Thread Alitalia da ottobre 2012


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,845
1,776
Se vai giusto qualche post indietro trovi la risposta ;)

Farfallina, continui a ripetere che saranno in pochi ad adire le vie legali, parli di conseguenze e rischi (salvo poi non rispondere) per chi dovesse intentare una causa, però al posto tuo eviterei di esserne così tanto sicura. Se poi il tuo intento è quello di scoraggiare le altrui pretese e iniziative questo è un altro paio di maniche. Potenzialmente anche solo una causa vinta da Tizio potrebbe costituire un precedente pericolo per AZ.
Per la mia esperienza per recuperare al massimo 240€ una causa non ne vale proprio la pena, poi Keagan tu che sei avvocato puoi fare cosa utile pubblicando la tua richiesta come parcella e costi per la causa contro AZ?
Così sappiamo cosa si deve mettere sul piatto per partire ed ognuno valuterà di conseguenza se assumerti ed agire o se come penso il gioco non vale la candela e sono chiacchere in libertà scocciato perchè non ti puoi fare qualche viaggetto a 0€.

Per il resto, quindi tu neghi che in rete siano presenti centinaia di discussioni come queste con toni più o meno grottesti un po' in tutti i campi, dai viaggi alla telefonia ad ormai qualsiasi cosa, e con principi del foro a dare consigli per la serie armiamoci e partite, tanto non costa nulla urlare fate causa come stai facendo tu? Poi la realtà è diversa.

Comunque tu hai comprato diversi biglietti? Mi pare di si da come scrivi, bene hai una grande possibilità di creare tu il precedente e poi aspettiamo le foto di te che ti imbarghi a LHR scortato dalla polizia che impone ad AZ di farti salire.
 
Ultima modifica:

enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,822
1,243
Rapallo, Liguria.
Perchè ha parlato male della tua beneamata alitalia ? Il mondo è vario, e ogni opinione va accettata.
Mi permetto di rispondere per TW.
Il codacons, se ti fosse sfuggito, promuove ogni santo giorno le più insensate, pretestuose ed inutili iniziative giudiziarie del mondo, solo per avere pubblicità = iscritti = contributi.
Fai te.
 
A

aless

Guest
Mi permetto di rispondere per TW.
Il codacons, se ti fosse sfuggito, promuove ogni santo giorno le più insensate, pretestuose ed inutili iniziative giudiziarie del mondo, solo per avere pubblicità = iscritti = contributi.
Fai te.
Era di poco tempo fa la promessa fatta ai romani di poter ricevere un indennizzo di 2.000e a seguito di una super mega class action contro il Comune.
Il motivo era l'inquinamento atmosferico.
Il costo per partecipare alla nuova rivoluzione era di soli 20e circa.
 

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
Era di poco tempo fa la promessa fatta ai romani di poter ricevere un indennizzo di 2.000e a seguito di una super mega class action contro il Comune.
Il motivo era l'inquinamento atmosferico.
Il costo per partecipare alla nuova rivoluzione era di soli 20e circa.
Peccato mi è sfuggita. Avrei volentieri dato 20 euri solo per il gusto di fare causa ad Alemanno. :D
 

Keegan

Utente Registrato
12 Luglio 2008
334
0
Per la mia esperienza per recuperare al massimo 240€ una causa non ne vale proprio la pena, poi Keagan tu che sei avvocato puoi fare cosa utile pubblicando la tua richiesta come parcella e costi per la causa contro AZ?
Così sappiamo cosa si deve mettere sul piatto per partire ed ognuno valuterà di conseguenza se assumerti ed agire o se come penso il gioco non vale la candela e sono chiacchere in libertà scocciato perchè non ti puoi fare qualche viaggetto a 0€.
Mi sembrava di essere stato chiaro. Non è mio interesse assumere mandati di questo tipo perchè il mio ambito lavorativo è diverso.Nè tantomeno potrei quantificarti la mia parcella perchè lavorando in uno studio in cui utilizziamo il time sheet diventerebbe sicuramente antieconomico. Ciò non vuol dire che Tizio non possa accordarsi con l'avvocato Caio per riconoscergli una determinata percentuale al buono esito della causa.Specie con l'abolizione dei minimi tariffari, ogni avvocato può richiederti quello che vuole. Magari, come dici giustamente, se si tratta di una sola prenotazione potrebbe non valerne la pena (tuttavia per esperienza conosco gente che ne farebbe una questione di principio), ma già se si tratta di più prenotazioni fatte dalla stessa persona le cose potrebbero cambiare.

