Thread Alitalia dal 1° settembre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Niente saccio, però la NRT non verrà più fatta col 330, quindi qualche rotazione di 330 rimane probabilmente libera.

l'A330 liberato dalla NRT viene messo sulla 608 da FCO a JFK dal primo di ottobre, dunque rimane solo un A330 a MXP che fa sia JFK sia MIA... dunque sarebbe un po' un problema!
 
Non penso che AZ tornerà ad aumentare il lungo raggio da MXP, adesso che ha scelto FCO tutti gli incrementi e le nuove rotte LR partirano da li.

Concordo con te... anche secondo me non ha senso dividere la flotta LR AZ su due aeroporti visto la carenza di metallo...
 
A qualcuno risulta che il 10 settembre scorso si sia registrato il record di traffico giornaliero per la nuova Alitalia? Si parla di 84.500 pax.
 
Informo che alcuni piloti che avevano lavorato a tempo determinato in Ap hanno vinto la causa contro l'azienda AP,e ora AZ sta procedendo alla loro assunzione.
In pratica avevano lavorato per piu' di 24 mesi,termine oltre il quale e' prevista l'assunzione a tempo indeterminato.
In questi giorni sono in corso le assunzioni di tali piloti che hanno vinto la causa.
 
Informo che alcuni piloti che avevano lavorato a tempo determinato in Ap hanno vinto la causa contro l'azienda AP,e ora AZ sta procedendo alla loro assunzione.
In pratica avevano lavorato per piu' di 24 mesi,termine oltre il quale e' prevista l'assunzione a tempo indeterminato.
In questi giorni sono in corso le assunzioni di tali piloti che hanno vinto la causa.

Sono contento per i colleghi, hanno visto riconosciuto un loro diritto.
 
Informo che alcuni piloti che avevano lavorato a tempo determinato in Ap hanno vinto la causa contro l'azienda AP,e ora AZ sta procedendo alla loro assunzione.
In pratica avevano lavorato per piu' di 24 mesi,termine oltre il quale e' prevista l'assunzione a tempo indeterminato.
In questi giorni sono in corso le assunzioni di tali piloti che hanno vinto la causa.

Benissimo.

PS = Non era 36 mesi il periodo?
 
Cosa buona e giusta che venga messo un freno ai giochetti che vengono fatte sui contratti a tempo determinato, purtroppo in Italia è pratica diffusa in qualsiasi settore.
 
(AGI) - Roma, 23 set. - La trattativa per la vendita della Ams, la societa’ di manutenzione dei motori controllata dalla ‘vecchia Alitalia’ si e’ conclusa: e’ stato infatti appena raggiunto a Palazzo Chigi l’accordo per la cessione di Alitalia manteinance systems (Ams). A rilevare il 60% della societa’ sara’ la newco AmsHoldCo, una cordata italo-israeliana guidata da Iniziativa Prima di Maurizio Tucci, attualmente presidente e ad di Ams. Alla cordata partecipano anche la Nuova Alitalia-Cai con il 15% ed European Advanced Technology (controllata del gruppo Israel Aircraft Industries Bedek con il 19%). Alitalia fornira’ in esclusiva motori all’Ams per cinque anni. L’accordo e’ stato siglato dalla Filt-Cgil, dalla Fit-Cisl, dalla Uiltrasporti e dall’Ugl Trasporti.
Piu’ nel dettaglio, il piano industriale, che durera’ quattro anni, prevede che la nuova societa’ rilevera’ 282 lavoratori dei 349 totali al 2014. Nel frattempo, i lavoratori potranno usufruire della cig a rotazione e di corsi di formazione finanziati dalla Regione. Chi ha raggiunto invece l’eta’ di pensione potra’ usufruire degli ammortizzatori sociali nella formula quattro anni piu’ tre (sette anni di mobilita’). All’incontro di oggi a Palazzo Chigi, oltre al sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Gianni Letta, ed ai sindacati, erano presenti il viceministro all’Economia Giuseppe Vegas, l’ad di Alitalia, Rocco Sabelli, l’ad di Ams, Maurizio Tucci, il governatore della Regione Lazio, Renata Polverini, e l’assessore al lavoro della Regione Lazio, Mariella Zezza. (AGI) Ila/Chi
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.