Da gli "Investigatori" di MasterViaggi.it
ALITALIA, GIOIE E DOLORI PER TOUR OPERATOR E VIAGGIATORI
M.V. Anno X - Nr 427 del 25.10.2011
Si moltiplicano le iniziative dell'ex vettore di bandiera per acquisire nuovo traffico e per fidelizzare quello già esistente ma non è tutto oro quello che luccica ... e intanto Trenitalia se la ride.
E' stato lanciato da poco il prodotto "volovacanze" (che consente di acquistare a prezzi concorrenziali pacchetti "aereo più hotel" validi*su molte destinazioni europee ed extraeuropee)*realizzato da Alitalia in collaborazione con primari tour operator nazionali; oggi la compagnia propone i "Carnet Italia" grazie*ai quali si potrà viaggiare a bordo degli aerei alitalia ed Air One a prezzi molto interessanti.
*
Il prodotto "volovacanze" però sta facendo inquietare i tour operator partners dell'ex vettore di bandiera perchè i posti a bordo, destinati a questa iniziativa, sono così pochi da apparire quasi inesistenti; gli operatori pertanto si vengono a trovare nella condizione di non poter confermare tutte le richieste che giungono dalle agenzie di viaggio di tutta Italia.
Ironia della sorte vuole poi che*i Tour operator verifichino che i voli, per i quali non*sono stati confermati i posti alla tariffa prevista per i pacchetti "volovacanze", sono partiti mezzi vuoti.
Sembra di essere tornati indietro di 20 anni, a quando la compagnia era gestita da burocrati che erano poco attenti al riempimento dei voli e rendevano la vita difficile al mercato,*offrendo tariffe dedicate agli operatori per sconfessarle poche ore dopo ..* e pazienza se i voli non si riempivano, tanto alla fine dell'anno pagava Pantalone.
*
Oggi nasce "cartet Italia", un' iniziativa che a prima vista non appare eclatante, ma*Andiamo a vedere in dettaglio di cosa si tratta.
Prima di tutto specifichiamo che è valida per volare su tutte le tratte nazionali operate da Alitalia ed Air One tranne la Roma Fiumicino/Milano Linate e viceversa (su questa tratta è previsto un carnet dedicato che si chiama "Carnet RomaMilanoRoma")
Si possono acquistare carnet da 6 biglietti o 12 biglietti validi ognuno per una singola tratta, il*primo a*654 euro(109 per singolo*volo) il secondo a 1188 Euro (99 per singolo volo).
Il carnet da 6 biglietti scade entro 6 mesi dall'acquisto e quello da 12 biglietti entro 12 mesi.*
I tagliandi di volo possono essere utilizzati da persone diverse e la compagnia promette ampia disponibilità di posti a bordo dedicati a questa iniziativa; sarebbe gradito che la compagnia dichiarasse ai potenziali acquirenti che percentuale di posti sul totale mette a disposizione.
A chi utilizza i carnet di cui sopra, e questa è una cosa*buona e utile, Alitalia consente di imbarcare in stiva un secondo bagaglio.
Si può cancellare o modificare gratuitamente un viaggio prenotato fino a 7 giorni prima della partenza* ma**successivamente a questo termine (hai!) è prevista una penale di ben 50 euro, in pratica circa il 50% del costo del volo.
A chi acquisterà i*"carnet Italia" tramite il customer center di Alitalia verrà offerto un bonus di 1000 miglia per il carnet da 6 tagliandi e di 2000 miglia per quello da 12 tagliandi, il passeggero che viaggia ottiene inoltre un bonus di 500 miglia per ogni volo.
*
Per saperne ancora di più abbiamo visitato il sito alitalia.com e qualche sorpresa l'abbiamo trovata ..
.. alla pagina aziende (quella dedicata alle offerte) chi di dovere deve essersi dimenticato di aggiornare perchè si parla di "carnet Italia" disponibili in un unico taglio da 5 biglietti andata e ritorno.
*
Poi*abbiamo scoperto, è scritto in carattere piccolo piccolo a fondo pagina, che non è solo la fiumicino linate la tratta esclusa dai*"carnet Italia" ma, citiamo testualmente:*"Ad eccezione dei voli Roma-Milano Linate per cui esiste il Carnet RomaMilano e le rotte da/per Roma-Crotone e da/per Torino-Reggio. Sono esclusi voli in code sharing operati dai vettori partner Air Alps, Air Italy e Darwin Airlines".
Oltre al fatto che, citiamo sempre dal sito: "Scopri il nuovo Carnet Italia per viaggiare sulle rotte nazionali Alitalia ". ... Ma non erano incluse anche le rotte nazionali operate da Air One?
*
Va bene, piccole disattenzioni*a parte i viaggiatori sapranno valutare*l'effettiva convenienza dei "carnet Italia" così come stanno affollando i treni ad alta velocità (soprattutto sulla tratta Roma Milano) i quali, pur non costando poco e non brillando per pulizia (i bagni di bordo, brrr) risultano fortemente competitivi rispetto all'aereo, tutto sommato*anche sui tempi.
*
Cosa buona i "carnet Italia" possono essere acquistati anche presso le agenzie di viaggio; in questo caso però niente bonus di 2000 miglia.