli, diciamo "nun parlamm' semp' a schiovere tant' ppe' parla'..."
allora la mia domanda non era così inopportuna...
 
Ultima modifica da un moderatore:

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,843
1,776
Pensa ancora peggio: da qualche mese non ci volo proprio più.
Non sai che sollievo, non solo perché quasi tutte le altre sono meglio, ma mi risparmio anche questi noisissimi post.

Comunque i 321 ed 319 rinconfigurati che hanno il retro del sedile con il "tappo" non li ho visti, ma la soluzione non mi è parsa molto elegante.
Bene, sgamata la presunta esperienza diretta...

Bravo, adesso sappiamo che la tua opera si basa sul sentito dire... non che se ne avesse dubbi!
 

alex86

Utente Registrato
8 Gennaio 2010
1,551
0
Roma
Forse Biscotti e Salatini lo ha fatto davvero :roll:
Sono ancora allibito dai metodi artigianali con cui dice di provvedere a risolvere le carenze di acqua gassata e/o naturale. Tant'è che ora butto sempre un occhio sul carrello per vedere quali bottiglie sono sigillate :)

-----
Solo io ho notato che hanno modificato la pagina web informativa dell'azienda? Dalla sezione "grandi marchi" si direbbe che nei bagni sul lungo raggio sono stati messi dei profumi Bulgari. Almeno io interpreto così la frase "A bordo dei nostri voli potrai provare i profumi Bulgari e per chi vola in Magnifica - Business Class Bulgari mette a disposizione delle eleganti pochette."
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.