Thread Alitalia dal 1 febbraio


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
ci sono macchine di prossima consegna che consentono i 15.000 km.
siamo arrivati primi sulla no stop per JNB, lo siamo stati per NRT e sono state storie di successo quindi potremmo arrivare primi anche da quelle parti.
un LF annuale superiore a 90 non si dovrebbe mollare
FCO-SYD è lunga 16.343 km.
L'unico aereo che potrebbe farla è il 77L, configurato in un modo poco denso (diciamo 250 posti) e con un carico merci pari a 0 nel volo di ritorno.
E non sono sicuro che basti.
Eppure il fatto che la Kangaroo route sia stata abbandonata da tutte le compagnie europee, tranne BA che comunque ha ridotto molto, al pari di QF, qualcosa dovrebbe insegnare.
 
ci sono macchine di prossima consegna che consentono i 15.000 km.
siamo arrivati primi sulla no stop per JNB, lo siamo stati per NRT e sono state storie di successo quindi potremmo arrivare primi anche da quelle parti.
un LF annuale superiore a 90 non si dovrebbe mollare
Voli non-stop così lunghi non hanno senso perchè anche potendo operarla non ha senso farlo, vedi i voli all businnes con A340-500 e non necessariamente per questioni economiche.
Passi per la businnes, in ogni casi io non farei un volo così lungo ma piuttosto almeno un comodo scalo se non due per spezzare il volo, fare un volo del genere in economy è impensabile e non penserai che AZ possa aprire un volo diretto all-businnes sull'Australia?
 
certi ragionamenti spiegano secondo me come mai, in passato, quando agli equipaggi era di fatto consentito di fare anche i manager, i bilanci erano così disastrosi.
 
Andando un po' a memoria e un po' a naso, mi pare che i voli per l'Australia negli anni '80 erano pieni e giustificati dal fatto che la comunità italiana lì residente era abbastanza folta.
A 20 anni di distanza la comunità italiana rimasta è evidentemente più disinteressata alle proprie radici, e i network ramificati e concorrenziali delle altre compagnie fanno il resto, per cui probabilmente in clima di poche macchine di lungo raggio disponibili per AZ, l'Australia oggi sarebbe una scelta antieconomica.
 
certi ragionamenti spiegano secondo me come mai, in passato, quando agli equipaggi era di fatto consentito di fare anche i manager, i bilanci erano così disastrosi.

vedo che insisti, i bilanci non erano splendidi ma era tutto dovuto al carrozzone statale, ai 300 dirigenti figli di questo e di quell'altro e ai loro
privilegi compresa mensa separata a granchi ed aragoste per finire alla truffa di Grande Malpensa. Ci si può benissimo confrontare avendo idee diverse quindi ti pregherei di lasciar perdere gli equipaggi, credimi non è il caso
 
Andando un po' a memoria e un po' a naso, mi pare che i voli per l'Australia negli anni '80 erano pieni e giustificati dal fatto che la comunità italiana lì residente era abbastanza folta.
A 20 anni di distanza la comunità italiana rimasta è evidentemente più disinteressata alle proprie radici, e i network ramificati e concorrenziali delle altre compagnie fanno il resto, per cui probabilmente in clima di poche macchine di lungo raggio disponibili per AZ, l'Australia oggi sarebbe una scelta antieconomica.

condivido in pieno ma ci sono anche le ricerche di mercato che aiutano e comunque SYD MEB le ho messe per ultime
 
i bilanci non erano splendidi ma era tutto dovuto al carrozzone statale,

perfetto esempio del non e' colpa di nessuno del sistema Italia.

ti pregherei di lasciar perdere gli equipaggi

e invece io no, non li lascio stare, perche' a fianco di bravi professionisti c'erano e ci sono ancora un lunghissima serie di fenomeni che meriterebbero solo di essere presi a calci nel didietro....

e te lo scrivo non da forumista ma da passeggero , uno di quei passeggeri che viaggia solo in BIZ e in tutte le tratte, anche se sono solo 1h 45 di volo..
E allora come oggi (anche se meno) l'azienda e' piena di personaggi sindacalizzati fancazzisti che non ti fanno un sorriso nemmeno a pagarli e passano ore a chiaccherare dei fatti loro invece di darti I'll servizio per I'll quale I'll passeggero ha pagato e loro sono pagati.
 
Ultima modifica:
4762fbc673ae537893ded8570a009a62.png
 
vedo che insisti, i bilanci non erano splendidi ma era tutto dovuto al carrozzone statale, ai 300 dirigenti figli di questo e di quell'altro e ai loro
privilegi compresa mensa separata a granchi ed aragoste per finire alla truffa di Grande Malpensa. Ci si può benissimo confrontare avendo idee diverse quindi ti pregherei di lasciar perdere gli equipaggi, credimi non è il caso

vuoi dire che piloti e assistenti di volo - ovviamente quelli corazzati dal sindacato - non hanno influito pesantemente nella gestione della vecchia AZ? quella finita con i i libri in tribunale, tanto per intenderci?
 
