Stamattina davi la prima per cancellata/posticipata e ora invece parli addirittura di un 6x? Permettimi di essere quantomeno confuso...
il comunicato è effettivamente presente sul sito alitalia.it (su altro thread ho postato il link)
Stamattina davi la prima per cancellata/posticipata e ora invece parli addirittura di un 6x? Permettimi di essere quantomeno confuso...
il comunicato è effettivamente presente sul sito alitalia.it (su altro thread ho postato il link)
...sono sempre in attesa della Dakar e/o AUH....
E' verissimo che Velani e' stato il piu' grande AD di Alitalia, ma non corrisponde al vero affermare che acquisto' i primi B742F che al tempo di Velani neppure esistevano. Il primo B747-200F arrivo' nel 1980 quando fu avviata la sostituzione dei primi 747-100 ordinati da Velani e i DC10-30, con B747-200.
Mi spiace , ma nel 1971 esistevano solo i B747-100 che iniziarono ad entrare in flotta AZ proprio nel 1971 prima su NYC, poi su Canada e quindi su Australia. I B747-200 di AZ facevano parte dell'ordine di 8 + 1 opzione, le cui prtime consegne avennero nel 1980
Stamattina davi la prima per cancellata/posticipata e ora invece parli addirittura di un 6x? Permettimi di essere quantomeno confuso...
Confermo che i primi 5 erano perfettamente uguali....
su dakar quando alitalia volava da milano , se non sbaglio,per motivi legati all'autonomia , l A320 non poteva viaggiare a pieno carico. è da auspicarsi che se venga riaperta venga operata con un aereo con più autonomia.
Vabbuò, facciamo che avete ragione voi....![]()
...ci ho lavorato sopra...
C/n Type Line Regs
19729 747-143 36 I-DEMA
19730 747-143 56 N1796B I-DEME
19731 747-243B 120 I-DEMO
19732 747-243B 134 I-DEMU
20520 747-243B 190 I-DEMB
Ribadisco, non vi fate ingannare dal fatto che i primissimi -200 avevano l'upper deck a 3 finestrini e i P&W (i GE non erano ancora disponibili...)
E' scandalosa l'assoluta attenzione di AZ verso l'Africa, non trovano neeppure il coraggio di riaprire DKR o di servire adeguatamente rotte consolidate come ACC e LOS. Su ACC anche IB ha appena annunciato l'apertura di un volo bisettimanale per non parlare di TP in forte crescita su questa rotta. Sono tutte rotte servibili con A320 e con orari in cui gli A320 rimangono fermi.
Sull'Iraq mi auguro anche io che in Alitalia stiano considerando aperture futuribili, pero' riguardo al resto vi prego abbiate pieta' di noi forumisti e cerchiamo di non ricominciare a parlare dei tempi che furono. Non ne capisco il fine.Italo ti assicuro che una volta eravamo i signori d'Africa andando a DKR ABJ-ACC LOS DLA LUN NBO-EBB-FIH JNB TNR MRU KRT ADD MGQ ed eravamo sempre pieni. Speriamo presto cambi il vento ma da come è posizionata AF da quelle parti la vedo dura. Esclusi gli USA siamo il primo partner commerciale dell'Iraq eppure BGW non si apre mentre sia AF che KL ci vanno con un WB
Italo ti assicuro che una volta eravamo i signori d'Africa andando a DKR ABJ-ACC LOS DLA LUN NBO-EBB-FIH JNB TNR MRU KRT ADD MGQ ed eravamo sempre pieni. Speriamo presto cambi il vento ma da come è posizionata AF da quelle parti la vedo dura. Esclusi gli USA siamo il primo partner commerciale dell'Iraq eppure BGW non si apre mentre sia AF che KL ci vanno con un WB
su dakar quando alitalia volava da milano , se non sbaglio,per motivi legati all'autonomia , l A320 non poteva viaggiare a pieno carico. è da auspicarsi che se venga riaperta venga operata con un aereo con più autonomia.
...non mi vorrei sbagliare, ma nel '94/'95 quando andai a Dakar (Milano/Roma/Dakar) con AZ (aeromobile AZ - piloti ed equipaggio Ansett), il volo era operato con un 767! Può essere???
Certo può essere in quel periodo era in essere una partnership con gli australiani della Ansett, se non sbaglio anche il 767 era loro.
H.C.![]()
Grazie H.C.
Che il volo fosse operato dall'Ansett sono sicuro (ricordo le hostess mooolto bene... eheheheheh). Comunque ricordo perfettamente che l'aereo aveva la livery Alitalia, il dubbio era sul fatto che fosse realmente un 767.