Thread Alitalia dal 13 luglio 09


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Globox

Utente Registrato
25 Maggio 2006
1,082
0
Estero
Eppure quando serve limare i costi, sopratutto in questo periodo di crisi, la prima cosa che si fa è lasciare a casa i dipendenti, vedi AF, LH e BA....
E che centra col post sopra ?!

Gli Yield sono carenti per tutti....
E nell'evoluzione, per alcuni è mooooolto di più ...... L'optimum standard temporale non è ne l'altro ieri ne uguale per tutti.
 
Ultima modifica da un moderatore:

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
...
Per quanto i pax possano essere calati, i costi fissi ( che erano quelli sotto accusa da anni ) sono ( o dovrebbero essere ) scesi moltissimo.
Com'è possibile che si vada peggio di prima ?
I pax sono MOLTO calati.

L'articolo di Dagospia per quanto non "autotorevole" mi sembra molto più azzeccato rispetto ad altri, scritti da parrucconi, che non sanno neanche fare di conto (confondendo pax ed RPK e giungendo a conclusioni strampalate).

Le avvisaglie c'erano tutte: LF in crollo verticale anzichè in salita (stagionale), soci che vorrebbero andarsene o hanno altri progetti (Toto e Marcegaglia), disatro operativo con tirate d'orecchie multiple dell'ENAC, rotte nuove solo in c/s da CDG o AMS, AF che probabilmente non ci sta a perdere centinaia di milioni.
Tutte cose su cui vi avevo puntualmente fatto riflettere nelle settimane/mesi scorsi.

Per fortuna che i problemi erano dovuti solo alla mancanza di integrazione tra i sistemi AZ e AP !!!

Gli Yield sono carenti per tutti. Per quel che riguarda i LF, diciamo che la questione MyAir ha dato una bella spintarella.
Ti suggerisco di non usare la parola "spintarella" visto che siete sul'orlo del baratro !!!
 
Ultima modifica da un moderatore:

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,820
3,152
Per fortuna che i problemi erano dovuti solo alla mancanza di integrazione tra i sistemi AZ e AP !!!
Nessuno ha mai detto che con l'integrazione dei sistemi tutto si sarebbe risolto, sii onesto.

L'integrazione aiuta ma è un processo lento e progressivo e non può in ogni caso fare miracoli.
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
Nessuno ha mai detto che con l'integrazione dei sistemi tutto si sarebbe risolto, sii onesto.

L'integrazione aiuta ma è un processo lento e progressivo e non può in ogni caso fare miracoli.
Ad essere onesto, sembrava proprio che dopo le cose sarebbero migliorate ed invece non è stato così: è passato un mese da allora e AZ s'è presa un altro cazziatone dall'ENAC.
Sono passati oltre 6 mesi ed i LF non si sono mai neanche avvicinati a quelli dell'anno scorso, il taglio di capacità è stato quindi inefficace per tagliare i costi, in più la crisi ha peggiorato le cose.
Network limitato e scarsa regolarità: AZ non è mai stata così poco appetibile per i suoi potenziali clienti.

Un "processo lento e progressivo" non ve lo potete permettere, state sanguinando come vitelli sgozzati, forse è meglio darsi una mossa.
 

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,820
3,152
Ad essere onesto, sembrava proprio che dopo le cose sarebbero migliorate ed invece non è stato così: è passato un mese da allora e AZ s'è presa un altro cazziatone dall'ENAC.
Sono passati oltre 6 mesi ed i LF non si sono mai neanche avvicinati a quelli dell'anno scorso, il taglio di capacità è stato quindi inefficace per tagliare i costi, in più la crisi ha peggiorato le cose.
Network limitato e scarsa regolarità: AZ non è mai stata così poco appetibile per i suoi potenziali clienti.

Un "processo lento e progressivo" non ve lo potete permettere, state sanguinando come vitelli sgozzati, forse è meglio darsi una mossa.
Certo, l'integrazione la fai stile Dio onnipotente: "fiat lux" et voilà!

Comunque è l'intera Industry che sta sanguinando come un vitello sgozzato, non solo AZ.
 

billypaul

Utente Registrato
Ti suggerisco di non usare la parola "spintarella" visto che siete sul'orlo del baratro !!!
Se vedere AZ nuovamente fallita ti fa piacere, allora speriamo per te che sia così. Ma non ti credere che questo migliorerà la situazione dell'aviazione civile italiana (8I, IG etc...docet) e tantomeno della vostra adorata Mecca nel Deserto.

