Thread Alitalia dal 1 settembre 2014


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
La questione probabilmente è legata allo stipendio che per un Presidente di mera rappresentanza sarebbe probabilmente troppo elevato.
 
Eh si, proprio di turisti abbiamo bisogno...
In realtà l'articolo parla di turisti che arrivino in Italia con voli diretti invece che con scalo (e la cosa è buona e necessaria perché il settore del turismo non viene sfruttato come dovrebbe in Italia) e poi parla di grandi opportunità per gli imprenditori che esportano, quindi viene compresa anche la parte business.
Una cosa è dire cosa andrebbe fatto e una cosa è realizzarlo, ma formalmente ha dichiarato una cosa corretta.
 
Mi è appena arrivata una mail di AZ che invita a guardare la trasmissione di Rai 2 Pechino Express dal titolo: Alla scoperta del mondo con Pechino Express!

A parte un bel "chissenefrega" di Pechino Express, cosa vorrebbe pubblicizzare esattamente questa mail? Voli per Pechino dove AZ non ci vola?

Ma chi può solo provare a pensarle ste cavolate???
 
La questione probabilmente è legata allo stipendio che per un Presidente di mera rappresentanza sarebbe probabilmente troppo elevato.

Mah, gli arabi hanno 1000 modi per far avere a Montezemolo quello che chiede. Invece, la richiesta di Hogan non mi pare che vada nella direzione di agevolare l'accordo.
 
Non parlare di ritardi su qs forum. Anchio mi sono lamentato del comportamento do una addetta che non mi ha guardato neanche un faccia. Forse xche i soldi del mio biglietto non pagavano il suo stipendio......
Non capisco questo tuo tono polemico con il forum.
Hai avuto un disservizio? L'hai esternato qui? Bene, piu' che riconoscerlo non possiamo fare. Scrivi ad Alitalia, telefonagli, vai a protestare alla Magliana.
Non e' certo il forum lo strumento con il quale riceverai compensazioni o scuse.
 
I
Mi è appena arrivata una mail di AZ che invita a guardare la trasmissione di Rai 2 Pechino Express dal titolo: Alla scoperta del mondo con Pechino Express!

A parte un bel "chissenefrega" di Pechino Express, cosa vorrebbe pubblicizzare esattamente questa mail? Voli per Pechino dove AZ non ci vola?

Ma chi può solo provare a pensarle ste cavolate???

Sarà una prima nuova trovata di marketing innovativo di Montezemolo visto che ha avuto la delega.... :D
 
Mi è appena arrivata una mail di AZ che invita a guardare la trasmissione di Rai 2 Pechino Express dal titolo: Alla scoperta del mondo con Pechino Express!

A parte un bel "chissenefrega" di Pechino Express, cosa vorrebbe pubblicizzare esattamente questa mail? Voli per Pechino dove AZ non ci vola?

Ma chi può solo provare a pensarle ste cavolate???

Provo a risponderti sperando di non dire cavolate e ipotizzando una giustificazione. Il programma si svolge tra Malaysia, Singapore e Indonesia, stati raggiungibili via Abu Dhabi dal nuovo partner Ey. Non mi linciare se è una cavolata quella che ho detto, il mio intento era quello di trovare un senso, come dice Vasco Rossi, ad una mail che non ce l'ha.
 
....... vai a protestare alla Magliana........

Ma cosa è rimasto di Alitalia alla Magliana ? Quoto questo post di AZ209, solo per il fatto che mi ha fatto ricordare che più volte ho letto e sentito l'abbinamento della Magliana con AZ......ormai, in quel luogo non c'è più nulla....forse solo IL CED....e tanta immondizia e schifezze...
 
I

Sarà una prima nuova trovata di marketing innovativo di Montezemolo visto che ha avuto la delega.... :D
Cesare, sei in anticipo sul tempi...eventualmente Montezemolo riceverà Presidenza e deleghe fra qualche tempo.

Riguardo alla mail ricevuta immagino che AZ sia sponsor o qualcosa della trasmissione, altrimenti non avrebbe il minimo senso.
 
Mah, gli arabi hanno 1000 modi per far avere a Montezemolo quello che chiede. Invece, la richiesta di Hogan non mi pare che vada nella direzione di agevolare l'accordo.
Ma non penso che sia chissà quale problema, più che altro passa un messaggio di voler ottimizzare le risorse, mi piace la mentalità di Hogan.
 
