Thread Alitalia dal 13.11.2013


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
il rating non c'entra con l'uscita dalla recessione ne' di francxe ne di nehterland
qui in costa azzurra la ripresa e' iniziata marcatamente da giugno mentre in olanda l'indice pmi e' decisamente piu' allegro del nostro
tutti e due i paesei saranno a cresita positiva entro la fine del 2014, in italia e' ancora tutto da vedre dopo che in 5 anni abbiamo perso quasi 10 punti di gdp
 
...

facendo di tutto per far transitare da FCO i pax EUROPEI diretti nel "nuovo mondo".

Cosa che dovrebbe fare AZ indipendentemente dal cosiddetto partner industriale, se solo ci fosse qualcuno coi contro cgln e le spalle larghe da finanziare la compagnia e modellare di conseguenza il network.
 
il rating non c'entra con l'uscita dalla recessione ne' di francxe ne di nehterland
qui in costa azzurra la ripresa e' iniziata marcatamente da giugno mentre in olanda l'indice pmi e' decisamente piu' allegro del nostro

Beato te che sei ottimista sul futuro dell'Europa, amerei esserlo anche io ;)
 
Facciamo finta che EY o SU siano interessate, ma è giusto per far capire perché geograficamente l'Italia potrebbe rappresentare un'ottima soluzione.


Il traffico "pregiato" che vola sopra l'Atlantico si muove principalmente tra l'Europa e il Nordamerica , il Sudamerica (in particolare il Brasile) è una destinazione emergente e in ogni caso ha da sempre rapporti intensi con l'Europa.


Premesso questo mi pare assolutamente scontato che il traffico proveniente da India (Asia in generale) e Medio Oriente verso le Americhe sarebbe gestito da EY con un unico scalo : e fin qua niente di nuovo. Il vantaggio di una acquisizione (e badate bene che sto tralasciando il debito, la politica etc.. e sto solo parlando di rotte) deriverebbe dal poter accedere al mercato transatlantico direttamente : sui flussi di traffico Europa - Americhe ad oggi EY dubito fortemente che possa intercettare qualcosa. L'entrare di peso in una compagnia come AZ (o vedi AB) è quello di poter giocare la partita in una scacchiera diversa da quella in cui si trova a giocare abitualmente.


Si era già visto tempo fa come i network AZ-EY o AZ-SU fossero abbastanza complementari , non si tratterebbe quindi "di fare 2 scali" (AUH-FCO) per il pax indiano, ma si tratterebbe di entrare nella spartizione della torta sulle direttrici EU-Americhe facendo di tutto per far transitare da FCO i pax EUROPEI diretti nel "nuovo mondo".
Per come la vedo io c'è una pecca nella tua analisi. L'Italia in generale, e FCO in particolare, sono mal posizionati dal punto di vista geografico per intercettare il traffico Europa-Nord America; per buona parte dei pax europei (e comunque per tutti quelli che contano economicamente) fare scalo a FCO significa allungare la strada. Per convincere un tedesco a transitare da FCO invece che da AMS per andare negli USA (esempio a caso) devi offrirgli il biglietto ad un prezzo più basso, ma ti costerà di più operare il volo.

Io credo che il (poco) valore che ha ancora AZ stia piuttosto nel traffico da/per l'Italia, se emiri o russi vogliono mettere un piede in Europa penso possano trovare compagnie meglio posizionate (e anche meno sputtanate).
 
Facciamo finta che EY o SU siano interessate, ma è giusto per far capire perché geograficamente l'Italia potrebbe rappresentare un'ottima soluzione.


Il traffico "pregiato" che vola sopra l'Atlantico si muove principalmente tra l'Europa e il Nordamerica , il Sudamerica (in particolare il Brasile) è una destinazione emergente e in ogni caso ha da sempre rapporti intensi con l'Europa.


