Thread Alitalia dal 1 settembre 2014


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Alitalia-Etihad: «Nessun dubbio su ok Bruxelles»
In settimana Lupi incontra l'ad della compagnia araba Hogan.



Maurizio Lupi.
(© Ansa) Maurizio Lupi.

Maurizio Lupi non ha dubbi sul via libera della commissione europea all'operazione Alitalia-Etihad. «Un’Alitalia forte dovrebbe far bene non solo all’Italia ma all’Europa e al mondo, quindi sono molto fiducioso: l’Europa non può non riconoscere la bontà di quest’operazione perché tutti gli elementi sono stati seguiti». Il ministro delle Infrastrutture ha spiegato che la notifica a Bruxelles non può essere ancora inviata, dato che l’accordo prevede un closing entro la fine di ottobre. «Credo» ha affermato «che la Ue abbia acquisito tutta la documentazione per quanto riguarda le osservazioni che ci aveva fatto su Poste, quello è indipendente dall’accordo Etihad-Alitalia ma sono assolutamente certo e convinto che sia su Poste che sull’operazione Etihad-Alitalia non ci siano minimamente problemi. Il pronunciamento è solo questione di forma».
INCONTRO PER DEFINIRE LA STRATEGIA A MALPENSA. Presente all'ultima giornata del Workshop Ambrosetti, Lupi ha anche affermato che nel corso della prossima settimana ci sarà un incontro tra governo e Sea per definire la presenza della nuova Alitalia su Malpensa, che «rappresenta un pezzo principale della strategia per riportarla tra le prime compagnie al mondo». Sempre in settimana è previsto un incontro con James Hogan, amministratore delegato di Etihad. Un appuntamento che, secondo quanto riferisce il ministro, «fa parte del normale confronto. Non serce alcun tipo di rassicurazione, perché abbiamo fatto un grandissimo progetto industriale che non solo è partito, ma adesso deve avere le gambe per correre».
Domenica, 07 Settembre 2014
 

MalboroLi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Novembre 2009
6,406
81
"Caron, non ti crucciare:
Vuolsi così colà dove si puote
ciò che si vuole, e più non dimandare"
 

filippo.c

Utente Registrato
10 Ottobre 2013
582
12
33
BRI
Da non esperto, chiedo a voi che sicuramente siete più informati di me.

Ho letto che, con l'abbandono di TRN, AZ sarebbe pronta a puntare qualcosa su BRI. A me sa di una cavolata bella e buona. Voi che dite?
 

FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,078
362
Genova - LIMJ
Da non esperto, chiedo a voi che sicuramente siete più informati di me.

Ho letto che, con l'abbandono di TRN, AZ sarebbe pronta a puntare qualcosa su BRI. A me sa di una cavolata bella e buona. Voi che dite?
Ne dubito.
Come espresso più volte sia da Lupi, sia da Del Torchio, il nuovo piano industriale si basa solo ed esclusivamente su FCO, LIN e MXP e tutte le attività periferiche saranno, ben presto, chiuse.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Lupi su Ntv: l'Italia non può fare passo indietro su liberalizzazioni07/09/2014 16.05

