imho...its all bullsh*tAlitalia:deal con Ethiad di nascosto da Air France(Tribune)
e anche se fosse vero direi brava ad AZ.
imho...its all bullsh*tAlitalia:deal con Ethiad di nascosto da Air France(Tribune)
Non mi posso addossare colpe che non honon ti preoccupare...è normale![]()
Esatto.Se AF vuole comandare in AZ si compri il rimanente 75%.
Una cosa del genere io l'ho trovata solo a Zurigo per ora, in ogni caso al gate o ai remoti c'era fuori uno o piu' persone che indirizzavano o prelevavano direttamente il passeggero per portarlo il piu' presto possibile alla sua uscita.intanto si aggiungono un po' di novità sul piano tecnologico per quanto riguarda l'assistenza ai pax:
dapprima in via sperimentale sul B777 EI-DBL, poi gradualmente su tutti gli aeromobili equipaggiati con Airshow, per i passeggeri che transitano su FCO, MXP e LIN con un altro volo del gruppo Alitalia, sarà possibile visualizzare direttamente dagli schermi in cabina le informazioni relative alle loro connessioni verso altre destinazioni.
Gli aeromobili coinvolti sono i B777, 2 B767 (CRD –CRF), gli A330, alcuni A319
e A320, purtroppo non gli enhanced.
In particolare saranno disponibili sugli schermi due nuovi servizi: World News e Connecting Flights.
World News è una schermata che mostra due notizie sia in Italiano che in Inglese; ogni 10 minuti il sistema sostituisce la notizia più vecchia con una nuova notizia. Il servizio, fornito dall’agenzia di stampa AGI, è attivo durante tutto il volo.
Connecting Flights è una schermata che mostra le connessioni per i passeggeri in arrivo a FCO, LIN e MXP che proseguono con altro volo del gruppo Alitalia.
Se il volo è in orario, sulla schermata appariranno tutte le connessioni.
Se il volo è in ritardo, appariranno soltanto le connessioni ancora garantite.
Tutte le riprotezioni non verranno visualizzate sugli schermi ma rimarranno disponibili in formato cartaceo. In questo caso, si dovranno fornire ai clienti coinvolti le necessarie informazioni sulla riprotezione assegnata (elenco dettagliato dei nuovi voli di prosecuzione con il tempo di arrivo e gate d’imbarco), indicando comunque di recarsi al banco transiti; in caso di mancata riprotezione in giornata, si dovranno fornire ai passeggeri coinvolti informazioni in merito all’eventualità di pernottare sullo scalo di arrivo ed essere riprotetti il giorno successivo, indicando comunque di recarsi al banco arrivi.
già da un paio di giorniVoli per Los Angeles e Miami
www.alitalia.com/IT_IT/footer/news/newsdetail.aspx?componentURI=tcm:10-36611
Mi sembra sia la prima comunicazione ufficiale, almeno per il MXP-MIA.
Non c'è bisogno del 75%, basta un altro 26% per arrivare a 51%...Se AF vuole comandare in AZ si compri il rimanente 75%.
intanto si aggiungono un po' di novità sul piano tecnologico per quanto riguarda l'assistenza ai pax......
Una cosa del genere io l'ho trovata solo a Zurigo per ora, in ogni caso al gate o ai remoti c'era fuori uno o piu' persone che indirizzavano o prelevavano direttamente il passeggero per portarlo il piu' presto possibile alla sua uscita.
Grazie all'ACARS e, probabilmente, al modulo "Hub Control" di NetLine (nell'ambito del progetto "Alis" di AZ).In forte ritardo, ma ci arriviamo pure in Italia...
Un grande passo avanti, era ora! Molto molto bene.intanto si aggiungono un po' di novità sul piano tecnologico per quanto riguarda l'assistenza ai pax:
dapprima in via sperimentale sul B777 EI-DBL, poi gradualmente su tutti gli aeromobili equipaggiati con Airshow, per i passeggeri che transitano su FCO, MXP e LIN con un altro volo del gruppo Alitalia, sarà possibile visualizzare direttamente dagli schermi in cabina le informazioni relative alle loro connessioni verso altre destinazioni.
Gli aeromobili coinvolti sono i B777, 2 B767 (CRD –CRF), gli A330, alcuni A319
e A320, purtroppo non gli enhanced.
In particolare saranno disponibili sugli schermi due nuovi servizi: World News e Connecting Flights.
World News è una schermata che mostra due notizie sia in Italiano che in Inglese; ogni 10 minuti il sistema sostituisce la notizia più vecchia con una nuova notizia. Il servizio, fornito dall’agenzia di stampa AGI, è attivo durante tutto il volo.
Connecting Flights è una schermata che mostra le connessioni per i passeggeri in arrivo a FCO, LIN e MXP che proseguono con altro volo del gruppo Alitalia.
Se il volo è in orario, sulla schermata appariranno tutte le connessioni.
Se il volo è in ritardo, appariranno soltanto le connessioni ancora garantite.
Tutte le riprotezioni non verranno visualizzate sugli schermi ma rimarranno disponibili in formato cartaceo. In questo caso, si dovranno fornire ai clienti coinvolti le necessarie informazioni sulla riprotezione assegnata (elenco dettagliato dei nuovi voli di prosecuzione con il tempo di arrivo e gate d’imbarco), indicando comunque di recarsi al banco transiti; in caso di mancata riprotezione in giornata, si dovranno fornire ai passeggeri coinvolti informazioni in merito all’eventualità di pernottare sullo scalo di arrivo ed essere riprotetti il giorno successivo, indicando comunque di recarsi al banco arrivi.