Premesso questo mi pare assolutamente scontato che il traffico proveniente da India (Asia in generale) e Medio Oriente verso le Americhe sarebbe gestito da EY con un unico scalo : e fin qua niente di nuovo. Il vantaggio di una acquisizione (e badate bene che sto tralasciando il debito, la politica etc.. e sto solo parlando di rotte) deriverebbe dal poter accedere al mercato transatlantico direttamente : sui flussi di traffico Europa - Americhe ad oggi EY dubito fortemente che possa intercettare qualcosa. L'entrare di peso in una compagnia come AZ (o vedi AB) è quello di poter giocare la partita in una scacchiera diversa da quella in cui si trova a giocare abitualmente.


Si era già visto tempo fa come i network AZ-EY o AZ-SU fossero abbastanza complementari , non si tratterebbe quindi "di fare 2 scali" (AUH-FCO) per il pax indiano, ma si tratterebbe di entrare nella spartizione della torta sulle direttrici EU-Americhe facendo di tutto per far transitare da FCO i pax EUROPEI diretti nel "nuovo mondo".
Analisi che abbiamo fatto più volte e che hai ottimamente corredato di carte con le destinazioni dei vari vettori AZ+EY e AZ+SU.
EY e SU non intercettano, se non numeri trascurabili, il traffico dall'Europa, Medio Oriente e Nord Africa verso ovest e per intercettare ciò AZ sarebbe un'ottima opzione. Questo permetterebbe inoltre di poter impostare AZ sviluppandola sul lungo raggio senza interferire con i guadagni del partner.
Oltre a ciò puoi pensare a sviluppare sinergie verso est con AZ che in quel caso aiuterebbe a federare la rete del partner.
I voli con doppio scalo ipotizzati sopra sarebbero una quota minoritaria quando hanno eventualmente disponibilità da piazzare e utilizzando la leva del prezzo.

Partnership di questo tipo sono apprezzabili e meglio vendibili in Italia perché ci sarebbero possibilità di sviluppo del lungo raggio pescando da mercati diversi, mentre è evidente che AF-KL pescano da mercati similari ed i cui hub sono in contrasto con un hub italiano.
 
Per come la vedo io c'è una pecca nella tua analisi. L'Italia in generale, e FCO in particolare, sono mal posizionati dal punto di vista geografico per intercettare il traffico Europa-Nord America; per buona parte dei pax europei (e comunque per tutti quelli che contano economicamente) fare scalo a FCO significa allungare la strada. Per convincere un tedesco a transitare da FCO invece che da AMS per andare negli USA (esempio a caso) devi offrirgli il biglietto ad un prezzo più basso, ma ti costerà di più operare il volo.

Io credo che il (poco) valore che ha ancora AZ stia piuttosto nel traffico da/per l'Italia, se emiri o russi vogliono mettere un piede in Europa penso possano trovare compagnie meglio posizionate (e anche meno sputtanate).


L'esempio che ho fatto può avere mille sfumature : ovvio che il traffico nord europeo sarà più facile intercettarlo verso il Sudamerica , per il nordamerica il bacino è comunque quello dell'Europa del Sud, balcanica e il vicino medio oriente
 
O’Leary: «Potremmo entrare nel capitale di Alitalia»

Nonostante il “niet” di Alitalia a qualsiasi collaborazione, il ceo di Ryanair, Michael O’Leary insiste sul punto, e anzi allarga gli orizzonti. Lo fa Bruxelles durante una confenrenza stampa. Sentiamo che dice: «La nostra offerta resta valida. Con l’arrivo a Fiumicino, Ryanair aveva due opzioni, o seppellire Alitalia, o lavorare con Alitalia. Io —ha affemato — preferisco lavorare con la gente. Cerco la pace». E alla domanda se considera la possibilità di entrare nel capitale di Alitalia, ha risposto: «Non escluderei nulla».
Pecunia non olet, onestamente potrebbe essere problematico specialmente per questioni sindacali, ma ci sarebbe sicuramente da ridere.
 
