Thread Alitalia da marzo 2013


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Thread Alitalia da gennaio 2013

Costo rate Leasing non va sulle voci - del bilancio?

Certamente, mi stupivo solo del fatto che la voce potesse essere così pesante sul consuntivo finale, anche alla luce del fatto che nell'era CAI gli aerei sono tutti in leasing, dunque pesavano sui conti già negli anni passati.
 
Re: Thread Alitalia da gennaio 2013

Faccio ipotesi, in quanto le certezze si hanno solo con i dati reali.
Costo dell'aggiornamento dei tripli. Non so quanto sia costato per ciascun a/m, ma credo non poco.
Rate dei CRJ se sono stati messi a terra e sostituiti con gli EMB prima della scadenza del leasing (in questo caso è corretto spostare le rate dei leasing perché non sono più costi operativi, ma costi che dipendono da una gestione extra-operativa).
Svalutazione di a/m in proprietà e considerati obsoleti o ceduti a un prezzo inferiore al valore di carico (gli MD-80 ad esempio - o i 767).
Costo della formazione degli equipaggi che passano a nuove macchine (CRJ/EMB o MD80/A320).
Invece gli anticipi per gli a/m nuovi in leasing dovrebbero essere dei costi ad utilità pluriennale e quindi caricati fra gli asset ed ammortizzati per la durata del contratto di leasing (qui sono un filo fuori dal mio campo, quest'ultima è una ipotesi).

Grazie, molto chiaro e preciso!
 
Re: Thread Alitalia da gennaio 2013

Svalutazione di a/m in proprietà e considerati obsoleti o ceduti a un prezzo inferiore al valore di carico (gli MD-80 ad esempio - o i 767).
Riguardavo l'articolo post CDA e dovrebbe essere una cosa del genere, parlano di incidenza extra a bilancio per circa 90 milioni di € per la dismissione delle vecchie macchine.

Messaggio 1277 c'è il comunicato:
Il risultato operativo (Ebit) è stato pari a - 119 ml. € (- 6 ml. € nel 2011) e il risultato netto, dopo accantonamenti ed oneri straordinari, è stato pari a - 280 ml. € (- 69 ml. € nel 2011). Tra gli oneri straordinari vanno segnalati circa 91 ml. € dovuti a svalutazioni, manutenzioni e vendite di aerei, nell’ambito del rinnovamento della flotta conclusosi a dicembre 2012.
 
Re: Thread Alitalia da gennaio 2013

Naturalmente. Per i A320 si parla dai 25 ai 35 mila euro di rata mensile per aereo.
Con un rapido calcolo per 17 aerei, con una rata ipotetica media di 30 mila euro, risparmiano mezzo milione al mese... solo di aerei.... senza contare i costi operativi

Ciao, è il mio primo post. Vi leggo spesso ma preferisco non intervenire.

Ma questo post quissù mi pone in perplessità: sul mio ultimo AFM la rata mensile di un A320 mi risulta essere da 300 mila euro (max) a 45 mila euro (min). Come fa AZ a pagare così poco le Sue macchine? Si tratta comunque di macchine da quasi cento milioni a listino: 25/30 mila euro al mese equivalgono a 300 mila all'anno e dunque ad appena 6/7 milioni nei vent'anni di vita operativa...

Ciao.

Ps: mi dispiace per il vostro amico.
 
Re: Thread Alitalia da gennaio 2013

Ciao, è il mio primo post. Vi leggo spesso ma preferisco non intervenire.

Ma questo post quissù mi pone in perplessità: sul mio ultimo AFM la rata mensile di un A320 mi risulta essere da 300 mila euro (max) a 45 mila euro (min). Come fa AZ a pagare così poco le Sue macchine? Si tratta comunque di macchine da quasi cento milioni a listino: 25/30 mila euro al mese equivalgono a 300 mila all'anno e dunque ad appena 6/7 milioni nei vent'anni di vita operativa...

Ciao.

Ps: mi dispiace per il vostro amico.

Mea culpa, avevo letto male le cifre... confermo da 45mila a 300 mila....
quindi ipotizzando una media sarebbero 175mila/mese, per quasi 3 milioni al mese di rata di leasing.
 
Re: Thread Alitalia da gennaio 2013

Ciao, è il mio primo post. Vi leggo spesso ma preferisco non intervenire.

Ma questo post quissù mi pone in perplessità: sul mio ultimo AFM la rata mensile di un A320 mi risulta essere da 300 mila euro (max) a 45 mila euro (min). Come fa AZ a pagare così poco le Sue macchine? Si tratta comunque di macchine da quasi cento milioni a listino: 25/30 mila euro al mese equivalgono a 300 mila all'anno e dunque ad appena 6/7 milioni nei vent'anni di vita operativa...
Ciao.
Ps: mi dispiace per il vostro amico.

