Thread Alitalia da novembre 2014 (+ news S15)


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Da mie osservazioni su una rotta come LHR-BLQ e LON-VCE (e in questo periodo ci sono spessissimo e senza preavviso) esiste un traffico high-yield (e' rarissimo trovare la business vuota)
Su LON trovo le business piene anche su FCO e LIN regolarmente (soprattutto con BA). Infatti AZ ha deciso pian piano di abbandonare LON :D
 

sky alex

Utente Registrato
11 Novembre 2010
237
0
http://www.wired.it/lifestyle/mobilita/2014/11/24/laeroporto-tempelhof-berlino-parco-per-alitalia/

:):):)

Fonte: Wired

L’aeroporto Tempelhof è un parco, ma per Alitalia.it ci si può atterrare

L’aeroporto Tempelhof di Berlino, quello famoso per il ponte aereo del 1948? Per Alitalia non è stato chiuso nel 2008 e trasformato due anni dopo in uno dei parchi cittadini più belli al mondo. No, da Tempelhof si può ancora volare. Almeno teoricamente visto che il sito della compagnia aerea italiana ancora lo suggerisce tra le opzione di partenza o destinazione per i propri voli. Certo, si può selezionare la data di partenza e la schermata di caricamento mostra anche l’immagine in movimento di un aereo che viaggia da/per l’aeroporto (come potete vedere noi abbiamo fatto l’esperimento con Roma-Fiumicino), ma immancabilmente la schermata successiva informa il possibile cliente che “NON CI SONO VOLI DISPONIBILI PER LE DATE CHE HAI SELEZIONATO”. Ci mancherebbe, servirebbe un viaggio indietro nel tempo.

Peccato che, una volta sbagliato aeroporto, il portale Alitalia non suggerisca di provare la ricerca da uno degli altri aeroporti della capitale tedesca, ma giustifichi il tutto solo come un problema di date. Tuttora a Berlino sono due gli scali aperti, Tegel e Schönefeld. Entrambi erano destinati a chiudere tre anni fa in concomitanza con l’apertura del nuovo aeroporto di Berlino, il Berlin Brandenburgo “Willy Brandt”, di cui però si attende ancora l’inagurazione che dovrebbe avvenire nel 2018, salvo nuovi problemi di progettazione. Per evitare di dover aggiornare il sistema, il sito dell’Alitalia ha già inserito il Berlin Brandeburg tra le opzioni disponibili. Peccato che anche in questo caso, a prescindere dalla data (abbiamo provato con Aprile 2018), non ci siano voli disponibili.

Vi state chiedendo da dove partano e dove atterrino i voli Alitalia a Berlino? Solo ed esclusivamente dall’aeroporto di Tegel almeno una volta al giorno. Sembrerebbe semplice, eppure appare tutto così complicato.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,228
1,440
N/D
Anche da queste piccole cose e mancati aggiornamenti togliendo dall' elenco un aeroporto che ha chiuso da anni, si vede che il sito Alitalia spesso fa acqua da tutte le parti. Spero che nell' ambito dell' accordo con EY gli arabi subentrino anche nella gestione del sito internet che ha bisogno di una ristrutturata totale.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,841
1,776
Anche da queste piccole cose e mancati aggiornamenti togliendo dall' elenco un aeroporto che ha chiuso da anni, si vede che il sito Alitalia spesso fa acqua da tutte le parti. Spero che nell' ambito dell' accordo con EY gli arabi subentrino anche nella gestione del sito internet che ha bisogno di una ristrutturata totale.
Dell'IT dovrebbe/vorrebbe occuparsene Poste.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Quindi se ho ben capito se la notizia é positiva é grazie ad AZ, se la stessa ;e negativa é per fattori esterni.
Come il famoso IAD posizionato a SEA.
Penso che farfallina intenda dire che vorrebbero affidare (in futuro) il sito web alle Poste , non che lo gestiscano già da ora.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,228
1,440
N/D
Alitalia: pronto nuovo Cda; entrano Mansi, Colombo e Mustier

L’assemblea degli azionisti nominera’ domani il nuovo Cda di Alitalia: con il nuovo presidente Luca Cordero di Montezemolo, scrive il Sole 24 Ore, entreranno nel Cda di 9 componenti Antonella Mansi, ex presidente di Fondazione Mps, Paolo Andrea Colombo, ex presidente di Enel, e Jean-Pierre Mustier, banchiere in uscita da Unicredit.

Per Montezemolo, spiega il quotidiano, sara’ prevista una doppia presidenza: sara’ presidente anche di Alitalia-Cai. Roberto Colaninno lascera’ l’incarico a Montezemolo e avra’ un posto nel Cda della nuova Alitalia. L’a.d. della nuova compagnia sara’ Silvano Cassano, uomo di fiducia di James Hogan.

Accanto a questi sei consiglieri italiani, ce ne saranno tre espressi direttamente da Etihad: Hogan come vicepresidente, James Rigney, direttore finanziario di Etihad, e Giovanni Bisignani, ex a.d. di Alitalia ed ex d.g. della Iata. Nel nuovo vertice di Alitalia, sottolinea il quotidiano, sono espressione di Etihad anche il presidente Montezemolo e l’a.d. Cassano: calcolando la vicepresidenza di Hogan, Etihad occupera’ di fatto le tre posizioni chiave.

Corriere.it
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,841
1,776
Quindi se ho ben capito se la notizia é positiva é grazie ad AZ, se la stessa ;e negativa é per fattori esterni.
Come il famoso IAD posizionato a SEA.
Lorenzo non va bene essere ubriachi alle 10 di mattina... ;) sai che non ho mica capito cosa intendi?
C'è chi auspicava che l'IT fosse curato da EY, la news che ho postato è che invece la cosa vorrebbe curarla Poste nell'ottica delle sinergie con AZ e EY e che questo potrebbe andare bene sia ad AZ che a EY.
A breve partirà la nuova AZ, poi vedremo come concretizzeranno le varie strategie.
 

BAlorMXP

Utente Registrato
27 Febbraio 2006
15,287
549
Milano/Antwerpen
Lorenzo non va bene essere ubriachi alle 10 di mattina... ;) sai che non ho mica capito cosa intendi?
C'è chi auspicava che l'IT fosse curato da EY, la news che ho postato è che invece la cosa vorrebbe curarla Poste nell'ottica delle sinergie con AZ e EY e che questo potrebbe andare bene sia ad AZ che a EY.
A breve partirà la nuova AZ, poi vedremo come concretizzeranno le varie strategie.
Tranquilla c'é chi lo é dal 2008. Insomma la compagnia é grande ;-)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.