Thread Alitalia da marzo 2013


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,948
1,935
A parte tutto, perché nell'articolo si ripete due volte la frase "verso gli USA/Stati Uniti"? Da oggi é l'unico paese verso cui si può volare da Italia e Svizzera? É vietato fare scalo e volare verso il Brasile o l'estremo oriente?

Sent from my T-Mobile Vibrant using Tapatalk
In generale l'articolo è scritto con il solo intento di parlar male di una persona (Mr. B), come da linea editoriale del giornale che lo ospita. A quel punto tutto fa brodo, anche le evidenti cavolate.
 

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
Ma in AZ perché nessuno fa un comunicato stampa indicando le fonti che regolamentano il code sharing? Se è legale, qual è il problema?

Inviato dal mio U8800Pro con Tapatalk 2
 

Edoardo

Moderatore
Utente Registrato
16 Settembre 2011
5,967
559
A FCO ci sono problemi con le pulizie degli aerei ? Ultimamente, parecchi conoscenti mi hanno riportato che gli hanno trovato gli aerei abbastanza sporchi.....
Ho volato domenica sera e l'aereo era in buone condizione igieniche, anche la toilette anteriore.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
In generale l'articolo è scritto con il solo intento di parlar male di una persona (Mr. B), come da linea editoriale del giornale che lo ospita. A quel punto tutto fa brodo, anche le evidenti cavolate.
esatto, per quanto l'operazione del 2008 sia ritenuta una porcata non si può legarsi a quella vicenda per commentare sempre tutto. Come ricorda lo stesso quotidiano inoltre questo non è un wet lease, è proprio un volo operato da un'altra compagnia dove az mette il suo CS. Esattamente come avviene per i voli su IAD (un esempio come ce ne sono tanti) operati con metallo AF (o uno dei tanti altri) che sono parimenti acquistabili sul sito Alitalia e anche su altri siti di biglietteria on line. Mi sembra una polemica sterile. Poi possiamo discutere su quello che dibatte l'articolo e cioè l'abbandono di alcune rotte ma è evidente a questo punto che Az non ha le macchine adatte per operare una rotta così sottile : l'alternativa è appunto quella di non operarla ma poi ci sarebbero le proteste dell'aeroporto, cittadini etc. E' del tutto evidente che se la rotta portasse profitto (anche operata con la macchina più piccola della flotta) non sarebbe stata tagliata. Possiamo poi discutere del fatto che Az aveva una flotta di ATR in grado di coprire queste rotte e che è stata dismessa ma questa sarebbe un'altra questione ancora. Inoltre nell'articolo si fa riferimento alla chiusura di Rio e Toronto (francamente mi sembra impossibile).

Quello che deve fare Alitalia è un'espansione che vada al di la dei confini nazionali dove il traffico è ormai in mano alle low cost, deve puntare su mercati nuovi come ha tentato recentemente (TBS,EVN) e se possibile tentare un'espansione sul lungo raggio.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,236
1,440
N/D
Il lungo raggio poi, è un pianto: chiusa la Roma-Pechino, cancellato Newark, in chiusura Rio de Janeiro, Fortaleza e Toronto. Mai partite la New Delhi e la Johannesburg.
Ancora una volta rispunta la notizia della prossima chiusura di rio ma allora c'è. qualcosa di vero o sono le solite invenzioni giornalistiche?
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
agitazioni del personale della Società NAS, fornitrice per le pulizie di bordo a FCO
Più che agitazione, la società è proprio fallita. Almeno così ci è stato detto ieri sera. Su tutti i nazionali non vengono più effettuate pulizie in transito a FCO. Ora credo anche sugli internazionali.
 

aa/vv??

Utente Registrato
7 Agosto 2008
3,548
819
Up in the air
Più che agitazione, la società è proprio fallita. Almeno così ci è stato detto ieri sera. Su tutti i nazionali non vengono più effettuate pulizie in transito a FCO. Ora credo anche sugli internazionali.
Ammazza! questa è una botta mica da poco! due voli su tre l'altro giorno a FCO ho dovuto sistemare alla meglio la cabina. Fortunatamente gli aerei arrivavano già abbastanza in ordine. Comunque il fatto che molti anche tra voi non si accorgano della differenza tra quando passano gli addetti alle pulizie e quando non lo fanno, la dice lunga su come venissero puliti con estrema cura gli aerei fino a tre giorni fa... (gli addetti alle pulizie di solito raccolgono l'immondizia e se ne vanno, non fanno assolutamente nulla di più).
 

