Thread Alitalia dal 13 luglio 09


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

billypaul

Utente Registrato
Le precedenti gestioni in altre aziende suggeriscono diffidenza.Il gran capo è noto per i bilanci e la finanza creativa.Fanno inoltre delle previsioni su scenari totalmente incerti.Come se a Ottobre i passeggeri si fiondassero a volare.Comunque non pubblicano mai niente o fanno come Airone faceva prima:dicono solo ciò che vogliono e come vogliono con un comunicato stampa a porte chiuse.
Il servizio è scaduto malgrado il cambio e i dipendenti non si stanno impegnando:sono obbligati e hanno paura.
Qui non si tratta di un CDA di un'azienda a capitale pubblico dove gli azionisti si mettono una mano sugli occhi e l'altra al portafogli....gli azionisti sono privati che non vogliono smenarci una lira di più. E' difficile pensare che abbiano presentato dati non veritieri.
Per quel che riguarda i dipendenti ti posso assicurare che sto vedendo una voglia di fare, dal primo dei manager fino all'ultimo operaio, che sinceramente non mi sarei aspettato. A questo vanno aggiunte anche le continue assunzioni dal bacino della CIGS che fanno ben sperare.
Ciò non toglie che ci siano ancora tantissime cose da migliorare.
 

Mattia

Utente Registrato
22 Dicembre 2005
1,993
0
.
Il risultato operativo netto del semestre è stato di -273 ml. € con uno scostamento del 6% rispetto alle previsioni di budget (approvato dal CdA del 27 febbraio 2009), passando da -210 ml. € del primo trimestre a -63 ml. € del secondo trimestre. Un ulteriore significativo miglioramento è previsto per il terzo trimestre dell’anno, sulla base del positivo andamento di luglio (circa 2,2 ml. la previsione di passeggeri trasportati) e del portafoglio prenotazioni per agosto e settembre.

Nessuno ha mai detto che non ci sarebbero state perdite per il 2009 (il pareggio è previsto nel 2011). Ma in base a questi dati non ci si dovrebbe scostare tanto dall'obbiettivo dichiarato di un rosso di 200 Mln di € a fine 2009.
so leggere grazie. questo significa che secondo te nel secondo semestre AZ chiuderà in utile?
Se la previsione è chiudere a -200, chiudere a -273 (ossia chiudendo in pareggio il secondo semestre), sarebbe cmq un -36.5% dall'obiettivo dichiarato. Questo sempre che il semestre si chiuda in pareggio, ma siccome il pareggio è previsto per il 2011, ho seri dubbi riescano a chiudere un semestre in pari già nel 2009
 

omartr

Utente Registrato
26 Settembre 2008
1,589
0
Non intendo bilanci o dati falsi ma creativi.
Ho qualche bilancio Airone degli ultimi anni.O almeno qualche dato.Tutto bene tutto bene e poi...Voglia di fare?Non mi risulta ma questo è precedente.C'è tanta paura.Malgrado non piacciano è meglio lavorare a qualsiasi condizione perchè "tengo famiglia"...comunque è presto per i bilanci.
 

billypaul

Utente Registrato
Non intendo bilanci o dati falsi ma creativi.
Ho qualche bilancio Airone degli ultimi anni.O almeno qualche dato.Tutto bene tutto bene e poi...Voglia di fare?Non mi risulta ma questo è precedente.C'è tanta paura.Malgrado non piacciano è meglio lavorare a qualsiasi condizione perchè "tengo famiglia"...comunque è presto per i bilanci.
Mah non so tu se sei dell'ambiente e sai di cosa parli. Io ci sto dentro e credevo di trovare molto più menefreghismo e rassegnazione nei dipendenti ex AZ-LAI. Evidentemente ci sono alcune cose (poche ma ci sono) che fanno intuire che c'è qualcosa di nuovo rispetto al passato.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Se a voi questi numeri piacciono ... godetevi questo momento magggggico :D :D
Conti in rosso nel semestre Lufthansa: il vettore ha annunciato una perdita netta di 216 mln di euro, rispetto a un utile di 381 del 2008 su un fatturato in calo da 12,1 a 10,2 mld di euro.

www.guidaviaggi.it

a dimostrazione che il momento non è facile per nessuno. Immagino che però la lettura dei numeri per LH sia diversa che per AZ...
 