ALITALIA: HOGAN (ETIHAD) HA INCONTRATO I BANCHIERI MESSINA E GHIZZONI

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 15 set - Giornata milanese ricca di incontri per l'amministratore delegato di Etihad, James Hogan. Il manager, presente anche alle due sessioni mattutine cui erano stati invitati i dipendenti di Alitalia, ha incontrato i numeri uno di UniCredit, Federico Ghizzoni, e di Intesa SanPaolo, Carlo Messina. Secondo fonti vicine a dossier Alitalia-Etihad, l'incontro "e' stato cordiale e positivo" ma non ha riguardato aspetti strategici, ne' operativi. Piuttosto, secondo quanto si apprende, gli incontri sono stati l'occasione per una riflessione sui tempi di realizzazione del piano della nuova Alitalia. I due banchieri hanno iniziato a dialogare con Hogan sotto il profilo industriale e a scambiarsi idee sul rilancio di Alitalia. Nel pomeriggio, prima di lasciare l'albergo, Hogan ha incontrato anche il presidente di Sea, Pietro Modiano.


ALITALIA: TRONCHETTI, MONTEZEMOLO PUO' DARE CONTRIBUTO A SUCCESSO


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 15 set - "Dove e' stato presidente ha dimostrato di fare cose straordinarie e anche a questa svolta di Alitalia, Montezemolo puo' dare quel contributo che ha sempre dato affinche' le aziende avessero successo". Lo ha affermato il numero uno di Pirelli, Marco Tronchetti Provera, a proposito dell'ipotesi di Montezemolo alla presidenza di Alitalia. Parlando a margine del concerto organizzato nello stabilimento Pirelli di Settimo Torinese nell'ambito del Festival Mito Tronchetti ha ribadito che il gruppo degli pneumatici partecipera' pro-quota all'aumento di capitale della compagnia aerea.
 
Alitalia: Hogan a Milano a tu per tu con dipendenti e banche azioniste/Adnkronos

Milano, 15 set. (Adnkronos) - Meno blindata di quella romana, ma in tutto e per tutto simile nei contenuti, la tappa milanese della convention per presentare la nuova 'Alihad' ai dipendenti Alitalia è stata solo una parte della fitta agenda di incontri che hanno impegnato oggi il ceo di Etihad. Per James Hogan, il viaggio a Milano è stato un'occasione per conoscere i vertici delle banche azioniste di Alitalia. L'appuntamento, si apprende, è stato 'a tre', con l'amministratore delegato di Unicredit, Federico Ghizzoni, e quello di Intesa SanPaolo, Carlo Messina, verso l'ora di pranzo. Un incontro che si sarebbe svolto in un clima "positivo e cordiale".Il faccia a faccia con i vertici degli istituti azionisti è stato principalmente uno scambio di idee e un'occasione per parlare dell'avvio, a breve, del nuovo piano e della nuova Alitalia. Nessun incontro, invece, con Francesco Caio, ad dell'azionista Poste italiane, che oggi si trovava a Roma
Più volte avvicinato dai cronisti nei pressi dell'albergo dove si è tenuta la convention, James Hogan oggi ha scelto il basso profilo, non rispondendo alle domande. Pochi, oggi, i riferimenti all'eventuale nomina di Luca Cordero di Montezemolo presidente di Alitalia. L'ad Gabriele Del Torchio ha detto soltanto "non mi riguarda", mentre il ministro Maurizio Lupi ha ricordato che "sarà il cda a scegliere il nuovo presidente", sottolineando che "il governo non entra nel merito di queste scelte" anche se "Montezemolo è una risorsa importante per la sua managerialità e per l'immagine che ha nel mondo".
- Fiduciosi - alcuni anche entusiasti - i dipendenti di Alitalia intercettati all'uscita dell'albergo dopo le due sessioni mattutine che hanno coinvolto circa 300 di loro. "Ci hanno chiesto impegno per diventare una grande famiglia", ha riferito una hostess."E' stata una presentazione meravigliosa, speriamo che ciò abbia un seguito", ha detto un'altra, un po' stupita perché nella convention milanese non sono state distribuite le spillette 'Alitalians do it better'.Del Torchio ha definito la scelta di raccontare il futuro ai dipendenti "un segnale di trasparenza, molto utile". Ad aprire le due sessioni è sempre stato lui, seguito da Hogan. Presenti oggi anche Silvano Cassano, l'ad designato del nuovo corso, Antonio Cuccuini, capo delle risorse umane di Alitalia, e Giancarlo Schisano, vicedirettore generale.
 
