Cesare.Caldi
Utente Registrato
Vabbè sarà una eccezione, altrimenti mi crolla un mito...'spetta che controllo se Cathay è in Skyteam![]()
Vabbè sarà una eccezione, altrimenti mi crolla un mito...'spetta che controllo se Cathay è in Skyteam![]()
Fai bene. AZ1774 ha perso ogni credibilità da quando ha paragonato Apple a MicrosoftNon ci credo per me ci stai prendendo in giro...
Molto interessante! E' la prima volta che Alitalia usa questa tecnica? Ed è la prima volta che ridipingono un aereo a NAP? Scusate non ricordodalla pagina fb di az
Painting
BaseCoat/ClearCoat è l’innovativo sistema di verniciatura inaugurato da Alitalia presso gli stabilimenti Atitech che si caratterizza per: più lucentezza, meno giorni di lavoro, ridotta quantità di vernice, migliore resistenza allo sporco e risparmio di carburante per il minor peso applicato e la minore resistenza all’aria.
![]()
![]()
![]()
![]()
Si / NoMolto interessante! E' la prima volta che Alitalia usa questa tecnica? Ed è la prima volta che ridipingono un aereo a NAP? Scusate non ricordo![]()
Grazie!Si / No![]()
Come le strisce pedonali che le fanno e dopo 15 giorni non si vede più una mazza. Spero anche io che ridipingano gli altri aerei lì, ci guadagnano tutti in tempo e denaro.Sperando che queste nuove tecniche durino. EI-IMM è già scrostato!! Più fini li fanno sti strati di vernice e meno sembrano durare.
PS: dopo diversi interventi presso facilities in UK, mi fa piacere abbiano riniziato a riverniciare "in casa".
Pensavo esattamente la stessa cosa, con questi strati più lievi dureranno molto meno. Ma scrostato quanto?Sperando che queste nuove tecniche durino. EI-IMM è già scrostato!! Più fini li fanno sti strati di vernice e meno sembrano durare.
PS: dopo diversi interventi presso facilities in UK, mi fa piacere abbiano riniziato a riverniciare "in casa".
Non molto, ma rode visto che ha pochi mesi di vita. Accanti ai finestrini del cockpit, ben visibile all'imbarco.Pensavo esattamente la stessa cosa, con questi strati più lievi dureranno molto meno. Ma scrostato quanto?
E poi dentro sono tutti carri bestiame, signora mia...E' come quando asfaltano le strade che ultimamente mettono solo pochi cm di asfalto e dopo un anno siamo da capo con le buche, se scavassero bene il fondo e rifacessero bene il tutto costerebbe qualcosa in piu' ma durerebbe molto di piu'. La stessa scelta deve avere fatto AZ, risparmio oggi nell' immediato (cosi ottengo il famigerato pareggio) ma poi nel medio periodo ne pago le conseguenze con un aumento dei costi di riverniciatura.
Certo Cesare, certo.....E' come quando asfaltano le strade che ultimamente mettono solo pochi cm di asfalto e dopo un anno siamo da capo con le buche, se scavassero bene il fondo e rifacessero bene il tutto costerebbe qualcosa in piu' ma durerebbe molto di piu'. La stessa scelta deve avere fatto AZ, risparmio oggi nell' immediato (cosi ottengo il famigerato pareggio) ma poi nel medio periodo ne pago le conseguenze con un aumento dei costi di riverniciatura.
Certo Cesare, certo.....
E voci (non so quanto fondate) dicono che per risparmiare ulteriormente potrebbero togliere la parte bianca e lasciare tutta la fusoliera in metallo per poter richiamare il grigio degli interni. Avete riscontri in proposito?E poi dentro sono tutti carri bestiame, signora mia...
http://cdn-www.airliners.net/aviation-photos/middle/6/7/0/0220076.jpgE voci (non so quanto fondate) dicono che per risparmiare ulteriormente potrebbero togliere la parte bianca e lasciare tutta la fusoliera in metallo per poter richiamare il grigio degli interni. Avete riscontri in proposito?
E non dimenticare il grigio delle tristissime divise AZ che il noto stilista italiano si appresta a disegnare.E voci (non so quanto fondate) dicono che per risparmiare ulteriormente potrebbero togliere la parte bianca e lasciare tutta la fusoliera in metallo per poter richiamare il grigio degli interni. Avete riscontri in proposito?
per ritorsione contro l'embargo sui carburanti, non è più possibile fare rifornimento a IKAComunque a parte gli scherzi....forse mi son perso qualcosa....come mai ultimamente il volo da FCO a IKA fa scalo a ESB?