Thread Alitalia da febbraio 2015


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Il ministro delle Finanze greco arriva a Roma in economy


ROMA - Dopo le tappe di Parigi e Londra, il ministro delle finanze greco, Yanis Varoufakis è giunto a Roma, per un incontro con il ministro italiano dell'economia, Pier Carlo Padoan. Il colloquio è in programma alle 14 nella sede del Ministero. Varoufakis, abbigliamento nero casual, zainetto in spalla e trolley portato a mano, è giunto all'aeroporto di Fiumicino con un volo di linea di Alitalia proveniente da Londra, sul quale ha viaggiato, come già in precedenza, in classe turistica.

In aeroporto è stato accolto dal vice ministro degli esteri Nikos Chountis giunto poco prima da Atene per accompagnare a Roma il primo ministro Tsipras, e dall'ambasciatore di Grecia presso il Quirinale, Themistoklis Demiris.

La tappa romana fa parte del tour europeo che Varoufakis e il neo premier Alexis Tsipras hanno programmato dopo la vittoria elettorale in Grecia.

Lo stesso Tsipras è atteso all'aeroporto militare di Ciampino intorno alle 14.30 proveniente da Nicosia. I colloqui con il presidente del Consiglio Renzi sono fissati per le 17 a Palazzo Chigi, al termine dei quali è in programma una conferenza stampa. Subito dopo l'incontro a Montecitorio la presidente della Camera, Laura Boldrini, prima di ripartire per Bruxelles.
 

kenadams

Moderatore
13 Agosto 2007
10,459
2,319
NYC
Comprare un solo 380 per operare un solo daily su JFK? Impensabile!

Servirebbe creare un magazzino di parti di ricambio per un unico aereo, servirebbe addestrare e tenere in piedi un piccolo gruppo di piloti solo per il 380, per non parlare di tutti i mezzi specializzati e tutti gli altri costi che difficilmente si recuperano su una flotta di un unico aereo. Il tutto perché? Per ridurre le frequenze su JFK? Così facendo, verrebbero ridotte le possibili coincidenze o rese meno agevoli, con un aumento dello schedule delay medio.
In Alitalia il 380 non avrebbe alcun senso.
 

Niger

Utente Registrato
2 Marzo 2007
1,285
5
TRN, VCE
www.safetycard.it
Piu' che dell'irrealistico A380 mi piacerebbe saperne di piu' sulle comunanze di gestione tra 777-200ER e 777-300ER. Ricordo bene che mesi fa, quando era appena saltato fuori il rumour dei 77L, ebbi modo di discutere con un dirigente del fleet management AZ che oltre ad evidenziare la difficile collocazione di eventuali 777-200LR mi fece notare che anche i tanto desiderati 77W, se in flotta in numero esiguo (3) sarebbe stati sconvenienti (perchè?).
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Scusa (sorvolando sul linguaggio poco urbano), perché? Nella winter la FCO/JFK ha due voli e tre nella summer: con un 380 si potrebbero ridurre a uno e due rispettivamente
E tu compri un (UNO!) aereo da 415 milioni con annessi e connessi di formazione di piloti & tecnici, pezzi di ricambio, ecc, ecc.. solo per ridurre da 2 a 1 il volo su JFK nella winter?

Come sei messo nella classifica di airlinesim?
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Non c'è in programma nessun 380 per AZ. Sul fatto che si possano raggruppare i pax è vero, ma evidentemente si preferisce avere più frequenze per intercettare più pax in connessione.
 

Blos

Utente Registrato
12 Luglio 2013
756
123
E tu compri un (UNO!) aereo da 415 milioni con annessi e connessi di formazione di piloti & tecnici, pezzi di ricambio, ecc, ecc.. solo per ridurre da 2 a 1 il volo su JFK nella winter?