OLTRE 2 MILIONI E 360 MILA PASSEGGERI TRASPORTATI DAL
GRUPPO ALITALIA AD AGOSTO 2014, (+2,8% VS. AGOSTO 2013)
AD AGOSTO LOAD FACTOR AL 76,6% (+2 PUNTI PERCENTUALI).
CRESCE ANCHE IL TRAFFICO SULL’HUB DI ROMA FIUMICINO (+0,6%).
BRASILE, GIAPPONE E NEW YORK LE METE INTERCONTINENTALI PREFERITE;
NORD AFRICA ED EST EUROPA LE DESTINAZIONI INTERNAZIONALI CON I PIU’ ALTI
INCREMENTI DI TRAFFICO;
IN ITALIA LE CITTA’ D’ARTE, LE ISOLE E LA PUGLIA SI CONFERMANO LE METE DI
ECCELLENZA PER I VIAGGI AEREI NEL MESE DI AGOSTO.
PROSEGUE L’ESPANSIONE DEL NETWORK ALITALIA DA ROMA FIUMICINO CON
DUE NUOVI VOLI INTERNAZIONALI VERSO MARRAKECH (APPENA INAUGURATO) E
MARSIGLIA (DAL 26 OTTOBRE).
Roma, 15 settembre 2014 – Nel mese di agosto 2014 il Gruppo Alitalia ha trasportato
2.360.724 passeggeri, registrando un incremento del 2,8% rispetto allo stesso mese del
2013.
Nel periodo, anche il tasso di riempimento degli aeromobili (load factor) ha raggiunto il
76,6%, in crescita di 2 punti percentuali rispetto al mese di agosto 2013.
L’ hub Alitalia di Roma Fiumicino ha visto transitare oltre 1 milione e 489 mila passeggeri
Alitalia nel mese di agosto, con una crescita dello 0,6% rispetto al medesimo periodo del
2013.
I migliori trend di crescita del traffico del Gruppo si sono verificati sulle direttrici
intercontinentali e internazionali, a conferma che questi sono i due segmenti di traffico sui
quali, nel medio termine, Alitalia potenzierà la propria offerta e le proprie attività.
Sui voli domestici nel mese di agosto il load factor ha raggiunto il 71% (in crescita di 0,9 punti
percentuali rispetto al 2013); i collegamenti domestici hanno visto un tasso di riempimento
del 83% (+3,3 punti percentuali rispetto ad agosto 2013) e il load factor dei voli di lungo
raggio si è attestato al 85,3%, in crescita di 2 punti percentuali rispetto al 2013.
Tra le rotte di lungo raggio, quelle verso le aree del Sud America e dell’Estremo Oriente
hanno visto i coefficienti di crescita più alti, con un picco dei voli da e per il Brasile, in
particolare su Rio de Janeiro (+36% di passeggeri vs. agosto 2013), e da e per il Giappone,
in particolare su Osaka (+26% vs. agosto 2013). In crescita anche il traffico sul Nord America
che evidenzia, anno su anno, un aumento di oltre l’11% dei passeggeri trasportati tra l’Italia e
New York.
Sulle direttrici internazionali di medio raggio, l’Est Europa e il Nord Africa hanno registrato le
migliori performance in termini di passeggeri trasportati, con un +7% rispetto ad agosto del
2013. In particolare, sul Nord Africa sono l’Egitto e la Tunisia le mete più gettonate, avendo
registrato, rispettivamente, un +25% e un +24% nel numero di passeggeri trasportati. E’ cresciuto a tre cifre (+130% rispetto ad agosto 2013) il traffico da e per Praga, grazie
soprattutto all’introduzione del nuovo collegamento da Milano Linate che si è aggiunto al volo
esistente da Roma Fiumicino e ha riscosso un alto gradimento da parte dei viaggiatori.
In Italia si confermano quali mete più gettonate le città d’arte, le isole e la Puglia: Verona
(+12% di passeggeri), Venezia (+3%) sono le destinazioni con il più alto incremento di
passeggeri, mentre i migliori tassi di riempimento dei voli si sono registrati sui collegamenti
da e per la Sicilia (riempimento del 77,5%) e la Puglia (oltre il 75%).
I dati di traffico sulla Sardegna meritano una menzione particolare: su questa destinazione la
crescita dei passeggeri, rispetto ad agosto 2013, ha raggiunto un +93% ed è legata,
soprattutto, al forte incremento dell’offerta sull’isola da parte di Alitalia che ha inserito, in
alcune rotazioni da e per Cagliari, anche gli aerei di lungo raggio Airbus A330 capaci di
trasportare 250 passeggeri.
Intanto prosegue il piano di espansione del network di Alitalia con due nuovi collegamenti
internazionali da Roma Fiumicino verso Marrakech (volo inaugurato il 3 settembre) e verso
Marsiglia (il nuovo volo sarà attivo dal 26 ottobre
Purtroppo AZ sta perseverando con le veline pubblicitarie che pretenderebbero di essere comunicati con i dati di traffico.
Per cui troviamo la solita sfilza di percentuali positive estrapolate ad hoc e solo un paio di valori assoluti: il trasportato complessivo di Agosto e quello riferito a FCO. Per confrontare il primo dato con il resto del mercato, sarà necessario attendere i dati Assaeroporti. Mentre appare impietoso il confronto tra l'aumento del traffico AZ a FCO (+0.6%) e quello complessivo dello scalo romano (+9.3%).
Di conseguenza anche la quota di AZ a FCO è precipitata fino ad un modestissimo (per un hub carrier) 36%.
 
