Thread Alitalia da dicembre 2015


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Appena fatto Cag/LIN/Cdg in Y.
Direi niente da segnalare....tutto assolutamente perfetto....AAv solari e sorridenti, unico neo il transito a LIN esci e rientra! Per il resto avevo l'impressione di viaggiare su un'altra compagnia! Molto molto bene.....

Secondo me c'è stato un miglioramento evidente in questi 3 mesi.
 
...e non è in realtà successo/cambiato nulla! Incredibile! Immaginiamo quando succederà qualcosa... :D
 
Appena fatto Cag/LIN/Cdg in Y.
Direi niente da segnalare....tutto assolutamente perfetto....AAv solari e sorridenti, unico neo il transito a LIN esci e rientra! Per il resto avevo l'impressione di viaggiare su un'altra compagnia! Molto molto bene.....
Mah beati voi!
LHR-FCO-PMO giorno di Natale.
Full load in entrambi i voli.
AA/VV di uno scazzo mai visto prima. I passeggeri definiti tali in tutti gli annunci e mai "ospiti".
AZ201, trenta minuti di ritardo e nessun annuncio dal cockpit, nessun annuncio di buon Natale, e passeggero coreano cazziato da AA/VV perché non si era seduto al proprio posto. Il massimo l'ha dato uno staff AZ che rientrava a FCO in divisa, a cui era stato assegnato un posto finestrino accanto a due bimbi la cui mamma era seduta in un posto centrale nella fila anteriore. Mamma chiede al suddetto staff se era disponibile a cambiare posto per accudire i bimbi, risposta dello staff "signò non si offenda ma preferisco stare comodo prima di cominciare il turno". Avrà avuto tutte le ragioni del mondo ma alla faccia del Customer excellence!
Transito a FCO di oltre 4 ore per assenza di voli precedenti.
AZ1799 FCO-PMO, equipaggio maschile, servizio all'insegna dello scazzo eseguito alla velocità della luce seguito da riunione condominiale nel galley per discutere e lamentarsi del fatto di dover lavorare a Natale.
Morale della favola: non vedo l'ora che BA ad aprile inizi i voli diretti su questa tratta!
Sent from my A0001 using Tapatalk
 
Mah beati voi!
LHR-FCO-PMO giorno di Natale.
Full load in entrambi i voli.
AA/VV di uno scazzo mai visto prima. I passeggeri definiti tali in tutti gli annunci e mai "ospiti".
AZ201, trenta minuti di ritardo e nessun annuncio dal cockpit, nessun annuncio di buon Natale, e passeggero coreano cazziato da AA/VV perché non si era seduto al proprio posto. Il massimo l'ha dato uno staff AZ che rientrava a FCO in divisa, a cui era stato assegnato un posto finestrino accanto a due bimbi la cui mamma era seduta in un posto centrale nella fila anteriore. Mamma chiede al suddetto staff se era disponibile a cambiare posto per accudire i bimbi, risposta dello staff "signò non si offenda ma preferisco stare comodo prima di cominciare il turno". Avrà avuto tutte le ragioni del mondo ma alla faccia del Customer excellence!
Transito a FCO di oltre 4 ore per assenza di voli precedenti.
AZ1799 FCO-PMO, equipaggio maschile, servizio all'insegna dello scazzo eseguito alla velocità della luce seguito da riunione condominiale nel galley per discutere e lamentarsi del fatto di dover lavorare a Natale.
Morale della favola: non vedo l'ora che BA ad aprile inizi i voli diretti su questa tratta!
Sent from my A0001 using Tapatalk

Azz... Mi dispiace per te.
 
Appena fatto Cag/LIN/Cdg in Y.
Direi niente da segnalare....tutto assolutamente perfetto....AAv solari e sorridenti, unico neo il transito a LIN esci e rientra! Per il resto avevo l'impressione di viaggiare su un'altra compagnia! Molto molto bene.....

Mi dici il prossimo volo dove sei prenotato? Così vengo anch'io a rendermi conto di persona.
Non sto scherzando, vengo davvero.
 
Mi sembra che ci sia un miglioramento evidente, questo non significa che tutto vada bene e che tutti vadano bene: prima l' equipaggio scazzato era quasi la norma, ora mi sembra una minoranza.
Poi il ritardo di mezz' ora capita a tutte le compagnie e le 4 ore di scalo sono un discorso a parte, che non hanno a che vedere con il servizio.
Grave e spiacevole il caso dell' aavv che non ha cambiato posto, almeno secondo me.
 
Avremo avuto una botta di fortuna sia io che globetrotter70 :D.
Ma quel volo FCO-THR di cui ci hai lasciato testimonianza...

Mah! Non so, é vero Che parlando con vari amici a Cag e a Roma....FF ovviamente, hanno detto Che il miglioranento é fortemente percepibile da qualche mese....saranno anche loro fortunati?
 
Condivido pure io la mia esperienza più recente con AZ, con leggero ritardo.

Il 7 Dicembre ho dovuto cambiare un biglietto last second. Non essendoci molta disponibilità l'8 e 9 su LIN, gli operatori del customer service mi hanno offerto svariate alternative su altri scali da me proposti (GOA/PSA/TRN/NCE) per il 9/12. Il personale del customer service si è dimostrato molto professionale, gentile, disponibile, cercandomi un posto su un qualsiasi volo, ma al prezzo più basso possibile e con orari decenti. Alla fine mi hanno messo su un volo per GOA via FCO, cercandomi la differenza tariffaria più bassa. Quindi, al customer service, con il quale non ho mai avuto problemi do tranquillamente un 10 strameritato.

