Thread Alitalia da febbraio 2015


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

AcrossThePond

Utente Registrato
21 Ottobre 2014
282
0
Milano
il punto non era quello, era far notare che è apparso il "baffetto" (non so come definirlo) giallo che richiama il logo EY partners.
Ma tra tutte le cose da mettere a posto nel sito web, proprio dal colore del baffetto valeva la pena cominciare?
Sabato volo FCO-MXP in connessione da ATL, prenotare il posto via web non se ne parla proprio (come al solito). Mah...
First things first, come dice il saggio...
 

Efato

Utente Registrato
2 Agosto 2013
833
0
Ma tra tutte le cose da mettere a posto nel sito web, proprio dal colore del baffetto valeva la pena cominciare?
Sabato volo FCO-MXP in connessione da ATL, prenotare il posto via web non se ne parla proprio (come al solito). Mah...
First things first, come dice il saggio...
Stock Delta? Se si il problema non e' certo del sito web!
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,236
1,440
N/D
Non penso che Alitalia possa permettersi di rifiutare qualcosa che gli venga rifilato... opss volevo dire proposto da Abu Dhabi... :D
 
F

flyboy

Guest
ETIHAD AIRWAYS ACQUISISCE UNA QUOTA DI MAGGIORANZA DEL PROGRAMMA DI FIDELIZZAZIONE “MILLEMIGLIA” DI ALITALIA

• Maggiori opportunità di guadagnare e spendere miglia per i 4,6 milioni di membri del programma MilleMiglia

• Doppio welcome bonus di 4.000 miglia per i nuovi soci che si iscriveranno entro il 28 febbraio

• Si tratta del terzo investimento da parte di Etihad Airways in un programma frequent flyer, dopo l’acquisto di quote di maggioranza in “topbonus” di airberlin e “JetPrivilege” di Jet Airways. Etihad Airways è inoltre già proprietaria del programma “Etihad Guest”

• Insieme, Etihad Guest, topbonus, JetPrivilege e MilleMiglia contano un totale di 14 milioni di iscritti in tutto il mondo

• Etihad Airways ora possiede e gestisce i programmi frequent flyer di sette compagnie aeree in tutto il mondo attraverso la sua società Global Loyalty Company (GLC)



Roma, 3 febbraio 2015 – Etihad Airways, la compagnia di bandiera degli Emirati Arabi Uniti, ha acquisito una partecipazione del 75% di Alitalia Loyalty SpA, la società che detiene e gestisce il programma di fidelizzazione “MilleMiglia” di Alitalia. Alitalia mantiene la restante quota azionaria del 25%.

Alitalia Loyalty entrerà a far parte di Global Loyalty Company (GLC), la società specializzata in programmi di fidelizzazione e lifestyle, attraverso la quale Etihad Airways e i suoi partner agiscono più efficacemente nel mercato globale dei programmi fedeltà, sviluppando importanti sinergie tecnologiche e amministrative. GLC comprende inoltre i programmi “Etihad Guest” di Etihad Airways, “topbonus” di airberlin e “JetPrivilege” di Jet Airways. Insieme, Etihad Guest, topbonus, JetPrivilege e MilleMiglia contano un totale di 14 milioni di iscritti in tutto il mondo.

L'operazione garantirà ai soci MilleMiglia maggiori opportunità di guadagnare e spendere miglia in tutto il mondo, dotando al contempo GLC di una vera impronta globale e di una massa critica di iscritti di valore e ad alto potenziale di spesa.

Il programma MilleMiglia Alitalia celebra l’integrazione in Global Loyalty Company con l’offerta ai nuovi iscritti di un doppio welcome bonus (2.000 + 2.000 miglia) per le iscrizioni effettuate entro il 28 febbraio 2015.

James Hogan, Presidente e Chief Executive Officer di Etihad Aviation Group, ha dichiarato: "L’acquisizione da parte di Etihad Airways di una quota di maggioranza di Alitalia Loyalty è parte fondamentale del nostro investimento in Alitalia e posizionerà Global Loyalty Company quale società leader nel mercato italiano dei programmi di fidelizzazione.

"Quello dei programmi di loyalty è un business con tassi di crescita e margini più ampi rispetto all’industria del trasporto aereo. Questa operazione consente sia a Etihad Airways che ad Alitalia di ottenere maggiori benefici insieme e l’opportunità di generare da entrambi i programmi di fidelizzazione profitti nel tempo.

"Va sottolineato che questo investimento permetterà agli iscritti MilleMiglia di approfittare dei piani di ulteriore sviluppo di Global Loyalty Company quale programma multi-partner attivo in mercati importanti quali Italia, Germania, lndia ed Emirati Arabi Uniti”.

Silvano Cassano, Amministratore Delegato di Alitalia, ha dichiarato: "Questo accordo consentirà di migliorare notevolmente le sinergie tra i due programmi e assicurerà agli iscritti ancora più possibilità di guadagnare miglia e di spenderle per voli, upgrade e altri vantaggi, mentre le opportunità per i soci MilleMiglia di guadagnare e spendere miglia attraverso i partner SkyTeam rimangono invariate”.