Non capisco questo tuo tono polemico con il forum.
Hai avuto un disservizio? L'hai esternato qui? Bene, piu' che riconoscerlo non possiamo fare. Scrivi ad Alitalia, telefonagli, vai a protestare alla Magliana.
Non e' certo il forum lo strumento con il quale riceverai compensazioni o scuse.

Alla Magliana? E a fare cosa?
 
Se si fa riferimento alla cittadinanza, il dato allora non include i tantissimi italiani che hanno dovuto rinunciare alla cittadinanza italiana per averne un'altra, e anche se non ho dati in merito ti assicuro che non sono pochi. Circa un quarto della mia famiglia, per esempio, ha la cittadinanza americana ma non quella italiana, alla quale molti hanno dovuto rinunciare prima che gli USA accettassero la doppia cittadinanza (e infatti alcuni ce l'hanno, col doppio passaporto).

Mobius, si dice appositamente "Italiani residenti all'estero".
 
OLTRE 2 MILIONI E 360 MILA PASSEGGERI TRASPORTATI DAL
GRUPPO ALITALIA AD AGOSTO 2014, (+2,8% VS. AGOSTO 2013)
AD AGOSTO LOAD FACTOR AL 76,6% (+2 PUNTI PERCENTUALI).
CRESCE ANCHE IL TRAFFICO SULL’HUB DI ROMA FIUMICINO (+0,6%).
BRASILE, GIAPPONE E NEW YORK LE METE INTERCONTINENTALI PREFERITE;
NORD AFRICA ED EST EUROPA LE DESTINAZIONI INTERNAZIONALI CON I PIU’ ALTI
INCREMENTI DI TRAFFICO;
IN ITALIA LE CITTA’ D’ARTE, LE ISOLE E LA PUGLIA SI CONFERMANO LE METE DI
ECCELLENZA PER I VIAGGI AEREI NEL MESE DI AGOSTO.
PROSEGUE L’ESPANSIONE DEL NETWORK ALITALIA DA ROMA FIUMICINO CON
DUE NUOVI VOLI INTERNAZIONALI VERSO MARRAKECH (APPENA INAUGURATO) E
MARSIGLIA (DAL 26 OTTOBRE).
Roma, 15 settembre 2014 – Nel mese di agosto 2014 il Gruppo Alitalia ha trasportato
2.360.724 passeggeri, registrando un incremento del 2,8% rispetto allo stesso mese del
2013.
Nel periodo, anche il tasso di riempimento degli aeromobili (load factor) ha raggiunto il
76,6%, in crescita di 2 punti percentuali rispetto al mese di agosto 2013.
L’ hub Alitalia di Roma Fiumicino ha visto transitare oltre 1 milione e 489 mila passeggeri
Alitalia nel mese di agosto, con una crescita dello 0,6% rispetto al medesimo periodo del
2013.
I migliori trend di crescita del traffico del Gruppo si sono verificati sulle direttrici
intercontinentali e internazionali, a conferma che questi sono i due segmenti di traffico sui
quali, nel medio termine, Alitalia potenzierà la propria offerta e le proprie attività.
Sui voli domestici nel mese di agosto il load factor ha raggiunto il 71% (in crescita di 0,9 punti
percentuali rispetto al 2013); i collegamenti domestici hanno visto un tasso di riempimento
del 83% (+3,3 punti percentuali rispetto ad agosto 2013) e il load factor dei voli di lungo
raggio si è attestato al 85,3%, in crescita di 2 punti percentuali rispetto al 2013.
Tra le rotte di lungo raggio, quelle verso le aree del Sud America e dell’Estremo Oriente
hanno visto i coefficienti di crescita più alti, con un picco dei voli da e per il Brasile, in
