Thread Alitalia da gennaio 2013


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

piccione330

Utente Registrato
23 Febbraio 2011
572
6
Infatti, una cosa è parlare di 15 macchine fra l'altro alcune voci parlavano pure di nuovi A32S, un'altra di alcune macchine fra gli ex LAI. Nel thread sulla flotta sono mesi che c'è un asterisco vicino a 4 A321 dati in phase out già a fine 2012, decisione poi sospesa.
si infatti si parla di 320 non di 321,dove hai letto dei 32S?
 

piccione330

Utente Registrato
23 Febbraio 2011
572
6
Stiamo ascoltando troppe "voci" aspettiamo e non dimentichiamoci che per la "Summer" AZ sta aumentando alcune frequenze e aggiungendo piú di dieci nuove rotte(addirittura rispetto alla S2012 dovrebbero essere piú di 15, correggetemi se sbaglio), un quadro piú nitido ci sarà dopo la BIT e il CDA del 14 febbraio.
certo che andare a ekaterimburg e far partire il primo londra dall'"hub" alle 1330
grandi strategie
 

Dr Gio

Utente Registrato
ma poi noi che prove abbiamo che l'uff stampa ha smentito?
Come che prove abbiamo? uno dei moderatori (se non sbaglio il presidente) li ha contattati e questo e' quello che gli hanno detto da AZ. Non ci credi? Be', allora, scusa se te lo dico, ma perche' allora continui a scrivere su questo forum se consideri i moderatori non affidabili e pensi che ti dicano bugie? A questo punto, lascia perdere e migra altrove, no? (per carita', non ti sto invitando a fare questo, solo dico, se questa e' la tua opinione, traine le conseguenze).

Io ci credo che hanno smentito, per una serie di motivi, primo fra tutti che i moderatori di questo forum fanno di tutti per creare un ambiente serio dove discutere di aviazione civile con argomentazioni vere, e cercando di evitare i rumors infondati. Apprezzo il loro lavoro, in quanto investono parte del loro tempo libero per permettere a persone come te e me, e tutti gli appassionati del settore, soci o no, membri paganti o ospiti gratuiti, di dibattere, discutere, esprimere la propria opinione, e diciamo la verita' anche di imparare tante cose in settori in cui non siamo a volte esperti.

Se poi mi chiedi perche' AZ abbia smentito, bella domanda, ma questa e' anche una consuetudine che accade spesso nel mondo del business, per motivi vari (che possono variare dal pressapochismo e la mancanza di serieta' alla necessita' di mantenere le carte coperte su accordi ancora non definiti e che non si vuole arrivino troppo presto alla stampa)
 

B77W

Utente Registrato
28 Novembre 2011
684
449
Ma quando mai....
I 320 di questa serie sono "in vendita" dai tempi di RS...mi sa che hai le idee confuse, comunque sei libero di raggiungerli gli altri forum, anche di corsa..
E se erano in vendita da così tanto tempo per quale motivo dicevate tutti che erano frottole?
 

B77W

Utente Registrato
28 Novembre 2011
684
449
A casa mia I PRIMI significa che ne seguiranno altri.
E dove sono questi altri?
Ne seguiranno altri, ma ora ne escono 6 ("fase finale della trattativa"). Non mi sembra tanto difficile da capire, se si ha un minimo di onestà e umiltà per farlo.
 

Luca Cordero

Utente Registrato
4 Marzo 2006
1,051
2
up and down
certo che andare a ekaterimburg e far partire il primo londra dall'"hub" alle 1330
grandi strategie
piccione relax ,
se ti senti ispirato fai domanda di assunzione in AZ magari mettono in CIG altri 10 piloti per prendere te
attendibile o inattendibile è un forum questo non il CDA di AZ e anche li secondo me le opinioni divergono , figurati quello che arriva qua
 

