Thread Alitalia da gennaio 2013


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

maclover

Utente Registrato
6 Ottobre 2006
4,512
152
E i soldi per comprarli dove sono?
Non li deve, anzi, non li può comprare.
Al limite li si prende in lessino quindi eventualmente bisogna discutere su quale è il delta tra la rata di un 772 e di un 773.
E se questa differenza può essere colmata grazie a migliori riempimenti.

Detto ciò, considerando che i 772 sono stati tutti allestiti con le nuove cabine, troverei alquanto strano se se ne liberassero tanto in fretta per dover riconfigurare una nuova macchina.

Eventualmente, ma lo reputò poco plausibile allo stato attuale, nuovi widebody dovrebbero essere in aggiunta
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Non li deve, anzi, non li può comprare.
Al limite li si prende in lessino quindi eventualmente bisogna discutere su quale è il delta tra la rata di un 772 e di un 773.
E se questa differenza può essere colmata grazie a migliori riempimenti.

Detto ciò, considerando che i 772 sono stati tutti allestiti con le nuove cabine, troverei alquanto strano se se ne liberassero tanto in fretta per dover riconfigurare una nuova macchina.

Eventualmente, ma lo reputò poco plausibile allo stato attuale, nuovi widebody dovrebbero essere in aggiunta
Secondo quanto asserito da Ragnetti non ci saranno nuovi ingressi di macchine di lungo in flotta fino al 2016. Un ordine definito "importante" sarà annunciato il prossimo anno. Ovviamente è tutta da giocare la partita sull'eventuale vendita ai francesi o Etihad.
 

tiefpeck

Utente Registrato
27 Agosto 2011
2,567
712
Back to Fischamend
Curiosità: il nome della "cosa"

Ieri ho volato su DL 1895 PHL-ATL. Nei saluti di prammatica, l'assistente di bordo (devo dire molto professionale e cortese) ha detto tra l'altro "this flight is operated in cooperation with our Skyteam partner new Alitalia". Ma dicono sempre così? Ho pensato lo facessero perchè l'aeromobile era un MD-88, nostalgia canaglia :)
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Cosa non scriverebbe questo pur di vendere il suo libro... (tra l'altro strombazzatamente pubblicizzato proprio in fondo all'articolo!)
Non essendo interessato ai suoi scritti, non avevo mai fatto caso fino ad ora che i 20 paladini manager avessero addirittura "affondato il paese" secondo dragoni.
 

simpy

Utente Registrato
14 Luglio 2010
547
0
Straquoto al 100%!!!! Ma Dragoni fa il liberista solo quando gli conviene??? Anela al libero mercato solo quando si parla di settori a lui distanti???? Quando parla di aiuti di stato ai soci CAI allude agli stessi aiuti ricevuti dal quotidiano per il quale egli lavora? Andate a vedere quanto prende il sole 24 ore ogni anno di finanziamento pubblico... Poverino: crede ancora che il suo stipendio derivi esclusivamente dalle copie vendute...
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Secondo quanto asserito da Ragnetti non ci saranno nuovi ingressi di macchine di lungo in flotta fino al 2016. Un ordine definito "importante" sarà annunciato il prossimo anno. Ovviamente è tutta da giocare la partita sull'eventuale vendita ai francesi o Etihad.
veramente io saprei che:
1) la flotta del 2013 sarà di 142 aamm;
2) nel 2013 obiettivo di concludere i contratti per definire l’assetto flotta di lungo raggio fino al 2025;
3) entro marzo 2013 sottoscrizione dei leasing per i primi 5 aeromobili in consegna tra il 2014 ed il 2015 (via EI DIP e EI DIR);
4) entro fine anno processo di acquisizione degli aeromobili di nuova generazione LR che saranno al 2025 33.
 

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
R: Thread Alitalia da gennaio 2013

veramente io saprei che:
1) la flotta del 2013 sarà di 142 aamm;
2) nel 2013 obiettivo di concludere i contratti per definire l’assetto flotta di lungo raggio fino al 2025;
3) entro marzo 2013 sottoscrizione dei leasing per i primi 5 aeromobili in consegna tra il 2014 ed il 2015 (via EI DIP e EI DIR);
4) entro fine anno processo di acquisizione degli aeromobili di nuova generazione LR che saranno al 2025 33.
Ma nel 2025 non avranno inventato il teletrasporto? In ogni caso faccio notare che rispetto al piano industriale di 4 anni fa sono sotto di venti macchine.
 

asterix

Utente Registrato
20 Gennaio 2012
688
6
In occasione delle prossime elezioni del 24 e 25 febbraio 2013, per favorire il rientro in Italia degli studenti, abbiamo previsto tariffe a partire da 49 euro sola andata o 99 euro andata e ritorno.
Le tariffe scontate sono dedicate esclusivamente agli studenti del programma Erasmus presso le università europee.
Per avere diritto a questa agevolazione è necessario viaggiare fra il 18 e il 28 febbraio 2013.

L’agevolazione è prevista sui voli internazionali operati da Alitalia, in partenza da una città Europea collegata al progetto Erasmus.
E’ possibile acquistare il biglietto a prezzo agevolato chiamando il Customer Center Alitalia al numero unico 89.20.10 o recandosi presso le agenzie di viaggio.

fonte: pagina facebook di Alitalia
 

odisseo

Bannato
19 Dicembre 2010
97
0
​Edit - Trolling

Roma, 22 gennaio 2013 (TMNews) - "Sono favorevole a creare un'azienda europea leader nel campo aereo". Lo ha detto il ministro dello Sviluppo economico, Corrado Passera, a 'Omnibus' su La7 parlando di Alitalia. "Non è costata agli italiani - ha sottolineato - ma ha ridotto i danni". Secondo Passera senza l'operazione di salvataggio da parte dei soci della Cai "il costo invece di 4 sarebbe stato di 20 miliardi. Alitalia deve completare il lavoro e giocarsela per creare un'azienda europea leader in campo aereo".
 
Ultima modifica da un moderatore:

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
Tra una settimana parte la PRG. Ad ora i prenotati del primo volo sono:

AZ512 FCO-PRG C2/Y107 A32S
AZ513 PRG-FCO C1/Y63 A32S
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
contando l'operativo ridicolo di questo volo, contando anche il periodo di attivazione che è il peggiore dell'anno, beh pensavo peggio onestamente.
Speriamo tuttavia si ravvedano con sti voli bisettimanali.

Sulla CPH per esempio ho visto che hanno chiesto una frequenza in più di quanto previsto inizialmente.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.