Thread Alitalia da gennaio 2015


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Messaggio ricevuto ma la sostanza non cambia. Il colore di Alitalia e' sempre stato il verde e non vedo perche' stravolgere questa cosa. Ripeto: provate a dire a LH "Ve famo na livrea rossa che e' la fine der monno"... Ma sapete i calci che vi darebbero?

Provate ad andare a Maranello e dire alla Ferrari "Da oggi il colore che vi distinguera' non sara' piu' il rosso Ferrari ma il rosa Barbie"... Rega', dico davvero.
Il colore di Alitalia non è sempre stato il verde...
 

filippo.c

Utente Registrato
10 Ottobre 2013
582
12
33
BRI
Dopo Starhotels, Eataly punta su Alitalia. L'auspicio di Oscar Farinetti è di portare Eataly "in aria" sui voli dell’ex compagnia di bandiera e magari essere contattato dal presidente Luca Cordero di Montezemolo. "Non c’è ancora niente con Alitalia, ma certo che mi piacerebbe. Ci hanno cercato Emirates e molte altre compagnie, ma se Eataly deve fare qualcosa in aria deve essere con Alitalia", ha detto Farinetti, in occasione della presentazione della partnership siglata con Starhotels.
"Gestivamo già l'area lounge a Roma con enorme successo, poi però Alitalia era in difficoltà ed ha preferito spendere meno" ha spiegato il patron di Eataly, sottolineando che "adesso è arrivata gente brava", per cui si potrebbe "coniugare la giovane potenza di Etihad con la nostra storia". Secondo Farinetti, Montezemolo "è la migliore persona che potevano scegliere perché dà una bellissima immagine dell'Italia ed ha un'immagine internazionale potente".

travelnostop
Se non sbaglio, Farinetti e Montezemolo sono in più che buoni rapporti. Credo proprio che i farà.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Dopo Starhotels, Eataly punta su Alitalia. L'auspicio di Oscar Farinetti è di portare Eataly "in aria" sui voli dell’ex compagnia di bandiera e magari essere contattato dal presidente Luca Cordero di Montezemolo. "Non c’è ancora niente con Alitalia, ma certo che mi piacerebbe. Ci hanno cercato Emirates e molte altre compagnie, ma se Eataly deve fare qualcosa in aria deve essere con Alitalia", ha detto Farinetti, in occasione della presentazione della partnership siglata con Starhotels.
"Gestivamo già l'area lounge a Roma con enorme successo, poi però Alitalia era in difficoltà ed ha preferito spendere meno" ha spiegato il patron di Eataly, sottolineando che "adesso è arrivata gente brava", per cui si potrebbe "coniugare la giovane potenza di Etihad con la nostra storia". Secondo Farinetti, Montezemolo "è la migliore persona che potevano scegliere perché dà una bellissima immagine dell'Italia ed ha un'immagine internazionale potente".

travelnostop
Dai Oscar... spedisci una buona offerta e potrebbe essere una bella cosa per tutti, Eataly per lounge lo abbiamo visto nella Dolce Vita. Sul catering di bordo, se non ricordo male, fornirono per alcuni mesi la Y+.
La cosa sarebbe positiva, basta che si mettano d'accordo sul prezzo.
 

Alitalia Fan

Utente Registrato
5 Novembre 2005
15,158
620
37
Abu Dhabi
Non fare la primadonna, se ti rileggi indietro il thread nessuno è felice di questa scelta, ma allo stesso tempo nessuno ha reagito tanto da aver bisogno di un sacchetto per iperventilare. Basta aspettare un po' e poi si vedrà. Per poi dissentire sui fatti. E mettersi l'anima in pace anche.
Sta tranquillo che l'atteggiamento da primadonna non e' mai stato tra le mie caratteristiche. Aspetiamo e vediamo, ma non sono granche' fiducioso. Questo almeno mi e' concesso? Un po' meno cordialita'.
 

AZ 1699

Utente Registrato
11 Marzo 2006
4,293
30
Ticino
Comunque si può anche transitare con il tempo da un colore ad un altro .. facendo in modo che il cambiamento non sia percepito dal pubblico.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,129
1,210
Roma
Tipo quelle statuette della Madonna che cambiano colore in base al tempo? No, perché o fai così, o dipingere ogni mese gli aerei di una tonalità lievemente diversa diventerebbe un filo costosetto.
DaV
Ci sono soluzioni intermedie. Come quella di avere varie tonalità insieme, e poi dopo qualche anno ridurne alcune.

Tipo queste. Ti assicuro che c'è gente che se le mette.

 

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,848
3,183
Immagino che quella di AZ1669 fosse una battuta di raffinato umorismo.
 

kenadams

Moderatore
13 Agosto 2007
10,462
2,332
NYC
Come e' stato detto il timone con la A stilizzata e' stato da sempre un segno identificativo di Alitalia, quasi un lusso. Un logo semplice, d'effetto, intuitivo, che ha sempre significato "casa" in mezzo a timoni coi fiori, con stemmi, simboli, numeri, colori sgargianti. Ed ora si vuole fare qualcosa di anonimo e che non significhi nulla? Io non sono d'accordo.
Attenzione, però, ché il timone con la A stilizzata può ricordare casa agli italiani, ma non è affatto detto che evochi le stesse emozioni ai potenziali clienti esteri: se per anni, come è stato, la coda con la A stilizzata avesse ricordato agli stranieri non il Bel paese col suo patrimonio culturale, ma il sistema Italia noto e stigmatizzato per l'inefficienza e l'incapacità di erogare un servizio degno, allora abbandonare quel logo potrebbe rivelarsi una buona idea. Marchio a parte, bisogna mettersi nella testa che il vettore di bandiera non esiste più - né in Italia né nel mondo. Alitalia non serve più a portare il simbolo dell'Italia nel mondo, e la sua immagine non deve essere rivolta solo agli italiani (coi quali, in teoria, AZ dovrebbe avere un vantaggio competitivo), ma soprattutto agli stranieri. Sono gli americani, i cinesi, i giapponesi, i brasiliani, gli inglesi, i tedeschi e i canadesi a determinare se Alitalia faccia utili o meno, e a loro si deve rivolgere il marchio: della nostalgia degli italiani per la coda tricolore alla nuova AZ non deve interessare - la nuova Alitalia si occupi piuttosto di costruire un'immagine (tricolore, azzurra, marrone, magenta, ecc.) globalmente prestigiosa.
 

MD Super 80

Utente Registrato
20 Gennaio 2015
123
0
Roma
i miei due cent. c'è da dire che a parte i Tedeschi con il loro passato e con i brutti colori nazionali che si ritrovano, Francesi Inglesi Statunitensi Russi e molti altri hanno ben chiari i colori nazionali sulle loro code e attirano stranieri a bordo credo al di là del loro "nazionalismo". Il tricolore Italiano inoltre è cromaticamente più bello di tutti gli altri colori nazionali. Bello, distintivo, riconoscibile, cosa vuoi di più?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.