In Italiano :
ALITALIA ANNUNCIA IL CDA DELLA NUOVA ALITALIA
Roma, 26 novembre 2014 – La nuova Alitalia ha annunciato in data odierna la composizione del Consiglio di Amministrazione della società che diventerà la nuova Alitalia dal 1° gennaio 2015, nella quale Etihad Airways deterrà una partecipazione di minoranza.
In termini di governance, il CdA riflette la compagine azionaria post closing della nuova Alitalia.
Il Consiglio di Amministrazione sarà composto da nove Consiglieri. Sei membri del CdA saranno nominati da Alitalia, tra cui il Presidente non esecutivo, un Consigliere indipendente e l'Amministratore Delegato, designato congiuntamente da Alitalia e da Etihad Airways. Tre Consiglieri saranno nominati da Etihad, uno dei quali ricoprirà la carica di Vice Presidente.
Si conferma la nomina di:
• Luca Cordero di Montezemolo – Presidente non esecutivo (nominato da Alitalia)
• James Hogan – Vice Presidente non esecutivo (nominato da Etihad)
• Silvano Cassano – Amministratore Delegato (nominato congiuntamente da Alitalia ed Etihad)
• Roberto Colaninno – Consigliere non esecutivo e Presidente Onorario (nominato da Alitalia)
• Giovanni Bisignani – Consigliere non esecutivo (nominato da Etihad)
• Professor Paolo Colombo – Consigliere non esecutivo (nominato da Alitalia)
• Antonella Mansi – Consigliere non esecutivo (nominata da Alitalia – Consigliere indipendente)
• Jean Pierre Mustier – Consigliere non esecutivo (nominato da Alitalia)
• James Rigney – Consigliere non esecutivo (nominato da Etihad)
Con un mandato della durata di tre anni, il nuovo Consiglio di Amministrazione assumerà la carica con effetto immediato per preparare l’implementazione della transazione.
Il Presidente della nuova Alitalia, Luca Cordero di Montezemolo ha dichiarato: “Sono orgoglioso di dare il benvenuto al nostro nuovo Consiglio di Amministrazione in questa entusiasmante fase della storia della nostra compagnia aerea.
“Il bagaglio di esperienze e conoscenze, diversificate e consolidate, dei membri del CdA sarà di fondamentale importanza per sostenere e orientare l’attuazione del business plan e per la svolta positiva di Alitalia”.
Montezemolo ha inoltre accolto con favore la nomina di Silvano Cassano come Amministratore Delegato della nuova Alitalia, la cui carica avrà effetto immediato con l'obiettivo di predisporre il nuovo business plan dal 2015 in avanti.
L’Amministratore Delegato della nuova Alitalia, Silvano Cassano, ha commentato: “Il rilancio di Alitalia sarà un progetto estremamente sfidante ed appassionante. Sono davvero orgoglioso e onorato di unirmi alla squadra di Alitalia.”
Cassano vanta un’esperienza di oltre 35 anni in ruoli dirigenziali in diversi settori sia a livello internazionale che a livello nazionale. Ha inoltre ricoperto la carica di Presidente e Amministratore Delegato della compagnia di navigazione italiana Grandi Navi Veloci, di Amministratore Delegato di Benetton Group e Amministratore Delegato di Fiat Auto Financial and Consumer Services ed è stato Vice Presidente delle attività europee di Hertz Europe.
Il Presidente e Amministratore Delegato di Etihad Airways, James Hogan, ha dichiarato: “Siamo estremamente soddisfatti di aver ottenuto le approvazioni regolamentari dalle autorità europee e dall’Autorità per l’Aviazione Civile (ENAC) che ci consentono di finalizzare l’operazione. Puntiamo ora a lavorare in partnership con Silvano Cassano e il nuovo CdA di Alitalia per ridisegnare la compagnia aerea”.
“Abbiamo una visione chiara e un business plan solido per porre le giuste basi per un’azienda sostenibile e redditizia, con un funzionamento efficiente che possa fornire ai passeggeri italiani maggiori collegamenti in tutto il mondo, attirare un maggior numero di turisti verso il Paese e tutelare migliaia di posti di lavoro in Italia”.
Roberto Colaninno ha dichiarato: “Vorrei ringraziare il CdA della “attuale Alitalia” e l’Amministratore Delegato, Gabriele Del Torchio, per il lavoro svolto per Alitalia in un periodo così difficile e per il ruolo ricoperto durante le fasi di negoziazione e di finalizzazione dell’operazione con Etihad Airways, il cui closing è previsto per il 31 dicembre 2014.”
Luca Cordero di Montezemolo
Luca Cordero di Montezemolo è uno dei principali manager italiani e attualmente ricopre la carica di Presidente di Charme Management, il fondo di investimenti da lui fondato nel 2002, e di Fondazione Telethon, una importante organizzazione no-profit in Italia. È inoltre Vice presidente di UniCredit ed è membro del Consiglio di amministrazione di diverse società, tra cui Nuovo Trasporto Viaggiatori, Kering, Poltrona Frau e Tod's.
Classe 1947, Montezemolo è stato Presidente Ferrari per 23 anni e Presidente della casa automobilistica italiana FIAT dal 2004 al 2010.
