Thread Alitalia da maggio 2016


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

aless

Moderatore
12 Settembre 2006
11,481
96
Mi permetto una riflessione più generale sulla Francia...
Grazie per il contributo.

Ci sono dei fattori "ambientali" che fan si che il AirFrance abbia potuto e possa funzionare meglio che Alitalia:

- In Francia il sistema di tutti i tipi di trasporto é gestito in modo centrale.
1) La pianificazione degli aeroporti e la costruzione dell'Hub di CDG é stata deciso dallo Stato, da lui finanziato e gestito in modo intelligente. Basti ricordate che all'apertura di CDG si annuncio' la chiusura di ORY e l'obbligo per tutte le compagnie di trasferire i voli verso CDG. Poi quando si capi che CDG si reggeva in piedi da solo si comincio' a riaprire ORY. Nessuno si é mai lamentato di queste scelte e quando gli amministratori locali di Nizza o Lione protestarono in cambio lo stato dette la TAV o altri contentini.

2) CDG fu costruito subito con una stazione di TAV e di RER. Le città che erano già collegate con la TAV a Parigi ebbero da subito treni diretti verso CDG (Lille, Lione, Bruxelles, Rennes) ogni qual volta nuove città si aggiungono alla rete TAV queste sono poi automaticamente collegate a CDG (vedi Strasburgo).
[OT]Rispetto all'Italia, la Francia ha una normativa per il governo del territorio che la pone storicamente all'avanguardia nel mondo. E come giustamente fai notare, nel lungo periodo se ne vedono i frutti.

La cosa bizzarra è che molti aspetti tecnici di questa normativa sono stati copiati dal sistema italiano di epoca fascista (primo tra tutti il c.d. "modello EUR").
Che noi abbiamo - ovviamente - pensato bene di abbandonare.[/OT]
 

D960

Utente Registrato
19 Aprile 2014
1,530
135
AZ 8645 EI-IKU A 320
AZ 8636 I-BIXR A 321
AZ 8654 I-BIXD A 320

Diretti ora ora a Malpensa. A fare che?

EDIT: visto ora, partenza per Madrid
 

Giorgio Massaini

Utente Registrato
3 Giugno 2015
36
0
Civita Castellana (Vt)
Riporto le mie impressioni:ho volato venerdì scorso sull'AZ1365 Fco-Trs , operato con I-Webb: personale di bordo molto cortese, impressione sui nuovi interni ottima, mi sembrano molto ben rifiniti ed eleganti, certo qualche dettaglio tipo l'usura dei braccioli tra i sedili stona . Volo full in Y, vuoto in C
 

Greco

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
8 Marzo 2010
3,161
90
Riporto le mie impressioni:ho volato venerdì scorso sull'AZ1365 Fco-Trs , operato con I-Webb: personale di bordo molto cortese, impressione sui nuovi interni ottima, mi sembrano molto ben rifiniti ed eleganti, certo qualche dettaglio tipo l'usura dei braccioli tra i sedili stona . Volo full in Y, vuoto in C
Non c'è la C sui nazionali
 

BHA 604

Socio 2015
Utente Registrato
3 Giugno 2010
3,087
53
Vienna
Pizzicata una foto della nuova Casa Alitalia a MXP.
In AZ ancora tutto tace... mistero.



http://www.ansa.it/marche/notizie/2...aro_15fea42b-bc78-42bc-a58e-8263029ab36e.html
Io ci sono passato sabato, Non era ancora aperta al pubblico. Mi avevano detto che avrebbe aperto questa settimana.
Impressione personale sbirciando dall'entrata?
Decisamente un netto miglioramento rispetto a quelle AZ attuali, mi ha particolarmente colpito il profumo di pelle delle poltrone che si sentiva nell'aria.
Per MXP: entrata a tutti i passeggeri AZ, EY e partner SkyTeam solo se con TKT 055 (così mi ha detto l'addetta AZ)
 

Giobbel

Utente Registrato
16 Settembre 2013
239
0
Lecce
come al solito estrema disinformazione sui social e sul web...
Ma dico io, possibile che dopo milioni di investimenti e risultati estetici sicuramente buoni e-rispetto al passato recente- fantascientifici, sul sito AZ in sezione lounge si trovi una striminzita foto di una tazza di caffè...
Senza parole...
 

Greco

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
8 Marzo 2010
3,161
90
Io ci sono passato sabato, Non era ancora aperta al pubblico. Mi avevano detto che avrebbe aperto questa settimana.
Impressione personale sbirciando dall'entrata?
Decisamente un netto miglioramento rispetto a quelle AZ attuali, mi ha particolarmente colpito il profumo di pelle delle poltrone che si sentiva nell'aria.
Per MXP: entrata a tutti i passeggeri AZ, EY e partner SkyTeam solo se con TKT 055 (così mi ha detto l'addetta AZ)
Queste policy di accesso alle lounge che vanno conto l'integrazione delle alleanze sono irritanti
 

Massi/430SC

Utente Registrato
13 Dicembre 2005
1,788
0
Rome / World
A me sembra davvero un ottimo lavoro ed un grande salto di qualità rispetto alle attuali . Peccato solo che la Giotto non abbia vetrate .
Ottima la notizia della ristrutturazione della lounge di JFK, chi ci ha transitato di recente sa se è già stata momentaneamente chiusa ?
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Alitalia: conti primo semestre in linea
Inaugurate nuove lounge. Montezemolo, nostro biglietto visita


(ANSA) - ROMA, 30 MAG - I dati di Alitalia relativi al primo trimestre dell'anno sono "assolutamente in linea e anche quelli del secondo stanno andando in modo analogo". Lo ha detto l'a.d.
di Alitalia Cramer Ball a margine dell'inaugurazione della nuova lounge di Alitalia a Fiumicino. "Oggi aggiungiamo un ulteriore tassello. Le nuove lounge sono un biglietto da visita importante, che mancava" alla compagnia, ha detto il presidente di Alitalia Luca Cordero di Montezemolo inaugurando la nuova lounge Casa Italia all'aeroporto di Roma Fiumicino (che aprirà al pubblico domani). "Cramer Ball questo pomeriggio sarà a Malpensa per inaugurare la più grande lounge di Alitalia. Poi inaugureremo a New York e in tutto il mondo", ha aggiunto Montezemolo evidenziando le caratteristiche della nuova lounge di Fiumicino: "Dettagli made in Italy, il 50% in più di posti seduti, spazi molto grandi, area relax. La Casa Alitalia e' come una Casa Italia - ha aggiunto - facciamo un investimento molto grosso".

 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Alitalia: Ball, molto bene nuove rotte lungo raggio

ROMA (MF-DJ)--Le nuove rotte di lungo raggio di Alitalia "stanno andando molto bene". Lo ha affermato l'a.d. della compagnia, Cramer Ball, aggiungendo che "Citta' del Messico va molto forte, anche Santiago del Cile sta andando molto bene". Il volo Roma-Citta' del Messico verra' inaugurato il 16 giugno, mentre quello per Santiago e' stato lanciato all'inizio di maggio. Anche per il Roma-Pechino, che verra' lanciato il 18 luglio, "ci sono molte prenotazioni". Il presidente della compagnia aerea, Luca Cordero di Montezemolo, ha aggiunto che "Ball sta seguendo personalmente i progetti per altre nuove rotte, ma ci deve essere un confronto con il Governo, perche' questo ha senso se c'e' un lavoro di promozione dell'Italia nei posti dove andiamo". rov/liv (fine)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.