aless
Moderatore
- 12 Settembre 2006
- 11,481
- 96
Vero anche che non ho mai preso un volo AZ così corto.Sulla flr fco a mia memoria non lo fanno solitamente.
Vero anche che non ho mai preso un volo AZ così corto.Sulla flr fco a mia memoria non lo fanno solitamente.
Il comandante quindi decide se offrire solo da bere o anche i salatini? Lo chiedo senza polemica.Resta il fatto che a decidere è il comandante e non Er Pomata che non ha sul primo alcun ascendente.
Sulla PSA-FCO mi sembra si vada da niente al servizio completo snack+bevandeSulla flr fco a mia memoria non lo fanno solitamente.
La FCO-TLV e' da (quasi) sempre una delle tratte piu' remunerative per AZ, ed una delle tratte intercontinentali con piu' traffico da/per FCO.Ma tutti questi passeggeri che fanno il FCO-TLV proseguono per altre destinazioni o prendono solo questo volo ?
Sinceramente sono favorevolmente sorpreso da questi voli quasi sempre full.
Sulla psa fco sempre avuto servizio completo, tranne una volta per turbolenza.Sulla PSA-FCO mi sembra si vada da niente al servizio completo snack+bevande
http://atwonline.com/operations-technology/alitalia-still-assessing-relations-air-france-klmAlitalia CEO Cramer Ball said: “We are working through the process now with our partner. What is important is that we must control our own destiny and do what is right for Alitalia. I can’t say much more.”Etihad Aviation Group president and CEO James Hogan said the deal gave Air France-KLM control over Alitalia’s commercial strategy, adding that revenue management was “stripped out of the company.”
“It’s about forgetting the past. They’ve [Alitalia] got the tools now. If I were Air France or Lufthansa, I’d be looking out. Alitalia is coming. The fight begins now,” Hogan said.
It is unclear what, if any, implications this has for Alitalia’s SkyTeam membership and its transatlantic joint venture with Air France-KLM and Delta Air Lines.
Bello. Tira su il morale!!!Ball e Hogan abbastanza chiari in merito al futuro della partnership di AZ con AFKL
http://atwonline.com/operations-technology/alitalia-still-assessing-relations-air-france-klm
Per carità, manca solo quello!Il comandante quindi decide se offrire solo da bere o anche i salatini? Lo chiedo senza polemica.
Premetto che neanche a me AirFrance sta molto simpatica. Pero' bisogna ricordare che in cambio di quegli accordi ultra-favoreli, Airfrance aveva dovuto comprarsi un pezzo di Alitalia e di quell'investimento non rimane niente perché diluito dai continui aumenti di capitale a cui AirFrance non ha poi partecipato.Bello. Tira su il morale!!!
Ti sei approfittato.
Molto più di un avvertimento.
Si staranno sicuramente cagando in mano. C'è da crederci.If I were Air France or Lufthansa, I’d be looking out. Alitalia is coming
Dovrebbero riprendersi la gestione cargo da gennaio prossimo: il prossimo anno probabilmente inizieranno a investire anche su una flotta cargo come anticiparono 2 anni faMa di Alitalia cargo ci sono novità?
:roll:Si staranno sicuramente cagando in mano. C'è da crederci.
Eppure qualcuno di AZ avrà pur firmato. E allora la cassa era ancora piena...Ti sei approfittato.
Da inizio 2017 AZ tornerà a gestire il proprio cargo, fra l'altro è una delle parti degli accordi disdetti con AF-KL sul quale non ci dovrebbero essere possibilità di nuovi accordi sulla falsariga dei precedenti.Dovrebbero riprendersi la gestione cargo da gennaio prossimo: il prossimo anno probabilmente inizieranno a investire anche su una flotta cargo come anticiparono 2 anni fa
Non è emerso granchè in più di quello che già si sapeva, AZ ha un nuovo partner e vuole rinegoziare con AF-KL gli accordi in scadenza, riprendersi in cargo e ottenere accordi più favorevoli nella JV fra Italia e Francia e fra Italia e Olanda. Ball esprime una posizione realistica di chi nei prossimi 6-7 mesi dovrà trattare perchè comunque la partnership con AF-KL non può essere azzerata di colpo e rimane la JV Atlantica almeno fino al 2022. Hogan invece la mette un po' in bagarre proprio perchè la maggiore insofferenza di AZ è legata proprio alla JV Transatlantica dove AZ vorrebbe possibilità di sviluppo trovandosi AF-KL costantemente di traverso. Viene infine da pensare che sull'Africa negli accordi ci siano clausole che renderebbero difficile il federaggio favorendo AF perchè generare transiti via AUH non può essere una motivazione sensata alla ritrosia di AZ ad aggredire il mercato africano.Bello. Tira su il morale!!!
Ti sei approfittato.
Molto più di un avvertimento.
E' comunque il vice presidente di AlitaliaMi fa sorridere come, per ogni commento, articolo o trafiletto su Alitalia ci sia sempre e comunque il commento di Hogan. Alla faccia del 49%, e del controllo fermamente in mani italiane. Almeno quelli di Delta sono piu' furbi con Virgin, fan parlare Kreeger e si limitano a telefonargliele.