Per il resto, quindi tu neghi che in rete siano presenti centinaia di discussioni come queste con toni più o meno grottesti un po' in tutti i campi, dai viaggi alla telefonia ad ormai qualsiasi cosa, e con principi del foro a dare consigli per la serie armiamoci e partite, tanto non costa nulla urlare fate causa come stai facendo tu? Poi la realtà è diversa.
Ho per caso mai negato l'esistenza di siffatte discussioni? Personalmente le trovo alquanto inutili e ai limiti della decenza, così come diffiderei dei consigli di sedicenti principi del foro. Io constato soltanto che se Tizio si affidasse a un buon avvocato avrebbe buone possibilità di vedere accolte le proprie aspettative.

Comunque tu hai comprato diversi biglietti? Mi pare di si da come scrivi, bene hai una grande possibilità di creare tu il precedente e poi aspettiamo le foto di te che ti imbarghi a LHR scortato dalla polizia che impone ad AZ di farti salire.
Si è vero ho fatto una paio di prenotazioni conscio del fatto che avrebbero potuto essere annullate. Fino a prova contraria non lo sono ancora state. Qualora dovessi partire ti mando una bella cartolina in sede :D
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Perchè ha parlato male della tua beneamata alitalia ? Il mondo è vario, e ogni opinione va accettata.
Scusa la franchezza ma, come al solito, non hai capito una fava.

Il Codacons è solo alla ricerca di un passaggio a gratis in tv. Vedrai se sta cosa non passa oggi o domani con a striscia Rienzi con Jimmy Ghione a caccia di 5 minuti di "nondimenticateci!".

Che ci sia di mezzo AZ, Meridiana, Malpensa, Crotone, Agip, il Burro Soresina o Aiazzone poco cambia.

Chiediti cosa ha fatto di utile il Codacons per te in tutta la tua vita. Ebbene non ti ricorderai di niente manco sforzandoti.

Saluti
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Alitalia sospende progetto esuberi, l'azienda disponibile a misure alternative
I sindacati hanno illustrato all'azienda le proposte per evitare il ritorno alla cassa integrazione di 690 lavoratori fra assistenti di volo e personale amministrativo e tecnico. La società si è detta disponibile a verificare altre strade per salvaguardare i suoi dipendenti. Domani si deciderà la data del prossimo incontro


ROMA - Alitalia "conferma la sospensione del progetto degli esuberi" che riguarda 690 lavoratori per recuperare 30 mln nel 2013. Lo hanno detto i sindacati dopo l'incontro con l'azienda che si è detta disponibile a un confronto su due tavoli,uno ai Trasporti sulle regole di sistema e l'altro sul contratto nazionale per tutto il trasporto aereo.

I segretari nazionali di Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uil-Trasporti e Ugl-Trasporti - al termine dell'incontro - hanno spiegato di aver illustrato all'azienda le proprie proposte per evitare il ritorno alla cassa integrazione di 690 lavoratori fra assistenti di volo e personale amministrativo e tecnico e che l'Alitalia ha sottolineato la necessità di un confronto a tutto tondo sul piano.
In sostanza - hanno riferito i sindacati - l'Alitalia si è detta disponibile a verificare se nel piano industriale ci sono delle misure alternative agli esuberi attraverso le quali ottenere risparmi senza intaccare il lavoro.