Come sei messo nella classifica di airlinesim?
Premesso che si sta facendo solo accademia, le criticità che enumeri sarebbero superate grazie alle sinergie con Etihad.
Quanto all'utilizzo del 380 sulla FCO/JFK, mi sembra che l'articolo dell'Independent dica, in sintesi, che sulla Heathrow/JFK il 380 non conviene perché il volo e' relativamente breve e la clientela business preferisce molte frequenze rispetto ad un aereo più comodo. Da FCO, invece, il volo dura quasi 10 ore e la clientela e' prevalentemente leisure. Del resto, AF e LH usano da sempre il 380 per JFK.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Il ministro delle Finanze greco arriva a Roma in economy


ROMA - Dopo le tappe di Parigi e Londra, il ministro delle finanze greco, Yanis Varoufakis è giunto a Roma, per un incontro con il ministro italiano dell'economia, Pier Carlo Padoan. Il colloquio è in programma alle 14 nella sede del Ministero. Varoufakis, abbigliamento nero casual, zainetto in spalla e trolley portato a mano, è giunto all'aeroporto di Fiumicino con un volo di linea di Alitalia proveniente da Londra, sul quale ha viaggiato, come già in precedenza, in classe turistica.

In aeroporto è stato accolto dal vice ministro degli esteri Nikos Chountis giunto poco prima da Atene per accompagnare a Roma il primo ministro Tsipras, e dall'ambasciatore di Grecia presso il Quirinale, Themistoklis Demiris.

La tappa romana fa parte del tour europeo che Varoufakis e il neo premier Alexis Tsipras hanno programmato dopo la vittoria elettorale in Grecia.

Lo stesso Tsipras è atteso all'aeroporto militare di Ciampino intorno alle 14.30 proveniente da Nicosia. I colloqui con il presidente del Consiglio Renzi sono fissati per le 17 a Palazzo Chigi, al termine dei quali è in programma una conferenza stampa. Subito dopo l'incontro a Montecitorio la presidente della Camera, Laura Boldrini, prima di ripartire per Bruxelles.
Premesso che si tratta di OT, e che il giusto commento sarebbe "esticazzi", queste sono tipiche manifestazioni di falso risparmio e populismo di basso profilo solitamente sceneggiate dai governi di sinistra (sebbene anche dall'altra parte ogni tanto qualcuno si lanci in queste idiozie).
Un cittadino ed elettore serio dovrebbe avere una pessima opinione di uno che si fa pubblicità da centro sociale in questo modo.
I risparmi si fanno non con la tariffa economy del viaggio, ma riducendo le spese inutili. la Grecia si preoccupasse ad esempio di spendere meno per la Difesa o di dare un calcio nel culo ai sindacati che erano riusciti addirittura a fare avere il premio puntualità (in denaro, chiaramente) ai dipendenti pubblici che riuscivano ad arrivare in ufficio all'orario stabilito dal contratto.
Altro che viaggio in economy.
 