A me è capitato a FRA con LH che ha fatto attendere 15 minuti il volo per l'Italia per imbarcare 6 italiani con la connessione in ritardo, un banco al gate di arrivo ci fornì le nuove carte di inbarco e poi una addetta ci accompagnò direttamente al gate di partenza direi facendo un giretto anche abbastanza veloce...Una cosa del genere io l'ho trovata solo a Zurigo per ora, in ogni caso al gate o ai remoti c'era fuori uno o piu' persone che indirizzavano o prelevavano direttamente il passeggero per portarlo il piu' presto possibile alla sua uscita.
Quoto. Era ora.In forte ritardo, ma ci arriviamo pure in Italia...
Stanotte ho sognato di tagliare la zampa ad una volpe con un coltello da caccia.Alitalia: Colaninno, in pareggio nel 2011 (CorSera)
MILANO (MF-DJ)--C'e' quella frase di Pierluigi Bersani, "non ci vengano a raccontare che gli asini volano", che la festa del primo anno un po' poteva rovinargliela. Poi pero' Roberto Colaninno alza le spalle: in fondo quest'ultima (piccola) stoccata e' niente rispetto ai bazooka che calavano all'epoca di formazione della "cordata dei patrioti". Per cui finisce cosi': con il presidente di Alitalia che, abile a ribaltare anche le frecciate, dice ma si', "sono d'accordo con Bersani". In tutt'altro senso ovviamente. "Sono gli aerei che devono volare". E "lo fanno", rivendica.
Lo si legge in un articolo di ieri del Corriere della Sera che riporta le parole del presidente di Alitalia, Roberto Colaninno. Il manager sottolinea che sulla rinascita dalle ceneri della vecchia, fallita Alitalia "nessuno avrebbe scommesso". E oggi "resta ancora moltissimo da fare, il 2010 non sara' facile". Arriva a dire "missione compiuta", il presidente, e pero' "non voglio sembrare arrogante o presuntuoso, dunque specifico subito: abbiamo davanti molte altre sfide, a partire da quel pareggio che prevediamo nel 2011 ma che, chissa'...Il 2010 e' appena iniziato, qualche sorpresa magari la portera'".
Colaninno ha poi affermato che "mancano i presupposti perche' l'imprenditore, a qualunque livello, piccolo e grande, si senta stimolato da un senso generale dello Stato". L'impresa "ha davanti problemi gravi e importanti, il mondo e' diventato piccolo e in questo mondo l'Italia e' diventata un paesello". E quando il presidente aggiunge che "occorrono coesione e leadership" e' implicito che non li vede. Il rilancio di Alitalia, spiega il manager, "parte esattamente dall'idea opposta: puntare a essere cacciatori, non prede". red/vz
(END) Dow Jones Newswires
January 18, 2010 03:19 ET (08:19 GMT)
Dal mio thread sul miglioramento del prodotto cabina AZ:intanto si aggiungono un po' di novità sul piano tecnologico per quanto riguarda l'assistenza ai pax:
dapprima in via sperimentale sul B777 EI-DBL, poi gradualmente su tutti gli aeromobili equipaggiati con Airshow, per i passeggeri che transitano su FCO, MXP e LIN con un altro volo del gruppo Alitalia, sarà possibile visualizzare direttamente dagli schermi in cabina le informazioni relative alle loro connessioni verso altre destinazioni.
Gli aeromobili coinvolti sono i B777, 2 B767 (CRD –CRF), gli A330, alcuni A319
e A320, purtroppo non gli enhanced.
In particolare saranno disponibili sugli schermi due nuovi servizi: World News e Connecting Flights.
World News è una schermata che mostra due notizie sia in Italiano che in Inglese; ogni 10 minuti il sistema sostituisce la notizia più vecchia con una nuova notizia. Il servizio, fornito dall’agenzia di stampa AGI, è attivo durante tutto il volo.
Connecting Flights è una schermata che mostra le connessioni per i passeggeri in arrivo a FCO, LIN e MXP che proseguono con altro volo del gruppo Alitalia.
Se il volo è in orario, sulla schermata appariranno tutte le connessioni.
Se il volo è in ritardo, appariranno soltanto le connessioni ancora garantite.
Tutte le riprotezioni non verranno visualizzate sugli schermi ma rimarranno disponibili in formato cartaceo. In questo caso, si dovranno fornire ai clienti coinvolti le necessarie informazioni sulla riprotezione assegnata (elenco dettagliato dei nuovi voli di prosecuzione con il tempo di arrivo e gate d’imbarco), indicando comunque di recarsi al banco transiti; in caso di mancata riprotezione in giornata, si dovranno fornire ai passeggeri coinvolti informazioni in merito all’eventualità di pernottare sullo scalo di arrivo ed essere riprotetti il giorno successivo, indicando comunque di recarsi al banco arrivi.
Sembra che una delle voci si possa spuntare, e difatto e' ancora meglio visto l'utilizzo, appunto, dell'IFE!Volevo proporre un thread utile agli amici che lavorano in AZ dando alcuni consigli limitativamente ad un ambito ben specifico: il prodotto cabina.
...
- Annuncio dettagliato pre-atterraggio dei voli in coincidenza in base ai pax a bordo - gate,eventuali ritardi - soprattutto sui voli verso FCO (su aeromobili in cui il sistema IFE non é presente o non consente di mostrare queste informazioni). Liberamente ispirato a Iberia.
...