I sindacati hanno, in sostanza, indicato la strada del confronto che passa attraverso due tavoli: uno già avviato al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con il sottosegretario Guido Improta sulle regole che riguardano tutto il settore del trasporto aereo e un altro tavolo da aprire con le compagnie aeree sul contratto di lavoro che i sindacati chiedono sia di settore. I rappresentanti dei lavoratori hanno riferito che Alitalia ha accettato questo percorso e domani, dopo un incontro in Assaereo (l'associazione che raggruppa le compagnie aeree), in cui si parlerà proprio del contratto, indicherà la data per un prossimo incontro.

Le quattro sigle sindacali hanno sottolineato la volontà di rilanciare tutto il settore del trasporto aereo, la necessità di regole omogenee per il settore; altrimenti, a causa della crisi, si corre il rischio di trovarsi ogni sei-dieci mesi di fronte ad una situazione di emergenza.

http://www.repubblica.it/economia/2...da_disponibile_a_misure_alternative-45102667/
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Alitalia biglietti gratis, la risposta della compagnia

Dopo la vicenda dei biglietti gratis o a pezzi stracciati (LEGGI QUI), Nicola Arnese, responsabile dell’area eBusiness di Via della Magliana, replica su Zingarate (sito del gruppo Banzai, che edita anche questo giornale) su quanto accaduto:

“Alitalia ha una forte connotazione digitale, siamo il primo sito ecommerce in Italia dopo eBay, oltre il 35% dei biglietti nazionali vengono acquistato in line, siamo nella top ten delle compagnie con più fan su Facebook e nella top five come Most Socially Devoted Airlines”.

È questa leadership nel mondo social che porta Alitalia a lanciare – prima compagnia al mondo – un’offerta mondiale su Facebook. “Abbiamo dedicato una campagna mondiale per i nostri clienti con quasi 300 milioni di impressions su Facebook e i circuiti di Google e Yahoo. Una campagna sconto del 25% per tutti i nostri mercati: dagli Stati uniti al Brasile, dal Giappone all’Inghilterra ecc… Unica eccezione di trattamento il Giappone, dove le società emittrici di carte di credito rifiutano addebiti in yen se l’importo prevede dei decimali. Per il mercato giapponese quindi l’offerta è con importo fisso di 25.000 yen (circa 250 euro), che corrisponde ad un 25% di un biglietto medio dal Giappone all’Italia andata e ritorno. Sulla offer Facebook abbiamo ben evidenziato come l’e-coupon PROMOJP fosse utilizzabile solo per partenze da Tokyo o Osaka”.

Ma le cose non vanno come previsto. “Intorno alle ore 23.00 i nostri sistemi di controllo ci segnalano un traffico anomalo sul mercato giapponese. Pur considerando il grande successo che sta avendo la promo mondiale, i volumi sono eccessivamente alti. Un secondo allarme scatta con l’evidenza che la stragrande maggioranza di richieste di emissione biglietto sul sito giapponese proviene da indirizzi IP non domiciliati in loco. Infine il livello massimo viene raggiunto con l’alert sul numero di biglietti richiesti con valore zero”.

I sistemi antifrode dell’Alitalia in questi casi intervengono mettendo in una sorta di standby prenotazioni e biglietti non addebitando nessun importo al cliente. Sistemi antifrode la base di un’azienda che lavora sull’ecommerce con volumi importanti come il nostro.

In giornata il sistema ha avvisato un’email a tutti i clienti che avevano fatto una prenotazione dal sito giapponese informandoli che la transazione non era stata processata e quindi nessun importo addebitato.