"Dopo l'arrivo di Ntv, l'Italia non può fare un passo indietro sul tema della liberalizzazione del ìmercato ferroviario". Lo ha affermato il ministro delle Infrastrutture, Maurizio Lupi, in occasione del Forum Ambrosetti di Cernobbio, annunciando inoltre che la prossima settimana il governo incontrerà Alitalia e Sea (la società che gestisce gli scali milanesi) per discutere sul rilancio di Malpensa, dopo l'ingresso di Etihad nel capitale della compagnia di bandiera.
"Non credo che l'Italia possa fare un passo indietro sulla liberalizzazione" del mercato ferroviario, ha detto Lupi nel corso della presentazione del nuovo collegamento ferroviario tra il terminal 1 e il Terminal 2 di Malpensa. "Ora la parola passa all'Authority che deve chiarire i costi e le modalità di accesso alla rete", ha aggiunto. L'Autorià si è impegnata entro fine ottobre a prendere una decisione e urgentemente lo farà. Per quanto riguarda invece il costo dell'energia, questo sarà oggetto di un incontro che si terrà con Rfi, Ntv e il ministero".
Il riferimento è alle accuse lanciate da Ntv secondo cui i costi dell'energia particolarmente elevat hanno contribuito in modo determinante alle difficoltà economiche in cui versa il gruppo. "La questione della liberalizzazione del mercato", ha proseguito il ministro, "è già stata affrontata in passato ma è inaccettabile che in Europa non si discuta sulla governance ferroviaria. Ntv è all'avanguardia e ha accelerato il meccanismo di liberalizzazione del mercato".
Durante la conferenza stampa, Lupi si è soffermato anche sul tema di Malpensa, alla luce delle nozze tra Alitalia e Etihad.. "La prossima settimana", ha detto, "ci sarà un incontro tra governo, Sea e Alitalia per definire non l'intenzione di rilanciare Malpensa ma come verrà potenziato lo scalo, alla luce dell'accordo Alitalia-Etihad". Il ministro ha fugato ogni dubbio sulla possibilità che lo scalo milanese possa essere ridimensionato, a vantaggio di Linate, il cui potenziamento interessa enormemente agli emiratini. "Il collegamento tra i due terminal permette a Malpensa di diventare un punto fondamentale del rilancio della nuova Alitalia. Malpensa avrà un ruolo importante soprattutto per i voli intercontinentali. Nel nuovo Piano Industriale è previsto che i voli saliranno a 25 e i passeggeri raggiungeranno i 550 mila".
Infine per quanto riguarda il via libera europeo all'operazione Altalia-Etihad, Lupi ha ribadito che "non c'è nessun dubbio" che arriverà, "né sulla questione di Poste né per l'operazione Etihad. La notifica non può essere stata inviata, il closing è previsto ad ottobre", ma è una questione di forma.

http://finanza.tiscali.it/news/dettaglio_news.asp?id=201409071614157336&chkAgenzie=TMFI&tipoNews=CAL




sai cosa gliene frega ad AZ del collegamento T1 T2, anzi semmai proprio il contrario visto che darà un miglioramento d'accesso deciso per i pax di U2, che scontano il non diretto raggiungimento via treno.
Mi sembra il solito parlare politichese, tirare in ballo tanti eventi che non hanno correlazione diretta tra loro e cercare di trovarne un significato comune (nello specifico ramo T1-T2 con la vicenda AZ-EY).
Lasciamo poi stare i 25 voli a settimana che ormai stanno nauseando, sembra sempre una novità e se ne parla con cadenza quasi giornaliera da inizio anno.
 

berioz

Bannato
27 Settembre 2013
1,630
0
Lupi su Ntv: l'Italia non può fare passo indietro su liberalizzazioni07/09/2014 16.05

"

sai cosa gliene frega ad AZ del collegamento T1 T2, anzi semmai proprio il contrario visto che darà un miglioramento d'accesso deciso per i pax di U2, che scontano il non diretto raggiungimento via treno.
Mi sembra il solito parlare politichese, tirare in ballo tanti eventi che non hanno correlazione diretta tra loro e cercare di trovarne un significato comune (nello specifico ramo T1-T2 con la vicenda AZ-EY).
Lasciamo poi stare i 25 voli a settimana che ormai stanno nauseando, sembra sempre una novità e se ne parla con cadenza quasi giornaliera da inizio anno.
Invece, mutismo totale sulla tratta est della pedemontana, opera che consentirebbe a tutta la zona est di Milano (forse fino a bs o vr) di raggiungere in tempi certi e ragionevoli mxp così aumentando di diverse milioni di persone il bacino di catchment dell'apt.
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,978
1,952
Invece, mutismo totale sulla tratta est della pedemontana, opera che consentirebbe a tutta la zona est di Milano (forse fino a bs o vr) di raggiungere in tempi certi e ragionevoli mxp così aumentando di diverse milioni di persone il bacino di catchment dell'apt.
La defiscalizzazione che consentirebbe di aprire i cantieri dovrebbe (il condizionale è d'obbligo) essere compresa negli 800 mio indicati come destinati a MXP. Opera per altro fondamentale non solo per MXP, ma per tutta la Lombardia (il tratto Fieramilano - Bergamo ormai è al collasso con la quarta corsia, spazio per la quinta non c'è, la Bre-Be-MI risolve solo in parte il problema, ma Pisapia dice che non è "un'opera che serve a Milano"
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Qualche dato di oggi :

