Non li deve, anzi, non li può comprare.E i soldi per comprarli dove sono?
Secondo quanto asserito da Ragnetti non ci saranno nuovi ingressi di macchine di lungo in flotta fino al 2016. Un ordine definito "importante" sarà annunciato il prossimo anno. Ovviamente è tutta da giocare la partita sull'eventuale vendita ai francesi o Etihad.Non li deve, anzi, non li può comprare.
Al limite li si prende in lessino quindi eventualmente bisogna discutere su quale è il delta tra la rata di un 772 e di un 773.
E se questa differenza può essere colmata grazie a migliori riempimenti.
Detto ciò, considerando che i 772 sono stati tutti allestiti con le nuove cabine, troverei alquanto strano se se ne liberassero tanto in fretta per dover riconfigurare una nuova macchina.
Eventualmente, ma lo reputò poco plausibile allo stato attuale, nuovi widebody dovrebbero essere in aggiunta
Cosa non scriverebbe questo pur di vendere il suo libro... (tra l'altro strombazzatamente pubblicizzato proprio in fondo all'articolo!)
Non essendo interessato ai suoi scritti, non avevo mai fatto caso fino ad ora che i 20 paladini manager avessero addirittura "affondato il paese" secondo dragoni.Cosa non scriverebbe questo pur di vendere il suo libro... (tra l'altro strombazzatamente pubblicizzato proprio in fondo all'articolo!)
veramente io saprei che:Secondo quanto asserito da Ragnetti non ci saranno nuovi ingressi di macchine di lungo in flotta fino al 2016. Un ordine definito "importante" sarà annunciato il prossimo anno. Ovviamente è tutta da giocare la partita sull'eventuale vendita ai francesi o Etihad.
Ma nel 2025 non avranno inventato il teletrasporto? In ogni caso faccio notare che rispetto al piano industriale di 4 anni fa sono sotto di venti macchine.veramente io saprei che:
1) la flotta del 2013 sarà di 142 aamm;
2) nel 2013 obiettivo di concludere i contratti per definire l’assetto flotta di lungo raggio fino al 2025;
3) entro marzo 2013 sottoscrizione dei leasing per i primi 5 aeromobili in consegna tra il 2014 ed il 2015 (via EI DIP e EI DIR);
4) entro fine anno processo di acquisizione degli aeromobili di nuova generazione LR che saranno al 2025 33.
stai facendo una sorta de "il meglio di ..."?
Hai visto? Mettevi in dubbio che l'operazione CAI fosse costata 3 miliardi agli italiani ed adesso Passerà, ministro e artefice, ti dice candidamente che è costata 4 miliardi.BUM!!!