“Ovviamente – conclude Arnese – la promozione continua su alitalia.com dove è possibile acquistare con il 25%. Siamo molto soddisfatti dei risultati della promozione e invitiamo tutti a continuare a seguirci su Facebook per avere dettagli sulla promozione”.

http://www.giornalettismo.com/archives/554919/alitalia-biglietti-gratis-la-risposta-della-compagnia/
 
F

flyboy

Guest
Spero che questo non sia un COMUNICATO UFFICIALE di Az, perché se così fosse perderei la fiducia che ripongo ancora in loro.
Io non sono andato sul sito giapponese AZ, ma sono troppe le persone che affermano che sul sito AZ solo in un secondo tempo è stato scritto che l'offerta era disponibile per partenze da Tokyo e Osaka. Arnese afferma che sulla offer Facebook hanno ben evidenziato come l’e-coupon PROMOJP fosse utilizzabile solo per partenze da Tokyo o Osaka, e pur tuttavia mica tutti acquistano partendo da facebook.
Il resto della ricostruzione poi davvero rasenta il ridicolo: si afferma che i sistemi antifrode intervengono mettendo in una sorta di standby prenotazioni e biglietti. E i PNR ed i numeri di biglietto che i Clienti hanno ricevuto cosa sono? I PNR e i numeri di biglietto emessi smentiscono quanto afferma.
Per non parlare della mail inviata. Come si può mandare una mail senza neppure citare il numero di prenotazione o di eticket cancellato?

Sono allibito. Ieri sera scrivevo che bisognava dar un giorno di tempo ad AZ per elaborare una risposta sensata a freddo. Alcuni di voi mi hanno ribattuto che data la gravità della situazione la risposta andava data subito.
Beh, il giorno è passato e se questo è quanto sono riusciti a partorire sono davvero scioccato.
Una dichiarazione siffatta trasmette solo un messaggio: l'Azienda non sa cosa fare, e racconta storielle poco credibili. Ma il management dov'è?
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,727
9,414
Beh, il giorno è passato e se questo è quanto sono riusciti a partorire sono davvero scioccato.
Una dichiarazione siffatta trasmette solo un messaggio: l'Azienda non sa cosa fare, e racconta storielle poco credibili. Ma il management dov'è?
Non pervenuto, nella miglior tradizione italiana.
 

I-SELV

Utente Registrato
6 Febbraio 2012
752
3
GOA-MXP
Io constato soltanto che se Tizio si affidasse a un buon avvocato avrebbe buone possibilità di vedere accolte le proprie aspettative.
Vagamente OT: Premetto che io non sono un fine estimatore della classe di professionisti cui tu appartieni, inteso in senso generale (sui singoli é un'altra cosa perché vai piú a giudicare l'individuo che il professionista), ma vorrei capire da te che svolgi questa professione cosa intendi per "buon avvocato": se intendi uno che profonde energie pur di accertare la verità dei fatti, oppure uno che indipendentemente dalla verità giudiziaria profonde energie al solo scopo di vincere le cause.
Siccome la stragrande maggioranza dei tuoi colleghi appartengono alla seconda classe, non ti sarà difficile capire la mia disistima verso la vostra professione.
Fine OT
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Mi sembrava di essere stato chiaro. Non è mio interesse assumere mandati di questo tipo perchè il mio ambito lavorativo è diverso.Nè tantomeno potrei quantificarti la mia parcella perchè lavorando in uno studio in cui utilizziamo il time sheet diventerebbe sicuramente antieconomico. Ciò non vuol dire che Tizio non possa accordarsi con l'avvocato Caio per riconoscergli una determinata percentuale al buono esito della causa.Specie con l'abolizione dei minimi tariffari, ogni avvocato può richiederti quello che vuole. Magari, come dici giustamente, se si tratta di una sola prenotazione potrebbe non valerne la pena (tuttavia per esperienza conosco gente che ne farebbe una questione di principio), ma già se si tratta di più prenotazioni fatte dalla stessa persona le cose potrebbero cambiare.
Certo che per essere materia che non frequenti e di cui non ti occupi, ne dispensi consigli! :)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.