Thread Alitalia dal 1° Luglio 2013


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
"Ulteriori 15 miliardi di euro, che porterebbero il totale fino a circa 95 miliardi di euro - si legge in un comunicato - potranno essere immessi nell'economia attraverso specifici interventi finalizzati all'allargamento del perimetro di attività del gruppo
Sospetto che siamo vicini al sacco dei depositi postali degli italiani.
 
Adr: forte preoccupazione su Alitalia. Alla compagnia servono 300 mln

(ASCA) - Roma, 1 ago - Adr e' preoccupata per la situazione di Alitalia per gli eventuali impatti sui piani di investimento della societa' di gestione degli aeroporti di Roma alla luce del nuovo piano strategico della compagnia che tra i prerequisiti mostra una necessita' di ulteriori 300 milioni entro fine 2013. ''Permane una situazione di forte preoccupazione sui possibili sviluppi di Alitalia nel breve termine e sulle prospettive di medio/lungo termine in relazione alla situazione finanziaria esposta dalla societa''. Adr infatti sottolinea che ''la presenza in continuita' di un Hub carrier rimane difatti un elemento essenziale per l'implementazione del progetto di sviluppo infrastrutturale di Fiumicino come attualmente previsto''. Adr dunque ''monitorera' con attenzione l'evoluzione a breve di Alitalia'' e tuttavia ''continuera' nella strategia di sviluppare rapporti con vettori e destinazioni intercontinentali, in particolare in quelle aree geografiche a maggiore potenziale di crescita''. Al tempo stesso Adr procedera' al consolidamento dell'attuale offerta di breve-medio raggio verso destinazioni premium e all'avvio di nuove rotte attualmente non servite''.

Presidente mi perde colpi...lo avevo postato al post #606,questa stessa pagina:D
 
Sospetto che siamo vicini al sacco dei depositi postali degli italiani.

Ho pensato anche io la stessa cosa.

Mi colpisce pero' un'altra cosa nel comunicato della cdp "i conti del primo semestre, chiuso con un utile netto di 1.731 milioni in aumento del 19% rispetto allo scorso anno." Sinceramente temevo il solito carrozzone pubblico. Se fanno utili e la CDP e' ben gestita non vedo molti problemi in arrivo.

Quindi mi chiedo, visto che la cdp sembra muoversi bene e da statuto non dovrebbe fare "investimenti a perdere" ma invece in societa' sane da rilanciare, se mai la cdp fara' un ingresso nel capitale di AZ, ed anche considerato l'arrivo di Del Torchio che in Ducati ha fatto molto bene (mi sembra) e considerati il grande cambio annunciato nella dirigenza, ed anche il re-hubbing, espansione sul lungo raggio, e la promessa di pareggio di bilancio credo l'anno prossimo (sperando che sia la volta buona).... non e' che per caso questa e' davvero la volta buona, e cdp alla fine ci fa un affare comprando a prezzo basso una azienda che del Torchio and co. hanno davvero il potenziale di risollevare e tra qualche anno cdp puo' uscirne anche con una buona plusvalenza?
 
Prima che mi sbraniate :) concordo che il rischio invece di fare un salto nel vuoto con i soldi degli italiani c'e' ed e' grosso...

Ho pensato anche io la stessa cosa.

Mi colpisce pero' un'altra cosa nel comunicato della cdp "i conti del primo semestre, chiuso con un utile netto di 1.731 milioni in aumento del 19% rispetto allo scorso anno." Sinceramente temevo il solito carrozzone pubblico. Se fanno utili e la CDP e' ben gestita non vedo molti problemi in arrivo.

