Thread Alitalia da novembre 2014 (+ news S15)


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Blos

Utente Registrato
12 Luglio 2013
757
126
Livrea è fusoliera e coda.
Coda è senz altro la più importante.
Come architetto posso dire che, per quest'ultima, gli archetipi grafici sono due:

-un atto di misura (e questa era appannaggio di AZ e nessuno potè mai copiarla)
-il logo al centro (come LH per intenderci)

Gli altri sono derivati, nella maggior parte dei casi surrogati, dei due principi compositivi di cui sopra.

Sebbene, il segno grafico di coda degli aerei Alitalia sfiocchi oggi sulla fusoliera sciupando la coerenza grafica iniziale, rimane il prototipo ineguagliabile.
Un cambiamento radicale sarebbe una bestialità di persone poco lucide. Non penso che James sia persona poco lucida....
Si potrebbe immaginare di lasciare la coda com'è', fusoliera bianca con grande scritta Alitalia verde con interno della A rosso
 

LH400

Utente Registrato
28 Luglio 2008
2,450
137
Probabilmente non mi sono spiegato bene: "Pride of American" non è una "livrea" creata su suggerimento dei dipendenti (che avrebbe un risvolto fin troppo autocelebrativo), ma dai vertici aziendali per celebrare la propria forza lavoro, esattamente come il 767 "Spirit of Delta".
È una pratica comune nelle società di dimensione medio-grande statunitensi e ha lo scopo di cementare il senso di appartenenza del singolo nel gruppo.
Stiamo dicendo la stessa cosa:D
 

Dr Gio

Utente Registrato
my two cents su interni e livrea:

- Interni: che sparisca una volta per tutte il verde all'interno. Spero in un interno con tanto grigio-bianco e rosso. Mi sono sempre piaciuti i colori di Swiss, per intenderci (mi riferisco al loro grigio-bianco-rosso degli interni, a parte qualche orrido marrone che e' comparso non so quando). Anche i colori giocati sul grigio-blu-giallo di LH sono molto belli, ma richiamano i loro colori "sociali". Per Alitalia, meglio puntare sul rosso che fa da contraltare al grigio-bianco (che sempre eleganti). Proporzioni: piu' grigio-bianco in Y e Y+, un po' piu' rosso in magnifica, anche per riprendere il brand della magnifica, il colore distintivo della business, e i colori di Skyprioriy nel mondo.

- Livrea: o si modernizza/ritocca leggermente quella attuale, o serve davvero una idea geniale per cambiare. Per dire, un cambio epocale tipo quello fatto da American Airlines (che pero' aveva anche da metabolizzare un merger, vedi il bandierone attuale che fa un po' anche US Airways), o il bellissimo e rifinito lavoro di Air France, che ha pensionato il loro vecchio tricolore sulla coda, per avere una elegante e distintiva silouhette nel nuovo logo (che personalmente trovo molto elevante). Ma ripeto, sono scelte rischiose e da meditare bene.
 

india9001

Utente Registrato
6 Novembre 2005
5,068
1
my two cents su interni e livrea:

- Interni: che sparisca una volta per tutte il verde all'interno. Spero in un interno con tanto grigio-bianco e rosso. Mi sono sempre piaciuti i colori di Swiss, per intenderci (mi riferisco al loro grigio-bianco-rosso degli interni, a parte qualche orrido marrone che e' comparso non so quando). Anche i colori giocati sul grigio-blu-giallo di LH sono molto belli, ma richiamano i loro colori "sociali". Per Alitalia, meglio puntare sul rosso che fa da contraltare al grigio-bianco (che sempre eleganti). Proporzioni: piu' grigio-bianco in Y e Y+, un po' piu' rosso in magnifica, anche per riprendere il brand della magnifica, il colore distintivo della business, e i colori di Skyprioriy nel mondo.

- Livrea: o si modernizza/ritocca leggermente quella attuale, o serve davvero una idea geniale per cambiare. Per dire, un cambio epocale tipo quello fatto da American Airlines (che pero' aveva anche da metabolizzare un merger, vedi il bandierone attuale che fa un po' anche US Airways), o il bellissimo e rifinito lavoro di Air France, che ha pensionato il loro vecchio tricolore sulla coda, per avere una elegante e distintiva silouhette nel nuovo logo (che personalmente trovo molto elevante). Ma ripeto, sono scelte rischiose e da meditare bene.
Da quanto non voli con AZ? Gli interni verdi sono stati eliminati da anni! :)
 
F

flyboy

Guest
Questi sono gli interno della J di EY:

View attachment 6067

Una ipotesi che ben si adatterebbe potrebbe essere quella di sostituire le tonalità della stoffa delle poltrone da marrone a rosso, mantenendo invece il color legno nel resto della seduta.
Personalmente trovo molto elegante il loro tavolino:

View attachment 6068

Questo è gusto ed eleganza. Spero che partano da qui per rivedere gli interni di AZ (qualora lo facciano davvero, poiché io qualche dubbio ce l'ho, visto che avrebbe costi importanti che forse in questo momento non è il caso di affrontare).
 