ALG 06/106 319
10/96 319


ATH 04/184 321
03/137 A320
05/185 A320
01/138 A320


ORD 14/FULL 332


GVA 05/74 A319
05/74 A319


CAI 04/134 32S
01/99 32S


LCY FULL/FULL E90
02/FULL E90


LAX 24/19/233 B777


MIA 18/8/189 A330


NYC 17/4/FULL 330
26/8/FULL B777


NCE 6/139 A3S
FULL/FULL E90


GIG FULL/7/190 A330


SKG 1/81 E75


LED 2/81 A319


SKP 3/69 E75


SOF 2/113 A32S


TBS 1/136 A3S


IKA 2/79 A3S


TIA 0/99 A3S 4/FULL A321


TLV 0/172 A321
1/163 A321
3/163 A321
3/123 A3S


TUN 10/95 319
2/112 32S


ZRH 4/77 E75
0/83 E75




EZE FULL/17/FULL B777
 

freeair

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,922
1
.
Qualche dato di oggi :

ALG 06/106 319
10/96 319


ATH 04/184 321
03/137 A320
05/185 A320
01/138 A320


ORD 14/FULL 332


GVA 05/74 A319
05/74 A319


CAI 04/134 32S
01/99 32S


LCY FULL/FULL E90
02/FULL E90


LAX 24/19/233 B777


MIA 18/8/189 A330


NYC 17/4/FULL 330
26/8/FULL B777


NCE 6/139 A3S
FULL/FULL E90


GIG FULL/7/190 A330


SKG 1/81 E75


LED 2/81 A319


SKP 3/69 E75


SOF 2/113 A32S


TBS 1/136 A3S


IKA 2/79 A3S


TIA 0/99 A3S 4/FULL A321


TLV 0/172 A321
1/163 A321
3/163 A321
3/123 A3S


TUN 10/95 319
2/112 32S


ZRH 4/77 E75
0/83 E75




EZE FULL/17/FULL B777
Kenia, scusa, domanda banale, i dati sono riferiti a voli da MXP?
 

AsianFF

Utente Registrato
18 Giugno 2013
18
0
Qualche dato di oggi :

ALG 06/106 319
10/96 319


ATH 04/184 321
03/137 A320
05/185 A320
01/138 A320


ORD 14/FULL 332


GVA 05/74 A319
05/74 A319


CAI 04/134 32S
01/99 32S


LCY FULL/FULL E90
02/FULL E90


LAX 24/19/233 B777


MIA 18/8/189 A330


NYC 17/4/FULL 330
26/8/FULL B777


NCE 6/139 A3S
FULL/FULL E90


GIG FULL/7/190 A330


SKG 1/81 E75


LED 2/81 A319


SKP 3/69 E75


SOF 2/113 A32S


TBS 1/136 A3S


IKA 2/79 A3S


TIA 0/99 A3S 4/FULL A321


TLV 0/172 A321
1/163 A321
3/163 A321
3/123 A3S


TUN 10/95 319
2/112 32S


ZRH 4/77 E75
0/83 E75




EZE FULL/17/FULL B777

Esprimo un puro giudizio, ma mi pare che l'occupancy in business class sia decisamente migliore che in passato.
Sicuramente e' estate (cosa che aiuta) ma sono convinto che anche la migliore poltrona e qualche aiuto da feeder (Sky team e altri) sta portando qualche frutto.
Premium economy sembra sempre lontana dal raggiungere un risultato economicamente sostenibile...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.