Thread Alitalia dal 1 Settembre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,229
1,440
N/D
Tempo di risparmi: via biscotti, salatini ed anche la Coca Cola...

Vabbé che é ormai diventata un'abitudine per alcune compagnie europeee, ma Alitalia non coccolerà più i suoi passeggeri sui voli nazionali. Da sabato, infatti, come il blog può anticipare, su tutti i voli nazionali della compagnia di bandiera verrà offerto ai passeggeri solo un bicchiere d'acqua. La scelta pare sia inserita in un disegno di ulteriore contenimento dei costi (e di minori servizi alla clientela).


Di questo passo stiamo arrivando ai livelli di Iberia ovvero catering solo a pagamento acqua compresa.
 
Ultima modifica:

Alitalia Fan

Utente Registrato
5 Novembre 2005
15,154
613
37
Abu Dhabi
A qualcuno risulta questa notizia che riporto dalla rubrica 'allacciate le cinture' de La Stampa?

Tempo di risparmi: via biscotti, salatini ed anche la Coca Cola...

Vabbé che é ormai diventata un'abitudine per alcune compagnie europeee, ma Alitalia non coccolerà più i suoi passeggeri sui voli nazionali. Da sabato, infatti, come il blog può anticipare, su tutti i voli nazionali della compagnia di bandiera verrà offerto ai passeggeri solo un bicchiere d'acqua. La scelta pare sia inserita in un disegno di ulteriore contenimento dei costi (e di minori servizi alla clientela).
Da quanto ne so non è vero.
 

Fabiazzo

Utente Registrato
17 Febbraio 2007
956
0
Roma.
Un brevissimo estratto dalla comunicazione interna di Sabelli per l'andamento di Settembre:

"Su queste basi, riteniamo, che i risultati economici di questo 3° trimestre - che il Board analizzerà il 26 ottobre prossimo - saranno soddisfacenti, verosimilmente i migliori di sempre e tali da portarci in terreno positivo nei nove mesi, a livello di margine operativo"

Non sono state fornite cifre, in attesa del 26 ottobre.
 

markoo88

Utente Registrato
25 Settembre 2009
566
6
BGY
dubito fortemente e poi la coca cola non c'è da un bel pò just pepsi !!!


A qualcuno risulta questa notizia che riporto dalla rubrica 'allacciate le cinture' de La Stampa?

Tempo di risparmi: via biscotti, salatini ed anche la Coca Cola...

Vabbé che é ormai diventata un'abitudine per alcune compagnie europeee, ma Alitalia non coccolerà più i suoi passeggeri sui voli nazionali. Da sabato, infatti, come il blog può anticipare, su tutti i voli nazionali della compagnia di bandiera verrà offerto ai passeggeri solo un bicchiere d'acqua. La scelta pare sia inserita in un disegno di ulteriore contenimento dei costi (e di minori servizi alla clientela).
 

janmnastami

Utente Registrato
9 Febbraio 2008
3,384
0
Un altro indicatore preoccupante sullo stato di queste paese: lavoratori che chiedono di essere messi in CIGS.

Alitalia: corsa a cigs volontaria, domande superiori a richieste azienda
Oltre quota 900 contro 700 programmate

Possibile estensione Roma, 11 ott - Sono superiori alle stesse richieste dell'azienda le domande di cassa integrazione straordinaria da parte dei dipendenti Alitalia che intendono usufruire dei particolari ammortizzatori sociali loro garantiti. Al bando per la cigs su base volontaria, come apprende Radiocor, hanno risposto oltre 900 lavoratori, tra personale navigante e di terra, a fronte dei 700 concordati nel marzo scorso tra la compagnia e i sindacati. Dal primo novembre prossimo, la cassa sara' a regime per gran parte dei 700 lavoratori selezionati: a quel punto l'azienda, impegnata nel massimo sforzo per centrare il break even, potrebbe decidere di allargare la procedura ai richiedenti, aprendo una coda di trattativa con le organizzazioni sindacali. L'intesa raggiunta nel marzo scorso prevede per un periodo che va da un minimo di 12 mesi ad un massimo di 48 mesi la collocazione in cigs a zero ore di tutto il personale richiedente, con la possibilita' di aggiungere ulteriori 3 anni di mobilita' per poter maturare i requisiti pensionistici. Vale la pena di ricordare che per gli ammortizzatori sociali i dipendenti Alitalia godono di un trattamento privilegiato, potendo sommare all'assegno Inps l'integrazione del Fondo del trasporto aereo che copre fino all'80% del reddito effettivo.

http://www.corriere.it/notizie-ulti...hieste-azienda/11-10-2011/1-A_000258490.shtml
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,084
3,513
Alitalia: corsa a cigs volontaria, domande superiori a richieste azienda
Oltre quota 900 contro 700 programmate
E' bello vedere come persone alle quali la collettività ha salvato il posto di lavoro a carissimo prezzo, si diano disperatamente da fare per ottenere 7 anni di ferie pagate a spese del prossimo.
 

rommel

Utente Registrato
31 Luglio 2008
1,397
241
Chia
Sembra si tratti solo di offerta di acqua e bevande calde; mentre sulla Link tutto invariato.
L'azione , se vera, non credo porti grandi risparmi, mentre di certo porterà grandi lamentele e grande scontento : basti ricordare cosa successe con IG 3 o 4 anni fa.
Passarono dalle vendite di bordo all'acqua per poi ripristinare il servizio......
 

md80

Bannato
4 Gennaio 2011
224
0
E' bello vedere come persone alle quali la collettività ha salvato il posto di lavoro a carissimo prezzo, si diano disperatamente da fare per ottenere 7 anni di ferie pagate a spese del prossimo.
veramente è l `azienda che cerca disperatamente di mandare in cigs la gente andando in giro a proporla..
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,229
1,440
N/D
veramente è l `azienda che cerca disperatamente di mandare in cigs la gente andando in giro a proporla..
Sembra che Alitalia ma anche altre grandi aziende italiane ormai usino la cigs come un bancomat quando hanno bisogno di tagliare i costi parcheggiano li un po di gente. Ma per ottenere la CIGS una azienda non dovrebbe dimostrare di avere serie e dimostrabili ragioni visto che è un costo che paga la collettività? Ormai invece è diventato qualcosa come concedere le ferie.
 