CAI per i 320 paga circa 340.000/350.000 dollari al mese per ogni macchina e se non ricordo male il contratto leasing durava 12 anni.
 
Re: Thread Alitalia da gennaio 2013

Alitalia Revises Planned S13 New Routes

by JL
Update at 0540GMT 05MAR13

As per 05MAR13 GDS timetable and inventory display, Alitalia has revised planned new/resumed routes from Rome in Summer 2013 season. Latest revision as follow.
Rome – Ankara Planned 3 weekly service resumption from 01MAY13 is CANCELLED (The airline originally planned to start from 25MAR13). Previously planned schedule as follow
AZ706 FCO2230 – 0220+1ESB 32S 135
AZ707 ESB0505 – 0710FCO 32S 246
Rome – Antalya 16JUN13 – 29SEP13 NEW 1 weekly service to start from 16JUN13 instead of 02JUN13
AZ708 FCO0835 – 1205AYT 319 7
AZ709 AYT1300 – 1440FCO 319 7
Rome – Copenhagen Planned 2 weekly service resumption from 27MAR13 remains unchanged. However, the airline will add 3rd weekly flight from 18MAY13 to 07SEP13 (Day 7)
AZ124 FCO1000 – 1245CPH 32S 67
AZ124 FCO1320 – 1605CPH 32S 3
AZ125 CPH1335 – 1615FCO 32S 67
AZ125 CPH1655 – 1935FCO 32S 3
Rome – Djerba 15JUN13 – 15SEP13 NEW 2 weekly seasonal service (Previously not reported on Airline Route)
AZ860 FCO0950 – 1040DJE 321 67
AZ861 DJE1135 – 1430FCO 321 67
Rome – Montpellier Planned 2 weekly service from 28MAR13 remains unchanged, however operational days has switched from Day 47 to Day 37
AZ398 FCO0830 – 1010MPL E75 37
AZ399 MPL1100 – 1225FCO E75 37
Day 3 service from 05MAY13 operated by Embraer E190 instead of E175
Rome – Podgorica Planned 3 weekly service starting 26MAR13 has been postponed until 01JUN13. Service will also switch from Airbus A319 to smaller Embraer E190 aircraft
AZ558 FCO0850 – 1020TGD E90 146
AZ559 TGD1110 – 1240FCO E90 146
Rome – Riyadh Planned 4 weekly service starting 31MAR13 has been cancelled once again
Following planned services remain unchanged although operational schedule may see minor revision compared to last report:
Rome – Bilbao eff 27MAR13 2 weekly
Rome – Ekaterinburg eff 26MAR13 3 weekly
Rome – Krakow eff 25MAR13 3 weekly
Rome – Oran eff 26MAR13 3 weekly

http://airlineroute.net/2013/03/05/az-fco-s13update2/

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

[h=1]Alitalia Adds 6th weekly Rio de Janeiro Service in July 2013[/h]by JL
Update at 0600GMT 05MAR13

Alitalia during the month of July 2013 is adding 6th weekly service on Rome – Rio de Janeiro route, where the new flight operates on Wednesdays from Rome. Airbus A330-200 aircraft operates this route.
AZ672 FCO2230 – 0530+1GIG 330 x2
AZ673 GIG1435 – 0700+1FCO 330 x3

http://airlineroute.net/2013/03/05/az-gig-jul13/
 
Re: Thread Alitalia da gennaio 2013

CAI per i 320 paga circa 340.000/350.000 dollari al mese per ogni macchina e se non ricordo male il contratto leasing durava 12 anni.

Al mese??? sono circa 50 M$ (non attualizzati) in 12 anni. Poi c'è il rischio valuta, visto che il cambio €/$ non fluttua proprio in banda stretta sul lungo periodo.
 
Re: Thread Alitalia da gennaio 2013

Al mese??? sono circa 50 M$ (non attualizzati) in 12 anni. Poi c'è il rischio valuta, visto che il cambio €/$ non fluttua proprio in banda stretta sul lungo periodo.
Buon per il lessor, no?
Che se non ricordo sempre male ne paga a sua volta 300000/mese a macchina guadagnando 40/50 k euro al mese per ogni macchina noleggiata.
 
Re: Thread Alitalia da gennaio 2013

Alla fine AZ riduce su LHR oppure no? Non si capisce piu' niente tra cessioni di slot e nuovi voli da LCY.
 
Re: Thread Alitalia da gennaio 2013

Alla fine AZ riduce su LHR oppure no? Non si capisce piu' niente tra cessioni di slot e nuovi voli da LCY.