billypaul

Utente Registrato
Qui non si tratta di un CDA di un'azienda a capitale pubblico dove gli azionisti si mettono una mano sugli occhi e l'altra al portafogli....gli azionisti sono privati che non vogliono smenarci una lira di più. E' difficile pensare che abbiano presentato dati non veritieri.
Per quel che riguarda i dipendenti ti posso assicurare che sto vedendo una voglia di fare, dal primo dei manager fino all'ultimo operaio, che sinceramente non mi sarei aspettato. A questo vanno aggiunte anche le continue assunzioni dal bacino della CIGS che fanno ben sperare.
Ciò non toglie che ci siano ancora tantissime cose da migliorare.
Mi autoquoto per riportarvi l'ultima voce che ho sentito oggi e che non so perchè Dagospia non ha pubblicato. A quanto pare Passera avrebbe proposto a Colaninno un ulteriore prestito vista la recessione globale e visto il rischio di perdere quanto già investito. Ma Colaninno ha declinato elegantemente asserendo di avere liquidità sufficienti per tirare avanti fino al 2011
 

bruscus

Utente Registrato
30 Giugno 2009
43
0
Sempre nel secondo trimestre, la puntualità sulla Milano-Roma si è attestata stabilmente sopra l’80%.

ma pensano che esista solo la milano -roma??
 

omartr

Utente Registrato
26 Settembre 2008
1,589
0
Ma per favore, questa è la sparata della giornata!

Parlo dei naviganti sia chiaro.Non conosco la realtà a terra.
Hanno un contratto ridicolo.C'è qualcuno che ha il coraggio di protestare per gli abusi?Di rifiutare i favori ?Le stelline in ogni profilo individuale dicono nulla?
In pochi ...
Ripeto:tengo famiglia...che posso fa?
 

Mattia

Utente Registrato
22 Dicembre 2005
1,993
0
.
Mi autoquoto per riportarvi l'ultima voce che ho sentito oggi e che non so perchè Dagospia non ha pubblicato. A quanto pare Passera avrebbe proposto a Colaninno un ulteriore prestito vista la recessione globale e visto il rischio di perdere quanto già investito. Ma Colaninno ha declinato elegantemente asserendo di avere liquidità sufficienti per tirare avanti fino al 2011
tirare avanti fino al 2011 non suona bene...immagino volesse dire per arrivare tranquillamente in utile al 2011
 

billypaul

Utente Registrato
tirare avanti fino al 2011 non suona bene...immagino volesse dire per arrivare tranquillamente in utile al 2011
Il succo è quello, tirare avanti senza ulteriori capitalizzazioni, prestiti o entrate in scena di major francesi

Sempre nel secondo trimestre, la puntualità sulla Milano-Roma si è attestata stabilmente sopra l’80%.

ma pensano che esista solo la milano -roma??
Intanto far viaggiare in orario un passeggero che ti paga un carnet da 300 € non mi pare una brutta cosa, di sicuro il servizio va migliorato anche sulle tratte meno redditizie e su quelle internazionali.
 

Mattia

Utente Registrato
22 Dicembre 2005
1,993
0
.
Conti in rosso nel semestre Lufthansa: il vettore ha annunciato una perdita netta di 216 mln di euro, rispetto a un utile di 381 del 2008 su un fatturato in calo da 12,1 a 10,2 mld di euro.

www.guidaviaggi.it

a dimostrazione che il momento non è facile per nessuno. Immagino che però la lettura dei numeri per LH sia diversa che per AZ...
tutti i bilanci sono diversi, anche quelli con l'ultima riga identica...
...cmq è chiaro, LH ha perso perchè ha aperto a MXP mi sembra evidente:D
 

omartr

Utente Registrato
26 Settembre 2008
1,589
0
Mi autoquoto per riportarvi l'ultima voce che ho sentito oggi e che non so perchè Dagospia non ha pubblicato. A quanto pare Passera avrebbe proposto a Colaninno un ulteriore prestito vista la recessione globale e visto il rischio di perdere quanto già investito. Ma Colaninno ha declinato elegantemente asserendo di avere liquidità sufficienti per tirare avanti fino al 2011
Colaninno è un personaggio moooolto particolare.Prima vengono i suoi soldi e dopo i suoi soldi.Comunque buon per lui.I conti se li è fatti.Dopo la fallimentare esperienza telecom che piegò uno dei colossi europei delle telecomunicazioni disse che quell'esperienza gli fruttò una montagna di soldi malgrado tutto.Quando lo cacciarono intendo.
Io diffido di lui non della capacità dei dipendenti di lavorare per il bene e l'interesse dell'azienda che coincide con il proprio.Credo nel settore dei servizi non sia molto bravo.

p.s:bisogna ammettere che LH sta in una situazione diversa.Non deve ricostruire tutto.E non viene da tre esperienze fallimentari.Questo è onesto ammetterlo.
 