Mi risulta che il commissario Fantozzi avesse detto quale fosse stata la causa principale del fallimento della vecchia AZ....o ricordo male ?
E se lo dici lui, che ha potuto avere un bel po' di carte sotto mano....
 
vuoi dire che piloti e assistenti di volo - ovviamente quelli corazzati dal sindacato - non hanno influito pesantemente nella gestione della vecchia AZ? quella finita con i i libri in tribunale, tanto per intenderci?


dissento sul capitolo assistenti di volo che non hanno granchè potere...forse il sindacato si
 
sono tutte cose molto importanti allora che ci si dicano cose diverse esempio dobbiamo attendere altro tempo ma il piano Fenice dice un'altra cosa.
2 LR quest'anno, neanche certi, fanno presagire una certa difficoltà per l'utile.
Nel frattempo YUL SFO WAS PHL SCL LIM JNB BOM BKK HKG SIN SYD MEB aspettano.
Altro pensiero è sui giapponesi che vogliono per forza venire in Italia e noi non apriamo un 3x su Nagoya Hiroshima e Nagasaki magari togliendo
qualche NRT

a inizio 2009 anche noi aspettavamo Pechino , Rio de Janeiro , Ryhad , Damasco , Los angeles , Malaga . un po di attesa e arriva tutto!
 
Mi aspettavo una risposta del genere.. innanzitutto meglio 150 macchine nuove e configurate con sedili non anteguerra che 200 macchine compresi aerei tipo MD-80. I tempi migliori per AZ di cui parli magari torneranno, certo ammetterai che pretenderli durante una delle peggiori crisi economiche globali da molti anni a questa parte è un po' tanto.. poi comunque AZ non l'ha fatta fallire RS: non sarà certo il migliore AD nella storia Alitalia ma se ha un merito, questo è quello di aver portato insieme ad altri AZ dal fallimento ad una situazione non rosea ma in linea con le altre europee in una situazione economica globale, come dicevo, non molto buona. Se le tue sono critiche costruttive, ti invito a prendere il posto di Sabelli e fare di Alitalia la compagnia che vorresti (stile Airlines-Manager), se invece sono critiche tanto per criticare, credo che dopo 230 post tu possa smetterla qui con l'aria fritta.

Putroppo le 150 macchine "nuove" includono anche una misera flotta LR di 20 aerei fatta anche di catorci impresentabili come i 767 (sui quali viaggio 10 volte all'anno) e gli A332 (ex AP), con ben quattro diverse configurazioni (anzi almeno fino a giugno le configurazioni saranno cinque). La crisi c’e’ per tutti, ma AZ ha avuto il vantaggio unico di cominciarla con i rami secchi scaricati tutti sulle spalle del contribuente. Nonostante cio', e nonostante un costo del lavoro basso, continua ad accumulatre perdite.
Chiariamo una cosa: chi di noi investirebbe un solo centesimo dei propri sudati risparmi in un azienda guidata da RS? E’ un vero peccato che ci sia chi si accontenta di vedere AZ una piccola, perdente e povera compagnia di un Paese che per una serie di motivi ma soprattutto a causa della perdita della fiducia nei propri mezzi, si trovsa in via di rapido impoverimento.Mi rattrista vedere AZ ridotta cosi male.
P.S.Ai commenti personali non rispondo mai e a chi mi sfida pubblicamente ad una gara di meschinita’ la do sempre vinta a tavolino.
 
Parlare di Australia è allucinante, specialmente tu che dici di essere un dipendente.

E' lampante che non si riesca a competere sui prezzi con le medio-orientali, così come per le frequenze, poi proprio l'Australia che richiede uno scalo tecnico riduce il vantaggio di un volo diretto AZ.

AZ, nonostante un basso costo del lavoro non riesce a competere perche' offre un servizio scadente e non riesce ad nulla che si erga al di sopra delle altre compagnie, neppure sula cucina.
Gli aerei da FCO per SYD/MEL non si riempivano solo di traffico p2p ma anche di traffico FCO-BKK e BKK-SYD. Il traffico non era solo etnico ed AZ riusciva a riempire gli aerei pur in presenza di tariffe alla pari di quelle di SQ , LH, QF e con aerei piu' vetusti. Con cio' non voglio sostenere che MEL e SYD siano da riaprire
 
AZ 672 del 4 Febbraio ritardata ad oggi alle 18...

Qualcuno ne sa di più? sembra che un 330 abbia avuto un problema sul volo di ieri sera..
 
Come riportano i siti degli aeroporti di Venezia e Roma il volo AZ0785 da Tokyo per Roma Fco che doveva atterrare alle 19:00 a FCO è stato dirottato a VCE e poi fatto ripartire atterrando a FCO alle 2:18 ne sapete il motivo? Problemi all'aeromobile o altro?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.