...erano, credo, 2 767 in wet lease. Sicuramente ne ho preso uno per Newark
si ricordo anch'io l'ho preso per un volo su EWR....le hostess erano molto carine!!!
...erano, credo, 2 767 in wet lease. Sicuramente ne ho preso uno per Newark
se la memoria non mi tradisce, la maggior parte di quelli citati era semplicemente uno "scalo tecnico".
...erano tutti con traffico pagante, qualcuno senza quinta libertà. Non c'è futuro senza passato...
...erano tutti con traffico pagante, qualcuno senza quinta libertà. Non c'è futuro senza passato...
Sono andato a dare un'occhiata ai vecchi bilanci AZ, nella parte descrittiva sulle rotte, e alle memorie di alcuni comandanti, come ad esempio il C.te Pellegrino. Sia i primi, che i secondi, concordano nel confermare che si trattasse di scali tecnici. Ad eccezione di destinazioni finali come Mogadiscio, Johannesburg, ecc.E' vero AZ non ha mai fatto scali tecnici nell'Africa continentale e tutte le vechhie rotte erano con traffico pagante.
Parlo per me, ma quando la smetterai di postare questi inutili e sfigatissimi post, sarà una grande gioia.Nessuno, tranne l'incompetenza della dirigenza AZ impedisce di riaprire qualche rotta in Africa. Dal riavvio nel 2009, AZ ha riaperto qualche rotta in Asia, Medio-Oriente, Nord e Sud America, ma non ha ne' riaperto ne' potenziato nessuna rotta in Africa. Tutto cio' mentre perfino IB e TP crescono in Africa.
Dividiamo in due parti il tuo ultimo post.
Sono andato a dare un'occhiata ai vecchi bilanci AZ, nella parte descrittiva sulle rotte, e alle memorie di alcuni comandanti, come ad esempio il C.te Pellegrino. Sia i primi, che i secondi, concordano nel confermare che si trattasse di scali tecnici. Ad eccezione di destinazioni finali come Mogadiscio, Johannesburg, ecc.
Gli scali sono stati progressivamente eliminati, infatti, con l'ingresso di aerei più capaci e con maggiore autonomia.
Parlo per me, ma quando la smetterai di postare questi inutili e sfigatissimi post, sarà una grande gioia.
Tutti gli scali di AZ nell'Africa continentale erano scali con diritti di traffico. I DC8 e i DC 10 che aveva AZ permettevano di raggiungere anche JNB senza scalo. Perfino Luxor, scalo sulla rotta per NBO con A300 era uno scalo con diritti di traffico.
I tuoi commenti personali, non meritano alcun commento.
Dal 25 marzo Alitalia volerà per conto proprio al London City Airport utilizzando i nuovi EMB 190 da Milano-Linate naturalmente.
Attualmente volano utilizzando gli Avro di CITYJET (AF).
Dal sito AZ di Wiki è sparita Tblisi quindi vorrà dire che le MR saranno BEN e ZRH...
cosa ci dovrebbe dimostrare?
il volo per London City è mai stato sperimentato da Roma? credo che il mercato non ci sia, ma volevo giusto sapere se l'avessero mai sperimentato.
Hai fatto un paragone tristissimo.Che AZ prima era regina d'Africa (solo 1XW) e adesso piccola fiammiferaia
Che AZ prima era regina d'Africa (solo 1XW) e adesso piccola fiammiferaia
Non dimentichiamoci che il primo volo AZ da Roma a Londra parte alle 09.30, un volo verso le 0730/0800 da FCO a LCY sempre di AZ potrebbe essere ottimo soprattutto per il mercato p2p.