Te la dovresti prendere con chi sta un pò più in su di AZ e dei suoi dipendenti da nemmeno 1000 € al mese, te lo assicuro.

A volte parli come se tu vivessi in Lussemburgo e guardassi tutti dall'alto in basso....il che mi strappa quei pochi sorrisi durante queste giornate afose.
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
Se vedere AZ nuovamente fallita ti fa piacere, allora speriamo per te che sia così. Ma non ti credere che questo migliorerà la situazione dell'aviazione civile italiana (8I, IG etc...docet) e tantomeno della vostra adorata Mecca nel Deserto.

Te la dovresti prendere con chi sta un pò più in su di AZ e dei suoi dipendenti da nemmeno 1000 € al mese, te lo assicuro.

A volte parli come se tu vivessi in Lussemburgo e guardassi tutti dall'alto in basso....il che mi strappa quei pochi sorrisi durante queste giornate afose.
Non me la sono mai presa con i dipendenti di AZ: i miei post sono sul management davvero inadeguato (in realtà questo è un eufemismo).

Tra pax e dipendenti è purtroppo una guerra tra poveri, sono entrambi vittime di chi gestisce le cose; credo di non aver mai neanche alzato la voce con un dipendente AZ neanche dopo disservizi assurdi e di voli con AZ ne ho fatti centinaia.
Quindi vediamo di non farmi dire o fare cose che non ho fatto.

Non vivo in Lussemburgo, ma ho la fortuna di non dover volare verso sud, quindi mi possono evitare AZ ed i suoi disservizi.

...
Comunque è l'intera Industry che sta sanguinando come un vitello sgozzato, non solo AZ.
Onestamente, li ha visti i miei grafici sui LF ?

Nessuno sta facendo peggio di AZ, nonostante sia periodo difficile per tutti.

Prendere coscenza della situazione è il primo passo per migliorare ma se c'è sempre una scusa pronta allore le cose non potranno far altro che peggiorare.
 
Ultima modifica da un moderatore:

atlantique

Utente Registrato
4 Ottobre 2008
2,756
77
Si vocifera che entro fine anno AF arriverà al 50% e che R.S. verrà sostituito da uomo di lingua franzosa....

I 73 e CRJ....sembra ch qualcuno se li riprenderà...
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
Si vocifera che entro fine anno AF arriverà al 50% e che R.S. verrà sostituito da uomo di lingua franzosa....

I 73 e CRJ....sembra ch qualcuno se li riprenderà...
Strano, hanno ripetuto "ad nauseam" che l'italianità non è in discussione per 5 anni !!!
Hanno pure spergiurato che lo statuto non permetterebbe cambi alla compagine azionaria...
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,288
111
Lombardia.
Speriamo che la fonte della notizia non sia la stessa fonte relativa alle consegne dei 332 che si è già palesemente rilevata inesatta.
 

superjet

Utente Registrato
18 Aprile 2008
133
0
CAI - Salta tutto?

GIANNI LETTA VUOL COINVOLGERE LA FINMECCANICA DI GUARGUAGLINI PER SALVARE ALITALIA - a parte INTESA, la maggior parte dei soci non ha intenzione di sottoscrivere la prima quota dei 327 milioni che si era impegnata a versare al Commissario Fantozzi - AirFrance preme per affiancare SABELLI CON UN MANAGER per finanza E controllo -

Era davvero bella la vista di decine di manager di Alitalia che nel weekend hanno assistito i passeggeri in partenza ai banchi di Fiumicino.
L'appello lanciato con un email da Rocco Sabelli per "cementare un clima positivo" dentro l'azienda, non è caduto nel vuoto, ma la curiosità dei manager che hanno cercato di individuare tra i loro colleghi anche il profilo alto e calvo del 55enne amministratore delegato molisano, è andata delusa.


Rocco Sabelli
Nelle stesse ore Sabelli era impegnato insieme all'Ufficio stampa dell'Alitalia a buttare acqua sul fuoco sulle voci che mettono in discussione il suo ruolo nella Compagnia nata dalla mente fertile di Corradino Passera e di Gaetano Miccichè, il responsabile Corporate di IntesaSanpaolo. Quest'ultimo ("Bocconiano dell'Anno 2008" per la sua "straordinaria professionalità") è l'uomo che vuole mantenere a tutti i costi Sabelli al timone di Alitalia.

Eppure, a dispetto delle smentite piuttosto blande che appaiono oggi su "Repubblica" dove Corradino Passera dice giustamente che non si possono risolvere in 6 sei mesi i guasti di 30 anni, Dagospia non può che confermare i rumors raccolti in queste ultime ore sui problemi e sul malessere della cordata dei patrioti italiani e dei soci di AirFrance.