Dr Gio

Utente Registrato
Da quanto non voli con AZ? Gli interni verdi sono stati eliminati da anni! :)
da due settimane fa :) non credo che abbiano rifatto gli interni negli ultimi dieci giorni ;) Mi riferisco ai toni del verde nei dettagli, e.g. confezioni del cibo, scritte etc. Tendine, sedili, e tutto sono grigi, sono d'accordo, ma dove ci vorrebbe il tono del rosso a fare da contrasto (a mio parere), invece non c'e'.

Per spiegare meglio il mio pensiero, per quanto mi riguarda il verde si potrebbe cassare completamente, anche dalle carte di imbarco per esempio, banchi checkin, etc. un semplice bianco-grigio con ritocchi rossi qua e la' ed il logo Alitalia (unico posto dove coabiterebbero il verde ed il rosso nella mia visione) avrebbe senso. Darebbe un tocco di classe. Il verde attuale (vedi molto B di Fiumicino) fa cosi pacchiano. My two cents.
 

shenzen airlines

Utente Registrato
23 Luglio 2010
2,634
0
da due settimane fa :) non credo che abbiano rifatto gli interni negli ultimi dieci giorni ;) Mi riferisco ai toni del verde nei dettagli, e.g. confezioni del cibo, scritte etc. Tendine, sedili, e tutto sono grigi, sono d'accordo, ma dove ci vorrebbe il tono del rosso a fare da contrasto (a mio parere), invece non c'e'.

Per spiegare meglio il mio pensiero, per quanto mi riguarda il verde si potrebbe cassare completamente, anche dalle carte di imbarco per esempio, banchi checkin, etc. un semplice bianco-grigio con ritocchi rossi qua e la' ed il logo Alitalia (unico posto dove coabiterebbero il verde ed il rosso nella mia visione) avrebbe senso. Darebbe un tocco di classe. Il verde attuale (vedi molto B di Fiumicino) fa cosi pacchiano. My two cents.
sarà pacchiano, ma fa anche molto islam! e poi il rosso....ricorda emirates!!!
 

Cataplomosifone

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
7 Ottobre 2011
2,105
9
Ma gli interni degli A330 in Y non sono verdi per esempio? O ricordo male io? (Non volo su AZ sul lungo in Y da giugno)
 

FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,078
362
Genova - LIMJ
Ma gli interni degli A330 in Y non sono verdi per esempio? O ricordo male io? (Non volo su AZ sul lungo in Y da giugno)
Tutto grigio, dal muso alla coda.
L'unica variazione cromatica è data dai poggiatesta, rispettivamente dello stesso colore della poltrona in Magnifica, grigio chiaro in ClassicaPlus e verdone in Classica.
 

MarioF

Utente Registrato
25 Giugno 2010
1,593
0
Milano/Genova
.....
Una ipotesi che ben si adatterebbe potrebbe essere quella di sostituire le tonalità della stoffa delle poltrone da marrone a rosso, mantenendo invece il color legno nel resto della seduta.
.......
Con tonalità sul rosso secondo me si rischia l'effetto "pugno nell'occhio", oltre ad essere un po' pacchiano; come sempre, però, de gustibus... ;)
 
Ultima modifica:

Blos

Utente Registrato
12 Luglio 2013
757
126
Con tonalità sul rosso secondo me si rischia l'effetto "pugno nell'occhio", oltre che essere un po' pacchiano; come sempre, però, de gustibus... ;)
Specialmente sul LR i colori devono essere riposanti, quindi il rosso non va bene, salvo per qualche dettaglio. Se e' vero che Armani sta studiando le nuove divise, e' probabile che saranno "greige Armani": sarebbero auspicabili interni in tono con le divise.
 

enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,819
1,241
Rapallo, Liguria.
invece non sono così contrario al verde negli interni. contraddistingue da sempre alitalia, inoltre fa molto islam:)
ha ragione! almeno in economy predomina il grigio italo:):) io voglio il verde islamico!! vi ricordate le splendide poltrone in business dell'MD80??
sarà pacchiano, ma fa anche molto islam! e poi il rosso....ricorda emirates!!!
Ma ci stai prendendo in giro? Basta.
 

shenzen airlines

Utente Registrato
23 Luglio 2010
2,634
0
No.
sono veramente convinto che il colore verde sia gradito alla nuova proprietà.

inoltre contraddistingue da sempre alitalia.

infine, rosso ricorda i cugini nemici.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.