Thread Alitalia da dicembre 2014


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
Oggi ho volato con AZ..
A voi e mai capitato che l'aereo programmato era un A321, e alla fine mi sono trovato il A319. Non so come mai di questo cambio
Qual è il problema se un A319 basta a portare tutti i pax prenotati sul volo? Usare l'aereo adatto ai prenotati è una delle poche cose intelligenti che sono riusciti a fare negli ultimi due anni.
Ma i pax ancora non si sono abituati. Salgono e mi dicono "perché questo aereo così piccolo oggi?" Non so, siete 60 e avanzano ancora 30 posti liberi, dovevamo venire con un 330 per fare un volo di 50 min?

Non ce l'ho con te eh, è un discorso generico ?
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
Il capo scalo di PSA avrebbe riferito che dall'8 gennaio la tratta su FCO passerebbe all'ATR EY Regional. Ma la programmazione ancora non sa nulla.
I voli ex AP ancora operati da AZ cesserebbero con la fine della stagione invernale ad eccezione della TIA, senza però aereo basato, ma con rotazione incrociata su TIA. Non so le frequenze.
 

AirTree

Utente Registrato
3 Novembre 2010
389
2
Forse passeggeri sufficienti per il A319 ? che dici ?
Era strapieno ??
e forse un A321 era sprecato
Sinceramente era adatto il A319, eravamo circa 100 paseggeri.
Comunque volato bene, come tante altre volte con AZ.

Qual è il problema se un A319 basta a portare tutti i pax prenotati sul volo? Usare l'aereo adatto ai prenotati è una delle poche cose intelligenti che sono riusciti a fare negli ultimi due anni.
Ma i pax ancora non si sono abituati. Salgono e mi dicono "perché questo aereo così piccolo oggi?" Non so, siete 60 e avanzano ancora 30 posti liberi, dovevamo venire con un 330 per fare un volo di 50 min?

Non ce l'ho con te eh, è un discorso generico ?
Ero sul vo AZ1466 VCE-FCO, sinceramente l'aereo era quasi pieno.
Comunque ho volato veramente molto bene, e anche il servizio di bordo era ottimo.
Ho capito che parli in generale, e il tuo discorso è ottimo.. Comunque questa cosa fatta da AZ è ottima.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Oggi ho volato con AZ..
A voi e mai capitato che l'aereo programmato era un A321, e alla fine mi sono trovato il A319. Non so come mai di questo cambio
A me è capitato un sacco di volte, in questo AZ riesce ad essere efficiente. Tante volte inoltre si è passati da A319 in programma ad A32S o addirittura ad A321.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Questa è una cosa che succede un po' ovunque quando capitano imprevisti, positivi o negativi che siano. Più macchine hai, meglio rispondi in questi casi.
Stiamo parlando di una prassi dove cercano di adattare le macchine ai pax prenotati avendone la possibilità, non di imprevisti. Così come è normale che avendone la possibilità lo facciano anche altri, ma nel thread veniva chiesto per AZ.
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Data: 19/12/2014
Testata giornalistica: Il Messaggero

Alitalia, in 6 anni bruciati 1,9 miliardi. L’avventura italiana chiude con un rosso di 228 milioni nel 2014

ROMA Si chiude l’era tutta italiana di Alitalia. Da oggi iniziano gli adempimenti per l’arrivo di Etihad che si concretizzerà entro lunedì 22 in modo da far decollare la nuova compagnia presieduta da Luca di Montezemolo e guidata da Silvano Cassano dall’1 gennaio. L’ingresso del partner di Abu Dhabi avviene sulla base della chiusura dei conti dell’attuale compagnia. Ieri il consiglio presieduto da Roberto Colaninno, rimasto aperto dal giorno prima, ha finalmente fatto quadrare i numeri relativi alle valutazioni delle attività che verranno conferite nella nuova Alitalia Sai che sarà controllata al 51% dalla Midco, società cuscinetto posseduta dall’attuale compagnia. E i numeri sono stati fatti girare sulla base di una previsione di bilancio 2014: il rosso si attesta a 228 milioni, meno delle previsioni e soprattutto in miglioramento rispetto alla perdita di 295 milioni registrata nell’esercizio 2013. Il deficit di quest’anno porta a 1.939 milioni il passivo dell’esperienza dei sei anni della gestione dei «patrioti», secondo la definizione di Silvio Berlusconi. Tornando al consuntivo visionato dal board, la perdita è scesa in conseguenza della diminuzione dei costi: 2.950 milioni contro i 3.198 del 2013. Purtroppo la nota negativa arriva dai ricavi: 3.227 milioni, in calo rispetto ai 3.442 dell’anno prima. In netto miglioramento l’ebitda: il rosso si dimezza a 31 milioni (era di 66). Tirando le somme, Gabriele Del Torchio lascia la guida dopo 20 mesi riducendo le passività. IN CAI LITI PER 105 MILIONI Su queste cifre partirà stamane a Milano il riassetto. Presso lo studio del notaio Marchetti sono fissate le assemblee di Alitalia Sai e di Midco: l’assise della newco delibererà l’aumento di capitale da 790,5 milioni, in modo che lunedì 22 si possa svolgere il closing con i conferimenti. Per definire i valori delle attività (flotta, dipendenti, marchio, rapporti commerciali) il cda è rimasto aperto due giorni. I consulenti Enrico Laghi, Gabriele Villa e l’asseveratore Maurizio Dallocchio hanno dovuto rifare più volte i conti sul presupposto che l’investimento di Etihad sia fisso (387,5 milioni) in cambio del 49%. Fino all’ultimo invece, le perizie sugli asset davano valori molto più alti (fino a 480 milioni): alla fine si è riusciti a far quadrare i conti attorno a 403 milioni, corrispondenti al 51% del capitale che sarà oggetto di conferimento in sede di aumento della Midco. Quest’ultima è la scatola intermedia voluta da Poste per versare i suoi 75 milioni che non voleva si confondessero con la gestione pregressa. Trasferite le attività operative alla Sai, alla vecchia Alitalia (holdco) presieduta sempre da Montezemolo resta il contenzioso per un valore di 105 milioni e la partecipazione in Midco. Dei 105 milioni rappresentati dalle cause in essere, 55 sono il valore della partecipazione detenuta nella società AirOne contenente le liti fiscali con l’ex patron Carlo Toto. Lunedì ci sarà la chiusura del cerchio. Si darà attuazione alla montagna di accordi (transaction implementation agreement, come li ha battezzati lo studio Dla Piper per conto di Etihad). Data la complessità delle carte da firmare, non si esclude che l’intera operazione possa concludersi martedì 23. Comunque, l’efficacia dei conferimenti e di tutti gli altri adempimenti è rinviata alla mezzanotte del 31 dicembre. Alla mezzanotte di Capodanno prenderà il volo la nuova compagnia: va detto che si tratta di un passaggio di consegne meramente burocratico-amministrativo visto che ci saranno in volo tanti aeromobili.
Incredibile che Toto sia ancora lì a frantumare le noci. Ma quante volte spera che possa ancora passare Babbo Natale???
 
G

Giorgio.

Guest
Incredibile che Toto sia ancora lì a frantumare le noci. Ma quante volte spera che possa ancora passare Babbo Natale???
..è uno nato in credito e creato da Banca Intesa.
Nella nuova az...sembra ci siano persone di qualità più elevata e di respiro internazionale.
Speriamo bene.
Ciao
Giorgio
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.