Thread Alitalia dal 1° gennaio


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Sciopero in Francia e maltempo su Londra, Bruxelles e Ginevra.


Roma, 13 gennaio 2010– A causa dello sciopero di 48 ore dei controllori di volo dello spazio aereo francese, Eurocontrol ha notificato ad Alitalia la richiesta di ridurre i collegamenti con la Francia nel corso della giornata di oggi.

Alitalia ha pertanto programmato la cancellazione di 6 voli da e per Parigi Charles de Gaulle (4 su Roma Fiumicino e 2 su Milano Linate) e di 2 di voli tra Milano Linate e Parigi Orly. A tutti i passeggeri è stata offerta ricollocazione su voli alternativi.

I restanti voli da e per la Francia potranno subire ritardi anche considerevoli.

Lo sciopero potrà comportare ripercussioni sull’operatività dei voli da e per la Francia anche nel corso della giornata di domani.

Ritardi potranno inoltre verificarsi oggi da e per le destinazioni di Londra, Ginevra e Bruxelles per via delle avverse condizioni meteo che potrebbero limitare l’operatività degli aeroporti locali.

A causa di neve sull’aeroporto di London City, Alitalia ha dovuto cancellare il volo AP4217 per Milano Linate, operato da Air One. I passeggeri sono stati riprotetti su un volo successivo.

Per fornire assistenza ai passeggeri Alitalia ha attivato il numero verde 800.650055 dal quale è possibile avere in tempo reale informazioni sull’operatività dei voli.

www.alitalia.it
 

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,848
3,182
Bene, mi sembra un esempio di comunicazione tempestiva ed efficace verso i clienti.

Io per primo mi auguro che diventi sin d'ora lo standard, replicato anche allo scalo.
 

bezzeka

Utente Registrato
22 Giugno 2008
162
0
roma
periodo di offerte

Il viaggio inizia volando ad acquistare queste offerte


Acquista entro il 2 febbraio 2010 il tuo biglietto intercontinentale.

Puoi volare in Nord America, Sud America e Giappone dal 5 aprile (per Los Angeles dal 5 giugno) al 30 giugno 2010.

Totale posti disponibili dall'inizio dell'offerta: 59.000

Relativamente agli esempi riportati in basso i posti per andata e ritorno sono: Roma-New York: 2.800, Torino-New York: 1.000, Milano-Miami: 3.000, Roma-Boston: 3.200, Roma-Chicago: 3.000, Roma-San Paolo: 3.000, Roma-Tokyo: 2.800, Venezia-Buenos Aires: 1.500, Roma-Los Angeles: 400.

Alcuni esempi:
Roma - New York da € 459 a/r Tutto incluso
Torino - New York da € 459 a/r Tutto incluso

Altre offerte:
Milano - Miami da € 459 a/r
Tutto incluso
Roma - Los Angeles da € 459 a/r
Tutto incluso
Roma - Chicago da € 459 a/r
Tutto incluso
Roma - Boston da € 459 a/r
Tutto incluso
Roma - San Paolo da € 499 a/r
Tutto incluso
Roma - Tokyo da € 499 a/r
Tutto incluso
Venezia - Buenos Aires da € 499 a/r
Tutto incluso
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
periodo di offerte

Il viaggio inizia volando ad acquistare queste offerte


Acquista entro il 2 febbraio 2010 il tuo biglietto intercontinentale.

Puoi volare in Nord America, Sud America e Giappone dal 5 aprile (per Los Angeles dal 5 giugno) al 30 giugno 2010.

Totale posti disponibili dall'inizio dell'offerta: 59.000

Relativamente agli esempi riportati in basso i posti per andata e ritorno sono: Roma-New York: 2.800, Torino-New York: 1.000, Milano-Miami: 3.000, Roma-Boston: 3.200, Roma-Chicago: 3.000, Roma-San Paolo: 3.000, Roma-Tokyo: 2.800, Venezia-Buenos Aires: 1.500, Roma-Los Angeles: 400.

