Visto anche questa estate a BLQ.Io ho fatto un fco-pmo il 21/12.
All'arrivo a FCO ho notato una nuova figura davanti ai banchi check-in: il controllore!
In pratica da una parte chiamava i passeggeri con un volo in partenza per fargli saltare la fila, dall'altra controllava che gli addetti al check-in lavorassero. Più di una volta si coordinava con gli addetti per sapere se fossero pronti ad accogliere i passeggeri. Qualche volta li ha anche cazziati come ad es. quando dopo un cambio turno una delle addette ci stava mettendo un bel po a prendere servizio. La discussione è stata del tipo: posso mandarti i passeggeri? E lei: no non sono pronta qua hanno spento tutto! E lui: e cambia postazione no?
(La stessa, dopo, parlando con una collega commentava il cambio di postazione con: so io che so "scarrata").
Il " controllore" poi ha anche rimproverato due anziani che venivano da Dubai ed erano diretti a brindisi, perché sono saliti su un nastro momentaneamente non utilizzato per sistemare roba tra due valigie, e quando dico saliti su un nastro, non mi riferisco alle valigie (che invece sono state posate sulla postazione).
Al check-in inaspettatamente mi viene chiesto se preferissi partire con l'az1799 delle 14.55 invece che il volo delle 17.10. Cosa che accetto.
Una volta a bordo rimango stupito dal fatto che l'aereo è pulitissimo e ben tenuto pur essendo un 321 di 20 anni.
Il comandante si scusa per il leggero ritardo dovuto ad un lento imbarco (non ci chiama ospiti però).
Le av sono molto gentili. Molti durante il servizio chiedono succo d'arancia rossa ma non era disponibile. L'av si scusa per questo.
L'unica cosa da menzionare è che al mio fianco c era una passeggero che mi sembra non parlasse nè italiano nè inglese che di fatto se ne è fregato di tutte le disposizioni date, come quella di tenere aperto l'oscurante in fase di decollo e atterraggio, quella di riporre il notebook e spegnerlo (è rimasto acceso nel posto vuoto dal decollo fino all'atterraggio). Le a/v l'hanno notato ma l'unica volta che lo hanno richiamato è stato per il tavolino ancora aperto poco prima dell'atterraggio.
Comunque dei miglioramenti si notano! O almeno ci provano
Probabile che io mi sia perso qualcosa, ma questo pomeriggio, a Linate, al dropoff della zona FCO, le addette lavoravano affiancate ciascuna da due personaggi di nero vestiti, con funzioni a me del tutto ignote.
HappyIo ho fatto un fco-pmo il 21/12.
All'arrivo a FCO ho notato una nuova figura davanti ai banchi check-in: il controllore!
In pratica da una parte chiamava i passeggeri con un volo in partenza per fargli saltare la fila, dall'altra controllava che gli addetti al check-in lavorassero. Più di una volta si coordinava con gli addetti per sapere se fossero pronti ad accogliere i passeggeri. Qualche volta li ha anche cazziati come ad es. quando dopo un cambio turno una delle addette ci stava mettendo un bel po a prendere servizio. La discussione è stata del tipo: posso mandarti i passeggeri? E lei: no non sono pronta qua hanno spento tutto! E lui: e cambia postazione no?
(La stessa, dopo, parlando con una collega commentava il cambio di postazione con: so io che so "scarrata").
Il " controllore" poi ha anche rimproverato due anziani che venivano da Dubai ed erano diretti a brindisi, perché sono saliti su un nastro momentaneamente non utilizzato per sistemare roba tra due valigie, e quando dico saliti su un nastro, non mi riferisco alle valigie (che invece sono state posate sulla postazione).
Al check-in inaspettatamente mi viene chiesto se preferissi partire con l'az1799 delle 14.55 invece che il volo delle 17.10. Cosa che accetto.
Una volta a bordo rimango stupito dal fatto che l'aereo è pulitissimo e ben tenuto pur essendo un 321 di 20 anni.
Il comandante si scusa per il leggero ritardo dovuto ad un lento imbarco (non ci chiama ospiti però).
Le av sono molto gentili. Molti durante il servizio chiedono succo d'arancia rossa ma non era disponibile. L'av si scusa per questo.
L'unica cosa da menzionare è che al mio fianco c era una passeggero che mi sembra non parlasse nè italiano nè inglese che di fatto se ne è fregato di tutte le disposizioni date, come quella di tenere aperto l'oscurante in fase di decollo e atterraggio, quella di riporre il notebook e spegnerlo (è rimasto acceso nel posto vuoto dal decollo fino all'atterraggio). Le a/v l'hanno notato ma l'unica volta che lo hanno richiamato è stato per il tavolino ancora aperto poco prima dell'atterraggio.
Comunque dei miglioramenti si notano! O almeno ci provano
Erano i men in black del film.
Pensavo fossero al seguito del funerale del decreto Lupi
Indossavano anche degli eleganti pugni di ferro con in evidenza il nuovo logo?
Mettere sempre il numero di volo per quelli di AZ che ci leggono (avidamente se fossi al posto loro) e possono tracciare.
Se fosse così lo trovo davvero molto avvilente. Ci frantumano le palle da giorni sull'inquinamento ecc..... e poi per una mera questione buroctatica un aereo deve girare a vuoto per l'Europa bruciando tonnellate di carburante? Fuck!Non lo so, ma mi vengono in mente quelle cose tipo passaggio di lessor che comporta una "toccata" o perlomeno un'entrata nello spazio aereo UK per sistemare le carte. Il 175 non opera voli per Londra da FCO.
Possibile che a fine mese lo vedremo passare a qualche APC allora. Come è successo per qualche 190 e 175Non lo so, ma mi vengono in mente quelle cose tipo passaggio di lessor che comporta una "toccata" o perlomeno un'entrata nello spazio aereo UK per sistemare le carte. Il 175 non opera voli per Londra da FCO.
Possibile che a fine mese lo vedremo passare a qualche APC allora. Come è successo per qualche 190 e 175
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Cos'è un APC?
AZ SAI sta ristrutturando il debito in questi mesi portando internamente macchine precedentemente in leasing. Possibile che sia grazie alle linee di credito favorevoli ottenute negli ultimi mesi sia direttamente che attraverso Etihad Airways Partner.Le APC da 1 fino alla 12 sono le società di leasing (irlandesi) riconducibili ad AZ
Comunque questi sia rdb che rdc sono già sotto APC:
upload immagini gratis