Thread Alitalia da maggio 2016


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

EdoC

Utente Registrato
7 Giugno 2015
2,179
152
Ma tutti questi passeggeri che fanno il FCO-TLV proseguono per altre destinazioni o prendono solo questo volo ?
Sinceramente sono favorevolmente sorpreso da questi voli quasi sempre full.
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Ma tutti questi passeggeri che fanno il FCO-TLV proseguono per altre destinazioni o prendono solo questo volo ?
Sinceramente sono favorevolmente sorpreso da questi voli quasi sempre full.
La FCO-TLV e' da (quasi) sempre una delle tratte piu' remunerative per AZ, ed una delle tratte intercontinentali con piu' traffico da/per FCO.
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Ball e Hogan abbastanza chiari in merito al futuro della partnership di AZ con AFKL

Alitalia CEO Cramer Ball said: “We are working through the process now with our partner. What is important is that we must control our own destiny and do what is right for Alitalia. I can’t say much more.”Etihad Aviation Group president and CEO James Hogan said the deal gave Air France-KLM control over Alitalia’s commercial strategy, adding that revenue management was “stripped out of the company.”
“It’s about forgetting the past. They’ve [Alitalia] got the tools now. If I were Air France or Lufthansa, I’d be looking out. Alitalia is coming. The fight begins now,” Hogan said.
It is unclear what, if any, implications this has for Alitalia’s SkyTeam membership and its transatlantic joint venture with Air France-KLM and Delta Air Lines.
http://atwonline.com/operations-technology/alitalia-still-assessing-relations-air-france-klm

 

RogerWilco

Utente Registrato
15 Maggio 2014
1,178
67
In effetti sarebbe proprio interessante capire le conseguenze e le inplicazioni che potrebbero esserci all'interno di ST o della JV...
 

I-UDNE

Utente Registrato
17 Agosto 2011
583
0
Il comandante quindi decide se offrire solo da bere o anche i salatini? Lo chiedo senza polemica.
Per carità, manca solo quello! ;)
Però il comandante può far interrompere il servizio se giudica che le condizioni meteo non siano idonee, o di farlo ridurre: se si prevede un po' di turbolenza, per esempio, può avvisare il responsabile di cabina di non servire bevande calde, o se la turbolenza è riportata o prevista moderata avvisa gli aa/v di rimanere seduti; la conseguenza è che il servizio non viene fatto se il volo è breve, o rimandato se il volo è lungo
 

proact

Utente Registrato
16 Aprile 2013
78
1
Bello. Tira su il morale!!!
Ti sei approfittato.
Molto più di un avvertimento.
Premetto che neanche a me AirFrance sta molto simpatica. Pero' bisogna ricordare che in cambio di quegli accordi ultra-favoreli, Airfrance aveva dovuto comprarsi un pezzo di Alitalia e di quell'investimento non rimane niente perché diluito dai continui aumenti di capitale a cui AirFrance non ha poi partecipato.

Su Wikipedia ho trovato che nel 2009 AirFrance si compro' il 25% di Alitalia per 323 millioni di €. Oggi invece ne detiene solo l'1%.
Suppongo comunque che in questi anni AirFrance abbia guadagnato molto di più di quello che ha speso pero' bisogna anche ricordare che l'ingresso di AirFrance tra gli azionisti era stato richiesto dagli altri investitori per rendere credibile l'ennesima operazione di rifinanziamento agli occhi degli organi per la concorrenza dell'Unione Europea. Non a casa si parlava di AirFrace come di "partner industriale" che avrebbe aiutato a cambiare la compagnia ingettando anche know-how....
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,840
1,773
Dovrebbero riprendersi la gestione cargo da gennaio prossimo: il prossimo anno probabilmente inizieranno a investire anche su una flotta cargo come anticiparono 2 anni fa
Da inizio 2017 AZ tornerà a gestire il proprio cargo, fra l'altro è una delle parti degli accordi disdetti con AF-KL sul quale non ci dovrebbero essere possibilità di nuovi accordi sulla falsariga dei precedenti.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,840
1,773
Bello. Tira su il morale!!!
Ti sei approfittato.
Molto più di un avvertimento.
Non è emerso granchè in più di quello che già si sapeva, AZ ha un nuovo partner e vuole rinegoziare con AF-KL gli accordi in scadenza, riprendersi in cargo e ottenere accordi più favorevoli nella JV fra Italia e Francia e fra Italia e Olanda. Ball esprime una posizione realistica di chi nei prossimi 6-7 mesi dovrà trattare perchè comunque la partnership con AF-KL non può essere azzerata di colpo e rimane la JV Atlantica almeno fino al 2022. Hogan invece la mette un po' in bagarre proprio perchè la maggiore insofferenza di AZ è legata proprio alla JV Transatlantica dove AZ vorrebbe possibilità di sviluppo trovandosi AF-KL costantemente di traverso. Viene infine da pensare che sull'Africa negli accordi ci siano clausole che renderebbero difficile il federaggio favorendo AF perchè generare transiti via AUH non può essere una motivazione sensata alla ritrosia di AZ ad aggredire il mercato africano.

La quadratura del cerchio a cui probabilmente arriveranno è il rinnovo delle partnership sul medio raggio ITA-FRA e ITA-OLA che per AF-KL vuol dire poter federare con meno problemi e accedere agli slot a LIN, di contro AZ si riprenderà il Cargo che ha senso svilupparlo insieme a EY a MXP prima che QR arrivi in anticipo, infine dovrà arrivare una rinegoziazione degli accordi transatlantici perchè per lo sviluppo sul lungo raggio che EY ha in mente per AZ ci sono nuove rotte Usa e un progressivo daily annuale per quelle già operate.Ma se non sospendi i voli dall'Italia gli A380 ecc a CDG non li rendi profittevoli nei mesi più duri dell'anno. La prossima winter AZ deve completare le riconfigurazioni e quindi può accettare una forte stagionalità, dagli anni successivi in AZ devono puntare ad un nuovo accordo.
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,682
9,275
Mi fa sorridere come, per ogni commento, articolo o trafiletto su Alitalia ci sia sempre e comunque il commento di Hogan. Alla faccia del 49%, e del controllo fermamente in mani italiane. Almeno quelli di Delta sono piu' furbi con Virgin, fan parlare Kreeger e si limitano a telefonargliele.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Mi fa sorridere come, per ogni commento, articolo o trafiletto su Alitalia ci sia sempre e comunque il commento di Hogan. Alla faccia del 49%, e del controllo fermamente in mani italiane. Almeno quelli di Delta sono piu' furbi con Virgin, fan parlare Kreeger e si limitano a telefonargliele.
E' comunque il vice presidente di Alitalia
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.