Thread Alitalia da ottobre 2015


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

globetrotter70

Utente Registrato
6 Dicembre 2009
350
28
Solita conferenza tutto fumo, nella sostanza hanno ripetuto quanto già noto, le nuove rotte sono sempre le stesse già annunciate da anni, anzi no sono diminuite visto che PEK è sparita, direi definitivamente morta e sepolta. Anche delle rotte da BLQ e CTA per AUH, nessuna notizia. Scomparse.
Assomiglia molto alle conferenze di Ryanair quando MOL ripresenta come novità cose già note da tempo.
Hai fumato? Se c'era una cosa palpabile era la concretezza dei veri cambiamenti....e da subito
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Settimane fa AviazioneCivile.it è stata accusata di scrivere commenti "contro" Alitalia a prescindere, mentre ora le parole del Sig. Montezemolo ricalcano in qualche modo quello che i nostri utenti vanno dicendo da tempo e cioè che se un cambiamento è stato annunciato di certo non è stato percepito (se non parzialmente) dai clienti. Rivendico ancora una volta l'assoluta imparzialità di giudizio che si legge su queste pagine.
 

enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,818
1,236
Rapallo, Liguria.
Settimane fa AviazioneCivile.it è stata accusata di scrivere commenti "contro" Alitalia a prescindere, mentre ora le parole del Sig. Montezemolo ricalcano in qualche modo quello che i nostri utenti vanno dicendo da tempo e cioè che se un cambiamento è stato annunciato di certo non è stato percepito (se non parzialmente) dai clienti. Rivendico ancora una volta l'assoluta imparzialità di giudizio che si legge su queste pagine.
Ed io rivendico che Montezemolo ed Alitalia dovrebbero scriverci due righe di ringraziamento per tutti i dati che gli regaliamo.:D
 

berioz

Bannato
27 Settembre 2013
1,630
0
Gentile Signor Presidente,
Lei ha appena confermato gli obiettivi del piano industriale che prevedono il pareggio nel 2017 nonostante, rispetto a quanto previsto nel piano, il costo del petrolio sia più che dimezzato, con conseguente risparmi di alcune centinaia di milioni.
Quali sarebbero le criticità che avrebbero neutralizzato i vantaggi derivanti dal costo del petrolio?


E' possibile che nessuno abbia il coraggio di formulare una così banale domanda?
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Gentile Signor Presidente,
Lei ha appena confermato gli obiettivi del piano industriale che prevedono il pareggio nel 2017 nonostante, rispetto a quanto previsto nel piano, il costo del petrolio sia più che dimezzato, con conseguente risparmi di alcune centinaia di milioni.
Quali sarebbero le criticità che avrebbero neutralizzato i vantaggi derivanti dal costo del petrolio?


E' possibile che nessuno abbia il coraggio di formulare una così banale domanda?
La giro al nostro inviato qualora avesse l'occasione di porre domande
 

FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,078
362
Genova - LIMJ
Il dato più interessante credo sia quello enunciato da Duncan Naysmith verso la fine dell incontro in cui stima in 130 milioni di euro il risparmio grazie al calo del prezzo del petrolio.
Questo particolare punto ha destato la mia attenzione: se con oltre 130 milioni di risparmi si confermano gli obbiettivi di un anno fa, ovvero calcolati con il prezzo del greggio ben più elevato, siamo sicuri che la cura EY stia sortendo i suoi effetti?
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Questo particolare punto ha destato la mia attenzione: se con oltre 130 milioni di risparmi si confermano gli obbiettivi di un anno fa, ovvero calcolati con il prezzo del greggio ben più elevato, siamo sicuri che la cura EY stia sortendo i suoi effetti?
esattamente il piano vi ricordate in che mese è stato presentato la prima volta?
 

