Thread Alitalia da maggio 2016


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,745
4,956
Milano
Ma che foto è?!?!!? Un 380 in finta livrea alitalia :D :D
E' indicativo come quella foto continui a fare danni tra quelli che cercano un aereo in livrea AZ. Indicativo del livello di approssimazione che c'è in ogni cosa ormai
 
Ultima modifica:

proact

Utente Registrato
16 Aprile 2013
78
1
"Vuoi per un forte senso di nazione che loro hanno e noi no (beati loro)"

Toglierei il 'beati loro' perchè la francofonia, come sentimento nazionale è supponente e genera solo antipatia, li ha massacrati illudendoli di essere i migliori in tutto, ma non se ne rendono conto e francamente me ne dispiace.
Per dirla tutta avrei qualche problema oggi a sentirmi francese.

"vuoi per una visione sindacale invidiabile (a ribeati loro)"

Toglierei 'la situazione sindacale invidiabile' e il 'ribeati loro' pensando ai dirigenti AF presi a calci pugni e sputi, poi costretti alla fuga, solo pochi mesi fa, dalla base che assaltava la palazzina dove si teneva un'importante riunione sindacale.
Oppure pensando a quello che succede oggi nelle piazze, ai distributori, nelle centrali nucleari contro la nuova disciplina del lavoro voluta dal governo (socialista)

La cosa poi che chi mette i soldi decide, è assolutamente incontrovertibile.

Poi ci sono delle cose della Francia che non puoi non amare.
Ma questa è un'altra storia.
Torniamo in topic.

Mi permetto una riflessione più generale sulla Francia...

Ci sono dei fattori "ambientali" che fan si che il AirFrance abbia potuto e possa funzionare meglio che Alitalia:

- In Francia il sistema di tutti i tipi di trasporto é gestito in modo centrale.
1) La pianificazione degli aeroporti e la costruzione dell'Hub di CDG é stata deciso dallo Stato, da lui finanziato e gestito in modo intelligente. Basti ricordate che all'apertura di CDG si annuncio' la chiusura di ORY e l'obbligo per tutte le compagnie di trasferire i voli verso CDG. Poi quando si capi che CDG si reggeva in piedi da solo si comincio' a riaprire ORY. Nessuno si é mai lamentato di queste scelte e quando gli amministratori locali di Nizza o Lione protestarono in cambio lo stato dette la TAV o altri contentini.

2) CDG fu costruito subito con una stazione di TAV e di RER. Le città che erano già collegate con la TAV a Parigi ebbero da subito treni diretti verso CDG (Lille, Lione, Bruxelles, Rennes) ogni qual volta nuove città si aggiungono alla rete TAV queste sono poi automaticamente collegate a CDG (vedi Strasburgo).

- Il sistema economico, politico e turistico é chiaramente a Parigi. Normale che in una tale situazione un Hub possa avere una buona massa critica (stesso per Londra)

- il numero di impiegati raccomandati dalla politica é basso. Certo anche in Francia ci sono abusi di potere, paraculati e altri loschi profili ma il sistema regge perché la % di questi "fancazzisti racomandati" puo' essere assorbita dal sistema.


Al di la di questi punti di riflessione pero vi faccio notare che in Francia da un po si parla di AirFrance come di un'azienda che sta fallendo proprio a causa delle ingerenze dello Stato e dei sindacatie dell'incompetanza dei manager.

- Lo Stato avrebbe creato troppi vincoli allo sviluppo della compagnia proprio per dare il contentino agli amministratori locali (che vogliono sempre i voli diretti anche se viaggiano in perdita) o perché non proteggerebbe abbastanza gli interessi nazionali (vedi apertura di QatarAirways da Lione e Nizza in cambio della vendita dei Rafale e di armi al Qatar)
- I sindacati invece vorrebbero proteggere a tutti i costi i loro privilegi senza rendersi conto che le regole del gioco sono cambiate. e che persino le altre major europee stanno diventando più aggressive nel "rubare" pax (vedi il gruppo LH in primis)
- I manager non sarebbero stati capaci di anticipare i cambiamenti e si sarebbero limitati solo a subire o copiare le evoluzioni nell aviazione civile. ( se non ricordo male fu proprio Jean-Cyril Spinetta che disse che i Francesi non avrebbero mai volato con le low cost perché ci tengono al servizio, la qualità e al fatto di volare con la compagnia di bandiera)
Il modello AirFRance in fondo non é altro che un copia/incolla di quello che fa LH.
LH ha dovuto trovare un modo per aspirare clienti a FRA e lo ha fatto "comprandosi" i clienti Svizzere e Austriaci.
AF avrebbe voluto farlo con gli Spagnoli e gli Italiani. Purtroppo per AF, gli Spagnoli di AirEuropa hanno avuto delle condizioni economiche piu' favorevoli (introiti dai voli America latina, rifinanziamenti, management privato, Iberia debole e Spanair fallita) per sottrarsi ai dictat di AF mente Alitalia non ha potuto. AF si é dunque comprata i Pax italiani ma poi non ha voluto continuare il gioco perché intanto sono riusciti a coprire il mercato chiave direttamente e senza l'aiuto di Alitalia (pensate al solo fatto che tutti gli aeroporti del nord Italia sono coperti da voli operati da AF). Quei pochi pax dal sud Italia che hanno bisogno di voli di lungo raggio sono la miseria lasciata a Alitalia (fino a quando non finalizzeranno gli accordi di interlinea tra Transavia e AF/KLM e allora anche il sud Italia sarà collegata al mondo con AF/KLM).


Con Etihad la strategia é cambiata. E dovremmo esserne contenti anche se i Pax verso l'Asia saranno aspirati verso AUH, rimarrano a FCO quelli destinati verso le Americhe aspirati dall'Italia e eventualmente dai paesi ex Yugoslavia e Germania (con AirSerbia e AB).
Che questo non avvenga in un solo anno mi pare normale. Ma per il momento quello che si vede é che Etihad sta investendo. I risultati arriveranno in 2/3 anni ma nel mentre Alitalia é salva ed é quel che conta.
 

EdoC

Utente Registrato
7 Giugno 2015
2,179
152
Stasera ero sull' Az 476 (FCO-BUD), volo completamente full in Y, completamente vuoto in C (2 file). Volo operato con A320.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,841
1,776
Non credo, qui si parla di revenue accounting che è uno di grossi punti deboli di AZ. Probabile che qui sia AB a prendere in mano le cose
L'idea di EY per un accorpamento di AB in AZ è di accorpare tutta una parte amministrativa in AZ. Ovvio che quei settori devono cambiare passo secondo il progetto di EY. Sostanzialmente il messaggio che dal golfo arriva in AZ è chiaro, rimboccatevi le maniche e raggiungere i giusti standard e potrete diventare il nostro partner prediletto sul quale investire al top. Il messaggio è sempre quello, il lavoro ed i risultati saranno premiati.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.