CORRADO PASSERA - copyright Pizzi
Nella sua infinita miseria Dagospia può annunciare che domani si terrà a Milano un consiglio di BancaIntesa in cui verranno al pettine i problemi di Cai dove a parte la Banca milanese, la maggior parte dei soci non ha alcuna intenzione di sottoscrivere la prima quota dei 327 milioni che si era impegnata a versare al Commissario Fantozzi.

Il 10 luglio scorso è uscita l'indiscrezione secondo la quale i patrioti di Cai hanno versato soltanto 70 milioni della prima rata che prevedeva un esborso di 170, e adesso si apprende che di fronte al buco delle perdite, che sarebbero tre volte superiori a quelle previste nel budget, la cordata non vede l'ora di scendere dall'aereo.


Gaetano Micciche'
I guai di questi patrioti che il 13 gennaio alle 6,10 del mattino ha battuto le mani per il primo volo della nuova Alitalia da Malpensa a SanPaolo, sono comprensibili. C'è un problema di riposizionamento sul mercato che non si può risolvere facilmente, e a questo occorre aggiungere il crollo dei passeggeri, i disservizi inevitabili, e la mancata integrazione ciò che è rimasto della vecchia Alitalia e l'AirOne di Carletto Toto.

Il peso di questa difficile impresa è stato messo da BancaIntesa sulle spalle di Rocco Sabelli, un ingegnere chimico che ha lavorato per molti anni a Telecom (1993-2001), poi è finito in Tiscali per breve tempo, e subito dopo ha costituito una sua holding (della quale fa parte DataService che sta cercando di vendere).


AUGUSTO FANTOZZI - Copyright Pizzi
Il fatto nuovo è che mentre il suo sponsor Miccichè continua a difenderlo, si è aperto un varco nei rapporti con Roberto Colaninno, l'imprenditore di Mantova che dopo la scalata di Telecom si è buttato con successo nella Piaggio e con difficoltà in Alitalia. La voce corrente è che i rapporti tra i due manager non sarebbero più quelli di un tempo anche perché i francesi di AirFrance che sono alle prese con disastri e guai enormi, starebbero premendo per affiancare un vicepresidente esecutivo con la delega per la finanza, il controllo e il marketing.


confindustria carlo toto
In questo modo Sabelli verrebbe ridimensionato drasticamente in attesa che la cordata apra il portafoglio per far fronte ai suoi impegni. La patata bollente è tornata sul tavolo di Gianni Letta che oltre a mediare tra Colaninno e Sabelli, si starebbe guardando intorno per trovare un'alternativa.

A questo punto l'occhio del Gran Ciambellano di Palazzo Chigi sarebbe caduto su Finmeccanica e sul comandante supremo Pierfrancesco Guarguaglini, il manager da 5,5 milioni di euro l'anno che è riuscito a creare una solida joint-venture con i francesi di Thales dentro Alenia, l'azienda delle attività spaziali.

In pratica, a Guarguaglini (già carico di ambizioni nel campo aeronautico, cantieristico, ferroviario e della difesa) si chiede di dare suggerimenti concreti e di trovare la soluzione per il vertice di Alitalia.
 

micky771

Utente Registrato
13 Novembre 2006
85
0
.
Mi sembra la solita voce creata ad arte per destabilizzare l'ambiente.
Ma se così fosse non sarebbe affatto male....liberarsi dei 737 e CRJ sarebbe un miracolo.
non ho capito qual'e' il tuo problema verso 737 e crj? Il 737 e' un padre di famiglia che fa il suo lavoro. I crj sono nuovissimi affidabile e molto economici. Approfondiamo il discorso. Qualcuno ha sentito che CAI fara' a meno di 737 e crj?
 

atlantique

Utente Registrato
4 Ottobre 2008
2,756
77
Speriamo che la fonte della notizia non sia la stessa fonte relativa alle consegne dei 332 che si è già palesemente rilevata inesatta.
E' la stessa che mi ha informato che i turni dei piloti Az settore 320 non sono ancora usciti
Ora ti dico il perchè:
Era previsto l'ingresso di ulteriori 3 aermobili TJ/TG/TH,bene queste macchine sono ancora a Tolosa,e così la programmazione ha dovuto rifare le stecche e di conseguenza tutti i turni dei piloti.
Le macchine arriveranno a settembre invece che in questa settimana
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.