sevs17

Utente Registrato
10 Dicembre 2007
1,974
46
Milano, Lombardia.
Premesso che si tratta di OT, e che il giusto commento sarebbe "esticazzi", queste sono tipiche manifestazioni di falso risparmio e populismo di basso profilo solitamente sceneggiate dai governi di sinistra (sebbene anche dall'altra parte ogni tanto qualcuno si lanci in queste idiozie).
Un cittadino ed elettore serio dovrebbe avere una pessima opinione di uno che si fa pubblicità da centro sociale in questo modo.
I risparmi si fanno non con la tariffa economy del viaggio, ma riducendo le spese inutili. la Grecia si preoccupasse ad esempio di spendere meno per la Difesa o di dare un calcio nel culo ai sindacati che erano riusciti addirittura a fare avere il premio puntualità (in denaro, chiaramente) ai dipendenti pubblici che riuscivano ad arrivare in ufficio all'orario stabilito dal contratto.
Altro che viaggio in economy.
Concordo pienamente!
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,840
1,773
Premesso che si sta facendo solo accademia, le criticità che enumeri sarebbero superate grazie alle sinergie con Etihad.
Quanto all'utilizzo del 380 sulla FCO/JFK, mi sembra che l'articolo dell'Independent dica, in sintesi, che sulla Heathrow/JFK il 380 non conviene perché il volo e' relativamente breve e la clientela business preferisce molte frequenze rispetto ad un aereo più comodo. Da FCO, invece, il volo dura quasi 10 ore e la clientela e' prevalentemente leisure. Del resto, AF e LH usano da sempre il 380 per JFK.
EY non basa mica i suoi A380 a FCO e mica lo potrebbero operare piloti, aa/vv, manutenzione di linea a FCO di EY.
AF e LH hanno ordinato oltre 10 A380 e già sono al limite ed inoltre non è che sacrificano molto le frequenze con l'introduzione dell'A380.
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Premesso che si tratta di OT, e che il giusto commento sarebbe "esticazzi", queste sono tipiche manifestazioni di falso risparmio e populismo di basso profilo solitamente sceneggiate dai governi di sinistra (sebbene anche dall'altra parte ogni tanto qualcuno si lanci in queste idiozie).
Un cittadino ed elettore serio dovrebbe avere una pessima opinione di uno che si fa pubblicità da centro sociale in questo modo.
I risparmi si fanno non con la tariffa economy del viaggio, ma riducendo le spese inutili. la Grecia si preoccupasse ad esempio di spendere meno per la Difesa o di dare un calcio nel culo ai sindacati che erano riusciti addirittura a fare avere il premio puntualità (in denaro, chiaramente) ai dipendenti pubblici che riuscivano ad arrivare in ufficio all'orario stabilito dal contratto.
Altro che viaggio in economy.
Clap clap clap
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Premesso che si tratta di OT, e che il giusto commento sarebbe "esticazzi", queste sono tipiche manifestazioni di falso risparmio e populismo di basso profilo solitamente sceneggiate dai governi di sinistra (sebbene anche dall'altra parte ogni tanto qualcuno si lanci in queste idiozie).
Un cittadino ed elettore serio dovrebbe avere una pessima opinione di uno che si fa pubblicità da centro sociale in questo modo.
I risparmi si fanno non con la tariffa economy del viaggio, ma riducendo le spese inutili. la Grecia si preoccupasse ad esempio di spendere meno per la Difesa o di dare un calcio nel culo ai sindacati che erano riusciti addirittura a fare avere il premio puntualità (in denaro, chiaramente) ai dipendenti pubblici che riuscivano ad arrivare in ufficio all'orario stabilito dal contratto.
Altro che viaggio in economy.
+1
 