Edoardo

Moderatore
Utente Registrato
16 Settembre 2011
5,969
562
Questo particolare punto ha destato la mia attenzione: se con oltre 130 milioni di risparmi si confermano gli obbiettivi di un anno fa, ovvero calcolati con il prezzo del greggio ben più elevato, siamo sicuri che la cura EY stia sortendo i suoi effetti?
Non è che avevano elaborato i dati con le stime del petrolio in ribasso?
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Vi posto alcuni dati

Quotazione Brent Gennaio 2015 : 65.38 USD = 53.60 EUR
Quotazione Brent Ottobre 2015 (stamattina) : 50.68 USD = 44.60 EUR

Rapporto EUR/USD Gennaio 2015 : 1.2197
Rapporto EUR/USD Ottobre 2015 (stamattina) : 1.1362
 

D960

Utente Registrato
19 Aprile 2014
1,530
135
Hai fumato? Se c'era una cosa palpabile era la concretezza dei veri cambiamenti....e da subito
Lavoro ce n'è per tutti e gli obiettivi, mi sembra di capire, sono stati anticipati. Alla fine del 2016 vedremo i risultati ma la motivazione sembra essere tanta. Non posso che augurare un grandissimo in bocca al lupo a tutti i dipendenti e spero che questa sia la volta buona :)
 

FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,078
362
Genova - LIMJ
esattamente il piano vi ricordate in che mese è stato presentato la prima volta?
Hogan (o chi per lui) disse l'8 Agosto 2014, alla presentazione dell'accordo Alitalia Etihad
“Tuttavia, in conclusione, è necessario che l’azienda torni a funzionare, con l’obiettivo di chiudere con una redditività sostenibile a partire dal 2017.

Non è che avevano elaborato i dati con le stime del petrolio in ribasso?
Impossibile edo, il crollo del prezzo del greggio non era neanche iniziato e anche se qualche avvisaglia poteva esserci, il piano era calibrato per un prezzo al barile compreso tra gli 80 e i 100 dollari.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Hogan disse l'8 Agosto 2014, alla presentazione dell'accordo Alitalia Etihad
“Tuttavia, in conclusione, è necessario che l’azienda torni a funzionare, con l’obiettivo di chiudere con una redditività sostenibile a partire dal 2017.



Impossibile edo, il crollo del prezzo del greggio non era neanche iniziato e anche se qualche avvisaglia poteva esserci, il piano era calibrato per un prezzo al barile compreso tra gli 80 e i 100 dollari.

Gli 80USD dell' "epoca" equivalevano a circa 58€
 

FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,078
362
Genova - LIMJ
Gli 80USD dell' "epoca" equivalevano a circa 58€
Kenya, non sono un economista ne tantomeno un direttore d'azienda e pertanto il mio ragionamento può essere tranquillamente confutato, ma se a fronte di 130 milioni di inattesi risparmi, indipendendentemente dal tasso di cambio, AZ conferma i propri obbiettivi, significa, a mio avviso, che parte di quei 130 milioni è stato perso altrove.
 

berioz

Bannato
27 Settembre 2013
1,630
0
Questo particolare punto ha destato la mia attenzione: se con oltre 130 milioni di risparmi si confermano gli obbiettivi di un anno fa, ovvero calcolati con il prezzo del greggio ben più elevato, siamo sicuri che la cura EY stia sortendo i suoi effetti?

Credo che il risparmio di 130 mln si riferisse al 2015, anno ancora condizionato da contratti di edging. Inoltre dicono di aver perso 80 mln per fiumicino.
Possiamo affermare che le giustificazioni hanno un senso per il 2015, ma per il 2016 come la mettiamo?
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Kenya, non sono un economista ne tantomeno un direttore d'azienda e pertanto il mio ragionamento può essere tranquillamente confutato, ma se a fronte di 130 milioni di risparmi, indipendendentemente dal tasso di cambio, AZ conferma i propri obbiettivi, significa, a mio avviso, che parte di quei 130 milioni è stato perso altrove.
Ho postato i dati solo per avere un quadro generale , non di certo per smontare le tesi dei milioni persi da qualche parte. E' solo perché così il lettore si fa una idea più precisa. Se infatti il costo del petrolio è indiscutibilmente sceso , anche il tasso di cambio col dollaro di pari passo è cambiato. Riportavo i dati al netto delle oscillazioni per avere una idea più precisa in modo che , chi sicuramente ne sa di più di me, possa fare una analisi.