particolare su Rio de Janeiro (+36% di passeggeri vs. agosto 2013), e da e per il Giappone,
in particolare su Osaka (+26% vs. agosto 2013). In crescita anche il traffico sul Nord America
che evidenzia, anno su anno, un aumento di oltre l’11% dei passeggeri trasportati tra l’Italia e
New York.
Sulle direttrici internazionali di medio raggio, l’Est Europa e il Nord Africa hanno registrato le
migliori performance in termini di passeggeri trasportati, con un +7% rispetto ad agosto del
2013. In particolare, sul Nord Africa sono l’Egitto e la Tunisia le mete più gettonate, avendo
registrato, rispettivamente, un +25% e un +24% nel numero di passeggeri trasportati. E’ cresciuto a tre cifre (+130% rispetto ad agosto 2013) il traffico da e per Praga, grazie
soprattutto all’introduzione del nuovo collegamento da Milano Linate che si è aggiunto al volo
esistente da Roma Fiumicino e ha riscosso un alto gradimento da parte dei viaggiatori.
In Italia si confermano quali mete più gettonate le città d’arte, le isole e la Puglia: Verona
(+12% di passeggeri), Venezia (+3%) sono le destinazioni con il più alto incremento di
passeggeri, mentre i migliori tassi di riempimento dei voli si sono registrati sui collegamenti
da e per la Sicilia (riempimento del 77,5%) e la Puglia (oltre il 75%).
I dati di traffico sulla Sardegna meritano una menzione particolare: su questa destinazione la
crescita dei passeggeri, rispetto ad agosto 2013, ha raggiunto un +93% ed è legata,
soprattutto, al forte incremento dell’offerta sull’isola da parte di Alitalia che ha inserito, in
alcune rotazioni da e per Cagliari, anche gli aerei di lungo raggio Airbus A330 capaci di
trasportare 250 passeggeri.
Intanto prosegue il piano di espansione del network di Alitalia con due nuovi collegamenti
internazionali da Roma Fiumicino verso Marrakech (volo inaugurato il 3 settembre) e verso
Marsiglia (il nuovo volo sarà attivo dal 26 ottobre
Mi piacerebbe tanto sapere la percentuale dei bagagli "disguidati" ad Agosto?...
 

ALITALIA: TRONCHETTI, MONTEZEMOLO PUO' DARE CONTRIBUTO A SUCCESSO


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 15 set - "Dove e' stato presidente ha dimostrato di fare cose straordinarie e anche a questa svolta di Alitalia, Montezemolo puo' dare quel contributo che ha sempre dato affinche' le aziende avessero successo". Lo ha affermato il numero uno di Pirelli, Marco Tronchetti Provera, a proposito dell'ipotesi di Montezemolo alla presidenza di Alitalia. Parlando a margine del concerto organizzato nello stabilimento Pirelli di Settimo Torinese nell'ambito del Festival Mito Tronchetti ha ribadito che il gruppo degli pneumatici partecipera' pro-quota all'aumento di capitale della compagnia aerea.

Cosa c'entri tronchettone con az non è dato sapere. Ma i giornalisti che domande del menga fanno?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.