conair

Utente Registrato
2 Novembre 2009
403
0
scusate se mi intrometto, premesso che non sono certo uno che " frequenta " la stanza dei bottoni, ho pero' accesso ad alcune informazioni.
La riduzione della flotta, e' praticamente certa, solo che il numero degli aeromobili non e' ancora stato definito.
Si sta lavorando su scenari diversi, ma sembrerebbe che il numerello magico sia il 10 anche se si lavora su un ipotetici scenari, che arrivano fino a 20.
Ripeto, al momento nulle e deciso anche se la riduzione e prativamente certa.
Onestamemte, il numero 6 (320) e 20 cpt in esubero, fino a ieri sera non lo abevo ancora sentito.
Magari 6 sono soltanto le prime?
 
Ultima modifica:

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Per i sapientoni di cui sopra: ma se nella vita volevate fare gli AD, come mai avete scelto di fare i piloti?

AZ va male. Su questo non ci piove.

Ma di AZ gestite dai piloti siamo stati spettatori negli ultimi 20 anni con risultati a dir poco pietosi.
Mai più, grazie.
Quindi testa bassa.
 

md80

Bannato
4 Gennaio 2011
224
0
Per i sapientoni di cui sopra: ma se nella vita volevate fare gli AD, come mai avete scelto di fare i piloti?

AZ va male. Su questo non ci piove.

Ma di AZ gestite dai piloti siamo stati spettatori negli ultimi 20 anni con risultati a dir poco pietosi.
Mai più, grazie.
Quindi testa bassa.
ma come az non andava bene? fino a un anno fa eravate tutti qui a raccontare con una bella faccia di bronzo che tutto andava bene invece qui siamo prossimi al fallimento.. mi ricordo di quando cimoli a fine anno vendeva gli md11..bhe siamo allo stesso punto ma con 10mila persone in meno.
I grandi managersss e i grandi ''uomini del marketingg'' sono riusciti a fare 700 milioni di rosso in 4 anni vendendo e sventrando quel poco che era rimasto.
non vado avanti perchè è come sparare sulla croce rossa purtroppo.
 
F

flyboy

Guest
ma come az non andava bene? fino a un anno fa eravate tutti qui a raccontare con una bella faccia di bronzo che tutto andava bene invece qui siamo prossimi al fallimento.. mi ricordo di quando cimoli a fine anno vendeva gli md11..bhe siamo allo stesso punto ma con 10mila persone in meno.
I grandi managersss e i grandi ''uomini del marketingg'' sono riusciti a fare 700 milioni di rosso in 4 anni vendendo e sventrando quel poco che era rimasto.
non vado avanti perchè è come sparare sulla croce rossa purtroppo.
Ti invito a postare i messaggi in cui qualcuno ha sostenuto che i conti di AZ andassero bene. Scripta manent. Vediamoli. Così anziché sparare a zero sulle facce di bronzo, queste facce di bronzo le individuiamo e vediamo cosa effettivamente scrivevano.
Nello specifico, qualora non abbia condiviso le scelte operate da AZ, ti ripeto la stessa domanda che personalmente ho più volte posto a chi criticava a vanvera senza un ragionamento che filasse anche in linea teorica: cosa doveva fare di diverso AZ? Illustraci la tua medicina, narraci le tue strategie.
Ti anticipo la mia, così evitiamo il solito giochino del "dimmi prima tu cosa faresti e poi ti dico la mia".
Ti sintetizzo pertanto quanto ho scritto in passato: nella congiuntura attuale AZ ha fatto il massimo che poteva fare. L'unica vera scelta sbagliata è stata non sviluppare il LR, ma purtroppo AZ è nata troppo debole nella compagine azionaria, fatta da gente poco interessata all'aviazione, e con troppi pochi soldi. Si è poi ritrovata una forte crisi economica e un petrolio alle stelle.
Anche la vendita degli slot hi LHR, allucinante e assurda, è una conseguenza della debolezza di base dell'Azienda. In questo scenario, ripeto, a mio avviso ben poco di più si poteva fare.