Alitalia: Cfo Aeroflot, non parteciperemo ad aumento capitale

MILANO (MF-DJ)--Aeroflot non partecipera' all'aumento di capitale di
Alitalia.

Lo ha annunciato il Cfo della compagnia russa, Shamil Kurmashov, che in
un'intervista rilasciata al Wall Street Journal, ha confermato l'incontro
con Alitalia venerdi' scorso.

"Non abbiamo intenzione di prendere parte alla vicenda Alitalia",...

http://milanofinanza.it/news/dettag...roflot, non parteciperemo ad aumento capitale
 
Alitalia: Cfo Aeroflot, non parteciperemo ad aumento capitale

MILANO (MF-DJ)--Aeroflot non partecipera' all'aumento di capitale di
Alitalia.

Lo ha annunciato il Cfo della compagnia russa, Shamil Kurmashov, che in
un'intervista rilasciata al Wall Street Journal, ha confermato l'incontro
con Alitalia venerdi' scorso.

"Non abbiamo intenzione di prendere parte alla vicenda Alitalia",...

http://milanofinanza.it/news/dettag...roflot, non parteciperemo ad aumento capitale

As usual CVD SU e EY just a wishful thinking.
 
As usual CVD SU e EY just a wishful thinking.
ma no cosa dici???
c'e' mezzo forum che e' convintissimo del contrario
dopo innumerevoli quanto inutili evidenze empiriche, questa e' solo l'ultima
ma vedrai che non demordono, troveranno di sicuro ottime inconsistenti sinergie per dimostrare che ethiad e' ad un passo dall'acquisto
anzi diciamo che ormai e' cosa fatta!!!!
 
Alitalia: Cfo Aeroflot, non parteciperemo ad aumento capitale

MILANO (MF-DJ)--Aeroflot non partecipera' all'aumento di capitale di
Alitalia.

Lo ha annunciato il Cfo della compagnia russa, Shamil Kurmashov, che in
un'intervista rilasciata al Wall Street Journal, ha confermato l'incontro
con Alitalia venerdi' scorso.

"Non abbiamo intenzione di prendere parte alla vicenda Alitalia",...

http://milanofinanza.it/news/dettag...roflot, non parteciperemo ad aumento capitale

Aggiungo la parte finale, che rende meglio l'idea della forza del rifiuto:

"Non abbiamo intenzione di prendere parte alla vicenda Alitalia", ha
detto Kurmashov. "Siamo completamente al di fuori dell'operazione, non
partecipiamo in nessun modo e con nessun tipo di strumento a questo
progetto", ha assicurato il top manager facendo riferimento alla compagnia
italiana.

Prevedo a breve un incontro con i francesi per la resa incondizionata. Che ovviamente verrà spacciata come la soluzione ottimale per AZ tra le tante proposte pervenute da compagnie di primaria importanza.
 
ma no cosa dici???
c'e' mezzo forum che e' convintissimo del contrario
dopo innumerevoli quanto inutili evidenze empiriche, questa e' solo l'ultima
ma vedrai che non demordono, troveranno di sicuro ottime inconsistenti sinergie per dimostrare che ethiad e' ad un passo dall'acquisto
anzi diciamo che ormai e' cosa fatta!!!!

Secondo me Ethiad non è a un passo dall'acquisto, ma quel che è più grave è che non lo è neppure Etihad!!
 
ma no cosa dici???
c'e' mezzo forum che e' convintissimo del contrario
dopo innumerevoli quanto inutili evidenze empiriche, questa e' solo l'ultima
ma vedrai che non demordono, troveranno di sicuro ottime inconsistenti sinergie per dimostrare che ethiad e' ad un passo dall'acquisto
anzi diciamo che ormai e' cosa fatta!!!!

Senza bisogno di essere sarcastico, sul forum si è parlato di queste ipotesi non perché campate in aria ma perché oggetto di reali incontri tra AZ e EY/SU.

Era un dovere del forum parlarne, ovviamente, a prescindere da quello che sarà l'esito.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.