F

flyboy

Guest
Premesso che si tratta di OT, e che il giusto commento sarebbe "esticazzi", queste sono tipiche manifestazioni di falso risparmio e populismo di basso profilo solitamente sceneggiate dai governi di sinistra (sebbene anche dall'altra parte ogni tanto qualcuno si lanci in queste idiozie).
Un cittadino ed elettore serio dovrebbe avere una pessima opinione di uno che si fa pubblicità da centro sociale in questo modo.
I risparmi si fanno non con la tariffa economy del viaggio, ma riducendo le spese inutili. la Grecia si preoccupasse ad esempio di spendere meno per la Difesa o di dare un calcio nel culo ai sindacati che erano riusciti addirittura a fare avere il premio puntualità (in denaro, chiaramente) ai dipendenti pubblici che riuscivano ad arrivare in ufficio all'orario stabilito dal contratto.
Altro che viaggio in economy.
Ottimo intervento!
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,840
1,773
Piu' che dell'irrealistico A380 mi piacerebbe saperne di piu' sulle comunanze di gestione tra 777-200ER e 777-300ER. Ricordo bene che mesi fa, quando era appena saltato fuori il rumour dei 77L, ebbi modo di discutere con un dirigente del fleet management AZ che oltre ad evidenziare la difficile collocazione di eventuali 777-200LR mi fece notare che anche i tanto desiderati 77W, se in flotta in numero esiguo (3) sarebbe stati sconvenienti (perchè?).
Il B77L e il B77W sono la seconda generazione di B777 con tutta una serie di aggiornamenti rispetto al B772 e B773. Probabilmente le differenze con i B772 in flotta potrebbero provocare un aumento dei costi riguardo al numero esiguo di B77W, è pur vero che il B77W è una macchina che potrebbe anche crescere in futuro, è anche vero che i B772 di AZ fra 6-8 anni bisogna pensare come sostituirli e a quel punto potrebbe anche aver senso fare un ordine misto di A350-900 e A350-1000 e realizzare una flotta tutta Airbus nel COA AZ.
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,946
1,934
Premesso che si tratta di OT, e che il giusto commento sarebbe "esticazzi", queste sono tipiche manifestazioni di falso risparmio e populismo di basso profilo solitamente sceneggiate dai governi di sinistra (sebbene anche dall'altra parte ogni tanto qualcuno si lanci in queste idiozie).
Un cittadino ed elettore serio dovrebbe avere una pessima opinione di uno che si fa pubblicità da centro sociale in questo modo.
I risparmi si fanno non con la tariffa economy del viaggio, ma riducendo le spese inutili. la Grecia si preoccupasse ad esempio di spendere meno per la Difesa o di dare un calcio nel culo ai sindacati che erano riusciti addirittura a fare avere il premio puntualità (in denaro, chiaramente) ai dipendenti pubblici che riuscivano ad arrivare in ufficio all'orario stabilito dal contratto.
Altro che viaggio in economy.
+1000
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,442
2,647
Londra
Premesso che si tratta di OT, e che il giusto commento sarebbe "esticazzi", queste sono tipiche manifestazioni di falso risparmio e populismo di basso profilo solitamente sceneggiate dai governi di sinistra (sebbene anche dall'altra parte ogni tanto qualcuno si lanci in queste idiozie).
Un cittadino ed elettore serio dovrebbe avere una pessima opinione di uno che si fa pubblicità da centro sociale in questo modo.
I risparmi si fanno non con la tariffa economy del viaggio, ma riducendo le spese inutili. la Grecia si preoccupasse ad esempio di spendere meno per la Difesa o di dare un calcio nel culo ai sindacati che erano riusciti addirittura a fare avere il premio puntualità (in denaro, chiaramente) ai dipendenti pubblici che riuscivano ad arrivare in ufficio all'orario stabilito dal contratto.
Altro che viaggio in economy.
+ 1
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,946
1,934
Sarebbe un miracolo vederlo.. Magari ne arrivassero qualcuno..
E forse qualche Boeing 737 MAX in futuro.
Parere personale.
Le probabilità di vedere 737MAX in livrea AZ sono prossime allo 0, il medio raggio è coperto da Airbus.
Quanto alla sostituzione degli A330, è ancora lontana per cui molte cose possono accadere, ma anche in questo caso vedo scarse le possibilità di acquisto di 787, più probabile che si opti per il 350.
Infine per la sostituzione dei 772 è possibile che la scelta cada sulla nuova generazione del triplo, qui il discorso mi sembra più aperto.
 

Airliner96

Utente Registrato
22 Gennaio 2015
229
3
Milano
Cambiando leggermente discorso, qualcuno sa a che punto è la costruzione del padiglione alitalia-etihad in zona expo? Credo, personalmente, che dal design degli interni del locale si potrà intuire qualcosa di più dettagliato riguardo al logo futuro e alla nuova livrea.
 

Cekky

Utente Registrato
18 Luglio 2014
436
30
Io ho una domanda relativamente alle tariffe: c'è un motivo per il quale gli stessi voli, prenotati dal sito di AZ, costino di più che prenotati dal sito di un'altra compagnia in codeshare?
Nell'ordine dei 30/40€ su un biglietto A/R.

Ad esempio, gli ho chiesto un A/R su WAS per metà marzo per una settimana e queste sono le differenze






Con Alitalia si viaggia in classe T invece con DL si viaggia in U, c'è un motivo o è una cosa che sfugge da ogni logica come la maggior parte dei biglietti aerei?:morto:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.