Edoardo

Moderatore
Utente Registrato
16 Settembre 2011
5,967
559
Più che agitazione, la società è proprio fallita. Almeno così ci è stato detto ieri sera. Su tutti i nazionali non vengono più effettuate pulizie in transito a FCO. Ora credo anche sugli internazionali.
Chi si occupa degli intercontinentali?
 
F

flyboy

Guest
Ammazza! questa è una botta mica da poco! due voli su tre l'altro giorno a FCO ho dovuto sistemare alla meglio la cabina. Fortunatamente gli aerei arrivavano già abbastanza in ordine. Comunque il fatto che molti anche tra voi non si accorgano della differenza tra quando passano gli addetti alle pulizie e quando non lo fanno, la dice lunga su come venissero puliti con estrema cura gli aerei fino a tre giorni fa... (gli addetti alle pulizie di solito raccolgono l'immondizia e se ne vanno, non fanno assolutamente nulla di più).
Ho pensato la stessa cosa....:D
 

Keegan

Utente Registrato
12 Luglio 2008
334
0
A proposito di pulizia degli aerei avrei una curiosità. Le copertine (si chiamano così!?) dei poggiatesta vengono cambiate di tanto in tanto?E se si, ogni quanto?
 

Paxromana

Utente Registrato
28 Novembre 2005
1,028
31
Rome, Milan born.
Mah...ho letto gli interventi delle ultime settimane.
Poichè non mastico la materia, devo procedere a rigor di logica.

Ad es. visto il dato eclatante del cambio alla guida di AZ, posta la bravura conclamata del prescelto, credo valga la pena chiedersi, per prima cosa, che tipo sia Del Torchio e con quali strumenti sia stato convinto a mollare Ducati e venire in Alitalia.

Semplificando possiamo dividere i manager in due categorie, quelli che lo fanno per soldi e quelli che lo fanno per amore delle sfide....in soldoni: per amore.
Mi sono letto un paio di articoli sull'operato in Ducati e devo dire che Del Torchio tutto sembra fuorchè un mercenario.

Ergo se il personaggio ama farsi condottiero e accettare sfide da pelle d'oca, penso che molte delle chiacchiere lette in giro dovranno fare i conti con uno che suona la carica invece di chiudersi nel fortino e aspettare, dopo il lungo assedio, la fine!!!
Staremo a vedere.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,841
1,776
oppure era in scedenza contrattuale.....con l'arrivo di VW

quoto
Staremo a vedere
I si dice lo davano in uscita dopo l'arrivo di Audi, certamente dopo un buon lavoro fatto in Ducati qualche offerta l'avrà ricevuta, certo che per accettare l'offerta di AZ un po' di voglia di sfida sicuramente l'aveva.
 

AV CT

Utente Registrato
14 Ottobre 2011
3,179
0
Anche se, in realtà, pure Alitalia ha proprio una sua compagnia regionale (Cityliner) con 20 piccoli bimotori Embraer per il corto raggio e per di più con contratti di lavoro stracciati per contenere le tariffe.
Stando a questa affermazione, si lascia intendere al pax che Alitalia Cityliner sia una low cost...
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,841
1,776
In generale l'articolo è scritto con il solo intento di parlar male di una persona (Mr. B), come da linea editoriale del giornale che lo ospita. A quel punto tutto fa brodo, anche le evidenti cavolate.
Il target di certi giornali è raccontare le storie romanzate per i loro clienti tipo.
 

AC143

Utente Registrato
16 Gennaio 2013
291
12
Arrivata promo piuttosto "cervellotica" da capire, ma dopo aver letto quattro volte la mail ho capito (forse): acquistando un biglietto in Magnifica o Economy Plus entro il 28 maggio danno il 40% di sconto su un prossimo volo da fare a ottobre-novembre.

Si trova anche a questo link
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.