Thread Alitalia dal 1 settembre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

omartr

Utente Registrato
26 Settembre 2008
1,589
0
ROMA (MF-DJ)--"Alitalia deve fare di piu', e credo sia disponibile. Sono preoccupato. Ho chiesto al presidente dell'Enac Riggio una relazione dettagliata. Poi, domani, convochero' un vertice con Alitalia (Milano: AZA.MI - notizie) , Adr, Enac, per trovare, in maniera pragmatica, una soluzione e per chiedere un salto di qualità."
Sono queste la parole rilasciate al Messaggero dal ministro per la Infrastrutture Altero Matteoli parlando della situazione difficile dell'aeroporto di Fiumicino.

"Se serviranno studieremo anche interventi legislativi, ma le minacce - avverte commentando la revoca della concessione agitata dall'Enac - non servono, semmai e' meglio adottare comportamenti concreti. Il problema del servizio a terra va risolto. Senza minacce, ripeto, ma con i fatti, del resto Alitalia si e' detta disponibile a fare di piu' con molta serenita'".

"Non dire vendetta non dire vendetta." (cit. Homer Simpson).
 
F

Flover

Guest
Il problema del servizio a terra va risolto. Senza minacce, ripeto, ma con i fatti, del resto Alitalia si e' detta disponibile a fare di piu' con molta serenita'".
si prevede che settembre sarà un ottimo mese per le perfomance bagaglifere a fiumicino, magari ad ottobre ci sarà pure un premio per le teste d'uovo che miglioreranno i tempi di riconsegna bagagli....
 

superjet

Utente Registrato
18 Aprile 2008
133
0
Ma si può coinvolgere questa Enac che dorme da piedi da anni a dare risposte sulla situazione in essere non solo a Fiumicino ma in tutta Italia, aeroporti compagnie aeree, società di manutenzione!
 

omartr

Utente Registrato
26 Settembre 2008
1,589
0
Ma si può coinvolgere questa Enac che dorme da piedi da anni a dare risposte sulla situazione in essere non solo a Fiumicino ma in tutta Italia, aeroporti compagnie aeree, società di manutenzione!
L'Enac risponde alla politica.Apparentemente indipendente è un organismo autonomo de jure ma non de facto.
La lunga permanenza di Riggio non può che essere la conseguenza.
Dubito comunque risolvano.Probabilmente il tutto sarà dovuto al precipitare del traffico passeggeri che ovviamente verrà spacciato per soluzione del caso.Anche perchè come intendano risolvere non è mai dato sapere.
Poi anche Matteoli tiene famiglia...
 

omartr

Utente Registrato
26 Settembre 2008
1,589
0
Profumo di passera da Dagospia:
"Il trucco di tutti i giornali e' anche di evidenziare che taluni analisti o molti di essi temevano peggio e quindi una crisi si trasforma in successo..."
 

omartr

Utente Registrato
26 Settembre 2008
1,589
0
per la proprietà transitiva sembra che sia airone a decidere cosa fare con az...foss foss che totò rimonta a cavallo visto che glielo hanno azzoppato ma non ucciso?
In Italia tante cose sono possibili ma capite che è uno scenario da "Transformers 2 la vendetta del caduto".
E titolo fu mai più appropriato.
 

indaco1

Utente Registrato
30 Settembre 2007
3,943
554
.
Toto, come Passera, come CAI li vedo un po' malino. Il tempo lavora contro di loro. Ogni mese ci sono le bollette e le rate da pagare...

Altri possono permettersi di stare seduti sul bordo del fiume attendendo di veder passare il cadavere dei nemici, ma non loro.
 

bruscus

Utente Registrato
30 Giugno 2009
43
0
ma del terminal a destinato ad alitalia non se ne parla piu? dovrebbe risolvere problemi di ritardo ecc
 
F

Flover

Guest
ma del terminal a destinato ad alitalia non se ne parla piu? dovrebbe risolvere problemi di ritardo ecc
Glielo hanno fatto,solo che gli ingegneri si sono spinti troppo oltre il sedime di fiumicino e senza accorgersene l"hanno fatto a malpensa ;)
 

dario abbece

Utente Registrato
2 Ottobre 2008
2,379
20
milano
Trasporto aereo: serve intervento tempestivo Governo




ROMA (MF-DJ)--"L'iniziativa di convocare alcuni dei principali attori del trasporto aereo in un momento cosi' delicato non puo' che essere apprezzato anche se avremmo gradito un invito specifico nella veste di rappresentanti dei lavoratori". E' quanto scrivono, in una lettera inviata al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Altero Matteoli, i segretari nazionali dei sindacati Filt Cgil, Franco Nasso, Fit Cisl, Claudio Claudiani, e Ugltrasporti, Giuseppe Baronia.

"La gravita' della situazione - scrivono i rappresentanti sindacali - non puo' esimerci dal lanciare un forte appello alla politica e al Governo perche' intervenga con decisione e tempestivita', prima che l'intero comparto del trasporto aereo collassi, sprofondando in un coma irreversibile. Non ci si puo' ulteriormente attardare in studi, commissioni o indagini conoscitive: di analisi si puo' morire".

"E' il tempo delle terapie efficaci ed immediate - prosegue la lettera - queste appartengono alla politica, cui riconosciamo il primato nella sintesi dei diversi interessi". I sindacati sottolineano la necessita' di un "piano degli aeroporti scevro da campanilismi e localismi", di "aggregazioni e sinergie tra compagnie aeree piccole e grandi, low cost e cargo", e di servizi aeroportuali adeguati, che al momento "appaiono l'anello debole della catena". I sindacati chiedono quindi a Matteoli "un incontro finalizzato agli approfondimenti necessari per rilanciare in modo duraturo l'intero trasporto aereo".

"Abbiamo di proposito tralasciato ogni considerazione sulla nuova Alitalia - concludono Questo argomento necessita di una ponderata riflessione che ci riserviamo di sottoporle non appena ce ne dara' l'occasione, poiche' a nessuno sfugge il grande rilievo che gli assetti di Alitalia giocano nell'ambito di una politica di settore su cui il Paese deve concentrarsi con pragmatismo, fiducia e determinazione". com/rov



(END) Dow Jones Newswires

September 03, 2009 11:14 ET (15:14 GMT)
 

dario abbece

Utente Registrato
2 Ottobre 2008
2,379
20
milano
Alitalia: Air France riunisce Cda mercoledi' (Mess.)




ROMA (MF-DJ)--Air France riunira' mercoledi' il Cda per fare il punto sulla partnership con Alitalia: al summit, scrive oggi il Messaggero, si parlera' dei recenti disservizi a Fiumiucino.

I contatti con Roma sono giornalieri, proprio allo scopo di cercare di risolvere i problemi sullo scalo romano, su cui Air France punta molto, e per il quale vorrebbe in tempi brevi un livello di efficienza europeo. red/rov



(END) Dow Jones Newswires

September 04, 2009 03:13 ET (07:13 GMT)

Copyright (c) 2009 MF-Dow Jones News Srl.
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Alitalia Linee Aeree Italiane S.p.A. COMUNICATO
in Amministrazione Straordinaria
________________________________________________________________________________________________________________________________________
Roma, 3 settembre 2009
Il commissario straordinario di Alitalia – Linee Aeree Italiane in a.s. prof. avv. Augusto Fantozzi comunica che, all’esito del bando pubblicato il 23 dicembre 2008 e successivamente reiterato, in data odierna ha venduto alla società Magellan Aviation Services Ltd, 4 aeromobili ATR 72 (lotto 7) di cui la suddetta società è risultata aggiudicataria il 31 luglio 2009.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.