Da questi dati si evince come ci sia un crollo (al netto delle oscillazioni sui cambi) di circa 14€ , pari a oltre il 20%

Quotazione Brent Agosto 2014 : 80USD = 58 EUR
Quotazione Brent Gennaio 2015 : 65.38 USD = 53.60 EUR
Quotazione Brent Ottobre 2015 (stamattina) : 50.68 USD = 44.60 EUR

Rapporto EUR/USD Agosto 2014 : 1.36
Rapporto EUR/USD Gennaio 2015 : 1.2197

Rapporto EUR/USD Ottobre 2015 (stamattina) : 1.1362

 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,950
1,937
Kenya, non sono un economista ne tantomeno un direttore d'azienda e pertanto il mio ragionamento può essere tranquillamente confutato, ma se a fronte di 130 milioni di inattesi risparmi, indipendendentemente dal tasso di cambio, AZ conferma i propri obbiettivi, significa, a mio avviso, che parte di quei 130 milioni è stato perso altrove.
Non necessariamente. E' possibile, ad esempio, che il piano di ristrutturazione della flotta (sia pianting sia eventuali nuovi investimenti) sia stato anticipato rispetto a quanto previsto in origine. Oppure possono aver deciso di portare a perdite anziché capitalizzare alcuni costi (mi viene in mente il casino in Venezuela). La mia è ovviamente solo un'ipotesi, ma quando si fanno bilanci da miliardi di euro, far "ballare" cinquanta/cento milioni rientra nelle "normali" politiche di bilancio.
 

EdoC

Utente Registrato
7 Giugno 2015
2,179
152
Mi sembra che da quanto sia emerso finalmente hanno ammesso che le cose non vanno bene come Cassano diceva: soprattutto quel tanto ventilato cambio d' immagine non é avvenuto, o almeno non del tutto.
Altro dato importante: é chiaro che Az abbia deciso di puntare sul LR a ovest, oramai Amercia del Nord, centro e sud sono le tratte dove Az puó inserirsi con risultati buoni, per non dire ottimali. Verso est, si punta tutto sui voli in scalo con Etihad, visto che probabilmente i voli diretti non sono profittevoli (altrimenti avrebbero continuato le rotte aperte per l' Expo). Dovrebbero rivedere qualcosina sui prezzi e orari: trovo quasi sempre piú conveniente sia come prezzi che come orari EK.
Chiedo agli esperti se qualcuno puó indicarmi le attuali rotte AZ di LR con gli aereomobili che le operano (alla data di oggi). Se non mi sbaglio in Asia dovrebbero rimanere solo Tokyo e Seul. Mex sará operata secondo voi con il 777w o con il 330 ?
 

berioz

Bannato
27 Settembre 2013
1,630
0
Ho postato i dati solo per avere un quadro generale , non di certo per smontare le tesi dei milioni persi da qualche parte. E' solo perché così il lettore si fa una idea più precisa. Se infatti il costo del petrolio è indiscutibilmente sceso , anche il tasso di cambio col dollaro di pari passo è cambiato. Riportavo i dati al netto delle oscillazioni per avere una idea più precisa in modo che , chi sicuramente ne sa di più di me, possa fare una analisi.

Da questi dati si evince come ci sia un crollo (al netto delle oscillazioni sui cambi) di circa 14€ , pari a oltre il 20%

Quotazione Brent Agosto 2014 : 80USD = 58 EUR
Quotazione Brent Gennaio 2015 : 65.38 USD = 53.60 EUR
Quotazione Brent Ottobre 2015 (stamattina) : 50.68 USD = 44.60 EUR

Rapporto EUR/USD Agosto 2014 : 1.36
Rapporto EUR/USD Gennaio 2015 : 1.2197

Rapporto EUR/USD Ottobre 2015 (stamattina) : 1.1362

Per la precisione, il Brent aveva registrato le seguenti quotazioni:
112,36 il 1 giugno 2014
106,02 il 1 luglio 2014
103,19 il 1 agosto 2014
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.