Alcuni esempi:
Roma - New York da € 459 a/r Tutto incluso
Torino - New York da € 459 a/r Tutto incluso

Altre offerte:
Milano - Miami da € 459 a/r
Tutto incluso
Roma - Los Angeles da € 459 a/r
Tutto incluso
Roma - Chicago da € 459 a/r
Tutto incluso
Roma - Boston da € 459 a/r
Tutto incluso
Roma - San Paolo da € 499 a/r
Tutto incluso
Roma - Tokyo da € 499 a/r
Tutto incluso
Venezia - Buenos Aires da € 499 a/r
Tutto incluso

STICA.....xxxxxx.....xxxx!!!

FCO-LAX 09/06/2010-20/06/2010 2adt + 1 infant = 990.95
 
Ultima modifica:

billypaul

Utente Registrato
Della serie Work In Progress: Da Maggio, l'ex edificio delle PosteItaliane a FCO verrà adibito a ulteriore area smistamento bagagli dotata di sistemi avanzati di riconcilio e segregazione (BRS) e contestualmente verranno ridisegnati diversi processi industriali legati alla movimentazione dei bagagli in transito che limiteranno ancora di più eventuali disguidi.
 

giammy83

Utente Registrato
20 Settembre 2009
1,605
0
Culla del Rinascimento
posto la mail che mi è appena arrivata da Alitalia...
Gentile GIANMARCO,


il 13 gennaio 2009 prendeva avvio il rilancio di Alitalia che oggi è una compagnia aerea nuova, privata e che, insieme ad Air One, esprime i valori e l'esperienza della grande tradizione aeronautica del nostro Paese. Oggi, dopo un anno, desideriamo esprimere il nostro ringraziamento a Lei e a tutti i passeggeri che hanno volato con noi.


Il 2009 è stato un anno difficile per il trasporto aereo mondiale, a causa della grande crisi economica che ha investito tutti i mercati. Ciononostante, dopo pochi mesi, il piano di rilancio di Alitalia ha cominciato a dare i suoi frutti.

Nel corso dell'anno sono stati acquistati 9 nuovi aerei, lanciati nuovi servizi e inaugurati nuovi collegamenti nazionali e internazionali. Inoltre, è stata avviata la ristrutturazione delle Sale dedicate ai Soci del Club Freccia Alata e ai passeggeri della classe Business, è stato inaugurato il Terminal 1 dell'aeroporto di Roma Fiumicino, dedicato ad Alitalia e ai Partner SkyTeam e sono migliorati i tassi di puntualità e di regolarità dei voli, che hanno raggiunto livelli in linea con quelli delle principali compagnie aeree europee.

Una particolare cura è stata dedicata alla rotta Roma-Milano-Roma che oggi dispone di varchi dedicati e servizi innovativi quali il check-in via telefono cellulare (Mobile Check-in) e che ha raggiunto ottimi livelli di puntualità e regolarità dei voli.

Importanti progressi sono stati fatti sul fronte delle alleanze internazionali, attraverso accordi con Delta, Aeroflot, Vietnam Airlines, Etihad, gli altri vettori SkyTeam e il nostro partner Air France-Klm.

Il 2010 sarà un anno altrettanto ricco di sviluppi e novità, tra le quali il piano di rinnovamento della flotta attraverso l'acquisto di nuovi aerei, nuove poltrone per oltre 45 aeromobili, una classe Magnifica completamente ridisegnata con poltrone di ultima generazione, nuovi collegamenti intercontinentali, estensione del Mobile Check-in ad altre tratte nazionali, e tanto altro ancora.

Tutto ciò non sarebbe stato possibile senza la fiducia dei nostri Clienti, il nostro patrimonio più prezioso. Nel 2009 con Alitalia e Air One avete volato in tanti, circa 22 milioni, riconoscendo, passo dopo passo, i progressi raggiunti, e aiutandoci a migliorare anche con le vostre critiche e i vostri suggerimenti.