James Hogan
James Hogan è Presidente e Chief Executive Officer di Etihad Airways. Dal 2006 ha gestito la rapida crescita della compagnia di bandiera degli Emirati Arabi Uniti e ha coordinato la sua trasformazione in Etihad Aviation Group e l'acquisizione di partecipazioni di minoranza in sei compagnie aeree.*
Ricopre la carica di Vice presidente del Comitato esecutivo del WTTC (World Travel and Tourism Council) ed è membro del Board of Governors della IATA (International Air Transport Association). Ricopre inoltre il ruolo di Vice presidente nei consigli di amministrazione di airberlin plc e Jet Airways e fa parte del Consiglio di amministrazione di Virgin Australia.
Silvano Cassano
Silvano Cassano è stato nominato Amministratore delegato designato della nuova Alitalia lo scorso settembre. In più di trent’anni di carriera a livello internazionale, ha ricoperto, tra gli altri, il ruolo di Presidente e Amministratore delegato della compagnia di navigazione italiana Grandi Navi Veloci, di Amministratore delegato di Benetton Group, di Amministratore delegato di Fiat Auto Financial and Consumer Services e di Vice Presidente delle attività europee di Hertz Europe. Inoltre, è stato membro del Consiglio di amministrazione di Confitarma (Confederazione Italiana Armatori), ABI (Associazione Bancaria Italiana) e Presidente di Aniasa (Associazione Nazionale Industria dell'Autonoleggio e Servizi Automobilistici).
Roberto Colaninno
Roberto Colaninno è Presidente e Amministratore delegato di Piaggio, società leader nella produzione e distribuzione di veicoli motorizzati a due ruote e veicoli commerciali compatti, oltre che Presidente di IMMSI, holding operativa nel settore industriale e dei servizi immobiliari che controlla il Gruppo Piaggio. È stato nominato Presidente di Alitalia nel gennaio 2009 e ha ricoperto questo ruolo per cinque anni.
Nato nel 1943, dal 2005 è membro del Consiglio di gestione di Confindustria e nel 2001 ha ricevuto la laurea ad honorem in Economia e commercio presso l’Università di Lecce.
James Rigney
James Rigney è CFO di Etihad Airways, la compagnia di bandiera degli Emirati Arabi Uniti, dall’ottobre 2007, dopo aver ricoperto per quattro anni il ruolo di Head of Corporate Strategy in Gulf Air nel Regno del Bahrain e dopo aver occupato posizioni di rilievo in Ansett Group, KPMG e Heller Business Finance. È inoltre consigliere in airberlin, Air Serbia e Jet Airways e membro del Comitato finanziario della IATA (International Air Transport Association).
Rigney è Chartered Accountant, ha una laurea di primo livello in Economia e una laurea magistrale in Economia aziendale ottenute presso la RMIT University di Melbourne, Australia.
Antonella Mansi
Antonella Mansi è attualmente dirigente presso il Gruppo SOL.MAR e consigliere in Nuova Solmine e Sol.Bat. È inoltre Presidente di Nuova Solmine Iberia e Vice presidente di Hadri Tanks, membro del nuovo Advisory Board di British Telecom Italia, nonché Vice presidente per l’organizzazione e per l’Area sistema associativo e marketing di Confindustria.
Nel 2009 il Presidente Giorgio Napolitano le ha conferito l’onorificenza di ‘Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana’.
Giovanni Bisignani
Giovanni Bisignani è stato Direttore generale e Amministratore delegato della IATA (International Air Transport Association). Durante questo mandato, ha svolto un ruolo fondamentale nella modernizzazione del settore aeronautico internazionale e ha guidato le compagnie aeree attraverso vari periodi di crisi a livello globale. Inoltre, è stato Amministratore delegato della compagnia di bandiera italiana Alitalia, Presidente dell’AEA (Association of European Airlines) e ha lanciato Opodo, il portale europeo dedicato ai viaggi, ricoprendo il ruolo di Amministratore delegato della società.
Nato nel 1946, di nazionalità italiana, si è laureato alla Harvard Business School e attualmente è consigliere in Safran (Francia), AirCastle (USA) e NATS (Regno Unito). Bisignani è anche visiting professor presso la School of Engineering dell’Università di Cranfield.
Paolo A. Colombo
Ha studiato presso l’Università Bocconi e l’Università di New York ed è Socio fondatore e Presidente di Colombo Associati, società di consulenza finanziaria e societaria specializzata in fusioni e acquisizioni, ristrutturazioni finanziarie, operazioni sul mercato dei capitali, consulenze strategiche, corporate governance e fairness opinion. È professore senior presso l’Università Bocconi di Milano ed è anche membro del Consiglio di amministrazione di Mediaset e del Collegio sindacale di Massimo Moratti Sapa e Gian Marco Moratti Sapa, Humanitas Mirasole, GE Capital Interbanca e Sacbo.
Jean Pierre Mustier
Jean Pierre Mustier è un senior executive e vice direttore generale in UniCredit; oltre che responsabile della divisione Corporate & Investment Banking (CIB) e delle attività sul mercato tedesco. A gennaio, Mustier lascerà UniCredit per rientrare a far parte di Tikehau Capital Advisor in qualità di socio e partner.
Di nazionalità francese, ha svolto il ruolo di consigliere presso società di spicco a livello mondiale, tra cui la clearing house LCH Clearnet, con sede a Londra, la banca online Boursorama, con sede a Parigi, la società di asset management TCW, con sede a Los Angeles, e UniCredit Bank Austria, con sede a Vienna.