Ma che schifo è?![]()
Questi sono i gioiellini ricevuti in eredità insieme a tutto il gioiellino Made in AP, e , per la cronaca , erano già così anche quando volavano per AP.
Ma che schifo è?![]()
Questi sono i gioiellini ricevuti in eredità insieme a tutto il gioiellino Made in AP, e , per la cronaca , erano già così anche quando volavano per AP.
Premium economy sembra sempre lontana dal raggiungere un risultato economicamente sostenibile...
Considerando che il leasing è stato rinnovato, come letto alcuni post fa, direi che una riconfigurazione interna di questi due è assolutamente d'obbligo.
Inimmaginabile continuare a farli volare in quello stato.
Considera che per esempio i prezzi sul Nord America li decide la JV di cui fanno parte AF (che ha una Y+ identica ad AZ su 777) e DL e KL che invece hanno delle Y comfort. Dici che sono degli incapaci allo sbaraglio?Questo perché non sanno farla fruttare, e ha prezzi molto discutibili. Alcune volte, giuro, facendo alcune quotazioni la Magnifica risultava costare di meno o la differenza tra le due era trascurabile (meno di 100€). Da poco AZ ha pure ridotto le miglia che si possono guadagnare in PE, rendendola sempre meno appetibile.
AZ non sembra fare molto per invogliare i passeggeri ad upgradare e, infatti, spesso i voli partono con Business ed Economy piene a tappo e la Premium con LF ridicoli.
Chissà, forse funzionerebbe meglio sotto forma di classe upgradabile dall'Economy con EMD (in sostanza, come se si trattasse di un servizio extra, un po' come l'Economy Comfort della Delta), oppure con un prezzo fisso calcolato in base alla disponibilità (e.g., 200€ in più a tratta rispetto alla Y disponibile in quel momento). In questo modo il rapporto qualità/prezzo rispetto alla Y diventerebbe più ragionevole. Se per andare a JFK la Y mi costa 350€, la PE 550€ e la J sui 1.000€, i prezzi sono proporzionati e posso fare una scelta attenta. Solitamente, invece, la PE costa il doppio della Y e la differenza con la J non è tale da giustificarne la scelta.
GT-I9300 - Tapatalk
Questi sono i gioiellini ricevuti in eredità insieme a tutto il gioiellino Made in AP, e , per la cronaca , erano già così anche quando volavano per AP.
Ho avuto la (s)fortuna di prenderlo per Chigago; mi vergognavo io per tutti gli americani presenti![]()
Io ho volato marzo su DIP per un charter Costa e in business class 6 sedili erano malfunzionanti e alla maggioranza macava il poggiapiedi...Anche io su tratta ORD-FCO in classe "Magnifica". Tre sedili non operativi, con tanto di fascia rossa orrenda. Vista i 14 posti liberi su 20, c'è stata la caccia alla poltrona migliore... dove almeno poter cenare dignitosamente. Ho provato vergogna per gli altri passeggeri che si lamentavano, come me, delle assurde condizioni degli interni dell'aeromobile.
Alcune foto di uno scassoplano prese da Instagram![]()
Bella maglietta quasi quasi ci faccio un pensierino...Vedo che siamo in tanti... pensavo quasi ad una t-shirt
![]()
semplicemente ridicoli
o patetici, fate voi
ps: uno dei motivi per cui ho deciso di volare con Etihad sulla prima tratta FCO-AUH è stato il non voler correre il rischio di avere uno di quei due catrami DIP o DIR (che peraltro adesso presenta addirittura livrea Skyteam!)
Intanto è passato un mese dal comunicato stampa di Alitalia in cui si annunciava l'apertura della MXP-AUH daily dall' orario invernale, ma di questo volo ancora nessuna traccia. Avete qualche notizia? Se parte a fine ottobre sarebbe ora di metterlo in vendita.
@CCQuante volte l'hai già chiesto?
ALITALIA: GIOVEDI' HOGAN VEDE SINDACATI CONFEDERALI E DI CATEGORIA
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 09 set - Giovedi' il ceo di Etihad, James Hogan, incontrera' i sindacati confederali e del settore trasporto aereo per un primo confronto dopo la firma dell'accordo per l'ingresso in Alitalia avvenuta circa un mese fa. Lo riferiscono fonti sindacati. Nell'agenda di Hogan, secondo quanto si apprende, sono previsti incontri con il personale della compagnia italiana oltre ad un colloquio con il ministro dei Trasporti, Maurizio Lupi.
Sal-cc