Per questo, in segno di ringraziamento, desideriamo offrirle buoni sconto per l'acquisto dei suoi prossimi voli in Italia e nel mondo.

In questo anno appena trascorso ci siamo impegnati per portare Alitalia al posto che le spetta, per dare a questo Paese una compagnia aerea stimata e apprezzata in tutto il mondo. Molto resta ancora da fare. E questo è il nostro impegno e la nostra sfida quotidiana.

AMMINISTRATORE DELEGATO
Rocco Sabelli

Scelga la sua destinazione su alitalia.it, inserisca il relativo codice e-coupon nel momento in cui le verrà richiesto e clicchi sul bottone "ricalcola" per visualizzare subito il costo finale del biglietto.

VOLI NAZIONALI
codice: oneyear1


VOLI INTERNAZIONALI
codice: oneyear2



VOLI INTERCONTINENTALI
codice: oneyear3



L'e-coupon è valido per acquisti effettuati entro il 31 gennaio per volare fino al 14 marzo 2010, con partenza nei giorni di sabato e domenica.
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Alitalia, protesta cassintegrati a Fiumicino
L'allarme dei piloti: per noi nessun futuro


Anpac chiede la rotazione nella lista dei lavoratori «scaricati»

ROMA (13 gennaio) - Manifestazione all'aeroporto di Fiumicino dei cassaintegrati e precari di Alitalia ad un anno esatto dalla partenza della Cai. Allarme dei piloti: situazione drammatica, per chi è in cassa integrazione nessun futuro.

La protesta. Circa un centinaio di persone, presidiate costantemente dalle forze dell'ordine, si sono radunate nelle vicinanze dell'ingresso del varco equipaggi, nel settore Arrivi del terminal 3. Gli ex dipendenti hanno mostrato striscioni di protesta e grandi lenzuoli bianchi con scritte in vernice come "Alitalia italiana uguale 7.000 italiani lasciati a casa".

Il Comitato cassaintegrati e precari Alitalia/Air One chiede «la costituzione di una lista pubblica di cassaintegrati e precari
basata sull'anzianità e i carichi familiari da cui attingere per le future assunzioni da parte di Cai», la predisposizione «di un piano di intervento economico a sostegno degli oltre 4000 precari scaricati da Alitalia senza alcuna 'ammortizzazionè o integrazione salariale», la costituzione «di una commissione di inchiesta sulle discriminazioni effettuate sulle mancate assunzioni in Cai» e «il sollecito all'adozione del part time volontario e di altre forme di solidarietà per consentire la distribuzione dei sacrifici».

Allarme piloti in cassa integrazione. «Ad un anno dalla nascita della nuova Alitalia permane una drammatica situazione che coinvolge i piloti non assunti dall'azienda». Torna così a far sentire la sua voce Fabio Berti, il leader dei piloti protagonista delle battaglie sindacali del 2008 sul salvataggio della vecchia Alitalia. Il presidente dell'Anpac lancia un nuovo allarme: «Gli 850 piloti collocati in cassa integrazione non hanno infatti alcuna prospettiva d'impiego e giorno dopo giorno si avvicinano alla scadenza del proprio brevetto» ed «il numero è così alto (850 su 2100) da non poter essere gestito neanche a fronte di un ipotetico eccezionale sviluppo di Alitalia», dice Berti all'Ansa. Il primo anno di esperienza da cassintegrati dimostra che è difficile trovare un nuovo lavoro all'estero, e sette anni di cig straordinaria per molti non consentono di raggiungere i minimi pensionistici.

Da qui la proposta dell'Anpac: «Da tempo chiediamo che venga applicato un processo di rotazione che garantisca a tutti di potersi mantenere professionalmente vivi. Non è infatti corretto che solo una parte dei piloti debba pagare per una crisi che arriva da lontano».

