Le error/mistake fares non esistono da ieri notte e la casistica è molto ampia: c'è chi ha bellamente cancellato tutto (anche dopo 2 settimane!) e chi invece ha onorato.
La trafila è sempre la stessa:
- un bug del sistema/errore umano viene diffuso su internet
- un sacco di gente "ci prova"
- cominciano thread lunghissimi
- la compagnia/catena di hotel/agenzia viaggi online cerca di capire cosa fare
- spuntano i primi avvocati (alcuni sedicenti altri semplici avvoltoi) e tutti si improvvisano esperti legali: si comincia a parlare di fare causa
Alcune considerazioni:
- queste tariffe hanno vita brevissima, da pochi minuti a qualche ora è sono "pubblicizzate" solo in canali specializzati. Non siamo ipocriti, chi prenota sa bene che è un errore.
- chi subito corre a prenotare hotel e tutto il corollario è un pirla: si sa perfettamente che in questi casi la tariffa potrebbe essere non onorata ed è buona norma attendere qualche giorno
- ogni error fare fa storia a sé, conta poco quello successo prima in situazioni analoghe perché entrano in gioco tantissime variabili
- errori di questo tipo sono capitati a tutte le compagnie, da BA ad LH, da UA a KE ed i tempi di reazione sono stati in tanti casi molto lenti.
- moltissime prenotazioni sono fatte da sciacalli che prenotano x decine di viaggi, non perché effettivamente voleranno ma poiché sperano di raggiungere un deal something for nothing.
Detto ciò, se alla fine non onoreranno, take it easy and move on; sometimes you win, sometimes you lose