"L’investimento è parte del piano di ricapitalizzazione e ristrutturazione di Alitalia che intende dare alla Compagnia una solida base finanziaria per la sua crescita futura e conferma il nostro impegno a offrire il miglior servizio possibile ai passeggeri".

MilleMiglia è il più grande programma di fidelizzazione in Italia, con 4,6 milioni di soci e più di 20.000 nuovi iscritti al mese. La partecipazione azionaria del 75% di Alitalia Loyalty è stata valutata 112,5 milioni di euro e l’acquisizione è stata effettuata da Etihad Airways attraverso un investimento di liquidità.

http://corporate.alitalia.it/it/media/comunicati-sai/2015-02-03.html
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
non so quale affidabilità abbia questa fonte, ma tant'è riporto quello che dice


Airline Hub Buzz
8 h ·
ALITALIA will add 5 777s to its existing fleet of 10 777-200ERs. These will be 2 x 777-200ERs and 3 x 777-300ERs - the aircraft will most likely be sourced from Etihad. The aircraft will be used for new services to PEK PVG ICN MEX and SFO. Deliveries from 2016.



https://www.facebook.com/Airlinehubbuzz?ref=ts&fref=ts
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Noi avevamo notizia del fatto che fossero stati proposti da EY ad Alitalia i 77L. Alitalia però ritiene (e io pure) che non siano le macchine adatte, sia per via dei consumi molto elevati (Alitalia non ha rotte ad ultra lungo raggio) sia per i posti. Vorrebbero delle macchine più capienti , o altri 772 o 773. Non so il numero esatto ma ritengo che la news sia piuttosto affidabile.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,841
1,776
Non penso che Alitalia possa permettersi di rifiutare qualcosa che gli venga rifilato... opss volevo dire proposto da Abu Dhabi... :D
Cesare pare che al T1 a FCO domani taglieranno una mano al sabotatore che ha osato.
Ospiti d'onore i CEO di LH e SEA ed il Presidente della Commissione Europea, vogliono mettere in chiaro che sono gli italiani a comandare in AZ e tagliare certe discussioni una volta per tutte.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,841
1,776
non so quale affidabilità abbia questa fonte, ma tant'è riporto quello che dice


Airline Hub Buzz
8 h ·
ALITALIA will add 5 777s to its existing fleet of 10 777-200ERs. These will be 2 x 777-200ERs and 3 x 777-300ERs - the aircraft will most likely be sourced from Etihad. The aircraft will be used for new services to PEK PVG ICN MEX and SFO. Deliveries from 2016.



https://www.facebook.com/Airlinehubbuzz?ref=ts&fref=ts
Saranno gli stessi che hanno aggiornato Wikipedia visto che parlano di 5 B777 e quindi 8 aerei in totale.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,841
1,776
Noi avevamo notizia del fatto che fossero stati proposti da EY ad Alitalia i 77L. Alitalia però ritiene (e io pure) che non siano le macchine adatte, sia per via dei consumi molto elevati (Alitalia non ha rotte ad ultra lungo raggio) sia per i posti. Vorrebbero delle macchine più capienti , o altri 772 o 773. Non so il numero esatto ma ritengo che la news sia piuttosto affidabile.
Comprensibile in ragionamento, B773 o B77W?
Il B772 invece potrebbe contare sulla standardizzazione con i 10 B772 in flotta. Quindi il ragionamento sarebbe o uguali o più capienti così da giustificare una versione in più del B777.
 

Blos

Utente Registrato
12 Luglio 2013
756
123
Libro dei sogni: un 380 da impiegare daily sulla JFK in sostituzione di due voli operati con 330 o 772.....
 

Blos

Utente Registrato
12 Luglio 2013
756
123
Un (!) A380 per operare su JFK...
Più che il libro dei sogni mi sembra il manuale della minchiata.
Scusa (sorvolando sul linguaggio poco urbano), perché? Nella winter la FCO/JFK ha due voli e tre nella summer: con un 380 si potrebbero ridurre a uno e due rispettivamente
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,948
1,935
Scusa (sorvolando sul linguaggio poco urbano), perché? Nella winter la FCO/JFK ha due voli e tre nella summer: con un 380 si potrebbero ridurre a uno e due rispettivamente
Avere un solo aereo di un determinato tipo è il modo migliore per buttare i soldi nel cesso. Quando si parla di flotta le economie di scala sono fondamentali.
 

azafan

Utente Registrato
8 Novembre 2005
1,250
27
.
Scusa (sorvolando sul linguaggio poco urbano), perché? Nella winter la FCO/JFK ha due voli e tre nella summer: con un 380 si potrebbero ridurre a uno e due rispettivamente
Aggiungo che da sempre la FCO - JFK è la rotta AZ dove è stato utilizzato l'a/m più capiente (vedi B747 nel passato)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.