Quindi mi chiedo, visto che la cdp sembra muoversi bene e da statuto non dovrebbe fare "investimenti a perdere" ma invece in societa' sane da rilanciare, se mai la cdp fara' un ingresso nel capitale di AZ, ed anche considerato l'arrivo di Del Torchio che in Ducati ha fatto molto bene (mi sembra) e considerati il grande cambio annunciato nella dirigenza, ed anche il re-hubbing, espansione sul lungo raggio, e la promessa di pareggio di bilancio credo l'anno prossimo (sperando che sia la volta buona).... non e' che per caso questa e' davvero la volta buona, e cdp alla fine ci fa un affare comprando a prezzo basso una azienda che del Torchio and co. hanno davvero il potenziale di risollevare e tra qualche anno cdp puo' uscirne anche con una buona plusvalenza?
 
CDP...ha deciso di procedere su tre direzioni: supporto agli investimenti delle Pubbliche amministrazioni, finanza per strutture "intelligenti, sostegno alle imprese e all'export. Un quarto capitolo i cui contorni sono ancora da definire riguarderà la promozione dello sviluppo del Mezzogiorno.

Ma AZ nel profilo di quali delle 3 direzioni si ritroverebbe? Io dubito.

PS
Del Torchio è andato con Sua Santità a RIO.
 
Cambio un attimo discorso.

Qualcuno e' in grado di spiegarmi cosa comporta l' apertura di un web check in da una determinata destinazione?

Me lo chiedo perche' AZ e' rimasta ormai l' unica a non permetterlo da CMN (ma immagino ci siano altre location in questa situazione).
Poiche' l' handler e' uguale per tutti e tutte le compagnie lo permettono da questo scalo vorrei comprendere se e' un problema tecnico od altro.
 
Cambio un attimo discorso.

Qualcuno e' in grado di spiegarmi cosa comporta l' apertura di un web check in da una determinata destinazione?

Me lo chiedo perche' AZ e' rimasta ormai l' unica a non permetterlo da CMN (ma immagino ci siano altre location in questa situazione).
Poiche' l' handler e' uguale per tutti e tutte le compagnie lo permettono da questo scalo vorrei comprendere se e' un problema tecnico od altro.

esattamente queste :



  • Passeggeri in partenza da:
    • Abu Dhabi
    • Beirut
    • Berlino
    • Budapest
    • Casablanca
    • Cracovia
    • Ekaterinburgh
    • Ginevra
    • Ibiza
    • Kiev
    • Malaga
    • Malta
    • Mosca
    • Olbia
    • Orano
    • Palma de Mallorca
    • Praga
    • San Pietroburgo
    • Sofia
    • Teheran
    • Tiblisi
    • Tirana
    • Zurigo
 
Cambio un attimo discorso.

Qualcuno e' in grado di spiegarmi cosa comporta l' apertura di un web check in da una determinata destinazione?

Me lo chiedo perche' AZ e' rimasta ormai l' unica a non permetterlo da CMN (ma immagino ci siano altre location in questa situazione).
Poiche' l' handler e' uguale per tutti e tutte le compagnie lo permettono da questo scalo vorrei comprendere se e' un problema tecnico od altro.

Suppongo che in queste destinazioni l'handler non utilizzi il sistema proprio di AZ (Arco), proprio per questo motivo il web checkin non è possibile.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 
la cosa veramente preoccupante è che i vari avv difensori di cai non hanno detto una parola sulla faccenda..vuol dire che siamo veramente arrivati al capolinea o sono solo in vacanza??

La cosa veramente preoccupante sarebbe stata la mancanza di un tuo commento sull'argomento, considerata la vastità delle discussioni a cui partecipi (AZ, CAI, CAI-AZ..)
 
la cosa veramente preoccupante è che i vari avv difensori di cai non hanno detto una parola sulla faccenda..vuol dire che siamo veramente arrivati al capolinea o sono solo in vacanza??

portaci notizie sull'altro fronte invece. vi siete già organizzati in gruppi di jihadisti anti-afgani?
 
Oggi ero sul FCO TPS di az mi è sembrato di sentire che il LF fosse 164/165. Comunque leggendo Ulisse a pagina 20, Rodi mi sembra, ma anche altre destinazioni dicevano che i voli sono operati da Airbus 320 da 148 posti. Ma quali sono sti aerei?


Inviato dal mio U8800Pro con Tapatalk 2
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.