Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013
Posto qui perché il TR AZ è chiuso.
Alitalia fa volare le Forze Armate e di Polizia in Italia, in Europa e in Nord Africa.
NUOVA TARIFFA SALTASU A PARTIRE DA 99 EURO ANDATA E RITORNO TASSE INCLUSE (FEE DI VENDITA ESCLUSE)
DA ROMA A BARCELLONA A PARTIRE DA 99 EURO ANDATA E RITORNO TASSE INCLUSE (FEE DI VENDITA ESCLUSE)
DA MILANO A BARCELLONA DA 99 EURO ANDATA E RITORNO TASSE INCLUSE (FEE DI VENDITA ESCLUSE)
“Con SaltaSu Militari e Polizia continuiamo a portare avanti la nostra nuova stagione commerciale. Dopo la Famiglia, Alitalia pensa alle forza armate e ai poliziotti - ha dichiarato l’Amministratore Delegato Gabriele Del Torchio. – e con orgoglio si rivolge a loro, apprezzati in tutto il mondo per la loro passione e professionalità. Da oggi tutti i militari e i rappresentanti delle forze dell’ordine avranno la possibilità di muoversi in Italia, in Europa e in Nord Africa utilizzando i nostri aeromobili e usufruendo di un servizio di alto livello a prezzi sicuramente competitivi. Saremo orgogliosi di vedere a bordo dei nostri aerei i colori delle prestigiose uniformi “.
Roma, 18 novembre 2013 – Alitalia continua a sviluppare il suo piano di rilancio con una nuova soluzione di viaggio disegnata su misura, dopo le Famiglie, nasce la tariffa SaltaSu Militari e Polizia. I nostri militari e i nostri poliziotti potranno raggiungere più rapidamente e comodamente le loro famiglie sul territorio nazionale, ma anche organizzare spostamenti più lunghi a prezzi davvero convenienti.
SaltaSu Militari e Polizia è dedicata a tutti i militari e agli appartenenti alle forze di polizia, in servizio (Arma dei Carabinieri, Esercito, Aeronautica, Marina, Guardia di Finanza, Polizia di Stato, Polizia Penitenziaria e Vigili del Fuoco), che viaggiano per motivi personali e per vacanza.
La tariffa SaltaSu Militari e Polizia è valida sui tutti i voli diretti nazionali (esclusi quelli in continuità territoriale da/per la Sardegna perché soggetti alle norme dettate dal bando della Regione con tariffe già dedicate) e tutti i voli – diretti - internazionali (Europa e Nord Africa, esclusi i voli da/per Francia e Olanda) operati da Alitalia (sono pertanto esclusi i voli operati da Air One Smart Carrier e dalle compagnie partner).
Si articola su due livelli unici nazionali:
•A 99 euro (andata e ritorno tasse incluse) comprando il biglietto fino a 14 giorni prima della partenza (escluse fee di vendita);
•A 119 euro (andata e ritorno tasse incluse) comprando il biglietto fino a ridosso della partenza (escluse fee di vendita).
E due internazionali:
•A partire da 99 euro (andata e ritorno tasse incluse) comprando il biglietto fino a 14 giorni prima della partenza (escluse fee di vendita);
•A partire da 119 euro (andata e ritorno tasse incluse) comprando il biglietto fino a ridosso della partenza (escluse fee di vendita).
SaltaSu Militari e Polizia di Alitalia include nella tariffa: la possibilità di imbarcare gratuitamente un bagaglio in stiva, oltre al bagaglio a mano, l’assegnazione del posto a bordo, il servizio di catering, il check-in in aeroporto (oltre che il check-in via web o al mobile check-in) e l’opportunità di accumulare miglia con il programma dedicato MilleMiglia.
Solo per fare qualche esempio:
•a partire da 99 euro (andata e ritorno tutto compreso, escluse fee di vendita) si potrà andare da Roma a Zurigo e Monaco, e da Milano a Barcellona e Vienna.
•a partire da 103 euro si potrà andare a Roma a Budapest (andata e ritorno tutto compreso, escluse fee di vendita)
•a partire da 105 euro da Roma a Praga (andata e ritorno tutto compreso, escluse fee di vendita).
Insieme agli appartenenti alle Forze Armate e alle Forze di Polizia potrà partire, alle stesse condizioni, un unico accompagnatore – esclusivamente coniuge o figlio maggiore di 2 anni - in possesso di tesserino o documento che certifichi lo stato di coniuge o di figlio. I biglietti possono essere acquistati sul sito alitalia.it, al call center al numero 89.20.10 e presso le agenzie di viaggio. In aeroporto, i titolari dovranno presentare il tesserino ed il documento di riconoscimento al rilascio della carta d’imbarco e/o al gate di imbarco. L’eventuale utilizzo da parte di soggetti non identificabili darà luogo al mancato imbarco, senza rimborso del biglietto.
Maggiori informazioni sul sito della Compagnia alitalia.com
http://corporate.alitalia.it/it/media/comunicati-stampa/18-11-2013.html