Mattia

Utente Registrato
22 Dicembre 2005
1,993
0
.
Intanto far viaggiare in orario un passeggero che ti paga un carnet da 300 € non mi pare una brutta cosa, di sicuro il servizio va migliorato anche sulle tratte meno redditizie e su quelle internazionali.
anzi...sarebbe molto peggio avere una puntualità peggiore sulla tratta di punta
 

billypaul

Utente Registrato
Parlo dei naviganti sia chiaro.Non conosco la realtà a terra.
Hanno un contratto ridicolo.C'è qualcuno che ha il coraggio di protestare per gli abusi?Di rifiutare i favori ?Le stelline in ogni profilo individuale dicono nulla?
In pochi ...
Ripeto:tengo famiglia...che posso fa?
Ti rigiro la domanda:
Chi ha il coraggio di protestare in una situazione in cui BA chiede ai dipendenti di lavorare gratis per un mese e promette 6000 licenziamenti, AF ne preventiva 2000 e LH qualche centinaio con 25 aerei a terra, Kingfisher e altre compagnie indiane ritardano il pagamento degli stipendi, alcune compagnie americane come US e CO sono sull'orlo del Chapter 11 e realtà low-cost come MyAir chiudono baracca?

tutti i bilanci sono diversi, anche quelli con l'ultima riga identica...
...cmq è chiaro, LH ha perso perchè ha aperto a MXP mi sembra evidente:D
MXP porta sfiga proprio a tutti eh....:D
 

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,828
3,161
Parlo dei naviganti sia chiaro.Non conosco la realtà a terra.
Hanno un contratto ridicolo.C'è qualcuno che ha il coraggio di protestare per gli abusi?Di rifiutare i favori ?Le stelline in ogni profilo individuale dicono nulla?
In pochi ...
Ripeto:tengo famiglia...che posso fa?
Che ci siano malumori, è fuori di dubbio, ma è anche vero che ci sono molti piloti che in questo periodo hanno volato arrivando vicini ai limiti delle 900 ore.

Parlare di malumore è un conto (e condivido), parlare di scarso impegno invece è davvero fuori luogo.

Un piccolo esempio significativo: come sapete dai giornali, durante lo scorso weekend e nel prossimo, ci saranno delle task force di dipendenti volontari (personale di terra non turnista, che quindi il sabato e la domenica di solito se ne sta a casa) a disposizione per supportare gli addetti di scalo in vista della grande quantità di pax in partenza/transito a FCO.

Si tratta di attività assolutamente volontaria, non retribuita, che impegna in turni pesanti che iniziato alle 06:00 (quello del mattino) o che finiscono alle 23:00 (quello della sera).

La scorsa settimana, a poche ore dal lancio dell'iniziativa, sono arrivate quasi 900 adesioni.... non venirmi quindi a parlare di scarso impegno, è davvero fuori luogo.
 

omartr

Utente Registrato
26 Settembre 2008
1,589
0
Giusta domanda.Conferma infatti ciò che dico.Degli attuali lavoratori:nessuno o pochi.
Aspettando tempi migliori:quanto puoi tirare la corda?
 

billypaul

Utente Registrato
Colaninno è un personaggio moooolto particolare.Prima vengono i suoi soldi e dopo i suoi soldi.Comunque buon per lui.I conti se li è fatti.Dopo la fallimentare esperienza telecom che piegò uno dei colossi europei delle telecomunicazioni disse che quell'esperienza gli fruttò una montagna di soldi malgrado tutto.Quando lo cacciarono intendo.
Io diffido di lui non della capacità dei dipendenti di lavorare per il bene e l'interesse dell'azienda che coincide con il proprio.Credo nel settore dei servizi non sia molto bravo.

p.s:bisogna ammettere che LH sta in una situazione diversa.Non deve ricostruire tutto.E non viene da tre esperienze fallimentari.Questo è onesto ammetterlo.
Guarda, è il mio capo da poco e devo ammettere che non mi ispira tutta questa fiducia....per fortuna i suoi interventi per ora si sono limitati a qualche intervista televisiva e qualche conferenza stampa. Sabelli invece mi sembra più uno che sa il fatto suo....il tempo ci dirà se le sue previsioni si riveleranno azzeccate.

Giusta domanda.Conferma infatti ciò che dico.Degli attuali lavoratori:nessuno o pochi.
Aspettando tempi migliori:quanto puoi tirare la corda?
No è diverso, tu dici che nessuno protesta perchè c'è un clima cremliniano alla Magliana. Io invece ti assicuro che nessuno protesta perchè i lavoratori di AZ (non tutti sia chiaro) sono persone intelligenti e hanno capito che la situazione non è rosea per nessuno.
Tutto qui.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.