Per quanto riguarda i voli, ho effettuato un AMS-FCO con cambio macchina da 320 a 321 all'ultimo minuto. Personale sempre sorridente, simpatico, gentile, disponibile, che comunicava benissimo in inglese con i passeggeri stranieri. Interni dell'aereo pulitissimi, volo quasi full, ad occhio e croce c'erano solo una manciata di posti liberi. Annunci dal cockpit frequenti e dettagliati. Ho notato che molti stranieri erano quasi scioccati del fatto che il personale fosse così gentile, che fosse servito un panino piuttosto ricercato (panino con la frittata, menta e formaggi), ma soprattutto dallo spazio per le gambe. Volo partito in leggero ritardo, ed atterrato con 20 minuti d'anticipo.

Trasfer a FCO. Erano anni che non transitavo da Fiumicino. Il terminal 1 tenuto bene e pulito, solo un po' buio all'interno. La nota negativa riguarda più che altro il 50% del personale dei vari negozi e ristoranti. In alcuni negozi il personale era molto professionale e curato, mentre in altri i commessi avevano un atteggiamento molto svogliato e menefreghista. Il fondo è stato toccato quando ho ordinato un'insalata fai da te al self service e l'addetta in puro romanesco, mentre elencavo gli ingredienti da aggiungere nell'insalata mi ha detto di non guardare il menù affisso sulla parete, perchè c'erano solo le cose che si vedevano nel bancone e di indicargliele. Appena mi sono seduto per mangiare l'insalata, dal tavolo ho notato la stessa addetta che aggiungeva gli ingredienti nei vari contenitori, senza usare guanti e guardandosi intorno nella paura di essere beccata. Oltre a questo in generale quasi tutti i commessi mi davano del tu senza farsi problemi, il che, a me non da fastidio, però posso capire che ad alcuni potrebbe non essere gradito.

Imbarco del volo FCO-GOA puntuale e svolto velocemente e professionalmente dal personale di terra, nonostante le lamentele di alcuni passeggeri, per via del bagaglio a mano da consegnare ed etichettare. Volo in questo caso full, tranne il posto accanto al mio, che era l'unico ad essere libero. Annuncio ancora una volta esaustivo e professionale dal cockpit, ed assistenti di volo gentili, sorridenti, e molto pazienti con alcuni passeggeri business parecchio... esigenti... diciamo così. Aereo (E-175) pulito e tenuto bene. Una volta giunti a GOA il bagaglio è stato riconsegnato ai nastri in tempi lampo.

Come già affermato da altri, la differenza c'è, e si nota che Alitalia effettivamente sta cambiando, in meglio. Per quanto mi riguarda, esperienza più che positiva.
 
Io ho fatto un fco-pmo il 21/12.
All'arrivo a FCO ho notato una nuova figura davanti ai banchi check-in: il controllore!
In pratica da una parte chiamava i passeggeri con un volo in partenza per fargli saltare la fila, dall'altra controllava che gli addetti al check-in lavorassero. Più di una volta si coordinava con gli addetti per sapere se fossero pronti ad accogliere i passeggeri. Qualche volta li ha anche cazziati come ad es. quando dopo un cambio turno una delle addette ci stava mettendo un bel po a prendere servizio. La discussione è stata del tipo: posso mandarti i passeggeri? E lei: no non sono pronta qua hanno spento tutto! E lui: e cambia postazione no?
(La stessa, dopo, parlando con una collega commentava il cambio di postazione con: so io che so "scarrata").
Il " controllore" poi ha anche rimproverato due anziani che venivano da Dubai ed erano diretti a brindisi, perché sono saliti su un nastro momentaneamente non utilizzato per sistemare roba tra due valigie, e quando dico saliti su un nastro, non mi riferisco alle valigie (che invece sono state posate sulla postazione).
Al check-in inaspettatamente mi viene chiesto se preferissi partire con l'az1799 delle 14.55 invece che il volo delle 17.10. Cosa che accetto.
Una volta a bordo rimango stupito dal fatto che l'aereo è pulitissimo e ben tenuto pur essendo un 321 di 20 anni.
Il comandante si scusa per il leggero ritardo dovuto ad un lento imbarco (non ci chiama ospiti però).
Le av sono molto gentili. Molti durante il servizio chiedono succo d'arancia rossa ma non era disponibile. L'av si scusa per questo.
L'unica cosa da menzionare è che al mio fianco c era una passeggero che mi sembra non parlasse nè italiano nè inglese che di fatto se ne è fregato di tutte le disposizioni date, come quella di tenere aperto l'oscurante in fase di decollo e atterraggio, quella di riporre il notebook e spegnerlo (è rimasto acceso nel posto vuoto dal decollo fino all'atterraggio). Le a/v l'hanno notato ma l'unica volta che lo hanno richiamato è stato per il tavolino ancora aperto poco prima dell'atterraggio.
Comunque dei miglioramenti si notano! O almeno ci provano
 
Probabile che io mi sia perso qualcosa, ma questo pomeriggio, a Linate, al dropoff della zona FCO, le addette lavoravano affiancate ciascuna da due personaggi di nero vestiti, con funzioni a me del tutto ignote.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.