Ora a te la parola.
 

stoner

Utente Registrato
23 Luglio 2008
298
0
Quoto Flyboy, ed aggiungo, soprattuto manca un vero uomo che ne sappia di aviazione.
Un "nostro" Jean Cyril Spinetta.
a qualcuno Spinetta a qualcuno Catania

il gironale di oggi

Alitalia, Ragnetti in bilico Catania verso il timone

I soci italiani danno il via libera al prestito ponte da 150 milioni ma impongono il cambio al vertice. La regia di Intesa Sanpaolo
Paolo Stefanato -
Mar, 12/02/2013 - 10:38


Si tratta ancora di indiscrezioni, ma di fonte autorevole. Elio Catania sarà il nuovo amministratore di Alitalia e la sua nomina dovrebbe - salvo imprevisti - essere varata dal consiglio di amministrazione in programma per dopodomani, giovedì 14.

Già nell'ultima riunione del consiglio c'era stato un tentativo di affidargli le deleghe, poi andato a vuoto. Ieri, una riunione dei soci italiani, svoltasi a Milano, avrebbe trovato l'accordo e la via dell'ex manager ferroviario e tramviario dovrebbe essere ormai spianata verso gli aeroplani. Due le questioni ancora sul tappeto: la prima, la suddivisione delle deleghe con il presidente Roberto Colaninno. Questi ha sempre avuto competenze sulle strategie, sulle relazioni istituzionali e internazionali e intende continuare a esercitarle. L'altra questione riguarda il bilancio 2012, i cui risultati arriveranno al consiglio il 25 febbraio: chi firmerà i conti? L'ad in uscita o, nel caso di sua (comprensibile) indisponibilità, il presidente Colaninno, l'uomo della continuità del vertice?

Catania è approdato al cda di Alitalia un anno fa, nella primavera del 2012, insieme proprio ad Andrea Ragnetti che ora andrà a sostituire. Nell'organo esecutivo, Catania è stato voluto da Intesa Sanpaolo (dove siede nel consiglio di gestione), primo dei soci italiani, ideatore e regista di tutta l'operazione Cai-Alitalia; la mossa avviata ieri significa, dunque, che è ancora la banca milanese il perno sul quale si muovono le principali decisioni relative alla compagnia. Catania non ha esperienza di trasporto aereo. Secondo i maligni, questo è un elemento gradito ad Air France, il cui obbiettivo elegantemente celato è quello di comprarsi Alitalia a prezzo di saldo. Catania, nato proprio a Catania nel 1946, ha fatto una lunga carriera nell'informatica come manager dell'Ibm. Tra il 2004 e il 2006 ha guidato le Ferrovie dello Stato in qualità di presidente e ad (sostituì Giancarlo Cimoli passato proprio all'Alitalia); fu un periodo durante il quale i conti del gruppo peggiorarono nettamente. Successivamente, tra il 2007 e il 2011 è stato presidente dell'Atm, l'Azienda dei trasporti urbani di Milano.

Ieri a Milano, al Westin Palace, gli azionisti di Alitalia erano rappresentati tutti; mancava solo Air France, che aveva già fatto conoscere il proprio pensiero. La riunione doveva anche mettere a punto il prestito degli azionisti, da varare giovedì. È stato quantificato in 150 milioni, sarà pro quota e forse sarà assistito da una clausola di convertibilità in azioni, alla scadenza. Parteciperanno al finanziamento quasi tutti i soci; sicuramente non aderirà Acqua Marcia, in liquidazione, mentre non è certa l'adesione di Unipol, entrata solo di recente, acquistando Fonsai dal gruppo Ligresti.
 

stoner

Utente Registrato
23 Luglio 2008
298
0
sono curioso di sapere con che buonuscita se ne andra' ragnetti.. si dice siano due milioni di euro..
ottimo... si cambiano AD come fossero calzini, molto costosi, che hanno ottenuto poco o niente .. i dipendenti in cigs e loro se ne vanno con miloni di euro
bel sistema
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.