La 3ª frequenza da Lin su LCY è presente e in vendita. Mentre la FCO-LCY è in dubbio perché per motivi legati al peso al decollo a LCY non rientrerebbero nelle tabelle di decollo dell EMB190 se non limitati. La FCO-LHR 202 del mattino è nell orario AZ ma non si riesce ( fino a ieri) a prenotarla
 
Re: Thread Alitalia da gennaio 2013

Se volevano fare concorrenza a treno e aereo questa è sicuramente la strada giusta.
La tariffa a 89€, per la clientela price sensitive, è davvero ottima.
Comunque era da mesi che si preannunciava un abbassamento dei prezzi. Già da dicembre si trovavano voli A/R a 99€.
 
Re: Thread Alitalia da gennaio 2013

In realtà la riduzione è di 5-10 euro, in quanto si trovavano anche prima voli a 94 o 99 euro tutto incluso. In ogni caso bene così. Spero riescano a mantenere marginalità anche con queste nuove politiche di prezzo. Peraltro danno anche le miglia con tariffa basic che per chi fa il "pendolare" o cmq viaggia spesso sulla tratta è cosa ben apprezzabile. Sono davvero curioso di vedere tra treno, U2 e AZ come si riposizionerà la clientela da qui a un annetto.
 
Re: Thread Alitalia da gennaio 2013

La tariffa a 89€, per la clientela price sensitive, è davvero ottima.
Comunque era da mesi che si preannunciava un abbassamento dei prezzi. Già da dicembre si trovavano voli A/R a 99€.

Fino a dicembre era in promo a 99 euro A/R, mentre da gennaio era fissa a 109.
 
Re: Thread Alitalia da gennaio 2013

APERTURA DELLA NUOVA LOUNGE “DOLCE VITA”

Il giorno 8 marzo apre la nuova Lounge "Dolce Vita" presso l'area partenze Terminal 1 dell'aeroporto di Fiumicino Leonardo da Vinci. La nuova Lounge è stata studiata nei singoli dettagli per soddisfare ogni tipo di esigenza e si sviluppa su una dimensione complessiva di 700mq.

Completamente rinnovata nello stile e nei servizi per i passeggeri delle Classi Magnifica e Ottima Business, Comfort e per i Soci dei Club Freccia Alata Plus, Freccia Alata, Elite Plus SkyTeam e per i titolari della Carta Alitalia-Amex Platino.

La nuova Lounge "Dolce Vita" non è più solo un luogo di relax in attesa del volo, ma un vero proprio "flagship store" dei valori e degli elementi distintivi di Alitalia e dell'eccellenza italiana nel mondo, grazie anche alla collaborazione di primari brand italiani quali, Illy, Eataly, B&B Italia, MDF Italia, Prandina, Gruppo Sintesi e FSC Professional Show S.p.A. All'interno della nuova Lounge potrai ammirare autentici pezzi aeronautici stilizzati e un simulatore di volo a cura di FSC-Professional Show S.p.A.
 
Re: Thread Alitalia da gennaio 2013

APERTURA DELLA NUOVA LOUNGE “DOLCE VITA”

Il giorno 8 marzo apre la nuova Lounge "Dolce Vita" presso l'area partenze Terminal 1 dell'aeroporto di Fiumicino Leonardo da Vinci. La nuova Lounge è stata studiata nei singoli dettagli per soddisfare ogni tipo di esigenza e si sviluppa su una dimensione complessiva di 700mq.

Completamente rinnovata nello stile e nei servizi per i passeggeri delle Classi Magnifica e Ottima Business, Comfort e per i Soci dei Club Freccia Alata Plus, Freccia Alata, Elite Plus SkyTeam e per i titolari della Carta Alitalia-Amex Platino.

La nuova Lounge "Dolce Vita" non è più solo un luogo di relax in attesa del volo, ma un vero proprio "flagship store" dei valori e degli elementi distintivi di Alitalia e dell'eccellenza italiana nel mondo, grazie anche alla collaborazione di primari brand italiani quali, Illy, Eataly, B&B Italia, MDF Italia, Prandina, Gruppo Sintesi e FSC Professional Show S.p.A. All'interno della nuova Lounge potrai ammirare autentici pezzi aeronautici stilizzati e un simulatore di volo a cura di FSC-Professional Show S.p.A.

Senza averla ancora vista (non e' ancora aperta) dalla descrizione sembra molto interessante! Mi colpisce l'attivismo di alcuni brand, come Illy, molto attivi anche all'estero: l'estate scorsa al Padiglione Italia della conferenza delle Nazioni Unite sul clima a Rio, mi ha colpito che Illy era brand leader nel padiglione (insieme a Fiat e Enel, altri sponsor presenti, ma primeggiando Illy in quanto a visibilita' con il suo bar stilizzato e sponsorizzazione molto ben studiata). Un brand di nicchia e di qualita' in Italia che e' posizionato benissimo all'estero!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.