Ultima modifica:

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
Il cibo scadente in economy è una cosa che accomuna tutte le compagnie aeree da Singapore Airlines alla Royal Air Maroc. Gli anni 80 sono passati, purtroppo, e questo settore ne risente moltissimo.
Non diciamo eresie: in Y su un SIN-LHR di SQ ho mangiato meglio che in diverse J europee !!!

... e non negli anni '80 ma questa primavera.
 
Ultima modifica:

italo

Bannato
6 Gennaio 2011
431
0
Tagli al servizio di bordo sui voli domestici? Se fosse vero, saremmo al solito menu' di Alitalia. Ormai per raggiungere il pareggio, si e' disposti a tutto. Magari ricorreranno anche alla vendita di qualche slotmper raccattare qualche euro come fece AZ nel 2008 vendendo due preziosi slot a LHR.
Comunque dalla meta' anni 70 fino a meta' anni 90 ricordo che sia Alitalia che la consociata ATI sui voli domestici non servivano nulla neppure un bicchiere d' acqua.
Noi che voliamo da LOS a FCO, alla "siccita'" di AZ ci siamo abituati. Prima dell'imbarco, all'ultimo controllo bagaglio a mano, sequestrano le bottigliette d' acqua, poi fra volo LOS-ACC, sosta ad ACC e inizio del servizio bevande dopo il decolo da ACC passano coirca 4 ore.
 

italian7

Utente Registrato
21 Giugno 2006
2,210
16
Ragazzi che succede con le tasse dei biglietti mille miglia?!
Siamo passati ai livelli Miles and More.
Oggi biglietto premio IAD-FCO R/T AF andata Delta ritorno (con stopover a LHR) 400 euro.. ma siamo PAZZI?!
 

TheVoyager

Bannato
6 Giugno 2010
2,541
0
Tagli al servizio di bordo sui voli domestici? Se fosse vero, saremmo al solito menu' di Alitalia. Ormai per raggiungere il pareggio, si e' disposti a tutto. Magari ricorreranno anche alla vendita di qualche slotmper raccattare qualche euro come fece AZ nel 2008 vendendo due preziosi slot a LHR.
Comunque dalla meta' anni 70 fino a meta' anni 90 ricordo che sia Alitalia che la consociata ATI sui voli domestici non servivano nulla neppure un bicchiere d' acqua.
Noi che voliamo da LOS a FCO, alla "siccita'" di AZ ci siamo abituati. Prima dell'imbarco, all'ultimo controllo bagaglio a mano, sequestrano le bottigliette d' acqua, poi fra volo LOS-ACC, sosta ad ACC e inizio del servizio bevande dopo il decolo da ACC passano coirca 4 ore.
In verità un taglio già ci è stato ad inizio anno quando hanno deciso di non offrire alcun servizio sui voli della durata inferiore all'ora (come il NAP-FCO, per esempio). Poi ci sono dei casi rari dove almeno la bevanda la servono (mi è capitato giusto due volte su una decina)
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
Ragazzi che succede con le tasse dei biglietti mille miglia?!
Siamo passati ai livelli Miles and More.
Oggi biglietto premio IAD-FCO R/T AF andata Delta ritorno (con stopover a LHR) 400 euro.. ma siamo PAZZI?!
Non vorrai far venir meno il tuo contributo per far arrivare AZ al pareggio (operativo) di bilancio a fine anno ...
 

italo

Bannato
6 Gennaio 2011
431
0
Ragazzi che succede con le tasse dei biglietti mille miglia?!
Siamo passati ai livelli Miles and More.
Oggi biglietto premio IAD-FCO R/T AF andata Delta ritorno (con stopover a LHR) 400 euro.. ma siamo PAZZI?!
Anch'io per un volo premio con MM da LOS-FCO-LOS ho pagato circa EUR 380. Su questi voli fanno pagare la tassa carburante (YQ) che pero' guarda caso non viene consideratya una tassa ove in presenza di bilglietti non-rimborsabili hanno l'obbligo di rimborsare le cosidette tasse.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,084
3,513
veramente è l `azienda che cerca disperatamente di mandare in cigs la gente andando in giro a proporla..
Ovvio che sia l'azienda a volere la cassa integrazione. Meno ovvio che ci sia la ressa dei dipendenti per andarci.
Comunque nessun problema: in questo caso azienda e sindacati non avranno problemi a trovare un accordo per mandare in cassa anche i 200 richiedenti extra. Tanto paghiamo noi.
 

giammy83

Utente Registrato
20 Settembre 2009
1,605
0
Culla del Rinascimento
Ragazzi che succede con le tasse dei biglietti mille miglia?!
Siamo passati ai livelli Miles and More.
Oggi biglietto premio IAD-FCO R/T AF andata Delta ritorno (con stopover a LHR) 400 euro.. ma siamo PAZZI?!
Cavolo...le tasse sul biglietto premio stanno diventando allucinanti.
Forse però le tasse aeroportuali di LHR sono molto alte, magari qualcuno può confermare.
Io 1 mese fa ho prenotato 2 FLR-FCO-JFK in Y+ ed ho pagato circa 200 euro a persona...rimango sempre più dell'idea che, quando possibile, il biglietto premio sia conveniente solo nella classe J.
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.