Thread Alitalia dal 1 febbraio


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Chi è costui?

L'Ing.Velani è stato per molti anni AD AZ, usava la sua macchina che guidava personalmente, volle ed ottenne il grattacielo dell'EUR e quando si rivolgeva ad un lavoratore lo chiamava figliolo. Sotto la sua guida AZ divenne la quinta compagnia aerea al mondo come correttamente riportato dall'autore, acquistò, quando l'aereo migliore era il D6, una frotta di D8 43 e 62 con i quali AZ copriva un network sontuoso. Arrivò persino a passare un ordine per 5 Boeing supersonici che decadde solo per la cancellazione del piano da parte di Boeing. Nel 1970 si ritirò in pensione e questo fatto, purtroppo, coincide con l'inizio di un lento ma inesorabile declino che tutti si spera finito. R.I.P. Fu sostituito da Romiti.
 
iIng Velani

Completo con volle la fusione con LAI, trasferì l'operativo a FCO ed acquistò i primi 5 B742 e i primi 2 B742F.
Oltre alla pianificazione strategica l'elemento fortemente caratterizzante è stato quello di essere un padre per tutta la famiglia AZ.
E' stato senza ombra di dubbio il più grande e capace AD dell'era AZ LAI.
 
L'Ing.Velani è stato per molti anni AD AZ, usava la sua macchina che guidava personalmente, volle ed ottenne il grattacielo dell'EUR e quando si rivolgeva ad un lavoratore lo chiamava figliolo. Sotto la sua guida AZ divenne la quinta compagnia aerea al mondo come correttamente riportato dall'autore, acquistò, quando l'aereo migliore era il D6, una frotta di D8 43 e 62 con i quali AZ copriva un network sontuoso. Arrivò persino a passare un ordine per 5 Boeing supersonici che decadde solo per la cancellazione del piano da parte di Boeing. Nel 1970 si ritirò in pensione e questo fatto, purtroppo, coincide con l'inizio di un lento ma inesorabile declino che tutti si spera finito. R.I.P. Fu sostituito da Romiti.
A volte si sente la mancanza di figure del genere!
 
effettivamente hai ragione:):)
grazie per la bella notizia!!

Alitalia espande il suo network, introducendo nuove tratte da Roma per Tbilisi e Riyah e vice versa e ripristinando i voli per Los Angeles e Chicago.

Questa la programmazione dei voli per Tbilisi operativi da maggio 2012:
Roma - Tbilisi 22:10 - 04:10 (lunedì, martedì, mercoledì, giovedì, venerdì e sabato)
Tbilisi - Roma 05:00 - 07:15 (martedì, mercoledì, giovedì, venerdì, sabato e domenica)

Questa la programmazione dei voli per Riyah operativi da giugno 2012:
Roma- Riyah 20:30 - 02:40 (martedì, mercoledì, giovedì, venerdì, sabato e domenica)
Riyah - Roma 03:35 - 08:10 (lunedì, mercoledì, giovedì, venerdì, sabato e domenica)

Questa la programmazione dei voli per Los Angeles operativi da maggio 2012:
Roma - Los Angeles 9:15 - 13:20
Los Angeles - Roma 15:25 - 12:15 (del giorno dopo)
Il numero di voli settimanali previso sarà:
- Maggio: 3 (mar, mer e dom)
- Giugno: 5 (lun, mer, ven, sab, dom)
- Da luglio a settembre: giornaliero
- Ottobre: 4 (mer, ven, sab, dom)

Questa la programmazione dei voli per Chicago operativi da maggio 2012:
Roma - Chicago 10:00 - 13:40
Chicago - Roma 15:40 - 08:10 (del giorno dopo)
Il numero di voli settimanali previso sarà:
- Maggio: 5 (lun, mer, gio, sab, dom)
- Giugno: 5 (lun, mar, gio, sab, dom)
- Da luglio a ottobre: 5 (lun, gio, ven, sab, dom)


in pratica, ORD torna con un 5x, LAX, come gia previsto, mentre le 2 nuove destinazioni ADDIRITTURA con un 6x!!! per favore, nn lamentiamoci sempre!!
 
Completo con volle la fusione con LAI, trasferì l'operativo a FCO ed acquistò i primi 5 B742 e i primi 2 B742F.
....
E' stato senza ombra di dubbio il più grande e capace AD dell'era AZ LAI.

E' verissimo che Velani e' stato il piu' grande AD di Alitalia, ma non corrisponde al vero affermare che acquisto' i primi B742F che al tempo di Velani neppure esistevano. Il primo B747-200F arrivo' nel 1980 quando fu avviata la sostituzione dei primi 747-100 ordinati da Velani e i DC10-30, con B747-200.
 
E' verissimo che Velani e' stato il piu' grande AD di Alitalia, ma non corrisponde al vero affermare che acquisto' i primi B742F che al tempo di Velani neppure esistevano. Il primo B747-200F arrivo' nel 1980 quando fu avviata la sostituzione dei primi 747-100 ordinati da Velani e i DC10-30, con B747-200.

E' vero che il primo (ed unico "di fabbrica") -200 Cargo (I-DEMR) arrivò a fine 1981, ma i primi -200 Pax furono I-DEMO e I-DEMU, entrati in servizio nel 1971.
 
E' vero che il primo (ed unico "di fabbrica") -200 Cargo (I-DEMR) arrivò a fine 1981, ma i primi -200 Pax furono I-DEMO e I-DEMU, entrati in servizio nel 1971.

Mi spiace , ma nel 1971 esistevano solo i B747-100 che iniziarono ad entrare in flotta AZ proprio nel 1971 prima su NYC, poi su Canada e quindi su Australia. I B747-200 di AZ facevano parte dell'ordine di 8 + 1 opzione, le cui prtime consegne avennero nel 1980
 
Ultima modifica:
scusami Italo, non avevo letto il tuo intervento su altro thread!!!
comunque vedremo!!
sono sempre in attesa della Dakar e/o AUH....
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.