Il Messaggero
 

teo1986

Utente Registrato
6 Dicembre 2009
189
0
posto la mail che mi è appena arrivata da Alitalia...
Gentile GIANMARCO,


il 13 gennaio 2009 prendeva avvio il rilancio di Alitalia che oggi è una compagnia aerea nuova, privata e che, insieme ad Air One, esprime i valori e l'esperienza della grande tradizione aeronautica del nostro Paese. Oggi, dopo un anno, desideriamo esprimere il nostro ringraziamento a Lei e a tutti i passeggeri che hanno volato con noi.


Il 2009 è stato un anno difficile per il trasporto aereo mondiale, a causa della grande crisi economica che ha investito tutti i mercati. Ciononostante, dopo pochi mesi, il piano di rilancio di Alitalia ha cominciato a dare i suoi frutti.

Nel corso dell'anno sono stati acquistati 9 nuovi aerei, lanciati nuovi servizi e inaugurati nuovi collegamenti nazionali e internazionali. Inoltre, è stata avviata la ristrutturazione delle Sale dedicate ai Soci del Club Freccia Alata e ai passeggeri della classe Business, è stato inaugurato il Terminal 1 dell'aeroporto di Roma Fiumicino, dedicato ad Alitalia e ai Partner SkyTeam e sono migliorati i tassi di puntualità e di regolarità dei voli, che hanno raggiunto livelli in linea con quelli delle principali compagnie aeree europee.

Una particolare cura è stata dedicata alla rotta Roma-Milano-Roma che oggi dispone di varchi dedicati e servizi innovativi quali il check-in via telefono cellulare (Mobile Check-in) e che ha raggiunto ottimi livelli di puntualità e regolarità dei voli.

Importanti progressi sono stati fatti sul fronte delle alleanze internazionali, attraverso accordi con Delta, Aeroflot, Vietnam Airlines, Etihad, gli altri vettori SkyTeam e il nostro partner Air France-Klm.

Il 2010 sarà un anno altrettanto ricco di sviluppi e novità, tra le quali il piano di rinnovamento della flotta attraverso l'acquisto di nuovi aerei, nuove poltrone per oltre 45 aeromobili, una classe Magnifica completamente ridisegnata con poltrone di ultima generazione, nuovi collegamenti intercontinentali, estensione del Mobile Check-in ad altre tratte nazionali, e tanto altro ancora.

Tutto ciò non sarebbe stato possibile senza la fiducia dei nostri Clienti, il nostro patrimonio più prezioso. Nel 2009 con Alitalia e Air One avete volato in tanti, circa 22 milioni, riconoscendo, passo dopo passo, i progressi raggiunti, e aiutandoci a migliorare anche con le vostre critiche e i vostri suggerimenti.

Per questo, in segno di ringraziamento, desideriamo offrirle buoni sconto per l'acquisto dei suoi prossimi voli in Italia e nel mondo.

In questo anno appena trascorso ci siamo impegnati per portare Alitalia al posto che le spetta, per dare a questo Paese una compagnia aerea stimata e apprezzata in tutto il mondo. Molto resta ancora da fare. E questo è il nostro impegno e la nostra sfida quotidiana.

AMMINISTRATORE DELEGATO
Rocco Sabelli

Scelga la sua destinazione su alitalia.it, inserisca il relativo codice e-coupon nel momento in cui le verrà richiesto e clicchi sul bottone "ricalcola" per visualizzare subito il costo finale del biglietto.

VOLI NAZIONALI
codice: oneyear1


VOLI INTERNAZIONALI
codice: oneyear2



VOLI INTERCONTINENTALI
codice: oneyear3



L'e-coupon è valido per acquisti effettuati entro il 31 gennaio per volare fino al 14 marzo 2010, con partenza nei giorni di sabato e domenica.

La mail è arrivata anche a me, alle 22:30 del 13 gennaio... Bello, ho avuto la bellezza di 2 ore e 30 per prenotare un volo usufruendo dello sconto...
 

Endeavour

Bannato
9 Ottobre 2009
448
0
solita accozzaglia di pseudo-concetti scritti straletti e ripetuti fino allo sfinimento.
Ma qualcosa di nuovo sul sussidiario no?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.